Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 29 dicembre 2016 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 gennaio 2016, ha decretato l’erogazione del saldo per l’anno 2016 del contributo per il ristoro ai comuni della perdita di gettito IMU e TASI a seguito della rideterminazione delle rendite catastali dei fabbricati appartenenti ai gruppi catastali D ed E come stabilito dalla legge di stabilità per il 2016.
Gli importi attribuiti ad ogni singolo comune sono disponibili nell’allegato A.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
esenzione
fabbricati
imu
TASI
5 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 7-bis
Esenzione dalla TASI per gli immobili costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita. “1. Al comma 678 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «A decorrere dal 1° gennaio 2022, sono esenti dalla TASI i fabbricati costruiti e desti...
Continua a leggere →
catasto
corte di cassazione
fabbricati
Ici
tributi
16 Giugno 2016
Tributi – Fabbricati rurali e iscrizione in catasto
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10808/2016, è pervenuta alle seguenti conclusioni in materia di ICI su fabbricati rurali: l’immobile iscritto in catasto nelle cat. A/6 o D/10 non è assoggettabile a ICI; l’immobile iscritto in una diversa categoria catastale, pur in presenza dei requisiti pre...
Continua a leggere →
aliquota
fabbricati
imu
tributi
Tributi – IMU sui capannoni: quota statale e quota comunale
Sui fabbricati classificati catastalmente in categoria D, l’IMU è dovuta in parte allo Stato e in parte al Comune: la riserva di imposta erariale è pari allo 0,76% e ad essa va aggiunta l’eventuale maggiorazione comunale (da 0 a 0,3%. L’aliquota IMU complessivamente dovuta su un capannone, dunque, p...
Continua a leggere →
catasto
fabbricati
imu
TASI
tributi
25 Maggio 2016
Tributi – IMU e TASI per immobili delle imprese
Entro il 16 giugno è previsto il versamento dell’acconto IMU/TASI anche per gli immobili di proprietà o detenuti dalle imprese (eccetto i beni merce). Come ogni anno, l’elemento critico è costituito dai fabbricati non iscritti in catasto e ancora privi di rendita, classificabili nel gruppo catastale...
Continua a leggere →
Comune
consiglio di stato
fabbricati
ufficio tecnico
15 Aprile 2016
Ufficio tecnico – Direttive per l’installazione di canne fumarie esterne
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 553/2016, fornisce alcune indicazioni utili agli uffici tecnici comunali per la gestione delle richieste di apposizione di canne fumarie esterne ai fabbricati: L’intervento di sostituzione di una canna fumaria identica a quella preesistente è qualificabile come...
Continua a leggere →
acconto
fabbricati
imu
saldo
TASI
tributi
15 Dicembre 2015
Tributi – IMU e TASI per fabbricati accatastati in corso d’anno
In caso di fabbricati in costruzione ultimati e accatastati nel corso dell’anno 2015, il calcolo dei tributi IMU e TASI da versare al saldo deve essere effettuato differenziando tra il periodo come terreno edificabile e il periodo come fabbricato. L’area, infatti, è soggetta ai tributi come terreno ...
Continua a leggere →
Cassazione
fabbricati
11 Settembre 2015
Ufficio Tecnico – Permesso di costruire: tettoie e altre nuove costruzioni
Trova nuova conferma, anche nella magistratura penale, l’obbligo di richiedere il permesso di costruire nei casi in cui si intenda edificare una tettoia annessa a opifici industriali o a edifici residenziali (Corte di Cassazione penale, sentenza n. 27575/15). Tettoie, gazebo e dehor, infatti, rientr...
Continua a leggere →
corte di cassazione
fabbricati
fabbricati rurali
Ici
imu
tributi
23 Luglio 2015
Fabbricati rurali: categorie A/6 e D/10
Con la sentenza n. 13740/2015, la Corte di Cassazione ha ribadito che a definire la ruralità dei fabbricati concorre la relativa classificazione catastale in categoria A/6 o D/10. Dunque, nel caso in cui il fabbricato sia classificato in una differente categoria, spetta al contribuente impugnare l’a...
Continua a leggere →
Cassazione
comuni
fabbricati
Ici
pubblica amministrazione
tributi
5 Giugno 2015
ICI: esclusi i fabbricati della cooperativa utilizzati per l’attività agricola
La sentenza n. 10355 della Cassazione ha ribadito l’esenzione da ICI per quanto concerne gli immobili posseduti da una cooperativa agricola che, in quanto utilizzati per la manipolazione, trasformazione, conservazione, valorizzazione o commercializzazione dei prodotti agricoli dei soci, siano da con...
Continua a leggere →
fabbricati
imu
TASI
25 Febbraio 2015
Fabbricati vincolati
Per i fabbricati ai quali sia stato riconosciuto un particolare pregio storico, artistico o architettonico (di cui all’art. 10 del D. Lgs. n. 42/2004) è prevista, ai fini IMU e TASI, una riduzione al 50% della rendita catastale da considerare per il calcolo della base imponibile. La riduzione al 50%...
Continua a leggere →
esenzione
fabbricati
imu
tributi
10 Settembre 2013
Tributi – IMU: abolizione per immobili merce
Niente seconda rata per l’IMU relativa ai fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita. Per l’anno 2014, inoltre, sono esenti i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non si...
Continua a leggere →