Dal 1° settembre sarà disponibile nell’area riservata alla gestione della Trasmissione Bilanci Enti Locali TBEL la certificazione relativa al contributo erariale per l’anno 2017 spettante alle unioni di Comuni e alle comunità montane sui servizi gestiti in forma associata.
Il contributo erariale sarà assicurato nel limite massimo dei fondi disponibili. Se insufficiente alla copertura delle richieste pervenute, il contributo sarà assegnato mediante riparto del fondo stesso secondo il criterio proporzionale.
La circolare n. FL 9/2017 e la guida forniscono le istruzioni necessarie per una corretta definizione dei dati richiesti nella certificazione che noi riassumiamo brevemente qui:
- Destinatarie delle risorse statali sono le Regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto
- La trasmissione della certificazione non è obbligatoria per gli enti locali non interessati e non deve essere inviata se negativa
- Escluse le unioni di comuni e le comunità montane facenti parte del Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto-Adige nonché quelle appartenenti alle province autonome di Trento e Bolzano
- Termine perentorio: ore 24:00 del 30 settembre 2017
- Compilazione e trasmissione esclusivamente in modalità telematica, munita della sottoscrizione, mediante apposizione di firma digitale (sia con il nuovo sistema di firme digitali che con P7M), del rappresentante legale e del responsabile del servizio finanziario
- Invio di documentazione aggiuntiva pregiudicante la certezza dei dati riportati nel modello già trasmesso telematicamente comporta la non validità dello stesso
- La rettifica dei dati trasmessi è consentita annullando la precedente certificazione
- La ricezione di una Pec a conferma dell’avvenuta acquisizione della certificazione
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
certificazione
Finanziario
fondo funzioni fondamentali
22 Giugno 2021
Fondo Funzioni Fondamentali, seconda certificazione
La certificazione del Fondo Funzioni Fondamentali La certificazione del Fondo Funzioni Fondamentali, la cui prima scadenza prevista dalla normativa è stata quella del 31 maggio 2021, è il passaggio che ha seguito la compilazione del modello COVID-19, ovvero del modello all’interno del quale venivano...
Continua a leggere →
certificazione
Finanziario
fondo funzioni fondamentali
11 Maggio 2021
Certificazione Fondo Funzioni Fondamentali
Che cos’è la certificazione del Fondo Funzioni Fondamentali? La certificazione del Fondo Funzioni Fondamentali è il passaggio che segue la compilazione del modello COVID-19. Il modello della certificazione “CERTIF-COVID-19” è compilato con le informazioni inserite nel modello COVID-19 Sezione 1 R...
Continua a leggere →
certificazione
Finanziario
fondo funzioni fondamentali
25 Marzo 2021
Fondo Funzioni Fondamentali e Conferenza Stato Città. La certificazione.
Fondo funzioni fondamentali, cos’è Il decreto-legge n. 34 del 2020, con l’art. 106, introduce il “Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali degli enti locali”. Il comma 1 prevede che “Al fine di concorrere ad assicurare ai comuni, alle province e alle città metropolitane le risorse necessari...
Continua a leggere →
certificazione
fondo
organo di revisione
revisore
21 Novembre 2019
Revisore: parere sul fondo e sul suo utilizzo
Con la Deliberazione n. 112/2019/SRCPIE/PRSP, la Corte dei conti, sezione regionale di controllo per il Piemonte, stigmatizza il comportamento tenuto dall’Organo di Revisione dal momento in cui a fronte della certificazione del fondo delle risorse decentrate non si è appurato anche di verificarne la...
Continua a leggere →
Anci
comuni
enti locali
regioni
19 Aprile 2019
Comuni: modulistica unificata entro il 28 agosto
Durante l’ultima Conferenza unificata del 17 aprile 2019, è stata accettata la richiesta di proroga proposta dall’Anci che prevede lo slittamento dal 28 giugno al 28 agosto 2019 per l’adeguamento alla modulistica unificata per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istan...
Continua a leggere →
certificazione
pareggio di bilancio
19 Marzo 2018
Finanziario – Certificazione del pareggio di bilancio
Entro sabato 31 marzo 2018 le città metropolitane, le province e i comuni (compresi quelli colpiti dagli eventi sismici del 2016 di cui agli allegati 1 e 2 del decreto legge n. 189 del 2016) devono trasmettere al Mef, Dipartimento Ragioneria di Stato, una certificazione utilizzando il sistema web ap...
Continua a leggere →
certificazione
sindaco
21 Febbraio 2018
Segreteria – La fine del mandato del Sindaco esige la relazione
Il D.Lgs. 149/11 ha introdotto, specificatamente con l’art. 4, la predisposizione della relazione di fine mandato. Questo obbligo interessa tutte le amministrazioni locali in scadenza di mandato e, nel caso in cui l’adempimento non sia soddisfatto, è prevista l’applicazione di un sistema sanzionator...
Continua a leggere →
PA
regioni
25 Settembre 2017
Personale – Esuberi da dichiarare entro il 30 novembre
Le aziende controllate dalle Pa avranno tempo fino al 30 novembre per presentare la dichiarazione degli esuberi, che dovranno essere comunicati alle rappresentanze sindacali entro il 10 dicembre mentre alle regioni entro il 20 dicembre. Come indicato dalla Corte dei conti nella sentenza 209/2017, qu...
Continua a leggere →
certificazione
revisore
8 Marzo 2017
Finanziario – Sanzioni mancato invio certificazione pareggio
Le scadenze che interessano il pareggio di bilancio sono molteplici ma quella imminente, ovvero del 31 marzo 2017, è forse la più gravosa dal punto di vista delle sanzioni che possono derivarne in caso di inosservanza. Nel caso in cui l’Ente ometta l’invio della certificazione sarà consi...
Continua a leggere →
certificazione
pareggio di bilancio
Patto di stabilità
sanzioni
Finanziario – Certificazione pareggio di bilancio
Tra le molte scadenze che stanno interessando gli uffici finanziari una particolarmente importante, ai fini delle conseguenze che deriverebbero dall’inadempienza, è quella inerente la certificazione del pareggio di bilancio 2016. Il termine perentorio è quello fissato al 31 marzo. Con decreto ...
Continua a leggere →
contributi
enti locali
Finanziario
province
regioni
24 Ottobre 2016
Finanziario – Contributi alle Province per strade e scuole
Attendono solo la pubblicazione in Gazzetta i decreti interdipartimentali inerenti la distribuzione tra le diverse Province e le Regioni a statuto ordinario di risorse pari a 48 milioni di euro per le cosiddette funzioni fondamentali e pari a 100 milioni per la manutenzione straordinaria della rete ...
Continua a leggere →
comuni
enti locali
Finanziario
province
regioni
7 Ottobre 2016
Finanziario – Limiti all’indebitamento
La legge n. 164/2016 stabilisce il finanziamento delle spese di investimento come unica motivazione valida per il ricorso all’indebitamento da parte di Regioni, Comuni, Province, Città metropolitane e Province autonome di Trento e Bolzano. Secondo la nuova normativa, le operazioni di indebitamento e...
Continua a leggere →
enti locali
personale
regioni
30 Agosto 2016
Personale – Riapertura delle facoltà assunzionali in alcune Regioni
Il Ministero della funzione pubblica-Ufficio per l’organizzazione e il lavoro pubblico ha annunciato il ripristino delle facoltà assunzionali e delle procedure di mobilità per le regioni Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Veneto, Basilicata, Piemonte e Sardegna. Per la regione Toscana, invece, tali faco...
Continua a leggere →
comuni
decreto enti locali
enti locali
PA
personale
regioni
26 Luglio 2016
Personale – Nuove proposte inserite nel decreto Enti Locali
Il Decreto Enti Locali, ora al suo secondo passaggio al Senato dopo l’approvazione alla Camera, si arricchisce di alcune proposte legate al personale della PA: cancellazione dell’obbligo di ridurre progressivamente l’incidenza della spesa di personale sulle uscite correnti; i dirigenti a contratto n...
Continua a leggere →
bilancio
enti
Finanziario
province
regioni
25 Maggio 2016
Finanziario – Nuovi obblighi di trasmissione dei bilanci
È in arrivo un nuovo obbligo di trasmissione dati per Enti, Regioni e Province autonome, con funzionamento a regime dal 2017: entro 30 giorni dall’approvazione dei documenti contabili, occorre trasmettere alla Bdap (Banca dati delle pubbliche amministrazioni) il bilancio di previsione e allegati, co...
Continua a leggere →
contributi
Finanziario
regioni
11 Maggio 2016
Finanziario – Contributo 2016 a sostegno dell’associazionismo comunale
La Direzione centrale della finanza locale del Viminale ha reso nota la suddivisione degli importi destinati alle Regioni per l’associazionismo comunale. Le Regioni interessate dal contributo 2016, individuate ai sensi dell’intesa sancita dalla Conferenza Unificata del 3 marzo, sono Abruzzo, Calabri...
Continua a leggere →
comuni
regioni
segreteria
18 Aprile 2016
Segreteria – Diritti di rogito per i segretari
La sentenza n. 75/2016 della Corte Costituzionale ha circoscritto il divieto di corresponsione dei diritti di rogito ai segretari (cfr DL n. 90/2014) unicamente ai Comuni in cui non sono presenti dirigenti; in caso contrario, quindi, ai segretari spettano compensi per il 100% delle somme incassate d...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti locali
Piemonte
regioni
13 Aprile 2016
Personale – Assunzioni: mobilità obbligatoria, mobilità volontaria e concorsi
La delibera n. 27/2016 della Corte dei Conti sezione di controllo per il Piemonte ha chiarito che, in materia di assunzione, la mobilità (volontaria o obbligatoria) ha la precedenza sul bando di concorsi pubblici. In ordine di priorità, ai fini della copertura di posti vacanti in organico, Regioni e...
Continua a leggere →
comuni
enti locali
Ministero dell'Interno
regioni
revisori
29 Marzo 2016
Revisori – Dati statistici sulle estrazioni
La direzione centrale della Finanza locale del Ministero dell’Interno ha pubblicato i dati statistici relativi agli iscritti all’elenco dei revisori e alle estrazioni avvenute in passato. Gli iscritti per l’anno 2016 sono 17.117 (in leggero aumento rispetto al 2015), mentre gli enti locali interessa...
Continua a leggere →
armonizzazione
personale
regioni
17 Marzo 2016
Personale – Collegio dei revisori nelle Regioni ordinarie
Il DL n. 138/2011 ha istituito l’obbligo, anche per le Regioni italiane, di dotarsi di un collegio dei revisori dei conti a partire dal 1/2/2012, con obblighi di vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione dell’ente. Tuttavia, il decreto lasciava ampia autonomia all...
Continua a leggere →
certificazione
enti locali
Finanziario
Patto di stabilità
rendiconto
Finanziario – Certificazione del Patto 2015
Ricordiamo che il 31 marzo scade il termine ultimo per l’invio della certificazione in merito al rispetto degli obiettivi del Patto di Stabilità interno 2015. Alcune indicazioni utili: I Comuni che hanno già inviato il modello entro il 31/12/2015, devono aggiornare i dati entro il 31/3/2016 o comunq...
Continua a leggere →
aran
enti locali
PA
regioni
segretari
4 Marzo 2016
Segreteria – Riforma della PA: segretari comunali nella dirigenza amministrativa
In seguito alla riforma della Pubblica Amministrazione, con atto di indirizzo, inviato dal ministro Madia all’Aran, è stato stabilito che: i segretari comunali entrano a far parte della dirigenza amministrativa degli Enti Locali; la dirigenza amministrativa, tecnica e professionale della sanità conf...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
fondi
regioni
10 Novembre 2015
Finanziario – Sblocco fondi per piano di recupero case popolari
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stabilito lo sblocco di circa 470 milioni di euro finalizzati alla ristrutturazione o al ripristino di circa 24.000 alloggi come previsto dal Decreto ministeriale sul “Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli Erp di proprie...
Continua a leggere →
assunzioni
certificazione
enti
mef
PA
Patto di stabilità
9 Novembre 2015
Personale – Divieto di assunzioni per mancata certificazione sul Patto
In caso di ritardo nella trasmissione della certificazione del Patto di Stabilità interno (anche se il ritardo ammonta a un solo giorno), si attiva la sanzione relativa al divieto di assumere personale. A confermarlo arriva la deliberazione della sezione controllo della Corte dei Conti Sardegna n. 7...
Continua a leggere →
enti locali
personale
province
regioni
sanzioni
26 Ottobre 2015
Personale – Riforma Delrio in ritardo in molte Regioni
Ad oggi 8 Regioni su 15 a Statuto ordinario non hanno ancora completato il riordino delle funzioni locali previsto dalla riforma delle Province, con il conseguente mancato spostamento del personale provinciale in esubero. Secondo quanto previsto dal Decreto Enti Locali, le Regioni inadempienti entro...
Continua a leggere →
certificazione
Finanziario
Patto di stabilità
revisori
20 Ottobre 2015
Finanziario – Certificazione del rispetto del saldo finale di competenza
A partire dal 2016, in sostituzione del Patto di Stabilità, verrà introdotto l’obbligo di pareggio del saldo finale di competenza, che dovrà essere oggetto di debita certificazione. In caso di mancata tempestività del Comune o della Provincia in tale adempimento, è previsto che il collegio dei revis...
Continua a leggere →
certificazione
tar
ufficio tecnico
2 Settembre 2015
Tecnico – SCIA: novità
Con la legge n. 124/2015, ecco alcune novità in materia di Scia (Segnalazione certificata di inizio attività): Dopo la ricezione della Scia l’amministrazione può: 1) prendere atto; 2) vietare la prosecuzione entro 60 giorni (30 giorni nell’ambito edile), in assenza dei requisiti o dei presupposti ne...
Continua a leggere →
armonizzazione
enti locali
Finanziario
NOC
province
regioni
12 Agosto 2015
Adempimenti e scadenze (periodo agosto-settembre)
Ecco le prossime scadenze che interesseranno i responsabili dei servizi finanziari: Il responsabile del servizio finanziario o il segretario generale devono predisporre una relazione di inizio mandato, nel caso in cui l’Ente abbia votato per il rinnovo dei propri organi amministrativi. Tale relazion...
Continua a leggere →
decreto enti locali
province
regioni
29 Luglio 2015
Decreto Enti Locali: sì al Senato
Dopo numerose modifiche e vari emendamenti, il Decreto Enti Locali ha ottenuto la fiducia al Senato e passa ora alla Camera nella speranza di una veloce ratifica. Gli ultimi accorgimenti operati riguardano il problema di Regioni e Province: Le Regioni che entro il 30 ottobre non avranno completato l...
Continua a leggere →
fiscale
Irpef
regioni
tributi
22 Giugno 2015
IRPEF: addizionale regionale su tutti gli scaglioni di reddito
Le Regioni sottoposte al Piano di rientro da deficit sanitario devono applicare, rispetto al livello delle aliquote vigenti: un incremento nella misura fissa di 0,30 punti percentuali per quanto riguarda l’addizionale all’IRPEF (su tutti gli scaglioni di reddito); un incremento nella misura fissa di...
Continua a leggere →
certificazione
monitoraggio
obiettivo
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
31 Luglio 2014
Finanziario – Monitoraggio primo semestre patto di stabilità
Si riporta quanto pubblicato sul sito Ministeriale: “E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 171 del 25 luglio 2014 il testo del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze n. 59729 del 15 luglio 2014, concernente il monitoraggio semestrale del patto di sta...
Continua a leggere →
certificazione
Finanziario
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
saldo finanziario misto
16 Luglio 2014
Finanziario – Patto di stabilità monitoraggio semestrale
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha emanato il decreto n. 59729 del 15 luglio 2014 con il quale è andato a fornire le specifiche utili per l’attuazione del monitoraggio semestrale ai fini del patto di stabilità. Il Decreto, contenente anche il prospetto utile alla determinazion...
Continua a leggere →
certificazione
23 Maggio 2014
Finanziario – Firma certificazione tempi medi di pagamento
Nel ringraziare Andrea e la Si.Re. Informatica, che ci hanno aiutato ad affrontare il grave contrattempo, cerchiamo di vedere come ovviare all’impossibilità di apporre la firma grafica da parte della maggioranza dei soggetti non aventi strumenti Aruba. Con comunicato del 20 maggio il Minister...
Continua a leggere →
certificazione
29 Aprile 2014
Finanziario – Prossime scadenze e certificazioni connesse
Nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 7, comma 4 del DL 35/2013, scadrà domani il termine per la certificazione dei debiti certi, liquidi ed esigibili intestati alla Pubblica Amministrazione. L’operazione dovrà essere svolta sempre ricorrendo alla piattaforma resa disponibile dal Ministero dell...
Continua a leggere →
certificazione
Patto di stabilità
6 Marzo 2014
Finanziario – Certificazione patto di stabilità
L’invio del documento di Certificazione deve avvenire attraverso il portale Ministeriale di gestione del patto. L’Ente riceve una comunicazione dall’IGEPA (Ministero) nella quale si da conferma dell’acquisizione del modello di certificazione da parte del Comune e della giacenza dello stesso ne...
Continua a leggere →
certificazione
monitoraggio
obiettivo
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
19 Febbraio 2014
Finanziario – Patto di stabilità
Buongiorno. E’ scaricabile dal seguente link la versione aggiornata del testo: Libro Patto di Stabilità V5.14
Continua a leggere →
comuni
monitoraggio
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
regioni
spazi finanziari
29 Gennaio 2014
Finanziario – Patto di stabilità e richiesta spazi
Entro il 14 febbraio prossimo gli Enti soggetti al patto dovranno effettuare la richiesta degli spazi finanziari di cui vorrebbero disporre. La Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibile il modello per effettuare la richiesta degli spazi finanziari di cui necessitano i comuni, le province...
Continua a leggere →
certificazione
Inps
28 Ottobre 2013
Segreteria – Crediti PA e DURC
Attraverso circolare del 21 ottobre 2013 il Ministero del Lavoro ha chiarito come sia possibile per un’impresa ricevere il DURC attestante la regolarità nel momento in cui vanti dei crediti verso la PA. Nel momento in cui un soggetto privato avesse una esposizione verso gli istituti previdenzi...
Continua a leggere →