Articoli / pagina 399

TASI: limite aliquote per il 2015
Per il 2015, la fiscalità comunale continua a basarsi sulla IUC (Imposta Unica Comunale), composta da IMU, TARI e TASI. Per quanto riguarda la TASI, il 30 luglio è il termine stabilito per la determinazione delle aliquote, tramite apposita deliberazione, anche in caso di semplice conferma del valore stabilito lo scorso anno. Le limitazioni e […]
Continua a leggere →
Segretari: rimborsi spese
I segretari iscritti ai corsi di specializzazione “Spe.S 2014” e “Se.Fa 2014” otterranno il rimborso delle spese di viaggio sostenute per la frequenza dei moduli settimanali dei suddetti corsi. È quanto stabilito il 16 aprile scorso dall’albo nazionale dei segretari comunali e provinciali tramite decreto. Per quanto riguarda modalità, tempistiche e presupposti del rimborso, è [&hellip[...]
Continua a leggere →
Armonizzazione: avanzo di amministrazione
In caso di risultato di amministrazione positivo, è necessario verificare che l’ente sia effettivamente in grado di finanziare le spese vincolate e gli accantonamenti di legge. Il risultato di amministrazione è costituito da: Fondi vincolati Fondi destinati agli investimenti Fondi accantonati Fondi liberi. I fondi vincolati comprendono le economie derivanti da: Entrate con uno specifico [&hell[...]
Continua a leggere →
Armonizzazione: incoerenze tra Tuel e Principio contabile n. 1
Prendiamo qui in esame alcune incongruenze che sono state rilevate tra le disposizioni del Tuel e quelle del Principio contabile n. 1. 1)    Una prima incongruenza si rileva nella fase dell’approvazione del Peg, in quanto: Il Tuel (art. 169, c. 1) prevede che, per adottare il piano esecutivo, la Giunta abbia a disposizione 20 giorni […]
Continua a leggere →
Pannelli fotovoltaici sul pergolato senza permesso di costruire
Il Consiglio di Stato, sezione VI, ha decretato che non è necessaria la richiesta del permesso di costruire, per quanto concerne la realizzazione di pannelli fotovoltaici a parziale copertura di un nuovo pergolato in legno (sentenza n. 2134 del 27 aprile 2015). Il caso oggetto della sentenza in esame riguardava un privato che, dopo aver […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→