Nel contesto della vicenda sulle indennità fuori regola, si inserisce la sentenza n. 98/2015 della Corte dei Conti, sezione Veneto: in caso di contratti decentrati illegittimi che concedono indebite indennità ai dirigenti, la responsabilità per danno erariale ricade anche sul Sindaco e sulla Giunta.
A sostegno della propria posizione, i giudici hanno richiamato le seguenti basi normative: art. 24 del Testo unico sul pubblico impiego e art. 48, comma 3, del DLgs n. 267/2000. Secondo quanto previsto dalla legge, infatti, le decisioni inerenti il trattamento accessorio del segretario generale e dei dirigenti sono materia di competenza gestionale dei politici, sui quali dunque ricade la responsabilità.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
dirigenti
24 Luglio 2020
Da Paweb – Contratto Dirigenti: risorse per il welfare integrativo da definire nel contratto decentrato
Anche la contrattazione dei dirigenti dell’area delle Funzioni locali prova, come avvenuto per il personale del comparto con il CCNL 21 maggio 2018, a porre le basi per promuovere forme e schemi di «welfare aziendale». Sulla spinta delle previsioni contenute nella direttiva della Presidenza de...
Continua a leggere →
danno erariale
22 Novembre 2019
Stipula del mutuo e mancato utilizzo? Può configurarsi il danno erariale
Riprendiamo quanto già trattato nel corso del 2018 in merito alla sentenza della Corte dei conti Toscana n. 82/2018. Dalla stessa si rilevava come l’acquisizione di un mutuo per la realizzazione di un’opera pubblica non effettuata, a causa di un elaborato tecnico dato per acquisito ma mai form...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
8 Marzo 2019
Gestione derivati del Tesoro: no danno erariale
Con la sentenza 50/2019, depositata il 7 marzo, la Corte dei Conti conferma l’impostazione della Sezione Lazio sulla gestione dei derivati del tesoro contestata all’ex capo della direzione del debito pubblico Maria Cannata e agli ex dg del Tesoro Domenico Siniscalco, Vittorio Grilli (poi...
Continua a leggere →
danno erariale
sanzione
14 Dicembre 2018
Da Paweb: Sanzione disciplinare illegittima: la commissione disciplinare paga per il danno erariale
La commissione disciplinare di un Comune è stata condannata per aver irrogato una sanzione rivelatasi illegittima. A stabilirlo è la Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale della Toscana, con la sentenza del 15 ottobre 2018, n. 241. Nel caso in cui venga irrogato un provvedimento sanzionatorio ille...
Continua a leggere →
affidamento
danno erariale
17 Agosto 2018
Ufficio Tecnico – Attenzione all’affidamento in house
Già la sentenza n. 854/2011 del Consiglio di Stato indicava l’importanza di trovare l’opzione ottimale nella stipula di un contratto di servizio, comparando modalità alternative di gestione. Questo veniva chiaramente specificato sebbene non venisse individuata una sostanziale alterità ne...
Continua a leggere →
danno erariale
personale
7 Giugno 2018
Personale – Danno erariale per i membri interni alla Pa
Con la sentenza n.275/2018 della Corte dei Conti si dichiara che quando il nucleo di valutazione di una pubblica amministrazione è composto da soggetti interni alla stessa Pa, i componenti non hanno alcun diritto alla percezione di un compenso per il principio della onnicomprensività del trattamento...
Continua a leggere →
dirigenti
6 Febbraio 2018
Personale – L’atto di indirizzo sui nuovi contratti dei dirigenti
Come indicato nell’atto di indirizzo, le buste paga dei dipendenti pubblici verranno semplificate: si arriverà a fondere lo stipendio base con la parte fissa della retribuzione di posizione sotto un’unica voce. L’obbligo formativo dovrà riguardare soprattutto l’aggiornamento sulla «trasformazi...
Continua a leggere →
dirigenti
3 Gennaio 2018
Tecnico – Atti firmati dai dirigenti impegnano all’esterno la Pa
Con la sentenza n. 1576/2017, il Tar Toscana afferma che il dirigente può adottare provvedimenti definitivi che impegnano l’amministrazione di appartenenza. Possibilità preclusa ai funzionari privi di qualifica dirigenziale. Il procedimento amministrativo deve concludersi con un provvedimento espres...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
4 Dicembre 2017
Ufficio Tecnico – Mancata demolizione degli abusi? Danno erariale!
Con la sentenza n. 408/2017 della Corte dei Conti, i responsabili sono condannati per danno erariale per la mancata osservanza dell’ordine del giudice penale di procedere alla demolizione dei manufatti abusivi perché costruiti su aree sottoposte a vincolo di inedificabilità. Nel caso preso in ...
Continua a leggere →
corte di cassazione
dirigenti
sentenza
1 Dicembre 2017
Personale – Indennizzi al dirigente
Con la sentenza n. 28404/2017, la Corte di Cassazione ha stabilito una serie di indirizzi del giudice di legittimità per i dirigenti degli enti locali: – la mancata assegnazione di obiettivi ai dirigenti comporta un danno da perdita di chance risarcibile, la cui misura economica di riferimento...
Continua a leggere →
danno erariale
17 Ottobre 2017
Ufficio Tecnico – Gestione antieconomica degli immobili comunali
Con la sentenza n. 349/2017, la Corte dei conti ha condannato gli amministratori comunali (quali sindaco, assessori e dirigenti) a risarcire l’ente locale per la gestione antieconomica degli immobili appartenenti all’ente locale. La gestione del patrimonio immobiliare comunale è questione complessa ...
Continua a leggere →
assunzioni
dirigenti
TUEL
13 Ottobre 2017
Personale – Assunzioni dei responsabili: no al tetto di spesa
Con la deliberazione n. 84/2017, la Corte dei conti dell’Umbria entra nel merito della spesa del personale relativa alle assunzioni. In particolare il Collegio contabile umbro esclude dall’applicazione dei limiti di spesa tutte le assunzioni temporanee (dirigenziali e non). Una decisione coere...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
18 Settembre 2017
Finanziario – Danno erariale: esclusi segretario e funzionari
Con la sentenza n. 320 del 05/09/2017, la Corte dei conti esclude da qualsiasi responsabilità sia il funzionario (che aveva espresso il proprio parere tecnico) che il segretario comunale (garante della legalità dell’azione amministrativa), considerando la sola giunta comunale responsabile del danno ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
personale
5 Giugno 2017
Personale – Danno erariale per assunzione illegittima
La Corte dei Conti della Campania ha deliberato in materia di assunzioni illegittime, esonerando dalla colpa di danno erariale il responsabile finanziario che aveva espresso parere contabile positivo in merito all’assunzione contestata dalla Procura. Sono state invece riconosciute le responsabilità ...
Continua a leggere →
danno erariale
personale
15 Maggio 2017
Personale – Responsabile finanziario colpevole di danno erariale per ritardato pagamento
Il Responsabile può essere imputato di causato danno erariale per il ritardato pagamento delle fatture emesse dalla società creditrice. Questo è quanto emerge dalla sentenza 69/2017 della sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per il Lazio. A leggere attentamente il testo emerge come alla bas...
Continua a leggere →
danno erariale
PA
personale
2 Maggio 2017
Personale – Compenso per incarico non autorizzato: il mancato riversamento è responsabilità erariale
La Corte dei Conti dell’Abruzzo (sentenza n. 30/2017) ha designato come responsabilità erariale, caratterizzata da colpa grave, il mancato riversamento degli emolumenti ricevuti da un dipendente pubblico a seguito di prestazioni lavorative eseguite senza la previa autorizzazione della PA di apparten...
Continua a leggere →
dirigenti
personale
20 Aprile 2017
Personale – Incarichi dirigenziali a tempo determinato: competenza del giudice ordinario
Con la sentenza n. 110/2017 il Consiglio di Stato, Quinta sezione, ha decretato la competenza del giudice ordinario (e non di quello amministrativo) in merito a contenziosi sul conferimento di incarichi dirigenziali a tempo determinato nelle PA. La competenza del giudice amministrativo nell’ambito d...
Continua a leggere →
danno erariale
imposta di soggiorno
tributi
19 Dicembre 2016
Tributi – Imposta di soggiorno: danno erariale per albergatore
La sezione Toscana della Corte dei Conti, con la sentenza n. 346 del 24/11/2016, ha condannato per danno erariale il gestore di un albergo che aveva omesso di versare l’imposta di soggiorno comunale per un importo superiore a 25.000 euro. La sentenza del giudice si è basata su quanto stabilito recen...
Continua a leggere →
danno erariale
Finanziario
9 Novembre 2016
Finanziario – Mandati di pagamento a proprio favore: danno erariale per un dipendente
La Corte dei Conti della Sicilia, sezione giurisdizionale (sentenza n. 714/2016), ha ritenuto colpevole di danno erariale un dipendente comunale che era riuscito a emettere mandati di pagamento a proprio favore, sottraendo le somme dalle risorse finanziarie destinate alla collettività. Il dipendente...
Continua a leggere →
dirigenti
PA
personale
20 Ottobre 2016
Personale – Contratti flessibili per incarichi dirigenziali
L’art. 36, comma 1, del DLgs. n. 165/2001 sancisce, in materia di assunzioni di personale, che le PA possano soddisfare le esigenze connesse al fabbisogno ordinario esclusivamente con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il Tar Liguria, sezione I, ha però sottolineato la diversa di...
Continua a leggere →
bdap
dirigenti
DUP
ente
personale
revisori
Personale – Nel DUP inserire anche il fabbisogno di personale
Nel Documento unico di programmazione occorre inserire il programma triennale dei fabbisogni del personale e indicare anche le eventuali risorse variabili da destinare alla contrattazione di secondo livello. Tale documento dovrà essere elaborato in coerenza con la dotazione organica dell’ente, su pr...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
segreteria
sentenza
2 Settembre 2016
Segreteria – Danno erariale per il direttore generale privo dei requisiti
La Corte dei Conti del Veneto ha condannato per danno erariale il direttore generale dell’Ulss, insignito della carica sulla base di false dichiarazioni presentate nel curriculum in merito al possesso dei requisiti richiesti dalla delibera della Giunta regionale. In particolare, l’interessato aveva ...
Continua a leggere →
decreto
dirigenti
segreteria
30 Agosto 2016
Segreteria – Bozza dello schema di DLgs per la riforma sulla dirigenza pubblica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza dello schema di decreto legislativo relativo alla riforma sulla dirigenza pubblica: Gli incarichi dirigenziali avranno durata di 4 anni, con un’unica possibilità di proroga per ulteriori 2 anni. Al termine del proprio incarico, il dirigente resta in di...
Continua a leggere →
amministrazione
dirigenti
personale
tar
30 Giugno 2016
Personale – Utilizzo graduatorie per contratti a tempo determinato
Il Tar Umbria, con sentenza n. 494/2016, ha stabilito che, per il reclutamento di dirigenti o responsabili con contratto a tempo determinato, l’Ente è comunque tenuto a utilizzare le proprie graduatorie a tempo indeterminato per profili equivalenti. Inoltre, i giudici hanno confermato la proroga del...
Continua a leggere →
corte di cassazione
danno erariale
segreteria
sindaco
10 Giugno 2016
Segreteria – Danno erariale per acquisto inutile di un bene
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ha confermato la condanna per danno erariale inflitta dalla Corte dei Conti a un Sindaco: il danno erariale era stato contestato all’imputato a seguito dell’acquisto di un terreno e dei suoi fabbricati, in completo stato di disuso, per un prezzo di gran lunga s...
Continua a leggere →
consiglio
dirigenti
Finanziario
giunta
31 Maggio 2016
Finanziario – Variazioni di bilancio
Ai sensi dell’art. 75 del Tuel, “le variazioni di bilancio sono di competenza dell’organo consiliare salvo quelle previste dai commi 5-bis e 5-quater”. Questi due commi, infatti, elencano i casi di variazione di bilancio di competenza della Giunta o dei Dirigenti. In linea di massima: spettano alla ...
Continua a leggere →
amministrazione
Comune
danno erariale
tributi
9 Maggio 2016
Tributi – Danno erariale per una società di riscossione che non riversa i tributi al Comune
La Procura della Corte dei Conti ha condannato per danno erariale una Società mista privato-pubblico cui un Comune del Lazio aveva affidato il servizio di riscossione dei tributi: tale Società ha mancato di riversare le somme riscosse all’Amministrazione. Cronologia degli eventi: 1999: approvazione ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
erario
Finanziario
28 Aprile 2016
Finanziario – Danno erariale per azioni del cda decaduto
La sentenza n. 94/2016 della Corte dei Conti Toscana ha riconosciuto colpevoli di danno erariale i membri del consiglio di amministrazione di una società partecipata che avevano richiesto un parere legale pro veritate e avevano presentato ricorso al Tar contro l’atto della PA che li esautorava dal l...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
danno erariale
ufficio tecnico
15 Marzo 2016
Ufficio tecnico – Danno erariale per errori nella gestione delle gare d’appalto
La Corte dei Conti Toscana (sentenza n. 33/2016) ha riconosciuto colpevole di danno erariale il presidente di una commissione giudicatrice di un appalto, per violazione delle norme sulla procedura di gara causata dall’apertura delle offerte economiche contestualmente alle offerte tecniche; tale viol...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
Finanziario
1 Marzo 2016
Finanziario – Debito fuori bilancio per spese prevedibili causa danno erariale
La sentenza n. 5/2016 della Corte dei Conti Molise, sezione giurisdizionale, ha riconosciuto la responsabilità amministrativa dei responsabili tecnico-finanziari e dei consiglieri che, approvando un debito fuori bilancio riconducibile a spese prevedibili e programmabili anticipatamente, causano all’...
Continua a leggere →
danno erariale
fiscale
sanzione
25 Febbraio 2016
Fiscale – Sanzione fissa per lieve ritardo nella fatturazione e nella registrazione
Con la riforma del regime sanzionatorio non penale, messa in atto dal DLgs n. 158/2015, la sanzione proporzionale prevista per ritardi nella fatturazione e/o nella registrazione della relativa fattura è stata sostituita da una sanzione fissa riservata ai casi in cui tale ritardo non produca danno er...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
danno erariale
ente
tributi
28 Settembre 2015
Tributi – Condanna per concessionario che non riversa tributi all’Ente
La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Campania, ha condannato la società Tributitalia (affidataria del servizio di riscossione delle entrate comunali), nonché la società che l’ha successivamente assorbita, per danno erariale nei confronti del Comune concedente (sentenza n. 793/2015). La...
Continua a leggere →
dirigenti
enti locali
PA
personale
3 Settembre 2015
Personale – Segretari comunali e ruolo unico
Secondo quanto previsto dalla riforma Madia, i segretari comunali e provinciali confluiranno nel nuovo ruolo unico dei dirigenti degli enti locali; a queste nuove figure spetteranno i compiti di attuazione dell’indirizzo politico, di coordinamento dell’attività amministrativa, di direzione degli uff...
Continua a leggere →
dirigenti
PA
personale
segretari
Personale – Ruolo unico
La riforma della PA trasforma profondamente la dirigenza pubblica con la creazione del ruolo unico: Ruolo unico per lo Stato: dirigenti delle amministrazioni statali, degli enti pubblici non economici nazionali, delle università e delle agenzie governative. Ruolo unico per le Regioni: comprendente a...
Continua a leggere →
decreto enti locali
dirigenti
personale
7 Agosto 2015
Decreto Enti Locali: nuove regole sui dirigenti
Dopo l’approvazione della legge di conversione del Decreto Enti Locali, ecco alcune prime indicazioni sulle novità che si prospettano per i dirigenti: un nuovo ruolo unico, diviso su tre livelli (statale, regionale e locale) ma senza più distinzione di fascia; quota unica (circa il 10%) per l’access...
Continua a leggere →
danno erariale
partecipate
20 Luglio 2015
Comune: responsabilità limitata nelle partecipate
La Corte dei Conti, sezione di controllo per il Piemonte, ha richiamato un Comune sul rischio di responsabilità per danno erariale nel caso di pagamento dei debiti di una società partecipata in liquidazione (deliberazione n. 99/2015). Le considerazioni alla base della suddetta deliberazione sono le ...
Continua a leggere →
danno erariale
14 Luglio 2015
Dirigenti comunali e responsabilità erariale
La Corte dei Conti, sezione Valle d’Aosta, ha condannato il segretario generale e il dirigente del settore urbanistica di un Comune per danno erariale nei confronti del Comune stesso (Sentenza 5-2015). La vicenda che ha portato alla condanna riguarda la richiesta, inoltrata da un cittadino, per la s...
Continua a leggere →
dirigenti
2 Luglio 2015
Integrativi per i dirigenti
Un Comune ha recentemente presentato un quesito sulla corretta interpretazione dell’art. 28 del contratto nazionale del 23 dicembre 1999, area II dirigenti. In proposito l’Aran ha risposto con un chiarimento (Prot. 18248/2015) in cui si afferma esplicitamente che le risorse destinate al finanziament...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
dirigenti
Ici
15 Maggio 2015
Dirigenti: responsabilità erariale per autoliquidazione dei compensi ICI
La Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la Puglia, ha emesso una pesante sentenza (n. 203/2015) contro un dirigente comunale: reo di essersi autoliquidato i compensi per il recupero di evasione ICI, gli è stata riconosciuta responsabilità amministrativa e danno erariale. La dura condanna si ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
7 Aprile 2015
Revisori: omesso invio del questionario di rendiconto
I membri dell’organo di revisione del Comune possono subire accertamenti per responsabilità amministrativa e danno erariale, qualora manchino di inviare il questionario relativo al rendiconto dell’Ente locale nonostante le sollecitazioni della competente Sezione di controllo. La Corte dei conti, sez...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
danno erariale
21 Marzo 2014
Finanziario – 31 maggio e comunicazione proventi sanzioni e spese sostenute
Scade il 31 maggio il termine considerato dal comma 12-quater dell’articolo 142 del codice della strada. Entro questa data l’Ente deve trasmettere, in via informatica al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ed al Ministero dell’interno, la rendicontazione su come si sono spesi, nell&...
Continua a leggere →
danno erariale
28 Ottobre 2013
Personale – Uso indebito carta di credito
Condanna penale per appropriazione indebita, questo è quanto rischia il dipendente nel caso in cui sia dimostrato un utilizzo della carta dell’Ente per spostamenti privati. La Corte di Cassazione si è così espressa, con sentenza 43134 del 22 ottobre 2013, prevedendo al contempo l’obbligo...
Continua a leggere →
danno erariale
16 Settembre 2013
Finanziario – DL. 101, auto e consulenze
Estrapolando alcune delle novità e aggiornamenti introdotti dal DL 101/13 vediamo come sia stato toccato anche il limite delle spese inerenti le autovetture di servizio e le consulenze: Autovetture: le amministrazioni pubbliche non possono acquistare autovetture, ne stipulare leasing aventi ad ogget...
Continua a leggere →
danno erariale
personale
sindaco
10 Settembre 2013
Personale – Nuove assunzioni e danno erariale per sforamento patto
La sezione giurisdizionale per la Sicilia della Corte dei Conti è intervenuta sanzionando il Sindaco di un Comune per aver proceduto con l’assunzione di personale stante la violazione del patto di stabilità nell’esercizio precedente. Dalla sentenza 2681 si evince come non sia stato sotto...
Continua a leggere →