E’ disponibile la versione aggiornata del fascicolo su:
– Stato Patrimoniale.
– Prospetto di Conciliazione.
– Conto Economico.
Se interessati cliccare sul seguente link per scaricarlo:
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
inventario comunale
patrimonio
titolo I
titolo II
24 Aprile 2024
Titolo I e Titolo II
Nel contesto della gestione finanziaria e amministrativa degli enti comunali, il Titolo I e il Titolo II rivestono un ruolo cruciale nell’elaborazione e nella gestione dell’inventario delle risorse e delle attività del comune. Questi due titoli, sebbene differiscano nei loro obiettivi e ...
Continua a leggere →
controllo di gestione
Finanziario
rendiconto
3 Aprile 2024
Il Rendiconto negli Enti Locali: Strumento Essenziale per il Controllo di Gestione
In un momento in cui gli enti locali sono chiamati a rendere conto del proprio operato e a garantire una gestione trasparente e responsabile delle risorse pubbliche, il periodo di elaborazione del rendiconto emerge come un momento cruciale. È in questi giorni che si cristallizza l’analisi dell...
Continua a leggere →
controllo di gestione
Finanziario
rendiconto
5 Luglio 2023
Gli strumenti di programmazione negli enti locali
Nei precedenti articoli abbiamo introdotto i principali strumenti di programmazione negli enti locali per un corretto controllo di gestione, analizzando in particolare le Variazioni di Bilancio ed il Rendiconto di Gestione. Di seguito si riporta l’elenco degli strumenti di programmazione negli enti ...
Continua a leggere →
inventario comunale
11 Maggio 2022
Come avere un Inventario Comunale sempre completo e aggiornato
Come funziona l’inventario comunale? L’inventario comunale è un documento contabile in cui l’ente locale deve dichiarare, per ogni anno contabile, quale sia lo stato della propria struttura patrimoniale in modo da evidenziare anche tutte le variazioni che si sono registrate rispett...
Continua a leggere →
Finanziario
rendiconto
12 Luglio 2021
Fondo Anticipazione Liquidità Enti locali: ripiano del disavanzo.
Fondo Anticipazione Liquidità: novità Molte le novità che hanno interessato la conversione del DL 73/2021. Prendendo spunto da un interessante articolo scritto da Elena Brunetto e Patrizia Ruffini, in questa sede analizziamo i passaggi che interessano il fondo anticipazione liquidità e il trattament...
Continua a leggere →
inventario comunale
patrimonio
6 Aprile 2021
L’inventario comunale
L’inventario comunale è il documento obbligatorio che accompagna il rendiconto e che attesta la struttura patrimoniale dell’ente in termini di immobilizzazioni materiali, immateriali e finanziarie. Da cosa è composto, nello specifico, un inventario di un Ente Locale? Il processo di armonizzazione co...
Continua a leggere →
Finanziario
fondo funzioni fondamentali
rendiconto
23 Febbraio 2021
Rendiconto – Allegati a/1, a/2 e a/3 e fondone.
Il rendiconto 2020 è caratterizzato dalla redazione degli allegati a/1, a/2 e a/3 e questi sono a influenzati dalla gestione del fondone. Procediamo con l’analisi dei diversi allegati e andiamo a identificare la relazione tra gli stessi, e nello specifico l’allegato a/2, con la certifica...
Continua a leggere →
inventario comunale
patrimonio
4 Febbraio 2021
Inventario comunale – aggiornamento e redazione dell’inventario dell’ente locale
L’inventario comunale è il documento obbligatorio che accompagna il rendiconto e che attesta la struttura patrimoniale dell’ente in termini di immobilizzazioni materiali, immateriali e finanziarie. Da cosa è composto, nello specifico, un inventario di un ente locale? Il processo di armonizzazione co...
Continua a leggere →
rendiconto
29 Gennaio 2021
Cancellazione residui in rendiconto 2014 o in riaccertamento straordinario?
Nella Sentenza n. 4 del 24 aprile 2020 della Corte dei conti, Sezioni Riunite, la questione controversa in esame riguarda l’interpretazione da dare all’effettiva portata applicativa del riaccertamento straordinario dei residui nel passaggio dal tradizionale Sistema contabile previsto dal Testo unico...
Continua a leggere →
rendiconto
31 Dicembre 2020
Arconet, FAQ e allegati al rendiconto
Con la Faq. 39 la Commissione Arconet ha chiarito alcuni passaggi dubbi emersi in fase di elaborazione del rendiconto 2019 e, nello specifico, nella produzione dell’allegato a/3. Vieni evidenziato come, a differenza di quanto previsto nel prospetto a/2, relativo all’elenco analitico delle risorse vi...
Continua a leggere →
arconet
bdap
bilancio
bilancio consolidato
delibera
rendiconto
7 Dicembre 2020
Arconet e situazione patrimoniale semplificata
La seduta della Commissione Arconet del 14 ottobre (vedi allegato) ha portato importanti novità in merito allo stato patrimoniale semplificato e, comunque, agli adempimenti che interessano i piccoli enti che hanno deliberato di non procedere con la tenuta della contabilità economico patrimoniale. Ve...
Continua a leggere →
arconet
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
enti locali
rendiconto
risultato di amministrazione
30 Novembre 2020
Bilancio consolidato e valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto
Il termine ultimo per l’approvazione del bilancio consolidato è imminente. L’adempimento, molto impegnativo per gli enti che devono affrontarlo, è caratterizzato da alcuni passaggi particolari. Tra questi l’applicazione del metodo del patrimonio netto, per la valorizzazione delle partecipazioni dete...
Continua a leggere →
rendiconto
14 Maggio 2020
Cambia il link OpenBDAP per la pubblicazione dei dati
Con la circolare n. 11/2020 del 14 maggio 2020, il Dipartimento della Ragioneria dello Stato – Ispettorato Generale del Bilancio fornisce un aggiornamento in merito alle modalità di pubblicazione dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi ai sensi dell’articolo 8, comma...
Continua a leggere →
rendiconto
28 Aprile 2020
Il fondo rischi per contenziosi nel rendiconto
Tra gli accantonamenti del risultato di amministrazione quello che riveste carattere di maggiore complessità è, senza dubbio, quello relativo al fondo contenzioso, disciplinato dal Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria (allegato 4/2 al d.lgs. 118/2011, paragrafo 5.2, l...
Continua a leggere →
rendiconto
30 Marzo 2020
Rendiconto – Allegati A/1, A/2 e A/3
La proposta di aggiornamento degli schemi utilizzati fino al rendiconto 2018 è stata licenziata dalla commissione Arconet e divenuta effettiva con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Le modifiche che andiamo a prendere in considerazione riguardano i prospetti concernenti gli elenchi analitic...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
rendiconto
residui
6 Febbraio 2020
Il riaccertamento ordinario dei residui e i casi in cui è possibile reimputare una spesa con FPV dopo l’approvazione del X correttivo (D.M. 31 marzo 2019) in conto capitale
Il primo adempimento da affrontare per la redazione del rendiconto è quello del riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, che quest’anno sconta le novità introdotte dal X correttivo, in tema di registrazione contabile delle spese di progettazione e delle spese per gli interventi inserit...
Continua a leggere →
bilancio
Piemonte
rendiconto
18 Dicembre 2019
Corsi sul bilancio e rendiconto – Gennaio 2020
Il corso si propone di fornire una visione completa degli adempimenti legati alla gestione finanziaria e contabile dei Comuni per il periodo a cavallo fra la chiusura dell’esercizio 2019 e l’esercizio 2020. Verranno analizzati i principali documenti e le relative problematiche, alla luce del quadro ...
Continua a leggere →
rendiconto
segretari
14 Novembre 2019
Dal 2020 relazione sull’utilizzo dei proventi delle multe da violazione del codice stradale
Si aggiunge un compito nuovo per i responsabili finanziari o i segretari dell’ente. La Conferenza Stato-Città ha dato il via libera al rendiconto delle multe al codice della strada contenuto nel decreto previsto dall’articolo 142, comma 12-quater del Dlgs 285/1992 che stabilisce il model...
Continua a leggere →
questionario
rendiconto
revisore
6 Maggio 2019
Rendiconto 2018: gli ultimi adempimenti
Anche dopo il 30 aprile il rendiconto continua ad impegnare i responsabili finanziari e i revisori per il controllo, vediamo insieme le scadenze. Come stabilito dall’articolo 16, comma 26, del Dl 138/2011 è obbligatorio inviare alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti le spese di ra...
Continua a leggere →
bdap
linee guida
rendiconto
24 Aprile 2019
Rendiconto 2018: linee guida per i dati in Bdap
Con la deliberazione n.7/2019, la Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, ha individuato le linee guida per la relazione per le relazioni dei revisori dei conti di Regioni e Province autonome sui consuntivi 2018. Attraverso il nuovo schema di relazione, strutturato in dieci sezioni di quesiti e qu...
Continua a leggere →
Anci
bilancio di previsione
rendiconto
11 Aprile 2019
Ragioneria Generale dello Stato e contabilità economico patrimoniale
Con comunicazione del 2 aprile il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, ha riscontrato la richiesta avanzata dall’ANCI in merito all’applicazione della contabilità economico patrimoniale nei comuni sotto i 5.000 abitanti. Nel richiamare il risco...
Continua a leggere →
rendiconto
28 Marzo 2019
Rendiconto 2018: livello minimo di progettazione
Con la pubblicazione del decreto 1 marzo 2019 sulla Gazzetta Ufficiale (la n. 71 del 25 marzo 2019), dal 26 marzo 2019 cambiano i criteri di accantonamento al fondo pluriennale vincolato per le spese di progettazione e per i lavori pubblici. Tali novità regolamentali possono essere applicate sia sul...
Continua a leggere →
FCDE
rendiconto
25 Marzo 2019
Rendiconto 2018: bozza della relazione
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali, ha pubblicato la bozza della relazione dell’organo di revisione degli enti locali sul rendiconto della gestione 2018...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
formazione
rendiconto
15 Gennaio 2019
Formazione in Lombardia
Studio Sigaudo, in collaborazione con ARFC – Associazione Responsabili Finanziari Comunali, organizza i seguenti incontri di formazione: 19 febbraio, Comune di Oggiono (LC), Rendiconto, contabilità economico patrimoniale e consolidato. Per scaricare il programma e la scheda di adesione: clicca...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
formazione
Piemonte
rendiconto
10 Gennaio 2019
Formazione in Piemonte
Studio Sigaudo, in collaborazione con LineaPA e ARFC – Associazione Responsabili Finanziari Comunali, organizza i seguenti incontri di formazione: 11 febbraio, Comune di Vigliano Biellese (BI), Rendiconto, contabilità economico patrimoniale e consolidato. Per scaricare il programma e la scheda...
Continua a leggere →
inventario comunale
4 Dicembre 2018
La contabilità economico patrimoniale e l’inventario comunale
Un buon inventario alla base di tutto La gestione della contabilità economico-patrimoniale degli Enti locali ha subito, in questi ultimi anni, un processo costante di crescita di complessità con l’aumentare delle richieste di un maggiore dettaglio nei documenti da produrre. Le istanze, che da ...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
rendiconto
risultato di amministrazione
7 Novembre 2018
Finanziario – Avanzo vincolato e accantonato usato prima del rendiconto
Le quote del risultato di amministrazione presunto vincolate e accantonate risultanti dall’ultimo consuntivo approvato, parlando di bilancio 2019-2021 si considererà il rendiconto 2017, possono essere immediatamente utilizzate per le finalità cui sono destinate prima dell’approvazione del rendiconto...
Continua a leggere →
avanzo di amministrazione
rendiconto
Finanziario – Avanzo di amministrazione libero: quando usarlo?
La quota libera dell’avanzo di amministrazione dell’esercizio precedente può essere utilizzata solo dopo l’approvazione del rendiconto, con provvedimento di variazione di bilancio. Diversamente dall’avanzo libero quello vincolato e quello accantonato può essere utilizzato già quando risulti un avanz...
Continua a leggere →
linee guida
questionario
rendiconto
3 Agosto 2018
Finanziario – Linee guida e questionario rendiconto 2017
Con deliberazione n. 16 del 2018 la sezione delle autonomie della corte dei Conti ha promulgato, in riferimento al rendiconto della gestione 2017, le linee guida e il relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali. Molte le informazioni utili estrapolabili ...
Continua a leggere →
rendiconto
31 Luglio 2018
Finanziario – Novità COEP: immobilizzazioni finanziarie
Le variazioni varate dalla Commissione Arconet sono ad ampio spettro e riguardano molti dei principi contabili attualmente in essere, compreso il 4.3 ovvero quello riferito alla contabilità economico patrimoniale. Vediamo di seguito gli interventi principali. Stato patrimoniale attivo – immobilizzaz...
Continua a leggere →
rendiconto
revisore
6 Luglio 2018
Finanziario – Relazione del revisore disponibile per tempo
Con la sentenza n. 3814/2018 del Consiglio di Stato viene dichiarata illegittima la delibera con cui il consiglio comunale ha approvato il rendiconto di gestione se la relazione del revisore non viene resa disponibile ai componenti dell’organo consiliare entro il termine individuato dal regola...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
rendiconto
22 Giugno 2018
Finanziario – Novità: bilancio consolidato per i piccoli comuni
I piccoli comuni possono non fare il bilancio consolidato. Questa è la notizia bomba che è possibile desumere dalla risposta fornita dalla Ragioneria Generale dello Stato a un quesito specifico posto da un Ente. Il Comune ha chiesto delucidazioni in merito all’obbligatorietà della redazione del bila...
Continua a leggere →
bdap
rendiconto
11 Giugno 2018
Finanziario – BDAP: in caso di mancato invio dei dati
Trasmettere correttamente bilanci e rendiconti a BDAP è fondamentale per non incorrere in conseguenze spiacevoli in caso di inadempienza. Ad esempio il rendiconto di gestione deve essere inviato entro 30 giorni dalla data di approvazione da parte del consiglio. Anche in caso di ritardo il 30 maggio ...
Continua a leggere →
rendiconto
22 Maggio 2018
Finanziario – Il ritardo sui certificati al rendiconto
Con la circolare n.13/2018 (allegato 1 e allegato 2) il Ministero dell’Interno fornisce le istruzioni riguardo la modalità di compilazione e la trasmissione dei certificati di copertura del costo di alcuni servizi per gli enti locali che risultano in condizioni di deficitarietà strutturale per...
Continua a leggere →
rendiconto
12 Aprile 2018
Finanziario – Avanzo libero
Il comma 2 dell’articolo 187 del Tuel definisce un ordine di priorità per l’utilizzo della quota libera di avanzo. L’avanzo soprarichiamato può essere utilizzato per le seguenti motivazioni: per la copertura dei debiti fuori bilancio; per i provvedimenti necessari per la salvaguardia deg...
Continua a leggere →
fondo
inventario comunale
rendiconto
9 Aprile 2018
Finanziario – Fondo di dotazione negativo
Alcuni di voi penseranno che si tratti di un refuso, non pare vero infatti che possa essere presa in considerazione l’eventualità di un fondo di dotazione negativo, eppure… Nella notte dei tempi, si parla oramai del lontano 14 dicembre 2016, la Commissione Arconet ha vagliato e sdoganato...
Continua a leggere →
disavanzo
rendiconto
risultato di amministrazione
10 Marzo 2018
Finanziario – Passaggi operativi per l’elaborazione del rendiconto
Il risultato finale connesso all’approvazione del rendiconto è la corretta determinazione del risultato di amministrazione con piena evidenza di quello che sia l’avanzo, o l’eventuale disavanzo, generato nel corso dell’esercizio. Prima di giungere alla definizione del risultato vi sono dei passaggi ...
Continua a leggere →
rendiconto
9 Marzo 2018
Finanziario – Introduzione al rendiconto
La conclusione dell’esercizio è caratterizzata dalle operazioni finalizzate a redigere la documentazione necessaria per dimostrare quale sia stato il risultato di gestione perseguito, a questo proposito parliamo di rendiconto della gestione. Il rendiconto è il documento composto da conto del bilanci...
Continua a leggere →
rendiconto
20 Febbraio 2018
Finanziario – La verifica dei crediti e dei debiti
Il D.Lgs. 118/11 tratta, nell’articolo 11, la relazione sulla gestione che deve essere allegata al rendiconto. Richiamando nello specifico quanto previsto nel comma 6 lettere j) vediamo come all’interno della relazione debbano essere riportati: “gli esiti della verifica dei crediti...
Continua a leggere →
rendiconto
25 Gennaio 2018
Finanziario – Il tempo dei residui
Con l’avvicinarsi dell’obbligo di redazione del rendiconto degli Enti Locali si configura l’imminente operazione di verifica dei residui. In seguito all’introduzione dell’armonizzazione contabile si è rafforzato e concretizzato il vincolo (principio competenza finanziar...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
gap
rendiconto
23 Gennaio 2018
Formazione a Montichiari (BS)
Venerdì 23 febbraio dalle 09 alle 13.30 si terrà il Corso su Rendiconto, Contabilità economico patrimoniale e GAP presso il Comune di Montichiari (BS) in Piazza del Municipio 1. Maggiori dettagli nella locandina! Presentazione L’introduzione della contabilità economico patrimoniale ha impattato fort...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
gap
rendiconto
Formazione a Oggiono (LC)
Giovedì 1 marzo dalle 09 alle 13.30 si terrà il Corso su Rendiconto, Contabilità economico patrimoniale e GAP presso il Comune di Oggiono (LC) in Piazza Giuseppe Garibaldi 14. Maggiori dettagli nella locandina! Presentazione L’introduzione della contabilità economico patrimoniale ha impattato forte...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
gap
rendiconto
19 Gennaio 2018
Formazione a Verdello (BG)
Giovedì 22 febbraio dalle 09 alle 13.30 si terrà il Corso su Rendiconto, Contabilità economico patrimoniale e GAP presso Biblioteca Comunale (Piazza Monsignor Luigi Chiodi 8) del Comune di Verdello (BG). Maggiori dettagli nella locandina! Presentazione L’introduzione della contabilità economico patr...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
gap
rendiconto
17 Gennaio 2018
Formazione a Ostiglia (MN)
Venerdì 16 febbraio dalle 09 alle 13.30 si terrà il Corso su Rendiconto, Contabilità economico patrimoniale e GAP presso Palazzo Foglia – Saletta Cultura (Piazza Cornelio 2) del Comune di Ostiglia (MN). Maggiori dettagli nella locandina! Presentazione L’introduzione della contabilità economico...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
mef
rendiconto
9 Ottobre 2017
Finanziario – Consolidato: aggiornamento piccoli Comuni
Per i piccoli Comuni, enti con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, l’articolo 233-bis del Tuel prevede la possibilità di non predisporre il bilancio consolidato fino all’esercizio 2017. Con un comunicato pubblicato online, nell’area riservata del portale della Banca dati delle Pu...
Continua a leggere →
enti locali
inventario comunale
8 Settembre 2017
Finanziario – Inventario comunale
Da oltre 10 anni Studio Sigaudo collabora con gli Enti nella redazione dell’inventario comunale e nel suo aggiornamento. Obiettivo del servizio è la consegna dell’elaborato, eventualmente reso disponibile sul software di contabilità utilizzato dall’Ente. Sulla base del materiale raccolto...
Continua a leggere →
Finanziario
giunta
rendiconto
TUEL
9 Marzo 2017
Finanziario – Adeguamento dei residui tra preventivo e rendiconto
Nel corso della riunione tenutasi il 22 febbraio 2017, la commissione Arconet si è occupata della procedura di adeguamento dei residui presunti iscritti nel bilancio di previsione sulla base dei risultati del rendiconto, e in particolare del caso in cui tali residui siano di importo inferiore rispet...
Continua a leggere →
Finanziario
rendiconto
revisori dei conti
riaccertamento residui
scadenze
6 Marzo 2017
Finanziario – Scadenze marzo 2017
Numerosi gli adempimenti a carico dei Responsabili del servizio finanziario e dei Revisori dei conti nel mese di marzo: 7 marzo: consegna della certificazione dei sostituti d’imposta (da inviare poi ai percettori entro il 31 marzo). 15 marzo: avvio delle intese regionali per la cessione e l’acquisiz...
Continua a leggere →
rendiconto
residui passivi
riaccertamento residui
2 Marzo 2017
Finanziario – Riaccertamento residui e rendiconto
Divenuta realtà la “nuova” contabilità non si perdono le vecchie abitudini. In vista del prossimo Rendiconto l’ente deve porre in essere l’azione di riaccertamento ordinario dei residui, siano essi attivi che passivi. Questa operazione può trovare svolgimento sia prima che do...
Continua a leggere →
bilancio
consiglio
Finanziario
giunta
Ministero dell'Interno
rendiconto
8 Luglio 2016
Finanziario – Rendiconto di gestione: certificati solo dopo l’approvazione del bilancio
Con un comunicato in data 16 giugno, il Ministero dell’Interno ha negato la possibilità di presentare i certificati del bilancio di previsione e del rendiconto della gestione prima della conclusione dell’iter nel suo complesso. Ciò significa che tali certificazioni possono essere prodotte solo facen...
Continua a leggere →