Il D.Lgs. 33/2013 comporta un rilevante cambiamento in termini di pubblicità su contributi, incarichi e appalti che vedono come soggetto interessato l’Ente.
Dal 20 aprile p.v. questo Decreto soppianterà quanto precedentemente normato con l’art. 18 del dl 83/2012.
Nel nuovo decreto assistiamo a una netta distinzione, e differenziazione di trattamento, tra contributi, incarichi di collaborazione e appalti.
Cliccando sul seguente link la possibilità di scaricare l’approfondimento: circolare 7 – contributi e trasparenza
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
contributi
pubblica amministrazione
sindaco
3 Dicembre 2020
Versamento dei contributi del Sindaco lavoratore autonomo
Un Comune abruzzese ha avanzato una specifica richiesta alla Corte dei conti territorialmente competente che ha prontamente provveduto a fornire adeguato riscontro. Oggetto del quesito erano le specifiche attinenti all’obbligo del versamento degli oneri assistenziali, previdenziali e assicurativi in...
Continua a leggere →
contributi
opere pubbliche
9 Settembre 2020
Entro il 15 settembre le richieste per i contributi opere pubbliche e messa in sicurezza del 2021
Agli enti restano pochi giorni per trasmettere le domande per accedere alle risorse destinate alla realizzazione di investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, strade, ponti e viadotti; di messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza p...
Continua a leggere →
appalti
contratto
16 Giugno 2020
Contratto in forma scritta pena la nullità
Con l’ordinanza n. 11465 depositata il 15 giugno 2020, la Corte di Cassazione ha ribadito che il contratto d’opera sottoscritto da un’amministrazione con un professionista deve essere presentato in forma scritta anche se la stessa agisce come soggetto privato. I giudici di legittim...
Continua a leggere →
appalti
19 Marzo 2020
Da Paweb – Appalti: il c.d. “quinto d’obbligo”
Il cd. “quinto d’obbligo” deve essere considerato per la determinazione del valore dell’appalto oggetto di gara? Nell’ambito dei lavori pubblici, con il termine quinto d’obbligo (o sesto quinto) si fa riferimento alla previsione di legge in forza della quale, nel corso dell’e...
Continua a leggere →
contributi
20 Gennaio 2020
Legge di Bilancio 2020 – Investimenti enti territoriali
Per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, sono assegnati ai comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, contributi per investimenti: efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli e...
Continua a leggere →
contributi
8 Gennaio 2020
Entro il 15 gennaio le richieste per i contributi per la messa in sicurezza
Un comunicato del Viminale, Direzione centrale del Dipartimento della Finanza locale, ha ricordato che gli Enti devono inviare le richieste relative alla spesa di progettazione per interventi di messa in sicurezza entro e non oltre il 15 gennaio 2020. I contributi previsti dall’ultima Legge di...
Continua a leggere →
appalti
26 Giugno 2019
Consulenza legale non rientra negli affidamenti tramite appalti
Con la sentenza della Corte Europea del 6 giugno 2019 – decisione C-264/2018 – viene affermato che “i servizi di arbitrato e di conciliazione di cui all’articolo 10, lettera c), della direttiva 2014/24, il considerando 24 di quest’ultima enuncia che gli organismi o persone che forn...
Continua a leggere →
contributi
9 Maggio 2019
Contributi 2019 per unioni dei comuni e comunità montane
Il Dipartimento per la Finanza locale del Viminale ha anticipato il testo del decreto 7 maggio 2019, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che individua le modalità per l’attribuzione dei contributi erariali connessi ai servizi gestiti in forma associata nell’anno 2019. Il ...
Continua a leggere →
contributi
14 Marzo 2019
Il ruolo chiave del BDAP-MOP per i contributi
I contributi assegnati agli Enti assumono sempre maggiore importanza stante la contrazione assoluta dei trasferimenti. Per questo motivo è fondamentale prestare la massima attenzione al soddisfacimento dei vincoli formali e procedurali previsti per l’ottenimento degli stessi. Ultimamente è stato dif...
Continua a leggere →
contributi
Legge finanziaria: i contributi per la messa in sicurezza
Come riportato nella Legge Finanziaria 2018, la n. 145 del 30 dicembre 2018, per l’anno 2019 sono stati assegnati ai comuni contributi per investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, nel limite complessivo di 400 milioni di euro. Di tali co...
Continua a leggere →
contributi
24 Gennaio 2019
Contributi in conto capitale per la sicurezza: FAQ Ministero
Il Ministero dell’Interno ha risposto a dei quesiti in merito alla fruibilità del contributo in conto capitale per la sicurezza del patrimonio comunale. Di seguito riportiamo gli stralci di maggior rilievo e alleghiamo le FAQ nella loro completezza. Si incomincia confermando che, al fine di evitare ...
Continua a leggere →
trasparenza
23 Novembre 2018
Da PaWeb: Non spetta al responsabile anticorruzione l’accertamento di responsabilità
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con la delibera n. 840/2018, a seguito della ricezione di alcune istanze sull’argomento, ha fatto il punto sul ruolo e sui poteri del Responsabile anticorruzione e trasparenza. La Legge n. 190/2012 stabilisce che ogni amministrazione approvi un Piano ...
Continua a leggere →
appalti
consiglio di stato
18 Settembre 2018
Ufficio Tecnico – Il CDS e l’interdittiva antimafia
Con la sentenza n. 5410/2018, il Consiglio di Stato delinea il perimetro di giudizio che esprime il Prefetto quando fa la sua valutazione preventiva al fine di assumere l’interdittiva antimafia nei confronti di una società che vuole avere rapporti contrattuali con la pubblica amministrazione. ...
Continua a leggere →
comuni
contributi
fondi
3 Settembre 2018
Finanziario – Scadenza fondi sblocca-investimenti
C’è tempo fino a giovedì 20 settembre per gli Enti Locali senza avanzi da sbloccare per aspirare ai contributi stanziati dal comma 853 dell’ultima manovra per l’anno 2019. Tali contributi si riferiscono ad interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del te...
Continua a leggere →
appalti
31 Agosto 2018
Ufficio Tecnico – Appalti e collegamenti tra imprese
Con la sentenza n.163 del 27 febbraio 2018, il Tar della Sardegna dichiara che il rapporto di parentela tra i titolari di due imprese che partecipano a una gara d’appalto – uniti ad alcune particolari circostanze come l’invio della documentazione amministrativa dal medesimo compute...
Continua a leggere →
appalti
privacy
21 Agosto 2018
Privacy – La gestione dei dati nelle procedure di appalto
Le modifiche del Dlgs 196/2003 rendono tale decreto coerente con il Regolamento Europeo 2016/679 e completano il quadro di riferimento anche nelle procedure di appalto. Nel caso di procedure di affidamento, dunque, la gestione dei dati personali trova il suo fondamento nel codice degli appalti (Dlgs...
Continua a leggere →
conferenza stato città
questionario
trasparenza
12 Giugno 2018
Segreteria – Questionario della Conferenza Stato-Città: scadenza
La scadenza che i Comuni con meno di 15mila abitanti dovranno rispettare per rispondere al questionario sull’attuazione degli obblighi di trasparenza alla Conferenza Stato – Città ed autonomie locali è il 30 giugno. La documentazione da scaricare per poter rispondere al questionario si t...
Continua a leggere →
comuni
contributi
18 Maggio 2018
Finanziario – Contributi alle fusioni: come richiederli
Con il testo del decreto di approvazione firmato il 27 aprile dal Ministro dell’Interno vengono individuati nuovi criteri per il riparto dei contributi straordinari per il 2018 destinati ai nuovi Comuni nati da fusioni realizzate a partire dal 2012. Infatti dal 2018 spetta ai Comuni un contrib...
Continua a leggere →
appalti
16 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – PA: acquisto o affitto di immobili
Con il parere n. 1241/2018 del Consiglio di Stato viene descritto quale percorso debba essere effettuato dagli enti per prendere in affitto o acquistare degli immobili per proprie finalità istituzionali. Le amministrazioni pubbliche, infatti, devono rispettare le regole sulla valutazione comparativa...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
Ufficio Tecnico – Appalti, meno vincoli sulle clausole sociali
Le clausole sociali che puntano a tutelare il personale utilizzato dall’impresa uscente non andranno inserite in tutti i casi e dovranno considerare l’organizzazione aziendale dell’impresa che subentra. Questo è ciò che afferma la bozza di linea guida messa in consultazione dall...
Continua a leggere →
appalti
Cassazione
4 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – Appalti: inadempimento non serve il collaudo
Con la sentenza n. 19112/2018 della Cassazione si dichiara che per dimostrare l’inadempimento di contratti di pubbliche forniture non è necessario procedere al collaudo della struttura realizzata ma è sufficiente che venga redatta una relazione dal responsabile del procedimento che dimostri l’utiliz...
Continua a leggere →
arconet
contributi
16 Marzo 2018
Personale – Arconet: come trattare i contributi dati e ricevuti
La Commissione Arconet ha presentato la proposta di modifica delle modalità di registrazione dei contributi agli investimenti che l’ente riceve per riversare direttamente ad altri enti. La modifica proposta, che diverrà effettiva a far decorso dal prossimo DM di aggiornamento del D.L. 118/11, compor...
Continua a leggere →
appalti
26 Febbraio 2018
Ufficio Tecnico – Appalti: principio di rotazione più stringente
Le linee guida predisposte dall’Anac sono state rilette dal Consiglio di Stato con il parere 361/2018. Entrambi, in termini generali, sono concordi nell’ostacolare il consolidarsi di rendite e nell’evitare il rinnovo di rapporti a imprese già aggiudicatarie per i lavori “sotto soglia”. S...
Continua a leggere →
appalti
30 Gennaio 2018
Segreteria – Quando l’incarico al legale è appalto
La deliberazione 4/2018/VSGO della Corte dei Conti, Sezione Regionale di controllo per l’Emilia-Romagna, prende in esame le criticità emerse in seguito all’analisi della procedura adottata da un ente per l’affidamento degli incarichi legali all’esterno. L’atto torna utile perché contiene degli spunt...
Continua a leggere →
contributi
6 Dicembre 2017
Finanziario – Contributi per i servizi associati 2017
Sul sito della finanza locale del Ministero dell’Interno sono stati pubblicati gli importi attribuiti per l’anno 2017 alle Unioni di Comuni e alle Comunità Montane. La dichiarazione va presentata solo da coloro che gestiscono in forma associata funzioni di competenza statale. Per il 2017 sono 118 gl...
Continua a leggere →
delibere
22 Novembre 2017
Finanziario – Disavanzo no fondi accantonati e vincolati
Sono due le delibere – una della Corte dei Conti Campania, l’altra della Corte dei conti Piemonte – che chiariscono il rapporto tra le diverse tipologie di fondi accantonati e vincolati e il risultato di amministrazione di un ente territoriale. In un contesto di deficit finanziario, i fo...
Continua a leggere →
appalti
21 Novembre 2017
Ufficio Tecnico – Escludere dal bando il gestore del servizio
La sentenza n. 5246/2017 della sezione V del Consiglio di Stato dichiara che è legittima la clausola, inserita nel bando di gara, sull’insussistenza di situazioni d’incompatibilità o conflitto d’interesse tra l’ente locale e i gestori di un servizio pubblico. La stazione appaltante ha, infatti, la p...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
7 Novembre 2017
Ufficio Tecnico – Responsabile del servizio non può guidare la gara
La sentenza del Tar Campania n. 5100/2017 afferma che il nuovo articolo 77, comma 4, del codice dei contratti, sia differente dal pregresso articolo 84 del Dlgs n. 163/2006, in quanto impedisce la partecipazione del responsabile del servizio tenuto nella commissione di gara, per tutti i compiti d...
Continua a leggere →
appalti
consiglio di stato
pubblica amministrazione
5 Ottobre 2017
Ufficio Tecnico – Sì agli appalti a titolo gratuito per i professionisti
Secondo il Consiglio di Stato i principi della concorrenza e le garanzie di qualità dell’oggetto di gara possono essere rispettati anche se il contratto non è oneroso. La questione è stata affrontata nella sentenza n. 4614/2017 depositata il 3 ottobre che ha ribaltato il pronunciamento del Tar Calab...
Continua a leggere →
appalti
31 Agosto 2017
Ufficio Tecnico – Appalti: clausole sociali obbligatorie
Con la sentenza n. 640/2017 del 21 luglio 2017, il Tar Liguria ha ritenuto illegittima l’aggiudicazione di un appalto di servizi a favore di un operatore economico che in sede di offerta ha applicato al personale tutelato dalla clausola sociale un Ccnl diverso da quello applicato dall’affidata...
Continua a leggere →
appalti
28 Agosto 2017
Ufficio Tecnico – Appalti: valutare anche il prezzo
Con la sentenza n. 4044 del Consiglio di Stato del 21 agosto 2017 si dichiara illegittima l’eventuale aggiudicazione avvenuta solo con la valutazione degli elementi tecnici-qualitativi. Nell’ipotesi in cui la stazione appaltante intenda assegnare l’appalto secondo il criterio dell&...
Continua a leggere →
appalti
25 Agosto 2017
Ufficio Tecnico – Appalti: accesso alla documentazione già nella fase di ammissione
Con la sentenza n. 8944 del 25 luglio 2017, il Tar del Lazio, Roma, si conferma che l’operatore economico può accedere alla documentazione amministrativa e ai verbali di gara relativa alla fase di ammissione dei concorrenti già nella fase iniziale della procedura selettiva, senza attendere quella fi...
Continua a leggere →
contributi
opere pubbliche
24 Agosto 2017
Ufficio Tecnico – Zone sismiche: contributo opere pubbliche
I comuni compresi nelle zone a rischio sismico 1 possono richiedere il contributo soggetto a rendicontazione a copertura delle spese di progettazione, sia definitiva che esecutiva, relativa ad interventi di opere pubbliche. Lo afferma il decreto del Ministero dell’interno pubblicato il 21 luglio 201...
Continua a leggere →
fatture
split payment
trasparenza
21 Luglio 2017
Finanziario – Trasparenza, il 30 luglio scade la comunicazione di pagamenti e debiti PA
Entro il termine del 30 luglio gli enti dovranno procedere con la pubblicazione all’interno del proprio sito istituzionale dei dati relativi ai pagamenti per tipologia di spesa (art. 4-bis del Dlgs 33/2013) e dell’indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti relativi ad acquisti di beni, ser...
Continua a leggere →
appalti
Cassazione
Ministero dell'Interno
segreteria
25 Aprile 2017
Segreteria – Annullamento della Cassazione per i referendum
La Cassazione ha ufficialmente annullato i due referendum in calendario per il 28 maggio, riconoscendo il fatto che il DL n. 25/2017 ha risolto l’oggetto del contendere relativo ai voucher e alla responsabilità solidale degli appalti. Il Ministero del’Interno ha già inviato ai Prefetti u...
Continua a leggere →
appalti
comuni
segreteria
9 Aprile 2017
Segreteria – Preparativi per i referendum-fantasma
Nonostante il decreto-legge del governo per evitare i referendum su voucher e appalti in programma il 28 maggio, occorre che i Comuni diano il via ai preparativi. Per bloccare la procedura di predisposizione dei referendum, infatti, è necessario uno stop dalla Cassazione. Dal momento, però che un de...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
trasparenza
18 Gennaio 2017
Finanziario – Pubblicate le linee guida sui nuovi obblighi sulla trasparenza
L’Anac, con la delibera n. 1310 del 28 dicembre 2016, ha fornito le prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016. Tali linee guida servono per fornire alle ...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
linee guida
PA
ufficio tecnico
18 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac sugli affidamenti sotto soglia comunitaria
Con l’approvazione della delibera n. 1097/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 4 “Procedure per l’affidamento di contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato nonché la formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici”. Il testo...
Continua a leggere →
contributi
enti locali
Finanziario
province
regioni
24 Ottobre 2016
Finanziario – Contributi alle Province per strade e scuole
Attendono solo la pubblicazione in Gazzetta i decreti interdipartimentali inerenti la distribuzione tra le diverse Province e le Regioni a statuto ordinario di risorse pari a 48 milioni di euro per le cosiddette funzioni fondamentali e pari a 100 milioni per la manutenzione straordinaria della rete ...
Continua a leggere →
appalti
comuni
ufficio tecnico
13 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Programmazione degli appalti: priorità alle opere incompiute
Il decreto delle Infrastrutture, ormai alle sue fasi finali, contiene un’indicazione molto chiara in merito alla predisposizione dei programmi triennali e degli elenchi annuali delle opere pubbliche da realizzare: i Comuni dovranno assegnare priorità alla manutenzione e al recupero piuttosto che all...
Continua a leggere →
comuni
privacy
pubblica amministrazione
segreteria
trasparenza
24 Giugno 2016
Segreteria – Nuove regole sulla trasparenza
Le PA hanno sei mesi di tempo (quindi fino a fine 2016) per mettere in atto le dovute modifiche organizzative conseguenti alle nuove regole sul diritto di accesso definite dal DLgs n. 97/2016. Le nuove regole prevedono, tra l’altro: un accesso facilitato senza più l’obbligo di motivare adeguatamente...
Continua a leggere →
appalti
ufficio tecnico
16 Giugno 2016
Ufficio tecnico – Appalti con procedura negoziata
Secondo quanto previsto dall’art. 63, comma 2, lett b) del nuovo Codice degli appalti (DLgs. n. 50/2016), è possibile per la stazione appaltante procedere all’affidamento con procedura negoziata ad un unico operatore economico “quando i lavori, le forniture o i servizi possono essere forniti unicame...
Continua a leggere →
comuni
contributi
Finanziario
imu
15 Giugno 2016
Finanziario – Contributi ai Comuni per il minor gettito dell’IMU agricola
La direzione centrale della Finanza locale del Viminale ha reso pubblici gli importi spettanti a 1.614 Comuni di tutta Italia a titolo di rimborso dell’IMU agricola del 2015 (detrazioni riconosciute ai terreni posseduti e condotti da CD e IAP per i terreni ubicati nei Comuni dell’allegato 0A del DL ...
Continua a leggere →
appalti
ufficio tecnico
31 Maggio 2016
Ufficio tecnico – Appalti sotto 40.000 euro: prime indicazioni della Giunta Regionale Toscana
Prime indicazioni agli uffici regionali per l’effettuazione delle procedure negoziate per l’affidamento di forniture, servizi e lavori di importo inferiore a 40.000 euro di cui all’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016. Si rende disponibile gratuitamente su Bacheca TuttoPA il testo della delibe...
Continua a leggere →
contributi
Finanziario
regioni
11 Maggio 2016
Finanziario – Contributo 2016 a sostegno dell’associazionismo comunale
La Direzione centrale della finanza locale del Viminale ha reso nota la suddivisione degli importi destinati alle Regioni per l’associazionismo comunale. Le Regioni interessate dal contributo 2016, individuate ai sensi dell’intesa sancita dalla Conferenza Unificata del 3 marzo, sono Abruzzo, Calabri...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
PA
pubblicazione
26 Aprile 2016
Segreteria – Danno erariale se non pubblicati sul sito i dati delle consulenze esterne
Secondo la sentenza n. 132/2016 della Corte dei Conti della Puglia, in caso di mancata pubblicazione sul sito internet dei dati relativi a un incarico di consulenza esterna, il pagamento del compenso al professionista costituisce danno erariale imputabile al dirigente preposto alla liquidazione del ...
Continua a leggere →
delibere
legge di stabilità
tar
tributi
30 Marzo 2016
Tributi – Tar contro le delibere tardive del 2015
Il contenzioso relativo alle delibere sui tributi 2015 approvate oltre la scadenza (30 luglio) annovera un numero sempre maggiore di sentenze e ordinanze sfavorevoli agli enti locali. Ricordiamo la vicenda: la Legge di stabilità 2016, così come delineata in bozza, concedeva una sanatoria ai Comuni, ...
Continua a leggere →
appalti
ufficio tecnico
17 Febbraio 2016
Ufficio tecnico – Obbligo di pubblicazione dei contratti di appalto
Il comma 505 della Legge n. 208/2015 dispone un obbligo di pubblicazione relativamente ai contratti di appalti di beni e servizi per un valore complessivo superiore a 1 milione di euro. L’obbligo prevede i seguenti adempimenti: pubblicazione del contratto (comprese le componenti allegate e l’offerta...
Continua a leggere →
ANAC
ente
trasparenza
ufficio tecnico
21 Gennaio 2016
Ufficio tecnico – Relazioni anti-corruzione entro il 31 gennaio
Entro il 31 gennaio 2016 gli Oiv (Organismi indipendenti di valutazione) sono tenuti a predisporre e pubblicare le attestazioni relative all’adempimento degli obblighi di trasparenza (art.44, DLgs. n. 33/2013) da parte delle amministrazioni pubbliche. In caso di assenza all’interno dell’Ente di un o...
Continua a leggere →
ANAC
enti
pubblicazione
17 Dicembre 2015
Segreteria – Istruzioni dell’Anac sulla relazione anti-corruzione
È stato prorogato al 15 gennaio 2016 il termine per la pubblicazione e trasmissione della relazione anti-corruzione da parte dei responsabili della prevenzione della corruzione delle amministrazioni pubbliche, degli enti pubblici economici, delle società e degli altri organismi partecipati. L’Anac h...
Continua a leggere →