Articoli / pagina 397

TASI 2015: niente modelli precompilati
In data 12 maggio, l’IFEL ha diffuso una nota in cui dichiara inattuabile per l’anno in corso l’invio dei modelli TASI precompilati. La legge 89/2014 aveva preannunciato, a partire dal 2015, un impegno dei Comuni verso la massima semplificazione degli adempimenti dei contribuenti, “rendendo disponibili i modelli di pagamento preventivamente compilati su loro richiesta, ovvero […]
Continua a leggere →
Dirigenti: responsabilità erariale per autoliquidazione dei compensi ICI
La Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la Puglia, ha emesso una pesante sentenza (n. 203/2015) contro un dirigente comunale: reo di essersi autoliquidato i compensi per il recupero di evasione ICI, gli è stata riconosciuta responsabilità amministrativa e danno erariale. La dura condanna si basa sulle seguenti considerazioni: Costituisce un principio consolidato dell’ordinamento l’ob[...]
Continua a leggere →
Condanna per Equitalia per mancata rendicontazione al Comune
Il 6 maggio 2015, con una storica sentenza (n. 255/2015), la Corte dei conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, ha emesso una pesante condanna di risarcimento nei confronti di Equitalia, per i gravi danni prodotti a un Comune nella gestione del servizio di riscossione coattiva di tributi. La vicenda riguarda una convenzione stipulata nel 2008 […]
Continua a leggere →
Conferenza Unificata tra sindaci e Governo
Nell’ambito della Conferenza Unificata tra sindaci e Governo, ecco riportate di seguito le conclusioni raggiunte: È stato fissato un rinvio del termine per i bilanci preventivi, slittando la data di scadenza al 30 luglio Non sono state accolte le richieste di rinvio dei termini, ormai scaduti, previsti per consuntivi e riaccertamento dei residui Sono state […]
Continua a leggere →
Esclusi voucher dal computo delle spese di personale
La Corte dei conti, sezione regionale di controllo del Piemonte, tramite deliberazione n. 67/2015/SRCPIE/PAR del 23.04.2015, è intervenuta su una questione riguardante la normativa limitativa delle assunzioni di lavoro flessibile: La delibera in oggetto esclude che la spesa di personale debba essere conteggiata se finanziata in forma privata da terzi Risulta quindi corretto escludere, dal [&helli[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→