Articoli / pagina 352

16 Settembre 2015

Finanziario – DUP

Finanziario – DUP
Il Documento Unico di Programmazione elaborato dallo Staff di Studio Sigaudo srl si presta a consentire al Comune di adempiere ai nuovi obblighi previsti dalla normativa vigente in termini di Contabilità Armonizzata, arrivando ad approvare un documento che segue espressamente i dettami previsti dal Principio Contabile sulla Programmazione. Il file scaricabile è personalizzabile e compilabile [&h[...]
Continua a leggere →
Finanziario – L’omessa autofatturazione in caso di Reverse charge non è soggetta a sanzioni
La Commissione Tributaria Regionale di Milano ha giudicato illegittime, e ha quindi annullato, le sanzioni comminate a una società per l’omessa autofatturazione di operazioni imponibili ex art. 17, comma 3, del D.P.R. 633/1972. I giudici, infatti, hanno specificato che l’omessa autofatturazione costituisce una mera violazione degli obblighi formali (e non sostanziali), poiché non genera una [...]
Continua a leggere →
Tributi – UNICO PF 2015 e visto di conformità
Dal 2015 è possibile presentare una dichiarazione unificata (redditi e IVA) grazie al Modello Unico PF 2015, comprendente entrambe le dichiarazioni. In tal caso, inoltre, è possibile compilare la sezione ‘Visto di conformità’ sia in riferimento alla sola Dichiarazione IVA, sia in riferimento alla sola Dichiarazione dei redditi, sia in riferimento a entrambe le dichiarazioni. […]
Continua a leggere →
Finanziario – Attività agricole connesse
La Legge n. 141/2015 (art. 3, lettere b,c,d) è intervenuta ad ampliare l’elenco delle attività agricole connesse, con le seguenti aggiunte: b) prestazioni e attività sociali e di servizio per le comunità locali mediante l’utilizzazione delle risorse materiali e immateriali dell’agricoltura per promuovere, accompagnare e realizzare azioni volte allo sviluppo di abilità e di capac[...]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Per il cambio di destinazione d’uso è necessario il permesso di costruire
La sentenza n. 10831/2015 della sezione 1-quater del Tar Lazio ricorda che, in caso di cambi di destinazione d’uso (anche senza opere edili), occorre richiedere il permesso di costruire: la Scia non è, infatti, sufficiente. Questa indicazione è contenuta nell’art. 17, comma 1, lettera n) della Legge n. 164/2014, che ha inserito una norma ad […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→