Il termine ultimo entro cui le Regioni potranno richiedere gli spazi finanziari relativi al patto di solidarietà “verticale” è il 20 gennaio. La Ragioneria generale dello Stato, dopo le istruzioni dedicate agli enti locali, ha comunicato che è online sul sito dedicato al pareggio di bilancio all’indirizzo http://pareggiobilancio.mef.gov.it il modello per l’acquisizione delle informazioni e la richiesta.
Entro il 15 febbraio 2018, il Mef determinerà l’ammontare dello spazio finanziario attribuito a ogni Regione sulla base del seguente ordine prioritario:
- investimenti finalizzati all’adeguamento e al miglioramento sismico degli immobili, finanziati con avanzo di amministrazione;
- investimenti finalizzati alla prevenzione del rischio idrogeologico e alla messa in sicurezza e alla bonifica di siti inquinati ad alto rischio ambientale.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
bilancio di previsione
pareggio di bilancio
16 Ottobre 2018
Finanziario – L’elusione non è sanzionata, purché si pareggi
In un periodo in cui si fa un forte parlare di pareggio di bilancio può tornare utile ricordare che, in seguito alle modifiche introdotte dal D.L. 25 luglio 2018, n. 91 i commi 480 e 481 della Legge 11 dicembre 2016, n. 232, bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bila...
Continua a leggere →
FCDE
fondo pluriennale vincolato
pareggio di bilancio
3 Aprile 2018
Finanziario – Pareggio di bilancio
Nel momento in cui si inizia a parlare di pareggio di bilancio si apre la porta su un argomento molto vasto. Scopo di questo breve articolo altro non è che rilevare i punti salienti in relazione con il Rendiconto, in separata sede avremo modo di approfondire invece il pareggio e tutte le sue sfaccet...
Continua a leggere →
certificazione
pareggio di bilancio
19 Marzo 2018
Finanziario – Certificazione del pareggio di bilancio
Entro sabato 31 marzo 2018 le città metropolitane, le province e i comuni (compresi quelli colpiti dagli eventi sismici del 2016 di cui agli allegati 1 e 2 del decreto legge n. 189 del 2016) devono trasmettere al Mef, Dipartimento Ragioneria di Stato, una certificazione utilizzando il sistema web ap...
Continua a leggere →
FCDE
fondi
pareggio di bilancio
1 Marzo 2018
Finanziario – Pareggio di bilancio: F.C.D.E. e altri fondi
Con l’introduzione della contabilità armonizzata abbiamo assistito alla comparsa di nuovi elementi all’interno del prospetto dell’avanzo di amministrazione e del bilancio. Come facilmente intuibile dal titolo siamo qui a richiamare l’attenzione sul Fondo Crediti di Dubbia Esi...
Continua a leggere →
fpv
legge di bilancio
pareggio di bilancio
22 Febbraio 2018
Finanziario – Pareggio di bilancio: novità di legge
Il pareggio di bilancio è al centro della circolare n. 5 redatta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 20 febbraio u.s. Procediamo con l’esaminare i principali punti trattati. La circolare analizza il triennio 2018-2020 e prende in considerazione le novità introdotte dalla ...
Continua a leggere →
pareggio di bilancio
spazi finanziari
3 Gennaio 2018
Finanziario – Pareggio di bilancio: istruzioni sul patto di solidarietà
Il termine ultimo per richiedere spazi finanziari riguardanti il cosiddetto patto di solidarietà nazionale “verticale” è il 20 gennaio 2018. Sul sito http://pareggiobilancio.mef.gov.it si trova il modello per l’acquisizione delle informazioni e la richiesta. Per favorire le spese di investimento son...
Continua a leggere →
decreto
pareggio di bilancio
7 Dicembre 2017
Finanziario – Pareggio di bilancio: regole sul debito illegittime
Con la sentenza 252/2017 della Corte Costituzionale, pubblicata mercoledì 6 dicembre, si colpisce uno dei meccanismi chiave per il rilancio degli investimenti pubblici. Questo perché i giudici hanno ritenuto che le scelte come i limiti all’indebitamento degli enti locali vadano definite con una legg...
Continua a leggere →
pareggio di bilancio
Patto di stabilità
6 Luglio 2017
Finanziario – Fondi decentrati, sì agli aumenti finanziati con “vecchie” risorse anche con mancato rispetto del patto o del pareggio di bilancio
La Corte dei conti della Sardegna si è recentemente espressa riguardo a due questioni inerenti la costituzione del fondo del salario accessorio. Nello specifico sono state chieste indicazioni relative ai limiti da considerare nel caso di costituzione di un’Unione di comuni e alle risorse da consider...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
spazi finanziari
15 Maggio 2017
Finanziario – Patto di solidarietà nazionale verticale e spazi per l’edilizia scolastica
Il Decreto Mef n. 77112/2017 ha reso nota la riassegnazione degli spazi finanziari inerenti alle spese per interventi di edilizia scolastica: agli Enti Locali che hanno presentato l’apposita istanza sono stati attribuiti gli importi elencati negli Allegati “1” e “2” Gli importi stabiliti sono destin...
Continua a leggere →
Finanziario
fpv
pareggio di bilancio
4 Maggio 2017
Finanziario – Variazioni e pareggio di bilancio
Il comma 468 della Legge n. 232/2016 ha identificato una serie di variazioni per le quali è obbligatorio dimostrare il rispetto del pareggio di bilancio. Le variazioni da accompagnare con l’allegato 9 del DLgs n. 118/2011 saranno, oltre a quelle consigliari e agli atti del bilancio di previsione, qu...
Continua a leggere →
Finanziario
fondi
spazi finanziari
22 Marzo 2017
Finanziario – Fondi per investimenti locali
Il decreto dell’Economia approvato in data 14 marzo ha definito l’attribuzione di spazi finanziari agli enti locali che ne hanno fatto richiesta, al fine di favorire gli investimenti da realizzare attraverso l’utilizzo di risultati di amministrazione degli esercizi precedenti e attraverso il ricorso...
Continua a leggere →
Finanziario
pareggio di bilancio
residui
20 Marzo 2017
Finanziario – Riaccertamento ordinario dei residui: effetti sul pareggio di bilancio
Il riaccertamento ordinario dei residui determina una variazione di bilancio (sull’esercizio provvisorio o sul bilancio già approvato) che viene attuata dalla Giunta contestualmente alla stessa delibera di riaccertamento. Le variazioni vengono successivamente trasmesse al tesoriere e si ricorda che ...
Continua a leggere →
certificazione
pareggio di bilancio
Patto di stabilità
sanzioni
8 Marzo 2017
Finanziario – Certificazione pareggio di bilancio
Tra le molte scadenze che stanno interessando gli uffici finanziari una particolarmente importante, ai fini delle conseguenze che deriverebbero dall’inadempienza, è quella inerente la certificazione del pareggio di bilancio 2016. Il termine perentorio è quello fissato al 31 marzo. Con decreto ...
Continua a leggere →
spazi finanziari
2 Febbraio 2017
Tecnico – Edilizia scolastica: richiesta spazi finanziari entro il 20 febbraio
Il comma 485 dell’articolo 1 della legge n. 232 del 2016 (legge di bilancio 2017) assegna agli enti locali spazi finanziari per complessivamente 700 milioni di euro per il triennio 2017-2019. Di questi 300 milioni sono destinati specificamente a interventi di edilizia scolastica. La richiesta degli ...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
legge di bilancio
spazi finanziari
25 Novembre 2016
Finanziario – Spazi finanziari per l’edilizia scolastica
Nel testo della Legge di bilancio attualmente in discussione alla Camera è presente un articolo che apre ulteriori possibilità per gli Enti locali in merito alla richiesta di spazi finanziari per la costruzione di nuove scuole e la ristrutturazione di edifici già esistenti: in un arco temporale di t...
Continua a leggere →
decreto
Finanziario
pareggio di bilancio
29 Luglio 2016
Finanziario – Monitoraggio del pareggio di bilancio entro il 31/7
Il decreto n. 53279 del 20/6/2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19/7/2016, confermando in tal modo la scadenza del 31 luglio per la trasmissione del prospetto contenente informazioni inerenti il monitoraggio del saldo finale di competenza. Il punto A.1 dell’allegato al sudde...
Continua a leggere →
Finanziario
fpv
pareggio di bilancio
risultato di amministrazione
21 Luglio 2016
Finanziario – FPV: effetti sul pareggio di bilancio
La commissione Arconet, con la FAQ n. 13, ha deciso di apportare una modifica al punto 5.4 del Principio contabile applicato della contabilità finanziaria, approvando l’eliminazione della parola “riduzione” in quanto refuso (“Nel corso dell’esercizio, la cancellazione di un impegno finanziato ...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Corte dei Conti
enti locali
nuovo ordinamento contabile
pareggio di bilancio
revisori
7 Luglio 2016
Revisori – Verifica delle attività propedeutiche all’applicazione della contabilità economico-patrimoniale
Nuove responsabilità per i revisori degli enti locali, in vista dell’entrata in vigore della nuova contabilità armonizzata: Acquisizione della tabella di raccordo tra conto di patrimonio di chiusura 2015 e stato patrimoniale iniziale 2016 (nel caso degli enti che non hanno rinviato al 2017 l’adozion...
Continua a leggere →
bilancio
ente
Finanziario
ragioneria generale dello stato
spazi finanziari
24 Maggio 2016
Finanziario – Via allo scambio orizzontale degli spazi finanziari
Fino al 15 giugno (termine perentorio) gli enti locali possono procedere alla comunicazione degli spazi finanziari da acquistare o da cedere per il bilancio 2016. La comunicazione deve avvenire attraverso il sito del pareggio di bilancio gestito dalla Ragioneria Generale dello Stato. I dati finali ...
Continua a leggere →
bilancio
Finanziario
Gazzetta Ufficiale
pareggio di bilancio
27 Aprile 2016
Finanziario – Prospetto sul pareggio di bilancio
Per effetto della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del quarto correttivo dell’armonizzazione, i Comuni e le Province che hanno già approvato il bilancio di previsione 2016 devono provvedere ad allegare il nuovo prospetto di verifica dei vincoli di finanza pubblica. Il prospetto deve esse...
Continua a leggere →
Finanziario
pareggio di bilancio
24 Marzo 2016
Finanziario – Attenzione alle operazioni elusive delle regole di finanza pubblica
Gli atti elusivi, attraverso i quali si ottiene un rispetto artificioso dei vincoli, prevedono come sanzione la nullità degli stessi e la possibile somministrazione di pene pecuniarie a tutti i responsabili (non solo ai responsabili del servizio finanziario). Ecco alcuni esempi di operazioni elusive...
Continua a leggere →
amministrazione
equilibri
FCDE
Finanziario
fondo
PA
Finanziario – Spesa ed equilibri
Nel momento in cui l’ente adotta degli impegni di spesa, è necessario: acquisire la copertura finanziaria; verificare «anche la compatibilità della propria attività di impegno e pagamento con i limiti previsti di concorso degli enti territoriali ai saldi di finanza pubblica. In particolare, per l...
Continua a leggere →
avanzo di amministrazione
enti locali
Finanziario
spazi finanziari
16 Marzo 2016
Finanziario – Bonus 2015 per spese anti-calamità
In previsione della trasmissione della certificazione del Patto 2015, il Mef ha diffuso il DPCM 18/12/2015 in cui sono contenuti gli importi riconosciuti agli Enti Locali per sostenere le spese dovute ad eventi calamitosi occorsi nel corso del 2015. Secondo quanto previsto dalla Legge n. 189/2015, n...
Continua a leggere →
arconet
enti locali
Finanziario
pareggio di bilancio
saldo
5 Febbraio 2016
Finanziario – Arconet: istruzioni per certificazione del pareggio di bilancio
Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016, gli Enti Locali sono tenuti ad allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio un prospetto che dimostri il rispetto dei vincoli di finanza pubblica. Nel corso della riunione del 20/1/2016, la commissione Arconet ha elaborato le...
Continua a leggere →
comuni
enti locali
Finanziario
pareggio di bilancio
29 Gennaio 2016
Finanziario – Pareggio di bilancio
Dal 1° gennaio 2016, addio al Patto di stabilità interno: è adesso in vigore il nuovo vincolo del pareggio di bilancio di competenza finale (cfr. art. 1, commi da 707 a 729, Legge di Stabilità 2016). Soggetti a cui si applica il pareggio di bilancio: tutti i Comuni, anche quelli istituiti a seguito ...
Continua a leggere →
bilancio
comuni
Finanziario
pareggio di bilancio
spazi finanziari
2 Novembre 2015
Finanziario – Pareggio di bilancio e spazi finanziari
Secondo quanto previsto dalla disciplina dei vecchi patti di solidarietà orizzontali, era facoltà degli Enti Locali acquistare o cedere spazi finanziari andando in tal modo a modificare il loro saldo obiettivo nel biennio successivo per importi corrispondenti agli spazi finanziari acquistati o cedut...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
IFEL
pareggio di bilancio
Patto di stabilità
27 Ottobre 2015
Finanziario – Pareggio di bilancio “temperato”
Con la manovra 2016, il Patto di Stabilità viene accantonato a favore dell’obbligo di pareggio del saldo finale di competenza. Nelle speranze dei sindaci, ciò potrebbe comportare lo sblocco immediato, da inizio 2016, di pagamenti per circa 2,2 miliardi di euro (secondo i calcoli Ifel). La distribuzi...
Continua a leggere →
comuni
decreto
enti
Patto di stabilità
spazi finanziari
26 Giugno 2015
Patto di stabilità: domande per calamità e sentenze
I Comuni con popolazione superiore a 1000 abitanti hanno tempo fino al 30 giugno 2015 per inoltrare domanda di esclusione dal Patto di Stabilità 2015 delle spese legate alle seguenti quattro tipologie: a) Spese per eventi calamitosi per i quali sia stato deliberato e risulti vigente al 19 giugno ...
Continua a leggere →
comuni
decreto
enti locali
Patto di stabilità
spazi finanziari
Patto di stabilità: domande per l’edilizia scolastica
I Comuni hanno tempo fino al 30 giugno 2015 per inoltrare domanda di esclusione dal Patto di Stabilità 2015 delle spese necessarie per la riqualificazione dei complessi scolastici: a tal fine, infatti, sono stati messi a disposizione dei Comuni spazi finanziari per un valore da 20 milioni di euro fi...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
spazi finanziari
29 Maggio 2015
Patto di stabilità orizzontale 2015: domande e offerte entro il 15 giugno
Entro il 15 giugno, gli Enti hanno facoltà di richiedere o cedere spazi finanziari ai fini del Patto di stabilità orizzontale nazionale (tramite il modello per l’acquisizione dei dati reso disponibile online). Gli Enti interessati da tale operazione sono: Enti che prevedono di conseguire nel 2015 ul...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
spazi finanziari
22 Settembre 2014
Finanziario – Comunicazione spazi per il patto in funzione del decreto sblocca italia
Secondo quanto stabilito dal Decreto “sblocca Italia” (DL 133/2014), finalizzato ad accelerare il saldo dei debiti pregressi di regioni ed enti locali: entro il 30/09/2014 comuni, province e regioni sono tenuti a comunicare al Ministero dell’economia e delle finanze gli spazi finanziari loro necessa...
Continua a leggere →
comuni
monitoraggio
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
regioni
spazi finanziari
29 Gennaio 2014
Finanziario – Patto di stabilità e richiesta spazi
Entro il 14 febbraio prossimo gli Enti soggetti al patto dovranno effettuare la richiesta degli spazi finanziari di cui vorrebbero disporre. La Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibile il modello per effettuare la richiesta degli spazi finanziari di cui necessitano i comuni, le province...
Continua a leggere →