Articoli / pagina 362

Armonizzazione: reimputazioni e monitoraggio
Conclusa la prima fase dell’armonizzazione contabile con il riaccertamento straordinario dei residui e il bilancio di previsione, proseguono gli impegni e i controlli da effettuare in questa seconda fase: Innanzitutto, bisogna effettuare un controllo degli accertamenti reimputati nel 2015, al fine di verificare che l’esigibilità degli stessi maturi effettivamente nell’esercizio in corso. Ci[...]
Continua a leggere →
Obbligazioni per il pagamento della sanzione non trasmissibili agli eredi
In merito alle sanzioni amministrative tributarie opera l’art. 8 del DLgs n. 472/97, che stabilisce quanto segue: “l’obbligazione per il pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi”. Ciò implica che, a partire dal momento del decesso del contribuente, non è possibile far ricadere sugli eredi alcuna richiesta di somme a titolo di sanzione, neppure […]
Continua a leggere →
Provvedimenti sanzionatori: violazioni e verifiche
La sentenza n. 971/2015 del Tar Sardegna, sezione II, ha stabilito che: prima di adottare un provvedimento sanzionatorio (in questo caso la revoca di un’autorizzazione), la Pubblica amministrazione è tenuta a diffidare il titolare dal perseverare con il comportamento illegittimo; unicamente in caso di accertata reiterazione del comportamento illegittimo, la Pubblica amministrazione è autorizza[...]
Continua a leggere →
Piano anti-dissesto: i primi fondi
Sono stati sbloccati i fondi per l’esecuzione della prima parte del Piano stralcio per le aree metropolitane: 650 milioni di euro di risorse statali e 150 milioni di risorse regionali o già esistenti per la realizzazione di 33 opere i cui progetti sono già esecutivi o definitivi e comunque subito appaltabili. Tali opere saranno realizzate […]
Continua a leggere →
Spesa di giustizia: dai Comuni allo Stato
Il Consiglio dei ministri ha approvato in data 6 agosto il regolamento attuativo che sancisce il passaggio delle spese di giustizia dai Comuni allo Stato. Fino ad oggi i Comuni si trovavano a dover anticipare le spese di funzionamento dei tribunali presenti nel proprio territorio, per poi ottenere il relativo rimborso dallo Stato in fase […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→