Chiuderanno alle ore 18 del 6 dicembre 2013 le rilevazioni dei beni immobili e delle concessioni relativi all’anno 2012 previste ai sensi dell’art. 2, comma 222, periodi undicesimo, dodicesimo, quattordicesimo e quindicesimo, della legge n.191 del 2009 e s.m.i..
I dati presenti nel Portale a tale data saranno storicizzati e, successivamente, non sarà più possibile inserire i dati per l’anno 2012 né modificarli. Si invitano pertanto le Amministrazioni a completare l’inserimento dei dati o ad effettuare la dichiarazione di non detenzione.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
ministero
privacy
smart working
15 Giugno 2022
Smart working: il nuovo regolamento dal Ministero dell’Interno
Dal 1° aprile 2022 il Ministero dell’Interno ha introdotto un nuovo regolamento sul lavoro agile, detto più semplicemente smart working. Ci soffermeremo sulle caratteristiche dell’atto e, nel prossimo articolo, seguirà uno sviluppo dello stesso in ottica privacy. Definizione di smart working Per sma...
Continua a leggere →
Comune
garante privacy
imposta di soggiorno
mef
ministero
programmazione
27 Gennaio 2021
Imposta di soggiorno, il Viminale aiuta i Comuni.
Il 30 giugno del 2021 è la data in cui l’Agenzia delle Entrate comunicherà ai comuni che hanno istituito l’imposta di soggiorno le informazioni trasmessagli dal Viminale. Al fine di potenziare l’attività di accertamento del tributo e di efficientare la banca dati detenuta è importante sfruttare ogni...
Continua a leggere →
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
19 Gennaio 2021
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Validità dei pagamenti IMU eseguiti prima del 16 dicembre
Richiesta: l’entrata in vigore della legge di conversione del D. L. n. 125 del 2020, che ha interessato IMU a ridosso della scadenza del termine per il versamento fissato al 16 dicembre 2020, è suscettibile di comportare notevoli disagi per contribuenti e intermediari. Infatti, già a partire dallo s...
Continua a leggere →
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
15 Dicembre 2020
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Esenzione attività ricezione non imprenditoriali
Domanda: ai sensi dell’articolo 78 del Dl 104/2020 sono esenti le attività di bed & breakfast e di case vacanze che possono essere gestite anche in forma non imprenditoriale. Si chiede pertanto se a tali fini sono esenti anche i soggetti che svolgono tali attività senza organizzazione d...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ministero
società partecipate
10 Dicembre 2020
Il piano di razionalizzazione delle partecipate e le indicazioni della Corte dei Conti
La Corte dei Conti, Sezioni Riunite in sede di controllo, ha distribuito, nel mese di novembre del 2020, un approfondimento inerente al piano di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali. Il documento è allegato al presente articolo, si ritiene utile riprendere quanto riportato n...
Continua a leggere →
accatastamento
Cassazione
Ici
imu
ministero
tributi
25 Luglio 2016
Tributi – IMU per giardino edificabile accatastato autonomamente
La sentenza n. 1844/12/2016 della Ctr Emilia Romagna si è concentrata nuovamente sulla questione dell’imponibilità ICI/IMU per i giardini edificabili: l’assoggettamento al tributo è previsto solo in caso di accatastamento autonomo del giardino, non registrato quindi come pertinenza dell’abitazione c...
Continua a leggere →
Ici
imu
ministero
TASI
tributi
9 Febbraio 2016
Tributi – Chiarimenti sull’agevolazione IMU-TASI per il comodato gratuito
In occasione di Telefisco 2016, il Ministero delle Finanze ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’agevolazione prevista a partire da quest’anno sugli immobili concessi in comodato d’uso gratuito a parenti diretti di primo grado. I principali dubbi erano legati al significato del termine “immobi...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ministero
patrimonio
20 Maggio 2015
Comunicazione Immobili scadenza 31 luglio
Sul Portale Tesoro è aperta la rilevazione dei beni immobili riferiti all’anno 2014. Il termine previsto dalla norma per la comunicazione è il 31 luglio 2015. Le Amministrazioni inadempienti saranno segnalate alla Corte dei Conti. Rispetto alla rilevazione dei dati 2013, sono state introdotte ...
Continua a leggere →
aliquota
Comune
ministero
pubblicazione
regolamento
TASI
28 Luglio 2014
Tributi – TASI e delibera aliquote
Visto il momento di confusione che caratterizza il tributo richiamiamo brevemente un paio di scadenze utili agli enti che prevedono di applicare un’aliquota TASI differente all’1 per mille: I Comuni che intendono applicare un’aliquota diversa devono procedere con l’approvazione della relativa delibe...
Continua a leggere →
ministero
obiettivo
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
saldo finanziario misto
14 Luglio 2014
Finanziario – Patto di stabilità e comunicazione debiti in conto capitale
Attraverso la procedura resa disponibile dalla Ragioneria Generale dello Stato i Comuni dovranno, entro il 21 luglio p.v., provvedere a comunicare i debiti certi, liquidi ed esigibili di parte capitale al 31 dicembre 2013 ancora in essere, in modo da poterli sottrarre alla base di spese sottostante ...
Continua a leggere →
acconto
delibera
ministero
pubblicazione
scadenza
TASI
26 Maggio 2014
Tributi – TASI, pagamenti e l’eco della proroga…
Cosa dire in merito alla TASI e al pagamento dell’acconto? Due sole cose: nei Comuni che non hanno inserito, entro il 23 maggio, la propria delibera TASI 2014 nel sito ministeriale, i contribuenti non dovranno effettuare alcun versamento nel mese di giugno, essendo il primo appuntamento rinvia...
Continua a leggere →
ministero
16 Gennaio 2014
Tecnico – Trasmissione dati AVCP
Si diffonde l’informativa inerente al fatto che risulta essere già operativo l’applicativo gratuito del Governo per la generazione del file in formato aperto prescritto per la trasmissione dei dati all’AVCP conforme alla normativa anti corruzione ed alle specifiche tecniche di cui ...
Continua a leggere →