Articoli / pagina 383

26 Giugno 2015

IMU e rimborsi

IMU e rimborsi
La bozza del decreto ora approdata in Conferenza Stato-città e autonomie locali presenta le linee guida in materia di rimborsi per tutti i tributi locali, ma con attuazione prioritaria per rimborsi relativi a IMU, TARES e imposte immobiliari delle Province autonome di Bolzano e Trento. In caso di versamenti effettuati ad altro Ente, quest’ultimo è […]
Continua a leggere →
Personale: ricollocamento dei soprannumerari delle Province
L’obbligo per i Comuni di dare precedenza, per le assunzioni, agli esuberi delle Province e ai vincitori dei propri concorsi è da leggersi in chiave nazionale (delibera n. 19/2015 della Corte dei Conti, sezione Autonomie): quindi, un Comune non può bandire nuovi concorsi o selezionare personale dalle graduatorie di altri Enti se vi sono esuberi […]
Continua a leggere →
ICI: legittima l’esenzione con domanda di variazione catastale
La Corte Costituzionale ha considerato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla C.T. Reg. di Firenze in merito alla concessione dell’esenzione ICI sui fabbricati rurali ai contribuenti che abbiano presentato domanda di variazione catastale ai sensi dell’art. 7, comma 2-bis del DL n. 70/2011. La principale contestazione presentata riguardava l’impossibilità p[...]
Continua a leggere →
Fattura elettronica: anche per bar e ristoranti
Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, anche bar e ristoranti si trovano nella condizione di non poter ottenere il pagamento immediato: dovendo rispettare, infatti, la procedura prescritta in merito alla fatturazione verso la PA, i commercianti al minuto devono ora trasmettere la fattura in formato elettronico all’ente di appartenenza dei dipendenti che ne fanno richies[...]
Continua a leggere →
Approvazione tardiva impianti pubblicitari: Comune condannato a risarcimento
Il Tar Sicilia, con la sentenza n. 1316/2015, ha condannato il Comune di Caltanissetta a risarcire una società operante in quel settore per il danno provocato alla stessa dall’approvazione tardiva e non motivata del Piano comunale per gli impianti pubblicitari. Nella vicenda in esame, infatti, il Tar ha riconosciuto la presenza di colpa da parte […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→