Sta procedendo con ottimi risultati il percorso di approfondimento della tematica “Armonizzazione contabile e nuovo ordinamento”.
Lo Studio è stato ospitato da diversi Enti ed abbiamo avuto modo di incontrate una moltitudine di amministratori e operatori del settore, grazie anche alla collaborazione di partner di prestigio quali Si.Re. Informatica, attenti alla tematica.
Con il mese di luglio la sessione di incontri verrà sospesa per poi riprendere da settembre, resta inteso che qualora vi fossero Comuni intenzionati a ospitare l’evento è sufficiente che prendano contatto con noi attraverso i soliti canali.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
enti locali
riaccertamento residui
Trasparenza Finanziaria
22 Gennaio 2025
Il riaccertamento dei residui negli enti locali
Il riaccertamento dei residui negli enti locali è un procedimento fondamentale per garantire la trasparenza e l’efficienza nella gestione finanziaria degli enti pubblici. Si tratta di un’operazione volta a verificare la correttezza dei residui attivi e passivi presenti nel bilancio, al fine di confe...
Continua a leggere →
controllo di gestione
DUP
Finanziario
21 Dicembre 2022
Gli strumenti di programmazione negli enti locali
Un elemento fondamentale per lo sviluppo di un efficiente controllo di gestione negli enti locali è la programmazione. Abbiamo trattato tante volte l’ambito del monitoraggio nel controllo di gestione, ma è bene fare un passo indietro per analizzare e ragionare su ciò che viene prima, ovvero proprio ...
Continua a leggere →
DUP
programmazione
7 Settembre 2020
Scadenza DUP spostata per gli Enti interessati dalle elezioni
Data la criticità del momento, l’articolo 107 del DL 18/2020 – il cosiddetto Decreto Cura Italia – ha spostato la scadenza per l’adozione e presentazione al Consiglio del Documento Unico di Programmazione dal 31 luglio al 30 settembre 2020. Tale scadenza già prorogata viene nuovamente posticipata pe...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
24 Agosto 2020
Decreto Agosto, cosa cambia per il tesoriere degli Enti Locali?
L’articolo 52 del Decreto Agosto, il Dl n. 104/2020, semplifica gli adempimenti relativi al ruolo dei tesorieri degli Enti Locali abrogando le seguenti disposizioni ordinamentali: Comma 4 dell’articolo 163 del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2020: “All’avvio dell’esercizio provv...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
fpv
11 Marzo 2020
Il fondo pluriennale vincolato dopo il D.M. 1 marzo 2019
Elementi necessari per la costituzione del Fondo Pluriennale Vincolato La costituzione del fondo pluriennale vincolato necessita della presenza contemporanea di quattro elementi: le entrate devono essere già accertate; le entrate devono essere vincolate, ovvero destinate al finanziamento di investim...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
rendiconto
residui
6 Febbraio 2020
Il riaccertamento ordinario dei residui e i casi in cui è possibile reimputare una spesa con FPV dopo l’approvazione del X correttivo (D.M. 31 marzo 2019) in conto capitale
Il primo adempimento da affrontare per la redazione del rendiconto è quello del riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, che quest’anno sconta le novità introdotte dal X correttivo, in tema di registrazione contabile delle spese di progettazione e delle spese per gli interventi inserit...
Continua a leggere →
DUP
opere pubbliche
9 Luglio 2019
DUP, documenti di programmazione e programma opere pubbliche
Secondo quanto indicato dal punto 8.2 del Principio Contabile All. 4/1 D.Lgs 118/2011, nel DUP devono essere inseriti tutti i documenti di programmazione relativi all’attività istituzionale dell’ente di cui il legislatore, compreso il legislatore regionale e provinciale, prevede la redazione ed appr...
Continua a leggere →
DUP
opere pubbliche
25 Giugno 2019
Dup: come comportarsi con il programma delle opere pubbliche
È necessario ricordare che – all’interno dello schema di Dup 2020/2022 che è da presentare al consiglio comunale entro il 31 luglio 2019 – va inserito il programma delle opere pubbliche e il piano di acquisizione dei beni e servizi. Infatti secondo il Codice dei contratti pubblici ...
Continua a leggere →
DUP
opere pubbliche
2 Agosto 2018
Finanziario – DUP e programma triennale: un po’ di chiarezza
Con nota del 24 luglio u.s. Anci e IFEL hanno analizzato, come di seguito riportato, l’interazione tra DUP e piano triennale delle opere pubbliche. L’adozione del programma delle opere pubbliche è disciplinata dal decreto del Ministero delle infrastrutture del 16 gennaio 2018, n. 14, in cui vi...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
DUP
24 Luglio 2018
Finanziario – D.U.P. senza atti programmatori se l’Ente ha più di 5.000 abitanti
A fronte di specifica richiesta, inoltrata dal Sindaco della Città di Bari, la Corte dei conti per la Puglia, con delibera 103 del 5 luglio 2018, ha escluso, per gli enti aventi popolazione superiore ai 5.000 abitanti, la possibilità di approvare dei documenti di programmazione tramite il loro inser...
Continua a leggere →
DUP
23 Luglio 2018
Finanziario – DUP, programma acquisti beni e servizi e programmi opere
Il D.U.P. si rimpolpa di una serie di documenti/allegati importanti tra cui il programma triennale delle opere pubbliche e il programma biennale degli acquisti di beni e servizi. Si fa oramai un grande parlare di quelle che saranno le modifiche al principio contabile che Arconet ha approvato e sono ...
Continua a leggere →
DUP
equilibri
10 Luglio 2018
Finanziario – Se la verifica degli equilibri negativa
Come abbiamo più volte ripetuto nelle ultime settimane l’organo consiliare deve provvedere, entro il 31 luglio, a riconoscere il permanere degli equilibri di bilancio attraverso una delibera. In pratica, vengono analizzati gli equilibri per parte corrente e capitale, e il mantenimento o il rip...
Continua a leggere →
DUP
9 Luglio 2018
Finanziario – Novità Dup
Entro il 31 luglio 2018 dovrà essere approvato il Documento Unico di Programmazione 2019-21, all’interno del quale da quest’anno dovrà essere inserito anche il programma delle acquisizioni (composto dal programma biennale degli acquisti di beni e servizi e del programma triennale dei lav...
Continua a leggere →
DUP
opere pubbliche
6 Luglio 2018
Finanziario – NO piano opere pubbliche NO D.U.P.
La deliberazione 202/2018/PRSE della Corte dei conti Sezione Regionale di Controllo per il Veneto ha affrontato diverse problematiche inerenti la gestione amministrativa di un Ente, tra cui la rilevanza della presenza del programma triennale dei lavori pubblici e l’elenco annuale delle opere ad essi...
Continua a leggere →
DUP
equilibri
13 Giugno 2018
Formazione – Dup, equilibri, assestamento e consolidato
Corso a Oggiono su “Dup, equilibri, assestamento e consolidato” tenuti da Matteo Barbero, Funz. della Reg. Piemonte, Esperto in programmazione, gestione, monitoraggio e controllo finanziario e Marco Sigaudo, Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, socio di Studio Sigaudo s.r.l. 3 lu...
Continua a leggere →
DUP
equilibri
4 Giugno 2018
Formazione – Dup, equilibri, assestamento e consolidato
Corso a Brescia su “Dup, equilibri, assestamento e consolidato” tenuti da Matteo Barbero, Funz. della Reg. Piemonte, Esperto in programmazione, gestione, monitoraggio e controllo finanziario e Marco Sigaudo, Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, socio di Studio Sigaudo s.r.l. &nbs...
Continua a leggere →
comuni
DUP
21 Maggio 2018
Finanziario – Il nuovo Dup dal 31 luglio
Dell’esigenza di snellire il Dup semplificato previsto dall’articolo 170, comma 6 del Tuel, ne parla il comma 887 della manovra 2018 che aveva mandato al Mef di approvare, d’accordo con il Viminale, un decreto di aggiornamento della normativa entro il 30 aprile. Il Dup costituisce ...
Continua a leggere →
arconet
avanzo di amministrazione
fondo pluriennale vincolato
9 Aprile 2018
Finanziario – Prospetto Avanzo di amministrazione
Siamo giunti alla definizione del risultato di amministrazione. È possibile che l’ente abbia già applicato l’avanzo prima dell’approvazione del rendiconto, in questo caso doveva trattarsi di solo risultato vincolato o accantonato, utilizzato il prospetto di determinazione del risultato presunt...
Continua a leggere →
FCDE
fondo pluriennale vincolato
pareggio di bilancio
3 Aprile 2018
Finanziario – Pareggio di bilancio
Nel momento in cui si inizia a parlare di pareggio di bilancio si apre la porta su un argomento molto vasto. Scopo di questo breve articolo altro non è che rilevare i punti salienti in relazione con il Rendiconto, in separata sede avremo modo di approfondire invece il pareggio e tutte le sue sfaccet...
Continua a leggere →
FCDE
nuovo ordinamento contabile
residui passivi
riaccertamento
23 Marzo 2018
Finanziario – Riaccertamento residui attivi
Richiamato l’art. 228, comma 3, del Tuel, “prima dell’inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l’ente locale provvede all’operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto od in parte dei residui e ...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
residui
riaccertamento
12 Marzo 2018
Finanziario – Distinzione tra ricognizione e riaccertamento residui
È fondamentale iniziare questo approfondimento tracciando una netta distinzione tra quella che è l’operazione di ricognizione dei residui rispetto al loro riaccertamento. Dato per assunto che si sta parlando sia di elementi attivi che passivi è opportuno identificare le due differenti fasi del proce...
Continua a leggere →
riaccertamento residui
8 Marzo 2018
Finanziario – Passaggi operativi per l’elaborazione del rendiconto
Il risultato finale connesso all’approvazione del rendiconto è la corretta determinazione del risultato di amministrazione con piena evidenza di quello che sia l’avanzo, o l’eventuale disavanzo, generato nel corso dell’esercizio. Prima di giungere alla definizione del risultato vi sono dei passaggi ...
Continua a leggere →
DUP
28 Settembre 2017
Finanziario – Performance e programmazione finanziaria
Il tema dell’integrazione tra il ciclo della performance e il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio è un argomento importante e non più trascurabile in un corretto sviluppo delle differenti direttrici di pianificazione. È elencato tra i principi e i criteri direttivi dell’articolo 17 ...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
DUP
TUEL
21 Settembre 2017
Finanziario – Proposte di stanziamento rispettando il DUP
Secondo quanto riportato dalla lettura combinata del Tuel e del Dlgs. 118/2011 si desume che il regolamento di contabilità deve prevedere i termini entro cui i responsabili dei servizi predispongono, accompagnati da relativi cronoprogrammi di investimento, le proposte motivate di previsione di entra...
Continua a leggere →
DUP
enti locali
equilibri
Finanziario
PA
31 Maggio 2017
Finanziario – Fascicolo “DUP ed equilibri”
E’ disponibile su Bacheca TuttoPA il fascicolo DUP ed equilibri al seguente link: Bacheca TuttoPA – DUP ed equilibri E’ possibile consultare gratuitamente una breve preview del fascicolo al seguente link: DUP ed equilibri-anteprima.
Continua a leggere →
Corte dei Conti
DUP
giunta
personale
22 Maggio 2017
Personale – La Corte dei Conti sul fabbisogno di personale
La Corte dei Conti della Campania (deliberazione n. 68/2017) ha precisato che l’adozione dell’atto di programmazione del fabbisogno del personale (triennale e annuale) deve essere effettuata entro il termine di adozione del DUP (anche non contestualmente a quest’ultimo) e risulta necessaria anche qu...
Continua a leggere →
fondo pluriennale vincolato
spazi finanziari
15 Maggio 2017
Finanziario – Patto di solidarietà nazionale verticale e spazi per l’edilizia scolastica
Il Decreto Mef n. 77112/2017 ha reso nota la riassegnazione degli spazi finanziari inerenti alle spese per interventi di edilizia scolastica: agli Enti Locali che hanno presentato l’apposita istanza sono stati attribuiti gli importi elencati negli Allegati “1” e “2” Gli importi stabiliti sono destin...
Continua a leggere →
Finanziario
rendiconto
revisori dei conti
riaccertamento residui
scadenze
6 Marzo 2017
Finanziario – Scadenze marzo 2017
Numerosi gli adempimenti a carico dei Responsabili del servizio finanziario e dei Revisori dei conti nel mese di marzo: 7 marzo: consegna della certificazione dei sostituti d’imposta (da inviare poi ai percettori entro il 31 marzo). 15 marzo: avvio delle intese regionali per la cessione e l’acquisiz...
Continua a leggere →
rendiconto
residui passivi
riaccertamento residui
2 Marzo 2017
Finanziario – Riaccertamento residui e rendiconto
Divenuta realtà la “nuova” contabilità non si perdono le vecchie abitudini. In vista del prossimo Rendiconto l’ente deve porre in essere l’azione di riaccertamento ordinario dei residui, siano essi attivi che passivi. Questa operazione può trovare svolgimento sia prima che do...
Continua a leggere →
bilancio
Corte dei Conti
enti
Finanziario
fondo pluriennale vincolato
PA
21 Ottobre 2016
Finanziario – Cinque irregolarità che danno origine a controlli contabili
Nella deliberazione n. 103/2016 la Corte dei Conti del Lazio individua cinque criticità che comportano l’avvio di procedure di controllo sugli enti interessati: mancato o errato accantonamento del Fondo crediti dubbia esigibilità; mancata o irregolare contabilizzazione dell’anticipazione di liquidit...
Continua a leggere →
bdap
dirigenti
DUP
ente
personale
revisori
20 Ottobre 2016
Personale – Nel DUP inserire anche il fabbisogno di personale
Nel Documento unico di programmazione occorre inserire il programma triennale dei fabbisogni del personale e indicare anche le eventuali risorse variabili da destinare alla contrattazione di secondo livello. Tale documento dovrà essere elaborato in coerenza con la dotazione organica dell’ente, su pr...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
comuni
Finanziario
fondo pluriennale vincolato
ragioneria generale dello stato
20 Settembre 2016
Finanziario – Correzioni al Fondo pluriennale vincolato
Tramite una nota inviata ad alcuni Comuni, la Ragioneria generale dello Stato ha reso nota un’incongruenza riscontrata in merito alle informazioni aggiuntive relative al Fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa: l’accantonamento al Fondo pluriennale di spesa di parte corrente di un determin...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
decreto enti locali
DUP
enti locali
Finanziario
giunta
29 Luglio 2016
Finanziario – Decreto Enti Locali: emendamenti su DUP e variazioni al bilancio di previsione
Alcuni emendamenti inseriti in sede di conversione del Decreto Enti Locali: Possibilità di presentare al Consiglio, entro il 31 luglio, lo schema DUP sprovvisto del parere di congruità e attendibilità rilasciato dai Revisori; spetta alla potestà regolamentare dell’Ente la disciplina dei tempi e dell...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Corte dei Conti
enti locali
nuovo ordinamento contabile
pareggio di bilancio
revisori
7 Luglio 2016
Revisori – Verifica delle attività propedeutiche all’applicazione della contabilità economico-patrimoniale
Nuove responsabilità per i revisori degli enti locali, in vista dell’entrata in vigore della nuova contabilità armonizzata: Acquisizione della tabella di raccordo tra conto di patrimonio di chiusura 2015 e stato patrimoniale iniziale 2016 (nel caso degli enti che non hanno rinviato al 2017 l’adozion...
Continua a leggere →
consiglio
DUP
Finanziario
giunta
TUEL
Finanziario – Adempimenti entro il 31 luglio
Entro il 31 luglio, gli enti locali si trovano ad affrontare una serie di obblighi: Verifica degli equilibri di bilancio – Secondo le scadenze stabilite dal Regolamento di contabilità, o comunque almeno una volta entro il 31/7 di ogni anno, il Consiglio deve procedere alla verifica degli equilibri d...
Continua a leggere →
consiglio
DUP
Finanziario
giunta
24 Giugno 2016
Finanziario – DUP 2017 e piano degli acquisti
È il 31 luglio l’ultima data utile per la presentazione del DUP 2017 al Consiglio da parte della Giunta: il documento deve contenere la nuova programmazione per il 2017-2019 e deve essere corredato del parere di attendibilità e congruità dei Revisori dei conti. Il DUP si compone di: Sezione strategi...
Continua a leggere →
bilancio
comuni
decreto enti locali
DUP
Finanziario
29 Aprile 2016
Finanziario – Chiusura bilanci
Il 30 aprile (in assenza di proroghe dell’ultimo secondo) scade il termine per i seguenti adempimenti: preventivi 2016, rendiconti 2015, questionari sui consuntivi, DUP finale, risistemazione di impegni e accertamenti in seguito al riaccertamento ordinario dei residui (solo in caso di esercizio prov...
Continua a leggere →
consiglio
giunta
nuovo ordinamento contabile
revisori dei conti
TUEL
15 Aprile 2016
Revisori dei conti – Pareri sulle variazioni di bilancio
A partire dal 2016, con l’entrata a regime del nuovo ordinamento contabile ex DLgs n. 118/2011, l’organo di revisione economico-finanziaria dell’ente sarà chiamato a redigere il proprio parere esclusivamente sui provvedimenti di variazione del bilancio adottati dal Consiglio. Secondo quanto previsto...
Continua a leggere →
consiglio
FCDE
fondi
organo di revisione
revisori dei conti
riaccertamento residui
5 Aprile 2016
Revisori – Check list rendiconto 2015
Lo schema di deliberazione del rendiconto e i relativi allegati (tra cui la relazione dell’organo di revisione) devono essere consegnati al Consiglio almeno 20 giorni prima del termine per l’approvazione del rendiconto (entro il 10 aprile). Check list dei controlli a cura dei revisori: Riaccertament...
Continua a leggere →
FCDE
Finanziario
fondi
fpv
nuovo ordinamento contabile
risultato di amministrazione
4 Aprile 2016
Finanziario – La nuova forma del risultato di amministrazione
Al momento della chiusura del rendiconto 2015, occorre raccordare il risultato di amministrazione composto secondo i dettami del DPR n. 194/1996 con il risultato di amministrazione definiti dai nuovi schemi contabili del DLgs. n. 118/2011. È importante sottolineare che, nonostante la differente moda...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
Corte dei Conti
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
31 Marzo 2016
Finanziario – Linee guida della CdC sulla formazione del bilancio di previsione 2016-2018
La delibera n. 9/2016 della sezione Autonomie della Corte dei Conti fornisce alcune indicazioni rilevanti per la redazione del bilancio di previsione 2016-2018. In particolare si sottolinea l’importanza di alcuni elementi e di alcuni passaggi della contabilità armonizzata: imputazione delle entrate ...
Continua a leggere →
comuni
delibera
Finanziario
giunta
riaccertamento residui
TUEL
22 Marzo 2016
Finanziario – Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015
Scade il 30 aprile il tempo a disposizione dei Comuni per la rendicontazione delle risultanze finanziarie economiche e patrimoniali. Esaminiamo la fase del riaccertamento ordinario dei residui (effettuabile annualmente con delibera di Giunta, a seguito dell’acquisizione del parere dell’organo di rev...
Continua a leggere →
bilancio
Corte dei Conti
fondo pluriennale vincolato
risultato di amministrazione
23 Febbraio 2016
Finanziario – Errori nel riaccertamento straordinario 2015: nuova delibera entro il 30 aprile
Con delibera n. 2/2016, la Corte dei Conti della Liguria ha stabilito che, in caso di gravi irregolarità contabili commesse nella fase di riaccertamento straordinario dei residui al 1° gennaio 2015, l’Ente è tenuto ad approvare una nuova delibera di riaccertamento entro il 30 aprile 2016, rimuovendo...
Continua a leggere →
conferenza stato città
DUP
Finanziario
sanzione
18 Febbraio 2016
Finanziario – Scadenza DUP con carattere ordinatorio
Oggi in Conferenza Stato-Città la proposta di caratterizzare come “ordinatorio”, e non “perentorio” il termine per l’aggiornamento del DUP stabilito al 28/2/2016. Tale operazione permetterebbe di procedere con l’aggiornamento senza pagare sanzione per il mancato rispetto della scadenza, fermo restan...
Continua a leggere →
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
10 Febbraio 2016
Finanziario – Gestione ed esercizio provvisori
Si rende disponibile su Bacheca TuttoPA un documento che si propone di esaminare, nel rispetto di quanto previsto dalla nuova regolamentazione contabile, le condizioni che rendono possibile operare in gestione provvisoria o in esercizio provvisorio: Fascicolo Gestione ed esercizio provvisori
Continua a leggere →
bilancio
ente
Finanziario
fondo pluriennale vincolato
giunta
9 Febbraio 2016
Finanziario – Delibera riaccertamento ordinario dei residui
Bacheca TuttoPA rende disponibile una bozza di delibera della Giunta comunale per variazione del fpv e del bilancio a seguito di riaccertamento ordinario dei residui. Il file, fornito in formato.doc, è modificabile e personalizzabile dall’Ente. Insieme al testo della delibera, vengono resi disponibi...
Continua a leggere →
delibera
DUP
ente
Finanziario
4 Febbraio 2016
Finanziario – Delibere approvazione DUP
Vengono rese disponibili su Bacheca TuttoPA due bozze di delibera di approvazione del DUP in Giunta comunale e in Consiglio comunale. I file, forniti in formato .doc, sono modificabili e personalizzabili dall’Ente. Insieme al testo delle delibere, vengono resi disponibili anche i riferimenti n...
Continua a leggere →
Bacheca
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
10 Dicembre 2015
Finanziario – La gestione provvisoria del nuovo ordinamento contabile
Con l’entrata in vigore del nuovo ordinamento contabile cambiano anche i sistemi operativi della gestione e esercizio provvisorio. Bacheca TuttoPA rende disponibile un fascicolo sull’argomento: La gestione provvisoria del nuovo ordinamento contabile
Continua a leggere →
Bacheca
ente
FCDE
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
tuttopa
9 Dicembre 2015
Finanziario – Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità
Il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità costituisce una delle principali novità introdotte con il nuovo ordinamento contabile. L’iscrizione dei crediti che presentano rischi di incasso obbliga infatti l’Ente all’istituzione di questa partita, sia in fase di Bilancio che di Rendiconto, incidendo in qu...
Continua a leggere →
armonizzazione
Finanziario
nuovo ordinamento contabile
1 Dicembre 2015
Finanziario – Armonizzazione e Regolamento di contabilità
Dal 1° gennaio 2016 entrerà a regime il nuovo ordinamento contabile. Ciò comporta per gli Enti Locali anche la necessità di aggiornare, se non addirittura rifare, il Regolamento di contabilità; quest’ultimo dovrà essere approvato con delibera di consiglio comunale previo parere dei revisori. Secondo...
Continua a leggere →