Con una nota congiunta diffusa da Anci e Utilitalia, si afferma che gli enti pubblici che non adotteranno entro il 30 settembre il piano straordinario di razionalizzazione delle partecipate saranno sospesi i diritti del socio, ma non sono a rischio di sanzioni amministrative.
Come accennato in precedenza entro tale scadenza le amministrazioni pubbliche dovranno approvare la revisione straordinaria delle partecipazioni.
Dal 2018, invece, dovrà essere effettuata annualmente una razionalizzazione periodica e solo chi non applicherà il piano entro il 31 dicembre 2018 sarà sanzionato.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
Anci
IFEL
tari
18 Settembre 2019
Nuovo sistema tariffario TARI spostato al 2021?
Anci e Ifel hanno pubblicato alcune osservazioni il 16 settembre riguardo la volontà di inserire il nuovo sistema tariffario relativo alla TARI a partire dal 2021. Infatti affinché possa essere applicato dal prossimo anno tale piano finanziario deve essere redatto entro il 15 novembre 2019, data di ...
Continua a leggere →
Anci
comuni
enti locali
regioni
19 Aprile 2019
Comuni: modulistica unificata entro il 28 agosto
Durante l’ultima Conferenza unificata del 17 aprile 2019, è stata accettata la richiesta di proroga proposta dall’Anci che prevede lo slittamento dal 28 giugno al 28 agosto 2019 per l’adeguamento alla modulistica unificata per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istan...
Continua a leggere →
Anci
bilancio di previsione
rendiconto
11 Aprile 2019
Ragioneria Generale dello Stato e contabilità economico patrimoniale
Con comunicazione del 2 aprile il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, ha riscontrato la richiesta avanzata dall’ANCI in merito all’applicazione della contabilità economico patrimoniale nei comuni sotto i 5.000 abitanti. Nel richiamare il risco...
Continua a leggere →
Anci
enti locali
4 Febbraio 2019
Gli organizzatori di eventi privati pagano i costi di sicurezza
L’Anci – in un Quaderno con le istruzioni operative – indica come, qualora i Comuni debbano sostenere dei costi aggiuntivi per garantire la sicurezza durante le manifestazioni di privati, questi oneri vadano posti a carico dei soggetti organizzatori. Tali costi vanno quantificati a...
Continua a leggere →
Anci
proroga
10 Maggio 2018
Finanziario – Proroga al 31 luglio presentazione del documento
Nell’audizione alle commissioni speciali sul Def l’Anci ha presentato un documento indicante le sette emergenze da affrontare anche nel caso in cui non si arrivi a un Esecutivo dotato di maggioranza parlamentare. In primo luogo viene richiesta una nuova proroga al 31 luglio della present...
Continua a leggere →
Anci
arconet
contabilità economico patrimoniale
IFEL
16 Aprile 2018
Finanziario – Riscontro commissione Arconet 11 aprile
La presente segue la Commissione Arconet del 11 aprile u.s. e, in attesa che venga pubblicato il resoconto ufficiale della stessa, mira a fare il punto della situazione presentando la linea operativa suggerita dallo Studio. La Commissione ha di fatto avallato la tesi ANCI/IFEL inerente la possibilit...
Continua a leggere →
Anci
contabilità economico patrimoniale
proroga
27 Marzo 2018
Finanziario – ANCI richiede proroga per la CEP
Il prossimo termine per l’approvazione del rendiconto 2017, previsto per il 30 aprile 2018, porta con sé il gravoso adempimento della regolarizzazione e adeguamento alla contabilità economico patrimoniale per tutti gli enti, compresi quelli di piccole dimensioni. La difficoltà ad adempiere – c...
Continua a leggere →
Anci
bilancio di previsione
proroga
8 Febbraio 2018
Finanziario – Proroga del Bilancio di Previsione al 31/03
Il Ministero dell’Interno ha dato il via libera alla proroga dei termini per approvare il bilancio di previsione 2018, precedentemente fissati al 28 febbraio. È stata accolta la richiesta del presidente dell’Anci, Antonio Decaro, che in una lettera inviata al ministro dell’Interno Minniti sottolinea...
Continua a leggere →
Anci
Cassazione
tributi
8 Giugno 2017
Tributi – Niente bonus IMU al coadiuvante agricolo
L’ordinanza n. 11979/2017 della Cassazione si posiziona in contrasto con l’opinione del ministero che ritiene applicabili anche al coadiuvante agricolo tutte le agevolazioni spettanti al coltivatore diretto. Riprendendo la tesi dell’Anci Emilia Romagna (circolare n. 92/2016), la Cassazione nega la s...
Continua a leggere →
Anci
enti locali
personale
21 Settembre 2016
Personale – ANCI: novità normative
L’ANCI ha diramato una nota di sintesi sulle recenti normative in materia di personale degli Enti Locali: nota.
Continua a leggere →
Anci
Finanziario
11 Maggio 2016
Finanziario – Bando per progetti di comunicazione su raccolta rifiuti di imballaggio
Anci e Conai hanno indetto un nuovo bando per finanziare i progetti di comunicazione locale sulla raccolta e sul recupero dei rifiuti di imballaggio: la cifra messa a disposizione è pari a 1 milione e 500 mila euro, ripartita in tre macroaree geografiche (375 mila euro al Nord, 500 mila euro al Cent...
Continua a leggere →
Anci
comuni
Finanziario
4 Maggio 2016
Finanziario – Anci Puglia: necessità riapertura termini per il bilancio
Il presidente Anci Puglia ha affermato la necessità di riaprire i termini per l’approvazione dei bilanci fino al 31 maggio: in considerazione delle evidenti e oggettive difficoltà riscontrate dai Comuni relativamente ai nuovi adempimenti dei rendiconti e dei bilanci di previsione, l’Anci ha sottopos...
Continua a leggere →
Cassazione
enti pubblici
Finanziario
PA
14 Aprile 2016
Finanziario – Fallimento delle società in house
In tema di fallimento delle società in house la giurisprudenza oscilla tra due orientamenti opposti: Orientamento ispirato alla pronuncia n. 26283/2013 delle Sezioni Unite della Cassazione – non essendovi distinzione tra ente pubblico e società in house, quest’ultima possiede tutte le caratteristich...
Continua a leggere →
consiglio di stato
enti pubblici
sentenza
tributi
11 Aprile 2016
Tributi – Gestione diretta dei Comuni nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti
La sentenza del Consiglio di Stato n. 1034/2016 ha stabilito la legittimità dei processi di internalizzazione dei servizi relativi alla gestione dei rifiuti: tali servizi, quindi, possono essere gestiti direttamente dai Comuni, nonostante la mancata iscrizione all’Albo dei gestori ambientali. L’inte...
Continua a leggere →
Anci
comuni
Finanziario
31 Marzo 2016
Finanziario – Richiesta per esonero dei Comuni dallo Spesometro
Riportiamo la richiesta dell’Anci per un nuovo esonero dei Comuni dagli obblighi relativi allo spesometro: Lettera richiesta esonero spesometro
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti pubblici
F24
fiscale
tributi
15 Dicembre 2015
Tributi/Fiscale – Codici tributo per la compensazione nel Modello F24EP
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate aveva provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versa...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione
enti pubblici
F24
fiscale
3 Dicembre 2015
Fiscale – F24 Enti Pubblici: in arrivo il modello aggiornato per le compensazioni
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versamen...
Continua a leggere →
Anci
comuni
tributi
16 Novembre 2015
Tributi – Rimborsi ICI categoria D
Due sentenze del Tribunale di Bologna (nn. 3174/2015 e 3176/2015) hanno stabilito che il contributo statale, introdotto dal 2001 per sostenere i Comuni di fronte alla diminuzione del gettito ICI dovuta al passaggio degli immobili di categoria D dal valore contabile alla rendita catastale, deve esser...
Continua a leggere →
Anci
comuni
enti locali
Finanziario
ufficio tecnico
29 Ottobre 2015
Finanziario – Centrali Uniche di Committenza e Comuni sotto i 10.000 abitanti
Ha trovato conferma nel testo del Ddl sulla Legge di Stabilità, trasmesso in queste ore al Senato per l’avvio dell’iter parlamentare previsto, la richiesta avanzata dall’Anci per il superamento dell’obbligo di ricorrere alle Centrali Uniche di Committenza per gli acquisti di beni, servizi e lavori f...
Continua a leggere →
ANAC
enti pubblici
trasparenza
ufficio tecnico
6 Ottobre 2015
Ufficio tecnico – Anac: attività di vigilanza sulle partecipate
Il comunicato del Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione del 1° ottobre 2015 stabilisce che, in caso di omessa o incompleta pubblicazione dei dati relativi ad amministratori, dirigenti e consulenti di enti pubblici vigilati, enti di diritto privato in controllo pubblico e società partecip...
Continua a leggere →
enti pubblici
fattura elettronica
Finanziario
iva
PA
26 Giugno 2015
Fattura elettronica: anche per bar e ristoranti
Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, anche bar e ristoranti si trovano nella condizione di non poter ottenere il pagamento immediato: dovendo rispettare, infatti, la procedura prescritta in merito alla fatturazione verso la PA, i commercianti al minuto devono ora trasmettere ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti pubblici
erario
partecipate
pubblica amministrazione
sindaco
3 Giugno 2015
Partecipate: il Sindaco risponde per omessa vigilanza
Dura sentenza (n. 34/2015) della Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, contro il presidente e gli amministratori di una società a partecipazione pubblica, condannati ad un ingente risarcimento nei confronti della regione Liguria: il contributo fornito dalla Regione era stato utili...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti pubblici
erario
personale
pubblica amministrazione
tar
Secondo lavoro non autorizzato: il recupero dei compensi spetta alla Corte dei Conti
Con l’ordinanza n. 90/2015, la Corte Costituzionale ha sancito che non spetta ai giudici ordinari o ai Tar occuparsi del recupero dei compensi percepiti da dipendenti pubblici che abbiano svolto una seconda attività lavorativa senza il previo consenso della propria amministrazione; tale competenza s...
Continua a leggere →
comuni
enti pubblici
Equitalia
erario
tributi
15 Maggio 2015
Condanna per Equitalia per mancata rendicontazione al Comune
Il 6 maggio 2015, con una storica sentenza (n. 255/2015), la Corte dei conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, ha emesso una pesante condanna di risarcimento nei confronti di Equitalia, per i gravi danni prodotti a un Comune nella gestione del servizio di riscossione coattiva di tributi. La vic...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti pubblici
F24
12 Maggio 2015
F24EP: codici per bollo sui documenti informatici
Con la Risoluzione n. 44/E/2015, l’Agenzia delle Entrate estende anche all’F24 Enti Pubblici i codici tributo disponibili per l’F24 relativamente al pagamento dell’imposta di bollo su libri, registri e altri documenti informatici. I codici tributo stabiliti sono: 2501 – “Imposta di bollo su li...
Continua a leggere →
Anci
città metropolitane
personale
province
14 Aprile 2015
Mobilità per Province e Città Metropolitane
Anci e Upi sollecitano le Province e le Città Metropolitane ad accelerare le attività di individuazione del personale in soprannumero destinato alla mobilità e propongono una bozza di delibera da adottare a tale scopo. Il documento proposto individua: • i dipendenti che maturano il diritto alla pens...
Continua a leggere →
enti pubblici
Finanziario
4 Marzo 2015
Rilevazione per la previsione annuale dei fabbisogni
Ogni anno, secondo quanto previsto dalla Legge Finanziaria 2008, le Amministrazioni statali centrali e periferiche (esclusi gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado, le istituzioni educative e le istituzioni universitarie) procedono a una rilevazione dei fabbisogni, al fine di redigere una pr...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti pubblici
iva
split payment
23 Febbraio 2015
Split payment
La Risoluzione 12 febbraio 2015, n. 15, dell’Agenzia delle Entrate ha provveduto a istituire i codici tributo necessari per il pagamento dell’IVA dovuta da parte degli Enti pubblici a seguito dello split payment (ovvero la scissione dei pagamenti). Sono stati, dunque, istituiti i seguenti codici tri...
Continua a leggere →
Anci
enti locali
Finanziario
personale
sindaco
7 Luglio 2014
Segreteria – Guida per gli amministratori
Il 3 luglio del 2014 è stato rilasciato un comunicato da Anci Lazio e Cittalia con il quale si rende nota la pubblicazione della Guida, gratuita, per gli amministratori locali per supportare e favorire il corretto esercizio delle funzioni pubbliche nell’amministrazione del territorio. Scopo de...
Continua a leggere →
Anci
Corte dei Conti
17 Febbraio 2014
Finanziario – Relazione di fine mandato e spedizione
Buongiorno. Nel richiamare la nota informativa ANCI si ricorda come la relazione di fine mandato debba essere inoltrata: Alla sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti Alla Conferenza Stato – città ed autonomie locali Si ritiene che sia sufficiente una pec contenente il modello sottoscrit...
Continua a leggere →
Anci
Patto di stabilità
11 Ottobre 2013
Finanziario – Anci: “Patto di stabilità da rivedere”
Secondo l’Anci, l’assoggettamento dei municipi sotto i 5.000 abitanti ai vincoli di bilancio è «insostenibile finanziariamente e impraticabile tecnicamente». Sarà dunque in discussione nell’incontro programmatico con il Governo la ridiscussione del patto di stabilità con una maggio...
Continua a leggere →
enti pubblici
personale
trasparenza
20 Luglio 2013
Personale – Trasparenza nella pubblica amministrazione
Il Ministro per la PA e la Semplificazione Gianpiero D’Alia ha firmato una circolare, indirizzata alle pubbliche amministrazioni, agli enti pubblici economici e alle società a partecipazione pubblica, riguardante l’attuazione della trasparenza secondo quanto previsto dal d.lgs. 33 del 20...
Continua a leggere →
Anci
Equitalia
fiscale
22 Agosto 2012
Fiscale – Presto un’intesa tra Anci e Agenzia delle Entrate
Arriverà a breve una nuova intesa tra i Comuni e l’Agenzia delle Entrate, volta a contrastare l’evasione fiscale. La nuova intesa – spiega Delrio – favorirà lo scambio di dati tra più enti. L’accordo prevede una formazione del personale comunale e un maggiore sforzo di ...
Continua a leggere →