La Corte dei conti Piemonte, nel rispondere a un quesito posto da un comune, ha trattato con la delibera n. 26 del 2 marzo 2018 l’argomento dei vincoli connessi all’acquisto di immobili.
La Corte ha ribadito come – indipendentemente dalla natura dell’operazione di acquisto e dalla forma contrattuale utilizzata – sia sempre obbligatorio, nel rispetto dell’art. 1, c. 138, L. 228/12:
- La verifica di tutti i presupposti previsti dall’art. 12, comma 1-ter, del Dl. n. 98/11, convertito con modificazioni dalla Legge n. 111/11 e in particolare l’indispensabilità, l’indilazionabilità e la congruità economica dell’operazione.
- Procedere con l’ottenimento della verifica della congruità economica attraverso parere dell’Agenzia del Territorio, e non più del Demanio.
Assolti questi obblighi, e solo successivamente al perfezionamento di questi passaggi, si potrà procedere con l’acquisto.
Si ricorda infine come sia possibile omettere le verifiche dal momento in cui si procede all’acquisto, in seguito a un atto CIPE o all’ottenimento di un finanziamento da parte di un altro ente pubblico e/o europeo.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
immobili
imu
TASI
4 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 3-quater
Semplificazioni per gli immobili concessi in comodato d’uso e canone concordato. “1. All’articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 3, lettera a), le parole: «ai fin...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
decreto crescita
immobili
imu
TASI
2 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita: punti di interesse per gli Enti
La legge di conversione del Decreto Crescita è stata approvata in via ufficiale il 27 giugno u.s. Giorni caldi quindi, non solo dal punto di vista meteorologico, ma anche in ambito amministrativo! Vediamo di seguito quali sono i principali articoli che interessano gli Enti locali, faremo qui una ras...
Continua a leggere →
immobili
30 Ottobre 2018
Ufficio Tecnico – Strade comunali, vie pubbliche o private?
Alcuni cittadini comproprietari di un immobile sito in un Comune casertano contestavano davanti al TAR Campania l’iniziativa edificatoria dei proprietari di un lotto attiguo al loro che avevano presentato una denuncia di inizio attività per l’apertura di un varco – accesso carrabile e pedonale...
Continua a leggere →
immobili
imu
tributi
14 Settembre 2016
Tributi – IMU per immobili in fondo patrimoniale
L’art. 4 TUIR sancisce l’imputazione per il 50% a favore di ciascuno dei coniugi in relazione ai redditi provenienti da beni immobili sui quali viene costituito un fondo patrimoniale; ciò indipendentemente dalla proprietà di tali immobili. Ai fini della tassazione IMU, invece, ciò che rileva è la pr...
Continua a leggere →
ctp
immobili
imu
tributi
2 Agosto 2016
Tributi – IMU: sull’immobile in leasing conta il possesso
La CTP di Reggio Emilia (sentenza n. 281/16/2016) ha sentenziato che, per gli immobili concessi in leasing, il versamento dell’IMU è inestricabilmente legato al possesso effettivo del bene. Nel caso specifico in oggetto, una società aveva concesso in locazione finanziaria un immobile a un’impresa, s...
Continua a leggere →
Ici
immobili
tributi
1 Agosto 2016
Tributi – ICI sugli immobili sotto sequestro
A conferma della precedente sentenza n. 22216/2015, la sentenza n. 14678 della Cassazione dispone l’assoggettamento a ICI per gli immobili sottoposti a sequestro nel periodo anteriore al 1° gennaio 2014, data di entrata in vigore dell’art. 51, comma 3-bis del DLgs n. 159/2011. L’assoggettabilità al ...
Continua a leggere →
Cassazione
esenzione
Ici
immobili
tributi
28 Luglio 2016
Tributi – Esenzione ICI per beni destinati al culto
Una nuova sentenza della Cassazione arriva a ribadire un requisito essenziale per il riconoscimento dell’esenzione ICI sugli immobili posseduti da enti religiosi: è necessario che in tali immobili non si svolgano attività diverse da quelle legate al culto (esercizio del culto e cura delle anime, for...
Continua a leggere →
aliquote
comuni
immobili
imu
TASI
tributi
16 Giugno 2016
Tributi – Aliquote IMU e TASI
Indicazioni sulle aliquote IMU: Aliquota di base: 0,76%, con possibili modifiche comprese tra i valori di 0,46% e 1,06%. Aliquota ordinaria per l’abitazione principale (immobili di lusso): 0,4% con possibili modifiche comprese tra i valori di 0,2% e 0,6%. È prevista l’applicazione di una detrazione....
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
immobili
imposta
imu
TASI
tributi
15 Giugno 2016
Tributi – IMU per immobili acquistati in corso d’anno
Per gli immobili acquistati in corso d’anno occorre prestare attenzione al calcolo dell’acconto IMU/TASI da versare entro il 16 giugno: è possibile utilizzare sia le aliquote dell’anno precedente, sia quelle eventualmente deliberate dal Comune per l’anno in corso; l’ammontare dell’acconto deve esser...
Continua a leggere →
comuni
immobili
imu
TASI
tributi
6 Giugno 2016
Tributi – Assimilazioni all’abitazione principale ai fini TASI
Il Dipartimento delle Finanze ha annunciato con una news l’estensione anche alla TASI delle assimilazioni all’abitazione principale previste per l’IMU ex art. 13, comma 2, DL. N. 201/2011), essendo la definizione di abitazione principale uguale per entrambi i tributi. Dunque, eccezion fatta per gli ...
Continua a leggere →
abitazione principale
immobili
imu
tari
TASI
tributi
13 Maggio 2016
Tributi – Tributi locali 2016
Entro il 16 giugno i contribuenti sono tenuti al versamento della prima rata dei tributi locali (IMU, TASI e TARI). Ecco le indicazioni per i pagamenti del 2016: Esenzione TASI per le abitazioni principali, e relative pertinenze, a eccezione degli immobili accatastati in categoria A/1, A/8 e A/9. L’...
Continua a leggere →
comuni
IFEL
immobili
tari
tributi
29 Aprile 2016
Tributi – Riduzioni TARI
Le FAQ recentemente pubblicate dall’Ifel forniscono alcune indicazioni in materia di riduzioni TARI: In materia di riduzioni facoltative: è possibile per i Comuni inserire nel regolamento agevolazioni destinate a premiare comportamenti virtuosi (ad es. riduzioni per le attività economiche che non in...
Continua a leggere →
Finanziario
immobili
PA
22 Marzo 2016
Finanziario – Blocco acquisto immobili
Dal 1° gennaio 2014 è in vigore un blocco relativo all’acquisto di immobili da parte delle PA: “gli enti territoriali e gli enti del Servizio sanitario nazionale effettuano operazioni di acquisto di immobili solo ove ne siano comprovate documentalmente l’indispensabilità e l’indilazionab...
Continua a leggere →
immobili
imu
legge di stabilità
mef
TASI
tributi
17 Febbraio 2016
Tributi – Registrazione del contratto verbale entro il 1° marzo 2016
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha esteso fino al 1° marzo 2016 il periodo utile per la registrazione dei contratti di comodato verbali già in essere, ai fini dell’applicazione dell’agevolazione IMU/TASI dal 1° gennaio 2016. Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità, è necessaria l...
Continua a leggere →
abitazione principale
comuni
esenzione
immobili
imu
tributi
9 Dicembre 2015
Tributi – Abitazioni in comproprietà in Comuni diversi
Il caso in questione: per motivi di lavoro due coniugi risiedono separatamente in due immobili, entrambi in comproprietà, situati in due Comuni differenti; i due immobili risultano entrambi esenti dall’IMU? Innanzitutto, occorre ricordare che i coniugi (non legalmente separati) hanno la possibilità ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
immobili
imu
TASI
tributi
versamento
Tributi – Modalità versamento IMU e TASI residenti all’estero
I cittadini italiani residenti all’estero con immobili posseduti in patria possono effettuare il versamento IMU tramite il software F24 online o tramite bonifico bancario (come da indicazioni del comunicato stampa del Mef del 31 maggio 2012). Software F24 online – I titolari di c/c in Italia presso ...
Continua a leggere →
Cassazione
immobili
iva
ufficio tecnico
3 Dicembre 2015
Ufficio tecnico – Calcolo superfici casa di lusso
L’ordinanza n. 24469/2015 della Corte di Cassazione, Sesta Sezione Civile, ha ribadito che nel calcolo della superficie rilevante per la qualificazione di un immobile come “di lusso”, ai fini dell’applicazione o meno delle agevolazioni fiscali “prima casa”, devono essere conteggiati anche murature, ...
Continua a leggere →
abitazione principale
immobili
imu
mef
TASI
tributi
Tributi – IMU e TASI per immobili parzialmente locati
A volte il proprietario di un immobile-abitazione principale decide di concedere in locazione ad altri parte dello stesso (una o più stanze o relative pertinenze). Come comportarsi per il versamento di IMU e TASI in tali casi? IMU – La locazione parziale dell’immobile non ha effetti sulla sua qualif...
Continua a leggere →
Cassazione
catasto
ctp
Ici
immobili
imu
23 Novembre 2015
Tributi – Pertinenza del fabbricato individuata dalla destinazione di fatto
La CTP di Varese ha decretato che, ai fini della classificazione dei terreni attigui a un fabbricato come pertinenze, ciò che conta è la destinazione di fatto, lo stato dei luoghi, e non la distinta iscrizione in catasto del fabbricato e della pertinenza (sentenza n. 414/04/2015). Si ricorda che ai ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
conferenza stato città
immobili
tari
tributi
16 Novembre 2015
Tributi – TARI in base alla superficie calpestabile
Per il 2015, il calcolo della TARI dovuta è effettuato ancora sulla base della superficie calpestabile. Secondo quanto previsto dalla Legge n. 147/2013, comma 645, la superficie imponibile per gli immobili di categoria A, B e C “è costituita da quella calpestabile dei locali e delle aree suscettibil...
Continua a leggere →
immobili
ufficio tecnico
2 Ottobre 2015
Ufficio tecnico – Nuova APE dal 1° ottobre 2015
Dal 1° ottobre è entrato in vigore un nuovo modello di Attestato di prestazione energetica (Ape), le cui linee guida sono state definite da vari decreti attuativi del Ministero dello Sviluppo economico, in coerenza con la direttiva 2010/31/UE. L’Ape è uno strumento di attestazione e qualificazione d...
Continua a leggere →
fiscale
immobili
tributi
9 Luglio 2015
Rendita catastale: da considerare anche gli imbullonati
Per il calcolo della rendita catastale degli immobili a destinazione speciale bisogna tenere in considerazione anche i componenti “imbullonati”, in quanto essi contribuiscono ad assicurare una specifica autonomia funzionale e reddituale al fabbricato; qualora, tuttavia, la rimozione di tali impianti...
Continua a leggere →
comuni
dichiarazione
immobili
imu
mef
TASI
10 Giugno 2015
Dichiarazione TASI: utilizzo del modello IMU
Con la circolare n. 2/DF del 3.06.2015, il MEF conferma che, relativamente alla dichiarazione ai fini TASI per il 2014, è utilizzabile il medesimo modello riservato alla comunicazione delle variazioni ai fini IMU. Il termine di scadenza per l’invio della dichiarazione ai fini TASI è fissato al 30 gi...
Continua a leggere →
immobili
imu
TASI
23 Febbraio 2015
TASI con regole ordinarie sugli immobili compresi nel fallimento
Adottando la stessa disciplina dell’ICI, il legislatore ha stabilito che, in caso di immobili compresi nel fallimento o nella liquidazione coatta amministrativa, il saldo dell’IMU deve essere effettuato dal curatore fallimentare o dal commissario liquidatore in un’unica soluzione entro tre mesi dall...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
dichiarazione
immobili
imu
24 Novembre 2014
Tributi – IMU ed enti non profit
Gli enti no profit che possiedono immobili, e che presentano i requisiti richiesti per l’esenzione totale o parziale dall’IMU, devono inviarne dichiarazione in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 1/12/2014. La realizzazione di tale adempimento è possibile unicamente acquistando un soft...
Continua a leggere →
immobili
iva
29 Ottobre 2014
Fiscale – Iva sulla manutenzione e ristrutturazione di immobili
Il decreto “sblocca Italia” ha apportato parziali modifiche ai criteri di classificazione degli interventi edilizi riportati all’art. 3 del Testo Unico dell’edilizia, con conseguenti ricadute anche sull’IVA da applicare in caso di interventi di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione. Ricor...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
circolare
immobili
iva
13 Luglio 2013
Fiscale – IVA immobili: arriva il vademecum
L’Agenzia delle Entrate lo scorso 28 giugno ha pubblicato una circolare che prende in esame le modifiche introdotte dal Dl. n. 83/2012 sul regime di IVA da utilizzare in caso di cessioni e locazioni di fabbricati. Il testo completo della circolare è consultabile a questo indirizzo (Circolare N...
Continua a leggere →