Il 1/12/2014 è fissato come termine ultimo per il versamento del secondo o unico acconto IRES e IRAP. Il versamento IRAP interessa anche gli enti locali e gli enti pubblici che determinano l’imposta mediante il metodo commerciale. Al fine di determinare l’acconto, si possono utilizzare il metodo storico oppure il metodo previsionale.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
imu
saldo
versamento
14 Dicembre 2023
Versamento saldo IMU 2023
L’IMU è un tributo diretto, o imposta, previsto dal sistema tributario italiano ed è di tipo patrimoniale, in quanto applicato sul componente immobiliare del patrimonio. Il suo presupposto impositivo (o fattispecie imponibile), al cui verificarsi scattano obblighi tributari, form...
Continua a leggere →
gestione contabilità fiscale
IRAP
IRAP Enti Locali
27 Settembre 2023
IRAP Istituzionale e IRAP Commerciale
In vista della prossima scadenza per la trasmissione telematica della Dichiarazione IRAP 2023 per l’esercizio 2022, attualmente fissata al 30 novembre, riteniamo utile approfondire i temi legati a questa imposta che interessa tutte le attività produttive indipendentemente dal fatto che le stesse sia...
Continua a leggere →
acconto
imu
tributi
14 Giugno 2023
Versamento acconto IMU 2023
L’IMU è un tributo diretto, o imposta, previsto dal sistema tributario italiano ed è di tipo patrimoniale, in quanto applicato sul componente immobiliare del patrimonio. Il suo presupposto impositivo (o fattispecie imponibile), al cui verificarsi scattano obblighi tributari, formali e sostanziali, è...
Continua a leggere →
arconet
Corte dei Conti
parere
saldo
10 Febbraio 2020
Saldo di finanza pubblica
I commi 820 e 821 della legge di bilancio per il 2019, n. 145/2018 hanno disposto: A decorrere dall’anno 2019, in attuazione delle sentenze della Corte costituzionale n. 247 del 29 novembre 2017 e n. 101 del 17 maggio 2018, le regioni a statuto speciale, le province autonome di Trento e ...
Continua a leggere →
acconto
18 Giugno 2018
Finanziario – Acconto del 50% per la mobilità del personale
Con il provvedimento del 28 maggio 2018 è stato disposto il pagamento dell’acconto nella misura del 50% del contributo erariale “Mobilità del personale”. La parte restante di tale contributo sarà erogato entro il mese di ottobre c.a. Invece il pagamento è stato sospeso per tutti gl...
Continua a leggere →
versamento
13 Dicembre 2017
Finanziario – Determinazione e versamento dell’acconto IVA
Si avvicina il 27 dicembre e con tale data l’obbligo di determinazione e versamento dell’acconto iva sull’ultimo periodo dell’esercizio 2017. L’Agenzia delle Entrate, tramite la circolare 27/E/2017 emanata il 7 novembre, ha fornito delle indicazioni molto utili ai soggetti che operano in regime di s...
Continua a leggere →
imu
IRAP
Irpef
TASI
tributi
15 Dicembre 2016
Tributi – Blocco addizionali anche nel 2017
La nuova legge di bilancio ha confermato anche per il 2017 il blocco degli aumenti dei tributi comunali e regionali, ad eccezione di Cosap e Tari. Ciò significa che, come nel 2016, i Comuni e le Regioni non potranno deliberare alcun aumento di aliquote e tariffe relative a qualsiasi entrata di natur...
Continua a leggere →
acconto
IRAP
tributi
versamento
30 Maggio 2016
Tributi – Versamento IRAP attività commerciali
I Comuni che hanno realizzato un valore positivo della produzione netta delle attività commerciali per il 2015 possono esercitare l’opzione ex art. 10 bis, comma 2, DLgs. n. 446/1997: a tal fine, sono tenuti quindi a versare, entro il 16 giugno, sia gli importi IRAP dovuti a saldo per il periodo d’i...
Continua a leggere →
acconto
imposta
imu
TASI
tributi
20 Maggio 2016
Tributi – Acconto IMU/TASI 2016
Il 16 giugno scade il termine per il versamento degli acconti IMU e TASI 2016. L’adempimento interessa: immobili abitazioni principali classificati nelle categorie catastali “di lusso” A/1, A/8 e A/9; immobili seconde case; immobili concessi in locazione (solo per la parte relativa al locatore); per...
Continua a leggere →
arconet
enti locali
Finanziario
pareggio di bilancio
saldo
5 Febbraio 2016
Finanziario – Arconet: istruzioni per certificazione del pareggio di bilancio
Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016, gli Enti Locali sono tenuti ad allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio un prospetto che dimostri il rispetto dei vincoli di finanza pubblica. Nel corso della riunione del 20/1/2016, la commissione Arconet ha elaborato le...
Continua a leggere →
imu
ravvedimento
TASI
tributi
versamento
17 Dicembre 2015
Tributi – Ravvedimento per IMU e TASI
È scaduto il 16 dicembre il termine per il versamento del saldo IMU/TASI 2015. Si apre ora il periodo in cui è possibile rimediare ad omessi o errati versamenti tramite il ravvedimento operoso. Per procedere al ravvedimento sembrerebbe conveniente attendere il nuovo anno, quando entreranno in vigore...
Continua a leggere →
acconto
fabbricati
imu
saldo
TASI
tributi
15 Dicembre 2015
Tributi – IMU e TASI per fabbricati accatastati in corso d’anno
In caso di fabbricati in costruzione ultimati e accatastati nel corso dell’anno 2015, il calcolo dei tributi IMU e TASI da versare al saldo deve essere effettuato differenziando tra il periodo come terreno edificabile e il periodo come fabbricato. L’area, infatti, è soggetta ai tributi come terreno ...
Continua a leggere →
Comune
F24
imu
saldo
TASI
tributi
14 Dicembre 2015
Tributi – IMU e TASI: modalità di versamento
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento del saldo IMU e TASI 2015. I residenti in Italia hanno a disposizione tre modalità principali di pagamento dei suddetti tributi: Bollettino postale – Il bollettino, presentabile presso qualsiasi ufficio postale, deve contenere gli estremi di c/c del ...
Continua a leggere →
Comune
imu
TASI
versamento
10 Dicembre 2015
Tributi – Versamento degli importi minimi per IMU e TASI
Secondo quanto previsto dalla Finanziaria 2007, “gli enti locali, nel rispetto dei principi posti dall’articolo 25 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, stabiliscono per ciascun tributo di propria competenza gli importi fino a concorrenza dei quali i versamenti non sono dovuti o non sono effet...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
immobili
imu
TASI
tributi
versamento
9 Dicembre 2015
Tributi – Modalità versamento IMU e TASI residenti all’estero
I cittadini italiani residenti all’estero con immobili posseduti in patria possono effettuare il versamento IMU tramite il software F24 online o tramite bonifico bancario (come da indicazioni del comunicato stampa del Mef del 31 maggio 2012). Software F24 online – I titolari di c/c in Italia presso ...
Continua a leggere →
aliquote
Comune
imu
saldo
tributi
versamento
7 Dicembre 2015
Tributi – IMU obbligazione autonoma
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento del saldo IMU 2015. Sono soggetti al pagamento dell’IMU tutti i soggetti che vantano diritti di proprietà o godimento su abitazioni principali di lusso (categorie A/1, A/8 e A/9), seconde abitazioni, aree fabbricabili, terreni agricoli (con alcune es...
Continua a leggere →
imu
TASI
tributi
versamento
2 Dicembre 2015
Tributi – Errati versamenti IMU o TASI
Errato codice tributo – Nel caso in cui il contribuente abbia effettuato il versamento indicando un codice tributo errato, è possibile presentare apposita richiesta di correzione al comune destinatario del versamento. Errato codice comune – Tale errore non è soggetto a sanzioni, come prescritto dall...
Continua a leggere →
amministrazione finanziaria
Comune
mef
TASI
tributi
versamento
1 Dicembre 2015
Tributi – Versamento TASI per i coobbligati
La TASI è un tributo dovuto dai possessori o detentori, a qualsiasi titolo, di specifiche unità immobiliari (per l’anno 2015, fabbricati e aree edificabili). L’art. 1, comma 671, della Legge n. 147/2013 stabilisce che i co-possessori o i co-detentori dell’immobile sono legati tra loro da responsabil...
Continua a leggere →
comuni
IMU agricola
saldo
tributi
27 Novembre 2015
Tributi – IMU agricola: ancora nessuna notizia dal Tar Lazio
A 20 giorni dalla scadenza per il saldo dell’IMU agricola 2015, resta ancora insoluta la questione relativa alla legittimità dell’elenco ISTAT sottoposta all’esame del Tar Lazio. Il Tar Lazio, infatti, all’interno di un percorso giudiziario innescato da dieci ricorsi, ha ancora in sospeso tre di ess...
Continua a leggere →
acconto
ravvedimento operoso
saldo
sanzioni
TASI
tributi
26 Novembre 2015
Tributi – TASI: versamenti e sanzioni
La TASI è un’imposta comunale dovuta sul possesso e/o detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati (compresa l’abitazione principale) e di aree edificabili. Il versamento dell’imposta può essere effettuato tutto in un’unica soluzione entro il 16 giugno oppure in due soluzioni distinte entro il 16 g...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
F24
fiscale
imu
IRAP
Irpef
7 Ottobre 2015
Fiscale – Compensazioni indebite
L’Agenzia delle Entrate ha aumentato i controlli sugli F24 con compensazioni, al fine di individuare in particolare i casi di compensazioni indebite. La normativa distingue tra due casi di irregolarità: Utilizzo di crediti non spettanti o usati irregolarmente (notificato con un atto entro il quarto ...
Continua a leggere →
imu
ravvedimento
sanzioni
tributi
versamento
14 Settembre 2015
Tributi – IMU: ravvedimento intermedio
Oggi 14 settembre scade il termine per il cosiddetto ‘ravvedimento intermedio’ relativo alla prima rata dell’IMU 2015. La Legge di Stabilità 2015 ha, infatti, introdotto la nuova possibilità di regolarizzare le violazioni tributarie entro il termine di 90 giorni dalla data di commissione dell’illeci...
Continua a leggere →
compensazione
IRAP
iva
8 Settembre 2015
Finanziario – 30 Settembre recupero fiscale IVA/IRAP
Mancano pochi giorni al termine del 30 settembre 2015, data entro la quale dovranno essere presentate le dichiarazioni fiscali. Studio Sigaudo offre un servizio di analisi delle situazioni fiscali degli Enti che può consentire l’avvio di un’azione di recupero di maggiori crediti non prec...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
IRAP
tributi
26 Giugno 2015
IRAP: ravvedimento per tardiva o omessa trasmissione
La dichiarazione IRAP deve essere trasmessa in forma autonoma direttamente alla Regione o alla Provincia Autonoma di domicilio fiscale del contribuente, esclusivamente per via telematica tramite l’Agenzia delle Entrate. La tardiva o omessa presentazione della dichiarazione ad opera degli intermediar...
Continua a leggere →
acconto
imu
ravvedimento
TASI
tributi
24 Giugno 2015
IMU e TASI: ravvedimento operoso
Il 16 giugno 2015 è scaduto il termine per il versamento del primo acconto relativo ai tributi IMU e TASI 2015, ma sarà possibile regolarizzare gli eventuali errori nei pagamenti fino al termine ultimo del 30 giugno 2016. La base di calcolo della sanzione è il 50% dell’imposta complessivamente dovut...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
IRAP
legge di stabilità
19 Giugno 2015
IRAP: Circolare n. 22/2015 dell’AdE
La Circolare n. 22/2015 dell’Agenzia delle Entrate arriva a chiarire ed esaminare le seguenti novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015: È possibile dedurre integralmente i costi del personale (tale possibilità è valida anche in caso di somministrazione con rapporto a tempo indeterminato tra s...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
IRAP
17 Giugno 2015
IRAP: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la Circolare n. 22/2015, l’Agenzia delle Entrate esamina le novità apportate alla disciplina IRAP dalla Legge n. 190/2014 e fornisce alcuni chiarimenti: Sono rilevanti per il calcolo del costo del personale deducibile gli accantonamenti stanziati in bilancio in esercizi antecedenti al 2015, a pa...
Continua a leggere →
acconto
aliquote
imu
TASI
15 Giugno 2015
IMU e TASI: acconto basato sulle aliquote 2014
Per IMU e TASI le due scadenze da tenere a mente sono le seguenti: 16 giugno per il versamento dell’acconto (l’acconto sarà pari al 50% del versamento totale corrisposto nel 2014). 16 dicembre per il versamento del saldo (il saldo sarà pari al 50% del totale dovuto per il 2015 secondo le nuove aliqu...
Continua a leggere →
enti locali
imposta
IRAP
tributi
5 Giugno 2015
IRAP: vantaggio per chi utilizza il “metodo commerciale”
Il 16 giugno rappresenta il termine di scadenza per il versamento dell’IRAP da parte degli Enti locali. I metodi di calcolo di tale imposta sono due: “Metodo commerciale”: con questo metodo la base imponibile IRAP delle attività commerciali degli Enti locali consiste nella “differenza tra il valore ...
Continua a leggere →
erario
tributi
versamento
22 Maggio 2015
Acconto IMU 2015
Il termine fissato per il versamento dell’acconto IMU 2015 si avvicina (16 giugno): al fine di agevolare i contribuenti e gli enti che devono affrontare tale incombenza, viene reso disponibile un approfondimento con tutte le indicazioni utili. Se interessati, scaricare il fascicolo al seguente...
Continua a leggere →
acconto
dichiarazione
F24
iva
3 Dicembre 2014
Fiscale – I tre metodi di calcolo dell’acconto IVA p.2/3
1) Metodo storico Seguendo questo primo metodo, l’importo dell’acconto corrisponde all’88% del versamento effettuato, rispettivamente: per la liquidazione periodica relativa al mese di dicembre dell’anno 2013, per quanto riguarda i contribuenti mensili; per la dichiarazione annuale IVA o dal mode...
Continua a leggere →
acconto
iva
1 Dicembre 2014
Fiscale – Iva e versamento acconto p.1/3
Entro il 29 dicembre 2014 (visto che la scadenza del 27 dicembre cade di sabato), gli Enti Locali interessati sono chiamati a versare l’acconto IVA per l’anno 2014. Tra i soggetti passivi per i quali è previsto l’eventuale versamento dell’acconto annuale IVA, rientrano anche gli Enti di cui all’art....
Continua a leggere →
acconto
IRAP
manovra
17 Novembre 2014
Fiscale – Manovra di stabilità e modifiche IRAP
E’ stato stabilito che dal 2015 i soggetti solari, le imprese e i professionisti potranno dedurre dalla base imponibile IRAP la quota relativa alle retribuzioni pagate ai lavoratori con contratto a tempo indeterminato, al netto delle detrazioni già spettanti. E’ stata, inoltre, cancellata la riduzio...
Continua a leggere →
IRAP
iva
4 Novembre 2014
Fiscale – Decreto semplificazioni
Approvato il 30/10/2014, il Decreto Legislativo c.d. “Semplificazioni” si prefigge lo scopo di introdurre misure volte alla semplificazione in campo fiscale. I punti salienti di tale decreto riguardano 730: dal 1° gennaio 2015 prende avvio la sperimentazione del 730 precompilato; Rimborsi annuali e ...
Continua a leggere →
TASI
tributi
versamento
27 Ottobre 2014
Tributi – TASI: Tardivi o errati versamenti
Trascorsa ormai la scadenza per il versamento dell’acconto TASI (16/10/2014), i Comuni sono ora tenuti a verificare, ed eventualmente sanzionare, i versamenti effettuati in ritardo o in maniera erronea. La decisione circa la presenza o meno dei presupposti per comminare la sanzione è a carico dei si...
Continua a leggere →
acconto
imu
saldo
TASI
14 Ottobre 2014
Tributi – TASI per i fabbricati di categoria D
Per i fabbricati registrati in categoria catastale D, interamente posseduti da imprese, non censiti e distintamente contabilizzati, è previsto il versamento dell’imposta TASI sulla base dell’aliquota stabilita dai singoli Comuni. La base imponibile si calcola moltiplicando il valore contabile dell’i...
Continua a leggere →
acconto
saldo
TASI
13 Ottobre 2014
Tributi – TASI anche sui fabbricati rurali
Entro il 16 ottobre si dovrà versare l’acconto TASI anche per i fabbricati rurali: – per i fabbricati rurali strumentali l’aliquota massima che può essere stabilita dal Comune è pari all’1 per mille; – per i fabbricati rurali abitativi viene applicata la medesima disciplina prevista per ...
Continua a leggere →
acconto
imu
IUC
prima casa
saldo
tares
24 Settembre 2014
Tributi – TASI e acconto
I Comuni che non abbiano versato l’acconto Tasi 2014 entro la scadenza prevista del 23/05/2014 avranno la possibilità di provvedere al pagamento di tale acconto entro il 16/10/2014, a patto di aver inviato le delibere al Dipartimento delle Finanze prima del termine ultimo disponibile fissato al 10/0...
Continua a leggere →
acconto
fondo di solidarietà
TASI
24 Giugno 2014
Tributi – Erogazione a titolo di anticipazione della prima rata del gettito TASI
Si comunica che con provvedimento del 17 giugno 2014, si è provveduto all’erogazione a titolo di anticipazione del gettito della prima rata relativa al tributo per i servizi indivisibili (TASI), come stabilito dall’articolo 1, comma 688, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, come modificato dall’art...
Continua a leggere →
acconto
aliquote
bilancio di previsione
Comune
delibere
imposta
18 Giugno 2014
Tributi – Approvazione delibere TASI
Il dl. 16/2014 stabilisce nella data del 31 luglio p.v. il termine ultimo per gli Enti per l’approvazione del bilancio preventivo. Vediamo come a questa data sia collegata anche l’emanazione delle delibere TASI. Quindi, seppur il termine per il pagamento è attualmente fissato al 16 ottob...
Continua a leggere →
acconto
delibera
IUC
pubblicazione
saldo
TASI
10 Giugno 2014
Tributi – Proroga TASI, è ufficiale
L’ufficialità della proroga è stata data dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 132, del 10 giugno 2014, del Decreto Legge 9 giugno 2014, n. 88. All’interno di questo decreto vi erano infatti disposizioni urgenti in materia di versamento della prima rata TASI. Nello specifico vedia...
Continua a leggere →
acconto
TASI
tributi
4 Giugno 2014
Tributi – TASI e proroga
Nella giornata di ieri il Governo ha presentato alla Commissione Bilancio e Finanze del Senato un emendamento inerente lo spostamento della scadenza del termine per il pagamento della TASI, per i comuni che non hanno deliberato le aliquote o per i quali le stesse non siano state pubblicate, a ottobr...
Continua a leggere →
acconto
delibera
ministero
pubblicazione
scadenza
TASI
26 Maggio 2014
Tributi – TASI, pagamenti e l’eco della proroga…
Cosa dire in merito alla TASI e al pagamento dell’acconto? Due sole cose: nei Comuni che non hanno inserito, entro il 23 maggio, la propria delibera TASI 2014 nel sito ministeriale, i contribuenti non dovranno effettuare alcun versamento nel mese di giugno, essendo il primo appuntamento rinvia...
Continua a leggere →
acconto
delibera
proroga
TASI
20 Maggio 2014
Tributi – TASI verso la proroga!
E’ di poche ore fa la decisione presa dal Governo secondo la quale per i Comuni che non avranno deliberato le aliquote entro la prossima data del 23 maggio, potranno godere di una proroga della scadenza dal mese di giugno a quello di settembre. Per coloro che hanno adempiuto all’obbligo ...
Continua a leggere →
acconto
proroga
TASI
12 Maggio 2014
Tributi – Acconto TASI verso la proroga
Il sottosegretario all’economia, Zanetti, ha redatto un emendamento che prevede lo slittamento dell’acconto TASI al mese di dicembre. Sembra prendere quindi consistenza la possibilità che si assista alla proroga di uno dei versamenti più “caotici” degli ultimi anni. Nel caso ...
Continua a leggere →
acconto
compensazione
F24
imu
tari
TASI
5 Maggio 2014
Tributi – Acconto TASI
In previsione del versamento dell’acconto TASI, da versare entro il 16 giugno prossimo, ci si rifà al Decreto “salva Roma”. Una prima fondamentale distinzione da effettuare è quella tra i possessori di immobili adibiti ad abitazione principale e coloro che posseggono immobili diversi . Contemporanea...
Continua a leggere →
acconto
aliquota
delibera
Ici
imu
IUC
2 Aprile 2014
Tributi – TASI e le potenziali nuove novità nuovissime…
Solitamente non trattiamo le informazioni inerenti norme non approvate, ma il momento e l’argomento è molto caldo, riteniamo quindi utile un rapido scorcio a quelle che potrebbero essere le prossime novità inerenti la TASI. Ai Comuni verrà lasciata la facoltà di richiedere gli acconti in funzi...
Continua a leggere →
fiscale
imu
IRAP
IUC
iva
tares
21 Marzo 2014
Finanziario/Tributi – Tributi? Fiscale? Finanziario? Scopri i nostri servizi a costo zero
Studio Sigaudo è in grado di offrire servizi ad ampio spettro finalizzati a supportare l’attività dell’Ente. Sia che si operi nei tributi, o che si proceda con degli interventi di supporto al settore fiscale o finanziario, è possibile arrivare a formulare l’offerta che meglio possa...
Continua a leggere →
IRAP
Irpef
ravvedimento
11 Marzo 2014
Fiscale – Nuovi codici tributo per la rateazione da definizione
Nuovi codici tributo per il versamento delle sanzioni in caso di irregolarità nei pagamenti rateali legati a accertamento con adesione, conciliazione giudiziale e mediazione. La Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, n. 25 del 4 marzo 2014 contiene al suo interno questi nuovi riferimenti, fon...
Continua a leggere →
abitazione principale
fabbricati rurali
imu
versamento
13 Gennaio 2014
Tributi – Mini IMU, chi deve pagare
Entro il termine del 24 gennaio 2014 molti contribuenti si troveranno a dover effettuare il versamento della cosiddetta mini IMU. Molti contribuenti ma non tutti…vediamo in sintesi chi è obbligato ad effettuare questo pagamento, i possessori di: abitazioni principali (esclusi A/1, A/8 e A/9) e...
Continua a leggere →