Con la riforma del regime sanzionatorio non penale, messa in atto dal DLgs n. 158/2015, la sanzione proporzionale prevista per ritardi nella fatturazione e/o nella registrazione della relativa fattura è stata sostituita da una sanzione fissa riservata ai casi in cui tale ritardo non produca danno erariale.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
fiscale
iva
LIPE
liquidazioni iva
7 Settembre 2022
Liquidazioni periodiche – Il modello telematico e il calcolo
L’art. 4 del D.F. 193/2016 ha introdotto, a partire dall’esercizio 2017, l’obbligo di invio trimestrale dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, da effettuarsi sia da parte dei contribuenti mensili sia da parte di quelli trimestrali. Il nuovo adempimento ha lo scopo di garantire il monitoraggio d...
Continua a leggere →
fiscale
iva
6 Aprile 2022
Operazioni IVA con San Marino – parte seconda
Ricordiamo alcuni assunti fondamentali già presenti nell’articolo precedente sullo stesso argomento. La Repubblica di San Marino è un Paese considerato extracomunitario in quanto non aderisce all’Unione europea. La norma di riferimento per determinare il corretto trattamento, ai fini IVA, ...
Continua a leggere →
fiscale
8 Dicembre 2021
Acconto IVA: metodo di calcolo, scadenze e scelta più conveniente
L’acconto Iva è un adempimento obbligatorio, che si traduce in un versamento di imposta Iva, a cui gli operatori economici (soggetti passivi Iva) sono tenuti ad adempiere entro il 27 dicembre di ogni anno. Viene richiesto ai contribuenti che applicano l’IVA di versare dunque un a...
Continua a leggere →
fiscale
11 Novembre 2021
Liquidazioni periodiche IVA (LIPE)
A decorrere dal 01/01/2017 è stata data attuazione all’obbligo contenuto del DL. 78/2010 in merito alla trasmissione periodica e telematica dei dati relativi alle liquidazioni IVA. Prima dell’entrata in vigore di tale obbligo, infatti, l’Agenzia delle Entrate veniva a conoscenza dei dati relativi ai...
Continua a leggere →
fattura elettronica
fiscale
14 Ottobre 2021
Fattura elettronica per la Pubblica Amministrazione
La fatturazione elettronica A partire dal 01/01/2019 abbiamo assistito ad un cambiamento molto importante in materia di fatturazione, poiché è stato introdotto l’obbligo di procedere all’emissione della fattura elettronica anche per documentare le operazioni economiche effettuate tra privati. Con il...
Continua a leggere →
fiscale
13 Maggio 2021
IVA degli Enti Locali e immobili
Corte di Cassazione – Ordinanza 16 aprile 2021, n. 10173 L’IVA negli Enti Locali, inquadramento Il tema di imponibilità IVA delle transazioni poste in essere dagli Enti Locali è sempre oggetto di particolare attenzione. È importante ricordare come la normativa di riferimento sia molto ampia e si pre...
Continua a leggere →
danno erariale
22 Novembre 2019
Stipula del mutuo e mancato utilizzo? Può configurarsi il danno erariale
Riprendiamo quanto già trattato nel corso del 2018 in merito alla sentenza della Corte dei conti Toscana n. 82/2018. Dalla stessa si rilevava come l’acquisizione di un mutuo per la realizzazione di un’opera pubblica non effettuata, a causa di un elaborato tecnico dato per acquisito ma mai form...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
8 Marzo 2019
Gestione derivati del Tesoro: no danno erariale
Con la sentenza 50/2019, depositata il 7 marzo, la Corte dei Conti conferma l’impostazione della Sezione Lazio sulla gestione dei derivati del tesoro contestata all’ex capo della direzione del debito pubblico Maria Cannata e agli ex dg del Tesoro Domenico Siniscalco, Vittorio Grilli (poi...
Continua a leggere →
danno erariale
sanzione
14 Dicembre 2018
Da Paweb: Sanzione disciplinare illegittima: la commissione disciplinare paga per il danno erariale
La commissione disciplinare di un Comune è stata condannata per aver irrogato una sanzione rivelatasi illegittima. A stabilirlo è la Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale della Toscana, con la sentenza del 15 ottobre 2018, n. 241. Nel caso in cui venga irrogato un provvedimento sanzionatorio ille...
Continua a leggere →
affidamento
danno erariale
17 Agosto 2018
Ufficio Tecnico – Attenzione all’affidamento in house
Già la sentenza n. 854/2011 del Consiglio di Stato indicava l’importanza di trovare l’opzione ottimale nella stipula di un contratto di servizio, comparando modalità alternative di gestione. Questo veniva chiaramente specificato sebbene non venisse individuata una sostanziale alterità ne...
Continua a leggere →
imu
ravvedimento
sanzione
TASI
25 Giugno 2018
Tributi – IMU/TASI: quando conviene il ravvedimento
Il 18 giugno era il termine ultimo per il pagamento dell’IMU e della TASI, qualora non si sia riusciti a procedere nel rispetto di detto termine ecco che viene in nostro soccorso il ravvedimento operoso. Ricordiamo come sia possibile anche utilizzare il ravvedimento sprint, caratterizzato da s...
Continua a leggere →
danno erariale
personale
7 Giugno 2018
Personale – Danno erariale per i membri interni alla Pa
Con la sentenza n.275/2018 della Corte dei Conti si dichiara che quando il nucleo di valutazione di una pubblica amministrazione è composto da soggetti interni alla stessa Pa, i componenti non hanno alcun diritto alla percezione di un compenso per il principio della onnicomprensività del trattamento...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
4 Dicembre 2017
Ufficio Tecnico – Mancata demolizione degli abusi? Danno erariale!
Con la sentenza n. 408/2017 della Corte dei Conti, i responsabili sono condannati per danno erariale per la mancata osservanza dell’ordine del giudice penale di procedere alla demolizione dei manufatti abusivi perché costruiti su aree sottoposte a vincolo di inedificabilità. Nel caso preso in ...
Continua a leggere →
danno erariale
17 Ottobre 2017
Ufficio Tecnico – Gestione antieconomica degli immobili comunali
Con la sentenza n. 349/2017, la Corte dei conti ha condannato gli amministratori comunali (quali sindaco, assessori e dirigenti) a risarcire l’ente locale per la gestione antieconomica degli immobili appartenenti all’ente locale. La gestione del patrimonio immobiliare comunale è questione complessa ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
18 Settembre 2017
Finanziario – Danno erariale: esclusi segretario e funzionari
Con la sentenza n. 320 del 05/09/2017, la Corte dei conti esclude da qualsiasi responsabilità sia il funzionario (che aveva espresso il proprio parere tecnico) che il segretario comunale (garante della legalità dell’azione amministrativa), considerando la sola giunta comunale responsabile del danno ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
personale
5 Giugno 2017
Personale – Danno erariale per assunzione illegittima
La Corte dei Conti della Campania ha deliberato in materia di assunzioni illegittime, esonerando dalla colpa di danno erariale il responsabile finanziario che aveva espresso parere contabile positivo in merito all’assunzione contestata dalla Procura. Sono state invece riconosciute le responsabilità ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
fiscale
17 Maggio 2017
Fiscale – Istituito il nuovo codice tributo per il versamento parziale di somme dovute a seguito di avvisi bonari
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice-tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’art. 54-bis del Dpr. n. 633/72, i cosiddetti “avvisi bonari”. È tramite Risoluzione n. 58/E del 9 maggio 2017 che gli uffici dell’entrate hanno comunicato che ...
Continua a leggere →
danno erariale
personale
15 Maggio 2017
Personale – Responsabile finanziario colpevole di danno erariale per ritardato pagamento
Il Responsabile può essere imputato di causato danno erariale per il ritardato pagamento delle fatture emesse dalla società creditrice. Questo è quanto emerge dalla sentenza 69/2017 della sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per il Lazio. A leggere attentamente il testo emerge come alla bas...
Continua a leggere →
danno erariale
PA
personale
2 Maggio 2017
Personale – Compenso per incarico non autorizzato: il mancato riversamento è responsabilità erariale
La Corte dei Conti dell’Abruzzo (sentenza n. 30/2017) ha designato come responsabilità erariale, caratterizzata da colpa grave, il mancato riversamento degli emolumenti ricevuti da un dipendente pubblico a seguito di prestazioni lavorative eseguite senza la previa autorizzazione della PA di apparten...
Continua a leggere →
bilancio
sanzione
sanzioni
1 Marzo 2017
Finanziario – Sanzioni codice della strada e utilizzo
Le fasi di redazione di un Bilancio sono spesso concitate, torna utile quindi prendere in considerazione il trattamento che deve essere applicato ad alcune entrate, tra cui le sanzioni del codice della strada. Se prendiamo in considerazione le deroghe che interessano la destinazione dei proventi del...
Continua a leggere →
danno erariale
imposta di soggiorno
tributi
19 Dicembre 2016
Tributi – Imposta di soggiorno: danno erariale per albergatore
La sezione Toscana della Corte dei Conti, con la sentenza n. 346 del 24/11/2016, ha condannato per danno erariale il gestore di un albergo che aveva omesso di versare l’imposta di soggiorno comunale per un importo superiore a 25.000 euro. La sentenza del giudice si è basata su quanto stabilito recen...
Continua a leggere →
danno erariale
Finanziario
9 Novembre 2016
Finanziario – Mandati di pagamento a proprio favore: danno erariale per un dipendente
La Corte dei Conti della Sicilia, sezione giurisdizionale (sentenza n. 714/2016), ha ritenuto colpevole di danno erariale un dipendente comunale che era riuscito a emettere mandati di pagamento a proprio favore, sottraendo le somme dalle risorse finanziarie destinate alla collettività. Il dipendente...
Continua a leggere →
enti locali
fiscale
iva
Fiscale – Novità IVA 2017
Le due principali novità IVA previste dal DL n. 193/2016 (art. 4): Trasmissione trimestrale dei dati delle fatture di vendita e di acquisto – Obbligo con cadenza trimestrale, che prevede la comunicazione dei seguenti dati: dati identificativi dei soggetti coinvolti nelle operazioni, data e numero de...
Continua a leggere →
Comune
fiscale
imposta di soggiorno
sentenza
4 Novembre 2016
Fiscale – Imposta di soggiorno: albergatori come agenti contabili di fatto
La sentenza n. 1141/2016 del Tar Veneto, sezione III, ha qualificato come agenti contabili di fatto i gestori di strutture ricettive incaricati della riscossione dell’imposta di soggiorno, in quanto maneggiano denaro di pertinenza pubblica. Dunque, gli albergatori non sono sostituti d’imposta, essen...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti locali
fiscale
imposta di soggiorno
ravvedimento operoso
3 Novembre 2016
Fiscale – Imposta di soggiorno: natura contabile e non tributaria
La Corte dei Conti sezione Emilia Romagna (sentenza n. 96/2016), in linea con quanto precedentemente stabilito dalle sezioni riunite (sentenza n. 22/2016), ha sancito la natura contabile del rapporto tra il gestore della struttura incaricato di riscuotere l’imposta di soggiorno e l’ente destinatario...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
segreteria
sentenza
2 Settembre 2016
Segreteria – Danno erariale per il direttore generale privo dei requisiti
La Corte dei Conti del Veneto ha condannato per danno erariale il direttore generale dell’Ulss, insignito della carica sulla base di false dichiarazioni presentate nel curriculum in merito al possesso dei requisiti richiesti dalla delibera della Giunta regionale. In particolare, l’interessato aveva ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fiscale
Gazzetta Ufficiale
proroga
2 Agosto 2016
Fiscale – 770/2016: proroga al 15 settembre
A seguito della pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale n. 176/2016, la proroga al 15 settembre per la presentazione del 770/2016 ordinario e semplificato diventa effettiva. I sostituti d’imposta avranno, dunque, ancora un mese e mezzo di tempo per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati...
Continua a leggere →
fiscale
iva
27 Luglio 2016
Fiscale – IVA al 5% per le Cooperative sociali e i loro consorzi
Con la circolare n. 31/E/2016, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’aliquota IVA ridotta al 5% per le prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative rese dalle Cooperative sociali e dai loro consorzi e derivanti da contratti stipulati, rinnovati o prorogati dopo il 31/12/2015. Per le med...
Continua a leggere →
corte di cassazione
danno erariale
segreteria
sindaco
10 Giugno 2016
Segreteria – Danno erariale per acquisto inutile di un bene
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ha confermato la condanna per danno erariale inflitta dalla Corte dei Conti a un Sindaco: il danno erariale era stato contestato all’imputato a seguito dell’acquisto di un terreno e dei suoi fabbricati, in completo stato di disuso, per un prezzo di gran lunga s...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione finanziaria
enti locali
fiscale
reverse charge
27 Maggio 2016
Fiscale – A rischio IVA agevolata per case di riposo degli Enti locali
La legge n. 488/1999, in tema di Reverse charge, ha esteso l’aliquota IVA del 10% alle prestazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, e la circolare n. 71/2000 ha poi esplicitato che nell’ambito di applicazione della norma sono compresi anche “edifici assimilati alle case di abitazione non d...
Continua a leggere →
fiscale
iva
25 Maggio 2016
Fiscale – IVA 4% per l’editoria
La circolare n. 20/2016 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’IVA al 4% riservata ai prodotti editoriali in formato digitale è da considerarsi estesa anche alle operazioni di messa a disposizione online, per uno specifico lasso di tempo, degli stessi prodotti editoriali (giornali e notiziari qu...
Continua a leggere →
decreto
fiscale
iva
mef
18 Maggio 2016
Fiscale – Estensione soggetti rimborso IVA prioritario
Il Decreto MEF 29 aprile 2016 (di recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 111/2016) ha esteso la possibilità di ottenere il rimborso IVA in via prioritaria anche ai soggetti indicati all’art. 17, comma 6, lett. a-ter), DPR n. 633/1972: imprese che svolgono attività di pulizia, demolizione,...
Continua a leggere →
comuni
fiscale
iva
16 Maggio 2016
Fiscale – No IVA per le cessioni gratuite ai Comuni di aree o opere di urbanizzazione
Così recita l’art. 51 della Legge n. 342/2000: “non è da intendere rilevante ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, neppure agli effetti delle limitazioni del diritto alla detrazione, la cessione nei confronti dei comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di contributi di urbanizzaz...
Continua a leggere →
amministrazione
Comune
danno erariale
tributi
9 Maggio 2016
Tributi – Danno erariale per una società di riscossione che non riversa i tributi al Comune
La Procura della Corte dei Conti ha condannato per danno erariale una Società mista privato-pubblico cui un Comune del Lazio aveva affidato il servizio di riscossione dei tributi: tale Società ha mancato di riversare le somme riscosse all’Amministrazione. Cronologia degli eventi: 1999: approvazione ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
catasto
corte di cassazione
fiscale
3 Maggio 2016
Fiscale– Bonus prima casa per abitazioni contigue anche se non fuse a catasto
La Corte di Cassazione, in contrasto con la posizione dell’Agenzia delle Entrate, ritiene applicabile l’agevolazione prima casa anche nei casi di acquisto contemporaneo di abitazioni contigue non fuse a catasto in un’unica particella. Ciò che conta per ottenere l’agevolazione: la destinazione ad uni...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
circolare
fiscale
29 Aprile 2016
Fiscale – IVA al 10%: dubbi in caso di manutenzioni per soggetti passivi
Dal 1° gennaio 2000, l’aliquota IVA ridotta al 10% è applicabile anche ai casi di “prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio classificati come manutenzioni ordinarie e straordinarie, realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa ed aventi ad oggetto...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
erario
Finanziario
28 Aprile 2016
Finanziario – Danno erariale per azioni del cda decaduto
La sentenza n. 94/2016 della Corte dei Conti Toscana ha riconosciuto colpevoli di danno erariale i membri del consiglio di amministrazione di una società partecipata che avevano richiesto un parere legale pro veritate e avevano presentato ricorso al Tar contro l’atto della PA che li esautorava dal l...
Continua a leggere →
catasto
fiscale
6 Aprile 2016
Fiscale – Terreni: mancata graffatura al catasto non esclude pertinenzialità
In contrasto con il parere dell’Agenzia delle Entrate, la CTR Lombardia ha decretato che la mancata graffatura di un terreno al bene principale non può essere considerata come segno inequivocabile della volontà di non destinare il terreno in questione al servizio o ad ornamento dell’edificio princip...
Continua a leggere →
Cassazione
fiscale
iva
Tia
21 Marzo 2016
Fiscale – Cassazione: no IVA sulla TIA
La sentenza n. 5078 della Cassazione, Sezioni Unite, ha ribadito la non assoggettabilità ad IVA della TIA (Tariffa di igiene ambientale): in virtù della sua natura tributaria, non è possibile considerare la TIA come corrispettivo di una prestazione di servizi soggetto ad imposta. La sentenza di cui ...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
danno erariale
ufficio tecnico
15 Marzo 2016
Ufficio tecnico – Danno erariale per errori nella gestione delle gare d’appalto
La Corte dei Conti Toscana (sentenza n. 33/2016) ha riconosciuto colpevole di danno erariale il presidente di una commissione giudicatrice di un appalto, per violazione delle norme sulla procedura di gara causata dall’apertura delle offerte economiche contestualmente alle offerte tecniche; tale viol...
Continua a leggere →
fiscale
sanzione
2 Marzo 2016
Fiscale – UNICO entro 30 giorni dalla scadenza: sanzione ridotta a ½
Secondo quanto previsto dall’art. 7-bis del DLgs n. 241/97, l’omessa o tardiva trasmissione delle dichiarazioni da parte degli intermediari è punibile con una sanzione da 516,00 a 5.164,00 euro. L’art. 7, comma 4-bis introdotto dal DLgs n. 158/2015, stabilisce che “salvo quanto diversamente disposto...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
Finanziario
1 Marzo 2016
Finanziario – Debito fuori bilancio per spese prevedibili causa danno erariale
La sentenza n. 5/2016 della Corte dei Conti Molise, sezione giurisdizionale, ha riconosciuto la responsabilità amministrativa dei responsabili tecnico-finanziari e dei consiglieri che, approvando un debito fuori bilancio riconducibile a spese prevedibili e programmabili anticipatamente, causano all’...
Continua a leggere →
fiscale
reverse charge
25 Febbraio 2016
Fiscale – Nuove ipotesi di Reverse charge
Ha trovato l’approvazione del Consiglio dei Ministri un nuovo provvedimento sul meccanismo del Reverse charge (art. 17, comma 6, Dpr n.633/72): Eliminazione del Reverse charge per materiali e prodotti lapidei, direttamente provenienti da cave e miniere (lettera d). Eliminazione del Reverse charge pe...
Continua a leggere →
conferenza stato città
DUP
Finanziario
sanzione
18 Febbraio 2016
Finanziario – Scadenza DUP con carattere ordinatorio
Oggi in Conferenza Stato-Città la proposta di caratterizzare come “ordinatorio”, e non “perentorio” il termine per l’aggiornamento del DUP stabilito al 28/2/2016. Tale operazione permetterebbe di procedere con l’aggiornamento senza pagare sanzione per il mancato rispetto della scadenza, fermo restan...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Cassazione
fiscale
iva
16 Febbraio 2016
Fiscale – Rimborso IVA
Con Ordinanza n. 1426 del 26/1/2016, la Cassazione ha decretato che, in caso di IVA restituita al proprio cliente, il contribuente può ottenerne il rimborso anche successivamente al termine di due anni stabilito dall’art. 21, DLgs. n. 546/1992. Il caso riguarda una richiesta di rimborso IVA presenta...
Continua a leggere →
fiscale
iva
sanzioni
28 Gennaio 2016
Fiscale – Comunicazione dati IVA 2015
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni aggiornamenti relativamente alle istruzioni per la compilazione della Comunicazione dati IVA per il 2015 (ultimo periodo di imposta per il quale è previsto tale adempimento, cancellato dalla Finanziaria 2015). Tale Comunicazione deve essere presentata entro ...
Continua a leggere →
fiscale
26 Gennaio 2016
Fiscale – Visto di conformità per dichiarazioni IVA
Come stabilito dall’art. 10 del DL n. 78/2009, è obbligatoria l’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni IVA nei seguenti casi: credito superiore a 15.000 euro che si intende utilizzare in compensazione orizzontale con modello F24; credito superiore a 15.000 euro per il quale si inten...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fiscale
18 Dicembre 2015
Fiscale – Istruzioni per il 730/2016
Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le istruzioni per la compilazione del modello 730/2016. Di seguito alcune delle principali novità: Entrata a regime del bonus IRPEF di 80 euro al mese riservato ai lavoratori dipendenti, nonché ad alcune categorie assimilate, con un reddito comple...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti pubblici
F24
fiscale
tributi
15 Dicembre 2015
Tributi/Fiscale – Codici tributo per la compensazione nel Modello F24EP
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate aveva provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versa...
Continua a leggere →
fiscale
iva
notifica
14 Dicembre 2015
Fiscale – Modello UNICO e scadenza accertamenti
In materia di imposte sui redditi e IVA, il 31 dicembre 2015 scade il termine valido per la notifica di avvisi di accertamento relativi a: Modello UNICO 2011 per errata dichiarazione (entro il quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione); Modello UNICO 2010 per omessa dichia...
Continua a leggere →