L’inserimento del CIG e del CUP sono presupposti fondamentali per la corretta compilazione della fattura elettronica e per il suo inoltro.
Cosa fare quando abbiamo più CIG e CUP da inserire all’interno dello stesso documento contabile?
Riportando l’attenzione sul fatto che i due elementi di cui sopra non possono essere annotati genericamente all’interno del documento, ma devono essere ricompresi nei campi specificatamente muniti di tag.
Per fare questo si dovrà quindi compilare la fattura riportando al suo interno più righi descrittivi, uno per ogni codice.
La linea di dettaglio sarà caratterizzata dalla presenza di un ordine di acquisto e dei rispettivi Cig e Cup.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
fattura elettronica
gestione fiscale
gestione IVA
operazioni con San Marino
5 Aprile 2023
Le fatture estere – novità e modello elettronico
In questo articolo viene descritto il corretto trattamento Iva negli Enti locali quando si ricevono fatture passive dall’estero. In particolare, si procede con la descrizione dell’iter da seguire per adempiere alla corretta compilazione del file XML della fatturazione elettronica attenendosi alle nu...
Continua a leggere →
fattura elettronica
fiscale
14 Ottobre 2021
Fattura elettronica per la Pubblica Amministrazione
La fatturazione elettronica A partire dal 01/01/2019 abbiamo assistito ad un cambiamento molto importante in materia di fatturazione, poiché è stato introdotto l’obbligo di procedere all’emissione della fattura elettronica anche per documentare le operazioni economiche effettuate tra privati. Con il...
Continua a leggere →
fattura elettronica
11 Gennaio 2021
Fatture elettroniche e rifiuti motivati
È di recente definizione, la pubblicazione di riferimento in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 22 ottobre, il metodo regolamentare che le pubbliche amministrazioni devono seguire per rifiutare legittimamente le fatture elettroniche; a questo proposito diventa fondamentale citare il recente Decreto de...
Continua a leggere →
fattura elettronica
PA
6 Novembre 2020
PA e fattura elettronica: da oggi non valgono i rifiuti immotivati
Dal 6 novembre 2020 le pubbliche amministrazioni devono iniziare ad applicare le regole che rendono legittimo il rifiuto delle fatture elettroniche ricevute dai fornitori in base a quanto indicato nel Decreto del ministero dell’Economia e delle finanze n. 132 del 24 agosto 2020. Le amministrazioni p...
Continua a leggere →
fattura elettronica
fatture
22 Novembre 2019
Iva: lo scarto da parte dello “Sdi” di un lotto di fatture equivale all’omessa fatturazione
Le fatture scartate dallo SDI sono da considerare come non emesse. Secondo quanto precisato nel Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 89757 del 30 aprile 2018, “la fattura elettronica o le fatture del lotto di cui al file scartato dal ‘Sdi’ si considerano non emesse”. La m...
Continua a leggere →
fattura elettronica
10 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 12-ter
Semplificazione in materia di termine per l’emissione della fattura. “All’articolo 21, comma 4, alinea, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, il primo periodo è sostituito dal seguente: «La fattura è emessa entro dodici giorni dall’effettuazione dell’operazione determi...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fattura elettronica
legge di bilancio
19 Novembre 2018
Fattura elettronica: la guida per arrivare preparati al 01/01/2019
Una guida pratica per i contribuenti, due video-tutorial che spiegano concretamente che cosa fare e una nuova sezione del sito per trovare velocemente tutte le informazioni utili. In vista della partenza del 1° gennaio 2019, quando l’uso della fatturazione elettronica diventerà obbligatorio per gli ...
Continua a leggere →
fattura elettronica
Finanziario
PA
12 Aprile 2017
Finanziario – Esonero Spesometro 2016 per le PA
Il provvedimento n. 68495 dell’Agenzia delle Entrate sancisce, per l’anno 2016, l’esonero delle PA dall’obbligo del cosiddetto Spesometro (ossia la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA). Tale esonero è dovuto alla prassi della fatturazione elettronica, divenut...
Continua a leggere →
fattura elettronica
Finanziario
iva
split payment
20 Giugno 2016
Finanziario – Fornitura di libri di testo per scuola primaria: no fattura elettronica
Per la fornitura gratuita dei libri di testo della scuola primaria alle famiglie degli alunni, la scelta più diffusa tra i Comuni prevede il ricorso alla cedola libraria: il Comune consegna il tagliando alla famiglia, che a sua volta lo consegna al fornitore autonomamente scelto. Non verificandosi a...
Continua a leggere →
enti pubblici
fattura elettronica
Finanziario
iva
PA
26 Giugno 2015
Fattura elettronica: anche per bar e ristoranti
Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, anche bar e ristoranti si trovano nella condizione di non poter ottenere il pagamento immediato: dovendo rispettare, infatti, la procedura prescritta in merito alla fatturazione verso la PA, i commercianti al minuto devono ora trasmettere ...
Continua a leggere →
fattura elettronica
split payment
17 Aprile 2015
PA: Fattura elettronica obbligatoria per i professionisti
L’agenzia delle entrate conferma con circolare n. 6/2015 che i professionisti che prestano servizi nei confronti della PA hanno l’obbligo di emettere fattura elettronica, anche qualora non siano soggetti allo split payment, in quanto tale fattura mostrerà anche la ritenuta d’acconto Irpef. Ovviament...
Continua a leggere →
fattura elettronica
iva
17 Marzo 2015
Spesometro 2015
La Pubblica Amministrazione è stata esclusa dall’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA per gli anni 2012 e 2013 mentre è rimasto l’obbligo per il 2014 di comunicazione delle sole operazioni non documentate da fattura elettronica. Cliccare sul seguente link per s...
Continua a leggere →
fattura elettronica
5 Dicembre 2014
Fiscale – Nuovo codice tributo per il bollo sui documenti fiscali informatici
E’ stato istituito un nuovo codice tributo, definito dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 106 del 2 dicembre 2014: – codice tributo 2501, “Imposta di bollo su libri, registri e altri documenti rilevanti ai fini tributari – articolo 6 del decreto 17 giugno 2014”. Tale codic...
Continua a leggere →
fattura elettronica
pubblica amministrazione
1 Agosto 2014
Finanziario – Fatturazione elettronica scarto o mancata consegna
Partiamo dal principio per cui il fornitore non può essere pagato fino a quando non viene trasmessa la fattura elettronica. Se l’amministrazione destinataria del documento non risulta censita in Ipa, il sistema di interscambio restituisce un’attestazione di avvenuta trasmissione della fattura con im...
Continua a leggere →
F24
fattura elettronica
pubblica amministrazione
29 Luglio 2014
Fiscale – Fattura elettronica e marca da bollo
Analizziamo il comportamento da tenere nel caso in cui si debba adempiere all’obbligo di apposizione della marca da bollo sulla fattura elettronica. Nel richiamare l’attenzione sul fatto che la marca va inserita nel solo caso in cui gli importi fatturati non siano soggetti a Iva, eccedano i 77,47 eu...
Continua a leggere →
fattura elettronica
pubblica amministrazione
22 Luglio 2014
Finanziario – Fattura elettronica scartata equivale a una fattura non emessa
Dal momento in cui la fattura elettronica viene predisposta e inviata al sistema di interscambio è oggetto di controlli di validazione, questo è quanto è previsto all’interno dell’allegato B del D.M. 55/13. Nel caso in cui i controlli formali diano esito negativo il documento fiscale ver...
Continua a leggere →
fattura elettronica
PA
9 Giugno 2014
Finanziario – Fatturazione elettronica
La fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione è divenuta realtà a far decorso dal 6 giugno. Coloro che vantano tra i propri clienti Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti previdenziali e assistenziali, devono sottostare agli obblighi introdotti dall’art. 1, commi da 209...
Continua a leggere →
fattura elettronica
16 Dicembre 2013
Finanziario – Fatture elettroniche
SdI, dietro questo acronimo si cela il Sistema Di Interscambio, ovvero il “portale” gestito dall’Agenzia delle Entrate attraverso il quale sarà possibile per le pubbliche amministrazioni ricevere le fatture in formato elettronico da parte dei propri fornitori. Con il comunicato stampa del 6 dicembre...
Continua a leggere →