Viene riconosciuta ai contribuenti la possibilità di rateizzare in modo più rilevante il proprio debito verso l’Erario.
Con il D.M. Economia 6.11.2013 sono state infatti determinate le regole per la dilazione, che può ora prevedere un numero massimo di 120 rate, dei debiti fiscali.
Anche chi è già in possesso di un piano di rateazione ordinario, fino a un numero di 72 rate, potrà richiedere il prolungamento del termine di pagamento a 10 anni.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
agenzia delle entrate
erario
fiscale
17 Maggio 2017
Fiscale – Istituito il nuovo codice tributo per il versamento parziale di somme dovute a seguito di avvisi bonari
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice-tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’art. 54-bis del Dpr. n. 633/72, i cosiddetti “avvisi bonari”. È tramite Risoluzione n. 58/E del 9 maggio 2017 che gli uffici dell’entrate hanno comunicato che ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
Finanziario
imposta
PA
split payment
16 Settembre 2016
Finanziario – Split payment: no in caso di rivalsa sulla PA
Con la risoluzione n. 75/E, l’Agenzia delle Entrate dispone la non applicabilità del regime di scissione dei pagamenti in caso di accertamento della maggiore imposta da parte dell’Amministrazione finanziaria nei confronti di un contribuente cedente o prestatore che eserciti la facoltà di rivalsa sul...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
erario
Finanziario
28 Aprile 2016
Finanziario – Danno erariale per azioni del cda decaduto
La sentenza n. 94/2016 della Corte dei Conti Toscana ha riconosciuto colpevoli di danno erariale i membri del consiglio di amministrazione di una società partecipata che avevano richiesto un parere legale pro veritate e avevano presentato ricorso al Tar contro l’atto della PA che li esautorava dal l...
Continua a leggere →
erario
fiscale
PA
split payment
2 Dicembre 2015
Fiscale – Niente acconto IVA per i fornitori esclusivi della PA
Il termine per pagare l’acconto IVA 2015 scade il 28 dicembre ma, a seguito dell’introduzione dello Split payment obbligatorio verso le PA, per alcuni soggetti sembra essere in arrivo un’interessante novità. Nei casi di operazioni assoggettate al regime di scissione dei pagamenti, infatti, il meccan...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
Finanziario
1 Dicembre 2015
Finanziario – Riduzione canone di locazione
Negli ultimi anni si sono verificati frequentemente casi di riduzione del canone di locazione, applicato in un momento successivo alla sottoscrizione del contratto. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che tale accordo intervenuto tra le parti non necessita di obbligatoria registrazione; tuttavia, è ...
Continua a leggere →
erario
Finanziario
reverse charge
sanzioni
7 Agosto 2015
Reverse charge: regime sanzionatorio interno
In tema di Reverse charge, l’art. 6 del DLgs n. 471/1997 costituisce la norma di riferimento per quanto riguarda il regime sanzionatorio. Ecco quanto stabilito in particolare dal comma 9-bis del suddetto art. 6: Sanzione dal 100% al 200% dell’imposta (con un minimo di 258,00 euro) da applicare al co...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
IRAP
tributi
26 Giugno 2015
IRAP: ravvedimento per tardiva o omessa trasmissione
La dichiarazione IRAP deve essere trasmessa in forma autonoma direttamente alla Regione o alla Provincia Autonoma di domicilio fiscale del contribuente, esclusivamente per via telematica tramite l’Agenzia delle Entrate. La tardiva o omessa presentazione della dichiarazione ad opera degli intermediar...
Continua a leggere →
enti
enti locali
Equitalia
erario
Equitalia: annullati ruoli inferiori a 2000 euro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 142 del 22 giugno 2015, il decreto attuativo della Legge n. 228/2012. La Legge in oggetto prevede: l’automatico annullamento dei crediti esigibili da Equitalia o da altri agenti della riscossione, di importo fino a 2000 euro ed iscritti a ruolo entro il...
Continua a leggere →
Comune
erario
personale
trattamento accessorio
23 Giugno 2015
Premi “a pioggia”: danno all’erario
Costituisce danno all’erario l’applicazione irregolare del fondo per il trattamento accessorio ex art. 15 del contratto nazionale del 1° aprile 1999 destinato al finanziamento della produttività (sentenza n. 301/2015 della Corte dei Conti). La sentenza in commento si origina dalla seguente vicenda: ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti pubblici
erario
partecipate
pubblica amministrazione
sindaco
3 Giugno 2015
Partecipate: il Sindaco risponde per omessa vigilanza
Dura sentenza (n. 34/2015) della Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, contro il presidente e gli amministratori di una società a partecipazione pubblica, condannati ad un ingente risarcimento nei confronti della regione Liguria: il contributo fornito dalla Regione era stato utili...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti pubblici
erario
personale
pubblica amministrazione
tar
Secondo lavoro non autorizzato: il recupero dei compensi spetta alla Corte dei Conti
Con l’ordinanza n. 90/2015, la Corte Costituzionale ha sancito che non spetta ai giudici ordinari o ai Tar occuparsi del recupero dei compensi percepiti da dipendenti pubblici che abbiano svolto una seconda attività lavorativa senza il previo consenso della propria amministrazione; tale competenza s...
Continua a leggere →
erario
tributi
versamento
22 Maggio 2015
Acconto IMU 2015
Il termine fissato per il versamento dell’acconto IMU 2015 si avvicina (16 giugno): al fine di agevolare i contribuenti e gli enti che devono affrontare tale incombenza, viene reso disponibile un approfondimento con tutte le indicazioni utili. Se interessati, scaricare il fascicolo al seguente...
Continua a leggere →
comuni
enti pubblici
Equitalia
erario
tributi
15 Maggio 2015
Condanna per Equitalia per mancata rendicontazione al Comune
Il 6 maggio 2015, con una storica sentenza (n. 255/2015), la Corte dei conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, ha emesso una pesante condanna di risarcimento nei confronti di Equitalia, per i gravi danni prodotti a un Comune nella gestione del servizio di riscossione coattiva di tributi. La vic...
Continua a leggere →
erario
Finanziario
fiscale
split payment
15 Aprile 2015
Split payment: primo versamento IVA
Termini e scadenze – I termini stabiliti per il primo versamento all’Erario dell’IVA trattenuta ai fornitori secondo il meccanismo dello Split payment sono i seguenti: il 16 aprile per gli enti pubblici soggetti passivi IVA mensili il 16 aprile per gli enti pubblici non soggetti passivi IVA il 18 ma...
Continua a leggere →