Un Ente Locale può assumere legittimamente personale appartenente ad un categoria superiore rispetto a quella del dipendente che ha cessato il servizio?
Con la delibera n.237/2018, la Corte dei Conti Lombardia, ha dato le seguenti indicazioni: il Comune è legittimato ad assumere nel caso in cui riesca ad attivare forme di convenzionamento nella pianificazione della spesa che possano valere sui limiti del bilancio e che riescano, dunque, a ridurne l’impatto. Oppure è possibile calcolare la spesa delle cessazioni avvenute nell’anno di assunzione, sempre che si riesca a permanere nei limiti di spesa disposti dalla legge.
Fonte: Vincenzo Giannotti, “Il rispetto della spesa per cessazioni apre spazi all’assunzione di personale”, Il Sole 24 Ore – Il Quotidiano degli Enti Locali & PA, 20 settembre 2018.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
assunzioni
Finanziario
7 Gennaio 2022
PNRR, deroga assunzioni a tempo determinato e contributi.
Il PNRR comporta la deroga sulle assunzioni? Grandi riforme hanno interessato gli enti locali in merito alla loro capacità assunzionale, il metodo della sua definizione è stato rimaneggiato diverse volte per giungere a quello che oggi è comunemente utilizzato per definire le possibilità di intervent...
Continua a leggere →
assunzioni
13 Gennaio 2021
Le voci di spesa da considerare nelle assunzioni
Un sindaco lombardo ha posto delle domande alla Corte dei conti che ha risposto tramite la delibera n. 125 del 24 settembre 2020. Gli interrogativi erano incentrati sulla corretta interpretazione applicativa delle nuove disposizioni in materia assunzionale così come disposte dall’art. 33, comma 2 de...
Continua a leggere →
assunzioni
bilancio
conferenza stato città
fondo di solidarietà
12 Dicembre 2019
Conferenza Stato Città natalizia
Può certamente essere considerato favorevole l’esito della Conferenza Stato Città tenutasi ieri. Di seguito le principali novità: Bilanci: proroga ufficiale del termine di approvazione del bilancio al 31 marzo 2020. A fronte delle innumerevoli insidiose novità viene quindi concesso maggior tem...
Continua a leggere →
assunzioni
personale
polizia locale
2 Maggio 2018
Personale – Polizia locale: nuovo contratto
Con la deliberazione n. 83/2018 la Corte dei conti ligure chiarisce che le assunzioni di vigili stagionali resta soggetta al solo limite della percentuale non superiore al 20% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato, anche nel caso in cui la spesa sia finanziata da terzi ma non valgono i lim...
Continua a leggere →
assunzioni
2 Gennaio 2018
Personale – Divieto di assunzione a tempo indeterminato
La Gazzetta Ufficiale del 23 dicembre ha previsto un temporaneo divieto di assunzione di dipendenti a tempo indeterminato nelle società a controllo pubblico. Paradossale decisione soprattutto se accostata alla legge di bilancio che, invece, ha annunciato importanti agevolazioni per chi assume under ...
Continua a leggere →
assunzioni
dirigenti
TUEL
13 Ottobre 2017
Personale – Assunzioni dei responsabili: no al tetto di spesa
Con la deliberazione n. 84/2017, la Corte dei conti dell’Umbria entra nel merito della spesa del personale relativa alle assunzioni. In particolare il Collegio contabile umbro esclude dall’applicazione dei limiti di spesa tutte le assunzioni temporanee (dirigenziali e non). Una decisione coere...
Continua a leggere →
assunzioni
personale
12 Settembre 2017
Personale – Contratti decentrati: le istruzioni per il doppio calcolo
La Ragioneria Generale dello Stato col parere 152689/2017 ha affermato che, per la redazione del fondo 2016, è necessario operare un duplice taglio nel caso in cui venga superato nella sua costituzione il fondo per la contrattazione decentrata del 2015. Secondo le nuove istruzioni fornite, le ammini...
Continua a leggere →
assunzioni
PA
personale
13 Giugno 2017
Personale – Sblocco di 2100 assunzioni
Ha trovato pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto sblocca assunzioni per la PA centrale (ministeri, Inps, Inail, Aci): circa 780 posizioni delle 2100 totali sono da bandire, per le restanti si tratta invece di scorrimenti di graduatorie e mobilità. Le amministrazioni interessate dovrann...
Continua a leggere →
assunzioni
Corte dei Conti
personale
province
8 Luglio 2016
Personale – Incarichi dirigenziali fuori dai vincoli del riassorbimento
In materia di ricollocazione del personale delle Province, risultano escluse da tale vincolo le assunzioni dirigenziali ex art. 110 del TUEL; per la spesa relativa a tali assunzioni, inoltre, l’Ente può ricorrere ai resti assunzionali degli anni precedenti, fermo restando il rispetto dei limiti e de...
Continua a leggere →
assunzioni
enti locali
personale
polizia locale
province
26 Febbraio 2016
Personale – Divieto assunzionale polizia locale
Le disposizioni contenute nel decreto Enti Locali impongono per il 2016 un divieto nelle assunzioni di personale di polizia locale fino al completo riassorbimento del corrispondente personale delle Province; a nulla vale l’aver inserito tali assunzioni nella programmazione del fabbisogno del trienni...
Continua a leggere →
assunzioni
Corte dei Conti
personale
26 Gennaio 2016
Personale – Niente assunzioni senza il piano per le pari opportunità
La Corte dei Conti, sezione di controllo della regione Veneto, ha decretato l’illegittimità delle assunzioni di personale effettuate in assenza di un piano delle azioni positive in materia di pari opportunità (ex art. 48 del DLgs 198/2006): la predisposizione di tale piano, infatti, costituisce un r...
Continua a leggere →
assunzioni
certificazione
enti
mef
PA
Patto di stabilità
9 Novembre 2015
Personale – Divieto di assunzioni per mancata certificazione sul Patto
In caso di ritardo nella trasmissione della certificazione del Patto di Stabilità interno (anche se il ritardo ammonta a un solo giorno), si attiva la sanzione relativa al divieto di assumere personale. A confermarlo arriva la deliberazione della sezione controllo della Corte dei Conti Sardegna n. 7...
Continua a leggere →
assunzioni
PA
personale
province
20 Ottobre 2015
Personale – Spesa per il pubblico impiego ed ex provinciali
La spesa per le assunzioni nel pubblico impiego nel 2016 è bloccata al 40% dei risparmi ottenuti con le uscite dell’anno precedente; tale percentuale vale sia per la PA centrale sia per quella locale. Tuttavia, il Governo ha esplicitamente precisato che all’interno di questa manovra “è fatto salvo i...
Continua a leggere →
assunzioni
12 Marzo 2015
Assunzioni per Comuni e Regioni
La circolare 1/2015 di Funzione pubblica e Affari regionali impone forti limitazioni ai Comuni e alle Regioni per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato negli anni 2015 e 2016; tali limitazioni non riguardano, invece, le assunzioni a tempo determinato e le altre assunzioni flessibili. P...
Continua a leggere →
assunzioni
fondo
obiettivo
Patto di stabilità
personale
2 Ottobre 2014
Finanziario – Mancato rispetto patto e assunzioni
La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, con la deliberazione n.188/2014/PAR, fornisce il proprio pare in merito al rispetto del patto di stabilità interno. Nel dettaglio, il comune interpellante richiede di conoscere se può derogare al divieto di assunzione di ...
Continua a leggere →