Articoli / pagina 413

Niente obbligo di fatturazione elettronica per gli enti no profit
Il MEF ha chiarito durante il question time del 12 marzo che gli enti no profit privi di partita IVA, e quindi esclusi dalla soggettività passiva, hanno la facoltà di continuare a emettere ricevute e note di debito in forma cartacea nei confronti delle pubbliche amministrazioni cui forniscono dei servizi. Il quesito sollevato da Giulio […]
Continua a leggere →
Uffici di staff degli organi politici: solo contratti subordinati a tempo determinato
La vicenda giudiziaria che ha interessato l’Amministrazione Comunale del Comune di Mattinata (Puglia) ha dato lo spunto alla Corte dei Conti per ribadire il principio secondo cui “l’assunzione di collaboratori da assegnare agli uffici di staff degli organi politici degli Enti Locali deve avvenire con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato”. La normativa, dunque, […]
Continua a leggere →
Schema della relazione dell’organo di revisione dei Comuni
La collaborazione tra CNDCEC e ANCREL ha portato all’elaborazione di una traccia per la relazione dell’organo di revisione dei Comuni sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto 2014; lo schema proposto è consultabile sul sito del CNDCEC. Il procedimento di base suggerito in questa traccia prevede una prima analisi dei documento obbligatori, una seconda fase […]
Continua a leggere →
Dal 1° giugno invio telematico degli atti di aggiornamento catastale
Il provvedimento 35112/2015 dell’Agenzia delle Entrate ha stabilito che dal 1° giugno 2015 sarà obbligatorio, per i professionisti abilitati, trasmettere per via telematica gli atti tecnici di aggiornamento catastale (Docfa e Pregeo); a tal fine è stato predisposto un modello unico informatico catastale (MUIC). I termini e le modalità relativi alla presentazione del MUIC sono […]
Continua a leggere →
Compensazione del credito IVA
Quest’anno il termine per l’invio della comunicazione dati IVA era fissato al 2 marzo, in quanto il termine ordinario di scadenza (28 febbraio) cadeva di sabato. Ciò, però, ha portato conseguenze diverse per chi entro tali date abbia scelto di presentare non la comunicazione dati, bensì direttamente la dichiarazione annuale IVA. In questo caso, infatti, […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→