La collaborazione tra CNDCEC e ANCREL ha portato all’elaborazione di una traccia per la relazione dell’organo di revisione dei Comuni sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto 2014; lo schema proposto è consultabile sul sito del CNDCEC. Il procedimento di base suggerito in questa traccia prevede una prima analisi dei documento obbligatori, una seconda fase legata alla verifica degli allegati necessari per il controllo e, infine, una terza parte dedicata alla verifica della gestione finanziaria e dei suoi risultati.
Di seguito si riportano alcuni elementi di novità e alcuni punti focali presenti in questo schema:
- in merito alle verifiche sugli equilibri, viene sottolineata l’importanza dell’individuazione delle entrate e delle spese non ripetitive;
- nella sezione dedicata all’analisi della principali poste di entrata e di spesa, si suggerisce di realizzare un’analisi sul fronte della spesa di personale;
- all’interno delle verifiche sulle limitazioni delle spese, è stata inserita una nuova sezione per il controllo della riorganizzazione di alcune tipologie di spesa o per l’attuazione di differenti misure di contenimento;
- in merito all’analisi della gestione dei residui, si fa esplicito riferimento alla deliberazione n. 4/2015 della Corte dei Conti Sezione delle Autonomie la quale sostiene che “il rendiconto degli enti territoriali deve riacquisire la propria forza rappresentativa sul versante delle risorse di entrata rilevando esclusivamente crediti veritieri opportunamente bilanciati dall’apposito Fondo”, sottolineando in tal modo l’importanza di evitare che l’ente utilizzi entrate non effettive.
Fonte: Eutekne
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
bdap
bilancio
consiglio
delibera
enti locali
giunta
23 Dicembre 2020
Bilancio 2021/2023 – Termine di approvazione
Il Bilancio di Previsione deve essere approvato, al fine di evitare di incappare nell’esercizio straordinario o nella gestione straordinaria, entro i termini previsti dall’art. 151, comma 1, del T.U.E.L.: “1. Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione. A tal fine ...
Continua a leggere →
certificazione
fondo
organo di revisione
revisore
21 Novembre 2019
Revisore: parere sul fondo e sul suo utilizzo
Con la Deliberazione n. 112/2019/SRCPIE/PRSP, la Corte dei conti, sezione regionale di controllo per il Piemonte, stigmatizza il comportamento tenuto dall’Organo di Revisione dal momento in cui a fronte della certificazione del fondo delle risorse decentrate non si è appurato anche di verificarne la...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
organo di revisione
revisore
13 Agosto 2018
Finanziario – Consolidato: la bozza della relazione del revisore
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha reso disponibile una bozza della relazione dell’Organo di Revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato. Al seguente link è scaricabile: la bozza della relazione. Si ril...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
decreto enti locali
DUP
enti locali
Finanziario
giunta
29 Luglio 2016
Finanziario – Decreto Enti Locali: emendamenti su DUP e variazioni al bilancio di previsione
Alcuni emendamenti inseriti in sede di conversione del Decreto Enti Locali: Possibilità di presentare al Consiglio, entro il 31 luglio, lo schema DUP sprovvisto del parere di congruità e attendibilità rilasciato dai Revisori; spetta alla potestà regolamentare dell’Ente la disciplina dei tempi e dell...
Continua a leggere →
consiglio
FCDE
fondi
organo di revisione
revisori dei conti
riaccertamento residui
5 Aprile 2016
Revisori – Check list rendiconto 2015
Lo schema di deliberazione del rendiconto e i relativi allegati (tra cui la relazione dell’organo di revisione) devono essere consegnati al Consiglio almeno 20 giorni prima del termine per l’approvazione del rendiconto (entro il 10 aprile). Check list dei controlli a cura dei revisori: Riaccertament...
Continua a leggere →
delibera
Finanziario
giunta
organo di revisione
parere
11 Febbraio 2016
Finanziario – Parere dell’organo di revisione per il riaccertamento ordinario dei residui
Si rende disponibile su Bacheca TuttoPA una bozza di parere dell’organo di revisione sulla variazione del fpv e del bilancio a seguito di riaccertamento ordinario dei residui. Il file, fornito in formato.doc, è modificabile e personalizzabile dall’Ente. Insieme al testo del parere, vengono resi disp...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
organo di revisione
personale
1 Febbraio 2016
Personale – Parere preventivo dei revisori per delibera di programmazione di fabbisogno di personale
La Corte dei Conti, sezione controllo per la Lombardia, puntualizza che in presenza di una delibera di programmazione di fabbisogno di personale è obbligatorio acquisire preventivamente il parere dell’organo di revisione in merito; la mancanza di quest’ultimo, infatti, ha come conseguenza l’illegitt...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
Finanziario
organo di revisione
parere
revisori
30 Novembre 2015
Finanziario – Doppio parere dei revisori sul riaccertamento dei residui
La Corte dei Conti, sezione Lombardia, con la delibera n. 410/2015 ha risposto a un quesito sottopostole da un’Unione comasca. Il quesito riguardava la legittimità o meno di un rifiuto da parte dell’organo di revisione di fornire un secondo parere sulla proposta di Giunta di riaccertamento straordin...
Continua a leggere →
decreto
enti locali
organo di revisione
personale
revisori
3 Novembre 2015
Personale – Elenchi per i revisori degli Enti locali
Dal 3 novembre al 16 dicembre (ore 18.30), i professionisti interessati al ruolo di revisori degli Enti locali sono tenuti a presentare domanda di iscrizione o di mantenimento (se già iscritti nell’apposito elenco), a condizione che siano in possesso dei requisiti richiesti. Il Decreto di riferiment...
Continua a leggere →
enti locali
organo di revisione
revisori
2 Aprile 2015
Revisori: sotto esame la cassa vincolata
È stato pubblicato sul sito del CNDCEC il nuovo schema di relazione sul bilancio consuntivo degli enti locali. Il documento, pur mantenendo una struttura tradizionale, contiene delle novità in merito alla verifica di cassa vincolata e ai pagamenti dei debiti verso le partecipate. Dal 1° gennaio 2015...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
organo di revisione
questionario
revisore
30 Settembre 2014
Finanziario – Adempimenti organo di revisione sul consuntivo
La Corte dei Conti ha elaborato il questionario relativo al rendiconto 2013, questionario che gli organi di revisione dovranno compilare on line attraverso l’accesso al portale S.I.Qu.E.L. Termine ultimo per compilazione e invio è la data del 31 ottobre 2014.
Continua a leggere →
organo di revisione
26 Marzo 2014
Finanziario – Il dissesto finanziario
Quando si parla di situazione deficitaria e/o fallimentare per un ente privato vediamo come la stessa situazione per gli enti locali venga definita di dissesto finanziario. La dichiarazione di dissesto ha un impatto molto violento e costrittivo in quella che è la vita dell’ente e nelle possibilità d...
Continua a leggere →