Il decreto del Ministero dell’Interno, in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, conferma il parere favorevole della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, nella seduta del 28 marzo e proroga i termini per i preventivi degli enti locali in crisi e terremotati. Nel primo caso li sposta dal 31 marzo al 30 aprile 2019, nel secondo dal 31 marzo al 30 giugno 2019.
Fonte: Daniela Casciola, Preventivi ad aprile per i Comuni in crisi, a giugno per i terremotati – Il decreto del Viminale, Il Sole 24 Ore – Quotidiano Enti Locali & PA, 5 aprile 2019.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
comuni
coronavirus
rimborso
17 Marzo 2020
Il rimborso delle spese sostenute per il referendum revocato
Con la circolare n. 8 del 13 marzo 2020, la Finanza locale è intervenuta nuovamente in merito al monitoraggio delle spese già sostenute dai Comuni per il referendum previsto per il 29 marzo. Data l’emergenza sanitaria attualmente in corso, infatti, il referendum confermativo del testo di legge...
Continua a leggere →
comuni
26 Agosto 2019
Entro il 10 dicembre: premi antievasione ai Comuni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Dipartimento delle finanze, direzione studi e ricerche economico fiscali) ha comunicato gli importi attribuiti a ciascun Comune per la partecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributiva compiuta nell’anno 2018. L’ero...
Continua a leggere →
Anci
comuni
enti locali
regioni
19 Aprile 2019
Comuni: modulistica unificata entro il 28 agosto
Durante l’ultima Conferenza unificata del 17 aprile 2019, è stata accettata la richiesta di proroga proposta dall’Anci che prevede lo slittamento dal 28 giugno al 28 agosto 2019 per l’adeguamento alla modulistica unificata per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istan...
Continua a leggere →
comuni
contributi
fondi
3 Settembre 2018
Finanziario – Scadenza fondi sblocca-investimenti
C’è tempo fino a giovedì 20 settembre per gli Enti Locali senza avanzi da sbloccare per aspirare ai contributi stanziati dal comma 853 dell’ultima manovra per l’anno 2019. Tali contributi si riferiscono ad interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del te...
Continua a leggere →
comuni
DUP
21 Maggio 2018
Finanziario – Il nuovo Dup dal 31 luglio
Dell’esigenza di snellire il Dup semplificato previsto dall’articolo 170, comma 6 del Tuel, ne parla il comma 887 della manovra 2018 che aveva mandato al Mef di approvare, d’accordo con il Viminale, un decreto di aggiornamento della normativa entro il 30 aprile. Il Dup costituisce ...
Continua a leggere →
comuni
contributi
18 Maggio 2018
Finanziario – Contributi alle fusioni: come richiederli
Con il testo del decreto di approvazione firmato il 27 aprile dal Ministro dell’Interno vengono individuati nuovi criteri per il riparto dei contributi straordinari per il 2018 destinati ai nuovi Comuni nati da fusioni realizzate a partire dal 2012. Infatti dal 2018 spetta ai Comuni un contrib...
Continua a leggere →
comuni
20 Dicembre 2017
Finanziario – Nuovo stato patrimoniale per i Comuni fino a 5mila
I Comuni fino a 5mila abitanti non possono più rimandare la fase di apertura del nuovo stato patrimoniale perché si rischierebbe di non riuscire ad approvare il rendiconto 2017 rispettando le scadenze. L’articolo 11, comma 13, del Dlgs 23 giugno 2011 n. 118 stabilisce che «La prima attività richiest...
Continua a leggere →
comuni
tari
16 Novembre 2017
Tributi – Tari al via le correzioni in autotutela
È avviata dai Comuni la correzione in autotutela di regolamenti e delibere che applicano la quota variabile in modo autonomo anche a garage e cantine, gonfiando il conto finale. Sono limitati i casi da considerare illegittimi e chiedono un percorso fattibile su rimborsi e regole.
Continua a leggere →
comuni
3 Ottobre 2017
Finanziario – Siope+ nei Comuni dal 1° aprile 2018
Con il decreto del 25 settembre, il Mef ha fissato i termini per l’applicazione della nuova procedura, oltre che l’ingresso di nuovi enti nella fase della sperimentazione. Dal 1° ottobre infatti parteciperanno altri 17 Comuni, la città metropolitana di Firenze, le province di Cremona, Sa...
Continua a leggere →
comuni
19 Settembre 2017
Finanziario – Stop ai rimborsi per i Comuni sedi di uffici giudiziari
L’ordinanza n. 4809/2017 del Tar Lazio ferma la procedura dei rimborsi forfettari previsti per le spese di funzionamento dei tribunali anticipate fino al 2015 dai Comuni. Il decreto attuativo dello scorso anno metteva a disposizione 300 milioni ai sindaci che avessero presentato la richiesta per acc...
Continua a leggere →
comuni
province
18 Settembre 2017
Finanziario – Comuni e Province: nuovi fabbisogni standard
All’unanimità il 13 settembre è arrivato il via libera per l’approvazione definitiva dei nuovi fabbisogni standard di Comuni e Province delle Regioni a Statuto ordinario. Questo, insieme alle capacità fiscali che prima della pausa estiva erano state approvate dalla Conferenza Stato-Città, rappresent...
Continua a leggere →
comuni
Equitalia
Finanziario
29 Giugno 2017
Finanziario – Delibera consiliare per l’affidamento alla nuova Agenzia di riscossione
Dal 1° luglio 2017 i Comuni potranno affidare la riscossione delle entrate alla nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione. I ruoli fino ad ora affidati ad Equitalia saranno riscossi dal nuovo soggetto nazionale. Per il passaggio alla collaborazione con il nuovo soggetto è necessario che l’ente approvi...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
PA
13 Giugno 2017
Finanziario – Richieste di contributo del Fondo UNRRA 2017
Dalle ore 12 del 16 giugno alle ore 12 del 19 luglio 2017 è possibile inoltrare domanda per i contributi sui servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora e di distribuzione di alimenti per il 2017. Le domande devono essere presentate tramite il portale del Sistema Informativ...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
Finanziario
province
17 Maggio 2017
Finanziario – Rinegoziazione mutui 2017
Al via l’operazione di rinegoziazione dei mutui Cdp per l’esercizio 2017. Gli enti hanno tempo fino al 26 maggio per aderire e inviare l’apposita documentazione che dovrà pervenire a Cdp entro il 1° giugno 2017. Le modalità di adesione e invio per i mutui sono consultabili nelle circolari n. 1287 e...
Continua a leggere →
comuni
decreto
personale
12 Aprile 2017
Personale – Turn over innalzato al 75%
Il Decreto da poco approvato modifica il panorama delle assunzioni nei Comuni con popolazione superiore ai 10.000 abitanti: le attuali regole, che prevedono un turn over pari al 25% dei contratti cessati, vengono sostituite da un ricambio pari al 75% dei dipendenti in uscita. In aggiunta, dal 2018 i...
Continua a leggere →
appalti
comuni
segreteria
9 Aprile 2017
Segreteria – Preparativi per i referendum-fantasma
Nonostante il decreto-legge del governo per evitare i referendum su voucher e appalti in programma il 28 maggio, occorre che i Comuni diano il via ai preparativi. Per bloccare la procedura di predisposizione dei referendum, infatti, è necessario uno stop dalla Cassazione. Dal momento, però che un de...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
28 Marzo 2017
Finanziario – Decreto e modelli per estinzione anticipata mutui
Sono stati approvati il decreto interministeriale e i modelli allegati per i Comuni che intendono richiedere il contributo per i costi sostenuti (o da sostenere) ai fini dell’estinzione anticipata di mutui e prestiti obbligazionari negli anni 2017 e 2018. I Comuni hanno tempo fino al 31 marzo per in...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
legge di bilancio
spazi finanziari
25 Novembre 2016
Finanziario – Spazi finanziari per l’edilizia scolastica
Nel testo della Legge di bilancio attualmente in discussione alla Camera è presente un articolo che apre ulteriori possibilità per gli Enti locali in merito alla richiesta di spazi finanziari per la costruzione di nuove scuole e la ristrutturazione di edifici già esistenti: in un arco temporale di t...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
Finanziario – Contributo per i servizi associati 2016: 22 comunità montane beneficiarie
È stato reso disponibile l’elenco degli importi spettanti a 22 comunità montane e unioni di comuni per i servizi gestiti in forma associata per il 2016: elenco. Le risorse sono state distribuite sulla base della popolazione, del numero di Comuni e dei servizi associati. Relativamente a quest’ultimo ...
Continua a leggere →
comuni
notifica
tributi
18 Novembre 2016
Tributi – Notifica via PEC per accertamenti tributi locali
Come prescritto da un emendamento al decreto fiscale, attualmente al voto alla Camera, a partire da luglio 2017, per l’ufficio tributi dei Comuni sarà possibile notificare gli avvisi di accertamento anche via PEC. Secondo la normativa precedente stabilita dall’art. 149-bis del c.p.c., la notifica a ...
Continua a leggere →
aliquota
amministrazione
Cassazione
Comune
comuni
TARSU
3 Novembre 2016
Tributi – TARSU: per agevolazione rifiuti speciali assimilati necessaria comunicazione
La Cassazione (sentenza n. 21581/2016) si è pronunciata a favore di un Comune per aver applicato la TARSU ad aliquota piena nei confronti di un’impresa produttrice di rifiuti speciali assimilati che, pur provvedendo allo smaltimento in proprio, aveva omesso di darne debita comunicazione all’Amminist...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
Finanziario – Società controllate: i Comuni danno disposizioni per ridurre i costi
“Le amministrazioni pubbliche socie fissano, con propri provvedimenti, obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate, anche attraverso il contenimento degli oneri contrattuali e delle assunzioni...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
26 Ottobre 2016
Finanziario – Fino al 31 ottobre domanda per attenuazione penali da estinzione mutui
I Comuni interessati ad accedere al contributo erariale 2016 a sostegno dei costi pendenti per l’estinzione anticipata, totale o parziale, di mutui e prestiti obbligazionari possono inviare la domanda telematicamente tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali (sito internet della Direzione Centra...
Continua a leggere →
appalti
comuni
ufficio tecnico
13 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Programmazione degli appalti: priorità alle opere incompiute
Il decreto delle Infrastrutture, ormai alle sue fasi finali, contiene un’indicazione molto chiara in merito alla predisposizione dei programmi triennali e degli elenchi annuali delle opere pubbliche da realizzare: i Comuni dovranno assegnare priorità alla manutenzione e al recupero piuttosto che all...
Continua a leggere →
comuni
enti locali
Finanziario
province
regioni
7 Ottobre 2016
Finanziario – Limiti all’indebitamento
La legge n. 164/2016 stabilisce il finanziamento delle spese di investimento come unica motivazione valida per il ricorso all’indebitamento da parte di Regioni, Comuni, Province, Città metropolitane e Province autonome di Trento e Bolzano. Secondo la nuova normativa, le operazioni di indebitamento e...
Continua a leggere →
comuni
imu
Ministero dell'Interno
TASI
5 Ottobre 2016
Finanziario – Conguagli ai Comuni per IMU e TASI 2015
È di 8,9 milioni di euro il valore complessivo dei conguagli spettanti a 28 Comuni dopo le verifiche dei gettiti IMU e TASI 2015. L’elenco delle rispettive quote è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 228/2016 insieme al decreto del Ministero dell’Interno. Le somme verranno prelevate dal par...
Continua a leggere →
comuni
Corte dei Conti
personale
sezione autonomie
trattamento accessorio
21 Settembre 2016
Personale – Trattamento accessorio del personale
Due Comuni in convenzione per la gestione associata di alcune funzioni fondamentali, tra cui la polizia municipale, hanno richiesto un parere alla Corte dei Conti in merito alla possibilità di affidare questo settore a un dipendente nonostante ciò comporti il superamento del limite stabilito per il ...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
comuni
Finanziario
fondo pluriennale vincolato
ragioneria generale dello stato
20 Settembre 2016
Finanziario – Correzioni al Fondo pluriennale vincolato
Tramite una nota inviata ad alcuni Comuni, la Ragioneria generale dello Stato ha reso nota un’incongruenza riscontrata in merito alle informazioni aggiuntive relative al Fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa: l’accantonamento al Fondo pluriennale di spesa di parte corrente di un determin...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
Finanziario
province
spending review
2 Settembre 2016
Finanziario – Spending review e Fondo contenziosi
Fondo contenziosi – Entro lunedì 5/9, i Comuni condannati da sentenze esecutive al risarcimento di danni conseguenti a calamità naturali o a cedimenti strutturali (verificatisi entro il 25/6/2016) possono fare domanda allo Stato per un contributo, presentando apposita istanza alla Finanza locale del...
Continua a leggere →
comuni
PA
personale
25 Agosto 2016
Personale – Determina affidamento incarico a professionista
Il ricorso da parte degli Enti locali a consulenze e collaborazioni esterne altamente qualificate è consentito dall’art. 110 comma 6 del TUEL, il quale prevede che “per obiettivi determinati e con convenzioni a termine” i regolamenti delle autonomie territoriali possono “prevedere collaborazioni est...
Continua a leggere →
Cassazione
comuni
sentenza
tari
tariffe
tributi
29 Luglio 2016
Tributi – Cassazione: possibili diverse tariffe TARI senza motivazione
Secondo i giudici della Cassazione (sentenza n. 13305/2016), è legittima l’ordinanza del Comune che prevede tariffe TARI differenziate senza che siano esplicitati nel documento i motivi della decisione. Gli argomenti a supporto presentati dai giudici sono i seguenti: l’art. 49 del DLgs delinea la po...
Continua a leggere →
comuni
decreto enti locali
enti locali
PA
personale
regioni
26 Luglio 2016
Personale – Nuove proposte inserite nel decreto Enti Locali
Il Decreto Enti Locali, ora al suo secondo passaggio al Senato dopo l’approvazione alla Camera, si arricchisce di alcune proposte legate al personale della PA: cancellazione dell’obbligo di ridurre progressivamente l’incidenza della spesa di personale sulle uscite correnti; i dirigenti a contratto n...
Continua a leggere →
comuni
imu
rimborsi
TASI
tributi
tributi locali
20 Luglio 2016
Tributi – Rimborsi IMU-TASI e correzioni al Fondo di solidarietà
L’art. 6, commi 4 e 5, del Decreto interministeriale 24 febbraio 2016, in materia di rimborsi dei tributi locali, stabilisce che, per le regolazioni sulle somme erroneamente corrisposte a un Comune e da questo riversate all’effettivo destinatario (un altro Comune o lo Stato), il Mef e il Ministero d...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
15 Luglio 2016
Finanziario – Verifiche di salvaguardia
Le verifiche poste in atto in sede di salvaguardia possono evidenziare la presenza di squilibri nella gestione di competenza, dei residui o di cassa, con il conseguente manifestarsi di un disavanzo cui rimediare. Le modalità a disposizione degli Enti locali per ripianare il disavanzo emerso in fase ...
Continua a leggere →
comuni
Corte dei Conti
enti
PA
personale
Personale – Spese per dipendenti in condivisione
La sezione Autonomie della Corte dei Conti è intervenuta per fornire chiarimenti circa il conteggio o meno delle prestazioni lavorative di dipendenti di altre Amministrazioni ai fini dei vincoli alla spesa di personale (deliberazione n. 23/2016). I casi presi in considerazione dalla Corte sono i seg...
Continua a leggere →
comuni
Corte dei Conti
ente
personale
1 Luglio 2016
Personale – Limiti di spesa anche per i voucher lavoro
La Corte dei Conti Liguria nega la possibilità per i Comuni di escludere dai limiti per i contratti a termine sia i voucher lavoro sia ogni altro tipo di spesa per personale assunto con forme di lavoro accessorio (delibera n. 53/2016). Dunque, non è consentito alle PA sforare il tetto del 50% della ...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
IFEL
27 Giugno 2016
Finanziario – Monitoraggio sul pareggio di bilancio
Dal 2016, un nuovo adempimento per tutti i Comuni (inclusi quelli con popolazione inferiore ai 1.000 abitanti): la rilevazione dei nuovi vincoli di finanza pubblica, suddivisa in tre distinte rilevazioni rispettivamente al 30 giugno, al 30 settembre e al 31 dicembre. In un comunicato, l’Ifel ha illu...
Continua a leggere →
comuni
privacy
pubblica amministrazione
segreteria
trasparenza
24 Giugno 2016
Segreteria – Nuove regole sulla trasparenza
Le PA hanno sei mesi di tempo (quindi fino a fine 2016) per mettere in atto le dovute modifiche organizzative conseguenti alle nuove regole sul diritto di accesso definite dal DLgs n. 97/2016. Le nuove regole prevedono, tra l’altro: un accesso facilitato senza più l’obbligo di motivare adeguatamente...
Continua a leggere →
aliquote
comuni
immobili
imu
TASI
tributi
16 Giugno 2016
Tributi – Aliquote IMU e TASI
Indicazioni sulle aliquote IMU: Aliquota di base: 0,76%, con possibili modifiche comprese tra i valori di 0,46% e 1,06%. Aliquota ordinaria per l’abitazione principale (immobili di lusso): 0,4% con possibili modifiche comprese tra i valori di 0,2% e 0,6%. È prevista l’applicazione di una detrazione....
Continua a leggere →
comuni
contributi
Finanziario
imu
15 Giugno 2016
Finanziario – Contributi ai Comuni per il minor gettito dell’IMU agricola
La direzione centrale della Finanza locale del Viminale ha reso pubblici gli importi spettanti a 1.614 Comuni di tutta Italia a titolo di rimborso dell’IMU agricola del 2015 (detrazioni riconosciute ai terreni posseduti e condotti da CD e IAP per i terreni ubicati nei Comuni dell’allegato 0A del DL ...
Continua a leggere →
comuni
esenzione
TASI
tributi
Tributi – Esenzione TASI: residenza sdoppiata per i coniugi
Per l’anno 2016 è previsto l’esonero TASI sull’abitazione principale (esclusi gli immobili “di lusso”). Un caso particolare evidenziato dalla norma in materia di IMU (e TASI) riguarda il caso della doppia residenza dei coniugi, ossia la situazione in cui i coniugi di un nucleo familiare dichiarino d...
Continua a leggere →
comuni
immobili
imu
TASI
tributi
6 Giugno 2016
Tributi – Assimilazioni all’abitazione principale ai fini TASI
Il Dipartimento delle Finanze ha annunciato con una news l’estensione anche alla TASI delle assimilazioni all’abitazione principale previste per l’IMU ex art. 13, comma 2, DL. N. 201/2011), essendo la definizione di abitazione principale uguale per entrambi i tributi. Dunque, eccezion fatta per gli ...
Continua a leggere →
bilancio
comuni
Finanziario
fpv
IFEL
27 Maggio 2016
Finanziario – Correttivi alla legge sull’equilibrio di bilancio
Sono state presentate presso le Commissioni bilancio di Camera e Senato alcuni correttivi alla legge n. 243/2012 elaborati dai Comuni e accennati in una nota dell’Ifel: Proposta di un diverso meccanismo sanzionatorio basato sul recupero triennale e a quote costanti dell’eventuale sforamento, introdu...
Continua a leggere →
comuni
Corte dei Conti
parere
polizia locale
24 Maggio 2016
Polizia Locale – Limiti per il lavoro flessibile
I limiti relativi ai rapporti di lavoro flessibile sono validi inderogabilmente anche per i Comuni di piccole dimensioni con riferimento all’assunzione stagionale di polizia locale (per fare fronte a situazioni eccezionali di necessità). Parere n. 100/2016 della Sezione Regionale di controllo della ...
Continua a leggere →
comuni
F24
imu
tributi
16 Maggio 2016
Tributi – Primi problemi per i rimborsi IMU
A poco tempo dall’apertura della piattaforma destinata all’inserimento delle domande di rimborso dell’IMU, i Comuni segnalano alcuni problemi riscontrati durante il processo di caricamento dei dati: Il sistema non accetta istanze di rimborso per versamenti effettuati dal contribuente con metodi alte...
Continua a leggere →
comuni
fiscale
iva
Fiscale – No IVA per le cessioni gratuite ai Comuni di aree o opere di urbanizzazione
Così recita l’art. 51 della Legge n. 342/2000: “non è da intendere rilevante ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, neppure agli effetti delle limitazioni del diritto alla detrazione, la cessione nei confronti dei comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di contributi di urbanizzaz...
Continua a leggere →
Anci
comuni
Finanziario
4 Maggio 2016
Finanziario – Anci Puglia: necessità riapertura termini per il bilancio
Il presidente Anci Puglia ha affermato la necessità di riaprire i termini per l’approvazione dei bilanci fino al 31 maggio: in considerazione delle evidenti e oggettive difficoltà riscontrate dai Comuni relativamente ai nuovi adempimenti dei rendiconti e dei bilanci di previsione, l’Anci ha sottopos...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
Finanziario – Contributi straordinari per cittadini disagiati
Il parere n. 260/2016 della Corte dei Conti del Veneto costituisce un utile riferimento per i Comuni che intendano istituire provvidenze economiche straordinarie a favore di specifiche categorie di contribuenti in condizioni disagiate. Il parere individua alcune procedure necessarie, oltre a partico...
Continua a leggere →
comuni
IFEL
immobili
tari
tributi
29 Aprile 2016
Tributi – Riduzioni TARI
Le FAQ recentemente pubblicate dall’Ifel forniscono alcune indicazioni in materia di riduzioni TARI: In materia di riduzioni facoltative: è possibile per i Comuni inserire nel regolamento agevolazioni destinate a premiare comportamenti virtuosi (ad es. riduzioni per le attività economiche che non in...
Continua a leggere →
bilancio
comuni
decreto enti locali
DUP
Finanziario
Finanziario – Chiusura bilanci
Il 30 aprile (in assenza di proroghe dell’ultimo secondo) scade il termine per i seguenti adempimenti: preventivi 2016, rendiconti 2015, questionari sui consuntivi, DUP finale, risistemazione di impegni e accertamenti in seguito al riaccertamento ordinario dei residui (solo in caso di esercizio prov...
Continua a leggere →