Continua il ciclo di incontri dal titolo “Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con…”, in questa conversazione il Dott. Marco Sigaudo analizza la normativa vigente, correlata dalle comunicazioni ARERA, per delineare il contesto operativo in cui si deve muovere l’Ente in merito al Piano Economico Finanziario e alle azioni correlate.
I materiali resi a disposizione sono i seguenti:
- Documenti completi
- Altri documenti
- Slide IFEL Giacetti – 30.01.2020
- Slide IFEL Giacetti – 26.02.2020
- Slide IFEL Giacetti – 25.03.2020
- Slide IFEL Donadio – 04.02.2020
- Slide IFEL Donadio – 27.02.2020
- Slide IFEL Donadio – 26.03.2020
- Slide IFEL Ferri – 15.01.2020
- Slide IFEL Iacotucci – 29.01.2020
- Slide IFEL Iacotucci – 25.02.2020
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
arera
tari
tributi
12 Giugno 2024
La ricognizione dei corrispettivi del servizio rifiuti
Con la delibera 41/2024/R/rif, ARERA avvia un’indagine conoscitiva in relazione ai corrispettivi applicati in tariffazione alle utenze per le annualità 2022 e 2023. Viene attivato quindi un canale per la raccolta delle informazioni sul portale dell’Autorità, sul quale i gestore del servizio che svol...
Continua a leggere →
arera
tari
tributi locali
27 Marzo 2024
La scadenza nelle comunicazioni del TQRIF
Con la delibera 15/2022/R/rif, ARERA introduce il Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (abbreviato TQRIF), con il quale l’ARERA fissa una serie di standard, dal livello più basso di gestione al più efficiente, sui quali i gestori devono uniformarsi...
Continua a leggere →
arera
tari
tributi
22 Novembre 2023
I sistemi di perequazione TARI
La delibera 386/2023/R/rif del 3 agosto 2023 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, introduce nella definizione di rifiuti urbani anche quelli accidentalmente pescati o volontariamente raccolti, anche attraverso campagne di pulizia, in mare, nei laghi, nei fiumi e nelle lagune. Ta...
Continua a leggere →
asseverazione
gare e appalti
pef
13 Luglio 2022
Asseverazione del PEF – obiettivi e finalità
La procedura di asseverazione del piano economico finanziario è una certificazione della sostenibilità economica e finanziaria del modello progettuale. Prima di addentrarci sulle modalità di asseverazione riepiloghiamo brevemente cos’è un PEF e per quale motivo risulta necessaria una certificazione ...
Continua a leggere →
arera
piano economico finanziario
15 Gennaio 2021
Trasmissione dei dati del Piano Economico Finanziario 2020 ad ARERA
Presentazione dei passaggi di maggiore rilievo al fine di attuare il caricamento sul portale ARERA dei dati del P.E.F. entro i successivi 30 giorni dall’approvazione. L’elaborazione del piano finanziario tari 2020 ha sicuramente rappresentato una grande sfida per molti enti; le scadenze del pef tari...
Continua a leggere →
arera
pef arera
piano economico finanziario
24 Dicembre 2020
P.E.F. approvato post 31.12.2020, quali le sanzioni?
Molti comuni stanno riscontrando difficoltà ad ottenere i dati corretti e completi dai gestori, il che li espone al rischio di approvazione del P.E.F. in data successiva al 31.12.2020, quali sono le sanzioni applicate al verificarsi di questa circostanza? Prendendo spunto dall’interessante confronto...
Continua a leggere →
arera
pef arera
piano economico finanziario
23 Dicembre 2020
Piano Economico Finanziario, ARERA, Validazione e cos’altro?!?
Il 31 dicembre segna il termine (ultimo?!?) per l’approvazione del P.E.F. 2020 per i soggetti che hanno utilizzato la proroga con l’applicazione delle tariffe 2019. Vediamo i passaggi che interessano la redazione, la validazione e l’approvazione del P.E.F. Siamo giunti alla fine dell’esercizio più “...
Continua a leggere →
arera
23 Settembre 2020
Precisazione di Ifel sulla delibera 238 di Arera
Con la nota di approfondimento, Ifel ha chiarito che gli enti possono scegliere di non applicare i criteri sugli oneri dell’emergenza previsti dalla delibera n. 238/2020 pubblicata da Arera. Tale delibera ha introdotto alcuni elementi di flessibilità per la gestione dei rifiuti nel periodo di emerge...
Continua a leggere →
bilancio
imu
pef
scadenze
tari
24 Aprile 2020
I diversi risvolti del Bilancio in tempo della COVID-19 – Parte 1
L’importanza della programmazione In un periodo particolare come questo diviene fondamentale operare in una corretta ottica di programmazione, effettuando un’analisi del bilancio in redigendo, o di quello già approvato, che prenda in considerazione le peculiarità del momento. Nel richiamo delle norm...
Continua a leggere →
arera
pef
piano economico finanziario
6 Marzo 2020
Delibera 57/2020 ARERA – Conferme e novità
Il mancato accoglimento delle richieste avanzate nel corso della Conferenza Stato-Città del 30 gennaio u.s. ha forse spinto l’emanazione di questa nuova deliberazione di Arera, la numero 57 del 3 marzo 2020. Il nuovo metodo tariffario è da considerarsi infatti effettivo sin dal 2020 e non sperimenta...
Continua a leggere →
arera
pef
piano economico finanziario
2 Marzo 2020
Sanzioni, proroghe e trasmissione ad Arera
Nella terza pillola dedicata alle ultime sul Piano Economico Finanziario parliamo di sanzioni (perché la normativa ne prevede), della mancanza assoluta al momento di proroghe e infine, in seguito alla validazione, della trasmissione ad Arera. Per visionare un’anteprima del videocorso sulla pia...
Continua a leggere →
pef
1 Marzo 2020
Validazione, elaborazione del PEF grezzo e dell’identificazione dell’ente competente
Nella seconda pillola dedicata all’argomento del momento ci occupiamo della validazione del PEF, dell’elaborazione del Piano Economico Finanziario grezzo e dell’identificazione dell’ente territorialmente competente. Per visionare un’anteprima del videocorso sulla piatta...
Continua a leggere →
arera
pef
piano economico finanziario
29 Febbraio 2020
Tempistiche, distinzione e nuovi PEF
In aggiunta a quanto già presentato con gli altri approfondimenti trattiamo qui importanti novità relative al Piano Economico Finanziario e ai rapporti con ARERA. Con tre brevi video illustriamo i passaggi di maggiore importanza riconducibili alla redazione del PEF, ai soggetti interessati e alla su...
Continua a leggere →
arera
pef
25 Febbraio 2020
Introduzione PEF Arera
Un’anteprima del videocorso “PEF Arera” che è disponibile dal 21 febbraio 2020 sul portale Formazione TuttoPA. Insieme al Dott. Sigaudo la documentazione ci permetterà e ci guiderà nell’applicazione del primo nuovo Piano Economico Finanziario e nella determinazione delle tari...
Continua a leggere →
arera
tariffe
24 Febbraio 2020
Regolamento TARI e le tariffe: non accolta la richiesta di Anutel
Con nota firmata il 10/02/2020, il dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno non ha accolto la richiesta di Anutel per il rinvio al 2021 del nuovo metodo elaborato dall’Arera. L’Associazione manifestava le sue preoccupazioni sulle criticità applicative...
Continua a leggere →
arera
proroga
tariffe
tributi
29 Gennaio 2020
Proroga termine questionario ARERA
Con un comunicato del 28 gennaio 2020, l’ARERA ha prorogato al 18 febbraio 2020 il termine per la trasmissione del questionario relativo alla “Qualità del servizio di gestione delle tariffe e del rapporto con gli utenti”. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha dato quindi seguito a...
Continua a leggere →
pef
tributi
24 Luglio 2018
Tributi – Piano finanziario illegittimo senza il confronto
Dalla sentenza 869 del 13 giugno u.s. emerge che: “è illegittimo il piano finanziario della tassa rifiuti (Tari) che non indica gli scostamenti rispetto all’anno precedente”. Il TAR, commentando le disposizioni di cui al DPR 158/1999 sostiene che “l’analisi comparativa dei co...
Continua a leggere →
pef
tari
21 Febbraio 2018
Tributi – TARI: valutazione dei fabbisogni standard
Giovedì 8 febbraio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rilasciato le linee guida inerenti l’inserimento dei fabbisogni standard all’interno del piano economico finanziario. Come prima cosa è importante rilevare che le tariffe TARI 2018 non saranno oggetto di modifica in funzione dei risult...
Continua a leggere →
consiglio
Corte dei Conti
delibera
pef
piano economico finanziario
tari
8 Marzo 2016
Tributi – Mancata approvazione TARI: in vigore tariffe dell’anno precedente
Nei casi in cui il Consiglio non approvi, entro il termine prefissato, né le nuove tariffe TARI né il piano economico finanziario, “l’amministrazione potrà validamente esigere le tariffe TARI del 2014, a fronte di un servizio che, per scelta dell’organo consiliare, mantiene le caratteristiche dell’u...
Continua a leggere →