Articoli / pagina 410

Applicativo per le procedure di mobilità del personale pubblico
A supporto delle procedure relative alla mobilità del personale pubblico, è stato reso disponibile sul sito del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione un applicativo finalizzato all’acquisizione delle disponibilità di posti delle singole amministrazioni pubbliche. Al momento è attiva solo la prima fase, ossia una scheda di rilevazione che l’ente andrà a compilare [[...]
Continua a leggere →
IMU sugli impianti di risalita
La sentenza n. 4551/2015 della Corte Suprema di Cassazione prevede che siano assoggettati al versamento dell’IMU anche gli impianti di risalita funzionali alle piste sciistiche; in considerazione della loro funzione esclusivamente commerciale, infatti, essi non sono classificabili nel Catasto come ‘mezzo pubblico di trasporto’. In più, nel calcolo della rendita catastale sulla base della qu[...]
Continua a leggere →
Fondo mobilità: esclusi i dipendenti di Province e Città Metropolitane
Con il Dpcm della mobilità sono stati stabiliti i criteri e le modalità di gestione relativamente alla prima applicazione del fondo da 30 milioni messo a disposizione per i processi di mobilità di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 30 del Dlgs 165/2001, i quali necessitano di un trasferimento di risorse. Innanzitutto, la priorità […]
Continua a leggere →
Split Payment: chiarimenti dell’Ifel sulle modalità di contabilizzazione
In tema di Split Payment, imprescindibile è la distinzione tra split in ambito istituzionale e split in ambito commerciale: mentre nel primo caso, infatti, il pagamento deve essere eseguito con la periodicità definita, nel secondo caso il debito per l’IVA non versata al fornitore deve, invece, essere conteggiata nella liquidazione periodica.  Per quanto riguarda lo […]
Continua a leggere →
Revisori: sotto esame la cassa vincolata
È stato pubblicato sul sito del CNDCEC il nuovo schema di relazione sul bilancio consuntivo degli enti locali. Il documento, pur mantenendo una struttura tradizionale, contiene delle novità in merito alla verifica di cassa vincolata e ai pagamenti dei debiti verso le partecipate. Dal 1° gennaio 2015 è richiesta la determinazione della “cassa vincolata”, separata […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→