La sentenza del Consiglio di Stato n. 3949, del 24 luglio ultimo scorso, ha fatto luce sulla possibilità dell’uso dell’avvalimento nell’ambito degli appalti pubblici.
Le imprese interessate a partecipare ad appalti di questo tipo possono infatti usufruire della certificazione di qualità di un’altra impresa, che ne estende il beneficio tramite l’istituto dell’avvalimento.
Condizione individuata dal Consiglio affinchè questo sia possibile è che le risorse tecniche e professionali proprie della Società originaria della certificazione siano messe a disposizione dell’altra per tutta la durata del contratto.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
appalti
consiglio di stato
18 Settembre 2018
Ufficio Tecnico – Il CDS e l’interdittiva antimafia
Con la sentenza n. 5410/2018, il Consiglio di Stato delinea il perimetro di giudizio che esprime il Prefetto quando fa la sua valutazione preventiva al fine di assumere l’interdittiva antimafia nei confronti di una società che vuole avere rapporti contrattuali con la pubblica amministrazione. ...
Continua a leggere →
consiglio di stato
27 Febbraio 2018
Personale – Indennità non cumulabili
L’adunanza plenaria n. 1/2018 del Consiglio di Stato ha dichiarato che le indennità che la pubblica amministrazione deve corrispondere a un proprio dipendente per risarcirlo dei danni provocati dalle condizioni di lavoro a titolo di infermità dipendente da causa di servizio e per il danno alla...
Continua a leggere →
appalti
consiglio di stato
pubblica amministrazione
5 Ottobre 2017
Ufficio Tecnico – Sì agli appalti a titolo gratuito per i professionisti
Secondo il Consiglio di Stato i principi della concorrenza e le garanzie di qualità dell’oggetto di gara possono essere rispettati anche se il contratto non è oneroso. La questione è stata affrontata nella sentenza n. 4614/2017 depositata il 3 ottobre che ha ribaltato il pronunciamento del Tar Calab...
Continua a leggere →
consiglio di stato
ufficio tecnico
22 Marzo 2017
Ufficio tecnico – Incompatibilità per la gestione di una farmacia comunale
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 474/2017 ha dichiarato la sussistenza di un’incompatibilità “tra la gestione della farmacia comunale e la posizione di titolare, gestore provvisorio, direttore o collaboratore di altra farmacia”. Contro tale incompatibilità, chiaramente espressa nel bando di u...
Continua a leggere →
consiglio di stato
Finanziario
4 Novembre 2016
Finanziario – Valore delle concessioni: calcolo sulla base del fatturato potenziale
Il Consiglio di Stato, sezione III, sentenza n. 4343/2016, ha chiarito i criteri da adottare per il calcolo del valore delle concessioni di servizi (in linea con quanto previsto dalla direttiva UE 2014/23): Il valore della concessione non può essere determinato sulla base del canone di concessione, ...
Continua a leggere →
Comune
consiglio di stato
personale
21 Settembre 2016
Personale – Niente scorrimento di graduatoria se ricorso a mobilità esterna
La sentenza n. 3677 del Consiglio di Stato, sez. V, riguarda il ricorso presentato da un soggetto contro l’avviso di mobilità esterna diramato da un Comune per la copertura di un posto vacante: il ricorrente, piazzatosi in posizione utile in graduatoria, lamentava il mancato scorrimento della gradua...
Continua a leggere →
consiglio di stato
PA
segreteria
14 Settembre 2016
Segreteria – Parere del Consiglio di Stato sull’applicazione del silenzio-assenso tra PA
Il Consiglio di Stato si è espresso su alcuni punti relativi all’istituto del silenzio-assenso disciplinato dall’art. 17-bis della Legge n. 241/1990: L’ambito di riferimento dell’istituto è esteso a tutte le PA, inclusi le Autorità indipendenti, gli organi politici e il gestore di servizi pubblici. ...
Continua a leggere →
consiglio di stato
decreto
sanzioni
TUEL
14 Giugno 2016
Finanziario – Enti virtuosi che non certificano i costi dei servizi: no sanzioni
Il Consiglio di Stato (sentenza n. 2256/2016) ha negato la possibilità di estendere le sanzioni previste per gli enti strutturalmente in deficit che non riescano a coprire i costi di gestione anche ai casi di enti virtuosi che abbiano fornito in ritardo la certificazione delle coperture loro richies...
Continua a leggere →
consiglio di stato
ente
sentenza
ufficio tecnico
31 Maggio 2016
Ufficio tecnico – Necessaria approfondita motivazione per affidamento in house
La sentenza n. 1900/2016 del Consiglio di Stato ha ribadito la necessità per l’Ente di presentare una relazione dettagliata e approfondita che giustifichi un affidamento in house sulla base di comprovate ragioni di pubblico interesse. L’affidamento in house, infatti, risulta essere una scelta legitt...
Continua a leggere →
consiglio di stato
ufficio tecnico
28 Aprile 2016
Ufficio tecnico – Consiglio di Stato: inammissibile l’offerta economica con voci pari a 0
In tema di offerte con alcune voci pari a 0, in giurisprudenza esistono due orientamenti opposti che sostengono rispettivamente l’ammissibilità e la non ammissibilità dell’offerta stessa. Il Consiglio di Stato, Terza Sezione, ha aderito al secondo orientamento giudicando che «un’offerta economica pa...
Continua a leggere →
Comune
consiglio di stato
fabbricati
ufficio tecnico
15 Aprile 2016
Ufficio tecnico – Direttive per l’installazione di canne fumarie esterne
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 553/2016, fornisce alcune indicazioni utili agli uffici tecnici comunali per la gestione delle richieste di apposizione di canne fumarie esterne ai fabbricati: L’intervento di sostituzione di una canna fumaria identica a quella preesistente è qualificabile come...
Continua a leggere →
amministrazione
consiglio di stato
ufficio tecnico
14 Aprile 2016
Ufficio tecnico – Comunicazione dell’avvio del procedimento: no in caso di urgenza
L’art. 7, comma 1, della Legge n. 241/1990 stabilisce che “Ove non sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità del procedimento, l’avvio del procedimento stesso è comunicato, con le modalità previste dall’articolo 8, ai soggetti nei confronti dei quali...
Continua a leggere →
consiglio di stato
enti pubblici
sentenza
tributi
11 Aprile 2016
Tributi – Gestione diretta dei Comuni nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti
La sentenza del Consiglio di Stato n. 1034/2016 ha stabilito la legittimità dei processi di internalizzazione dei servizi relativi alla gestione dei rifiuti: tali servizi, quindi, possono essere gestiti direttamente dai Comuni, nonostante la mancata iscrizione all’Albo dei gestori ambientali. L’inte...
Continua a leggere →
Comune
consiglio di stato
sentenza
ufficio tecnico
1 Aprile 2016
Ufficio tecnico – Cava in un Comune limitrofo: possibile l’impugnazione dell’autorizzazione
Il Consiglio di Stato, sezione V, ha riconosciuto la legittimazione di un Comune a impugnare un provvedimento di autorizzazione all’esercizio di una cava situata nel territorio di un Comune limitrofo, sulla base anche solo della “mera prospettazione di ripercussioni sul territorio del Comune appella...
Continua a leggere →
consiglio di stato
ufficio tecnico
7 Marzo 2016
Ufficio tecnico – Consiglio di Stato: no alla regolarizzazione postuma del DURC
Il Consiglio di Stato in adunanza plenaria ha ribadito che “non sono consentite regolarizzazioni postume della posizione previdenziale. L’impresa infatti deve essere in regola con l’assolvimento degli obblighi previdenziali e assistenziali fin dalla presentazione dell’offerta e con...
Continua a leggere →
consiglio di stato
PA
personale
17 Novembre 2015
Personale – Non obbligatorio lo scorrimento di liste di selezione interne
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5029/2015, ha confermato una precedente sentenza del Tribunale amministrativo di Roma (sentenza n. 6522/2015): la proroga di efficacia disposta dal DL n. 101/2013 per le graduatorie di concorso nella PA non è applicabile alle graduatorie risultanti da selezioni...
Continua a leggere →
amministrazione
consiglio di stato
tributi
9 Novembre 2015
Tributi – Cartelloni su suolo pubblico soggetti a Tosap e imposta sulla pubblicità
Il Consiglio di Stato sezione 5, con la sentenza n. 4857/2015, ha deliberato che i cartelloni pubblicitari installati su suolo pubblico debbano essere assoggettati non solo all’imposta sulla pubblicità, ma anche alla tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche. La sentenza in commento sancisce...
Continua a leggere →
consiglio di stato
personale
sentenza
16 Ottobre 2015
Personale – Organi di valutazione e piano delle performance
Le Agenzie fiscali (Dogane, Entrate e Mef) hanno l’obbligo di procedere all’adozione del sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale e del Piano della performance (previsti dal DLgs. n. 150/2009) entro 180 giorni dalla comunicazione della sentenza del Consiglio...
Continua a leggere →
consiglio di stato
giunta
personale
sentenza
30 Settembre 2015
Personale – Anche per promozioni concorso obbligatorio
La sentenza n. 4139/2015 del Consiglio di Stato ha ribadito il principio, già più volte affermato dalla giurisprudenza costituzionale, secondo cui il concorso costituisce la via ordinaria di accesso nei ruoli delle PA, quindi anche per le promozioni del personale già in organico e non solo per le nu...
Continua a leggere →
consiglio di stato
10 Settembre 2015
Ufficio Tecnico – Attestazione SOA: necessaria per tutto il periodo di gara
Il Consiglio di Stato ha chiarito la propria posizione in merito alla certificazione SOA richiesta per la partecipazione alle gare d’appalto pubbliche: è necessario che il possesso dei requisiti di partecipazione alla gara perduri per tutta la durata del procedimento. Dunque, a partire dal momento d...
Continua a leggere →
comuni
consiglio di stato
enti locali
tares
tariffe
TARSU
5 Agosto 2015
TARSU 2013: illegittimi aumenti e addizionale ECA
Il Consiglio di Stato ha decretato illegittima l’azione di alcuni Comuni che nel 2013, essendo rimasti a regime TARSU, hanno comunque applicato l’addizionale ECA e hanno aumentato le tariffe rispetto al 2012 senza porre tale aumento a carico della fiscalità generale (sentenza n. 3781/2015). La disci...
Continua a leggere →
consiglio di stato
tar
ufficio tecnico
22 Giugno 2015
Segretezza della gara: ok se rispettata la sostanza
In merito al rispetto della segretezza delle offerte in una gara di appalto, non è ammissibile l’esclusione di un partecipante che abbia omesso di apporre la firma sui lembi di chiusura della busta, a meno che non vi siano altri elementi comprovanti un’effettiva violazione del principio di segretezz...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
consiglio di stato
ufficio tecnico
1 Giugno 2015
Appalti: legittimo il requisito dell’esperienza
Il parere n. 36/2015 dell’Anac pone in evidenza che la previsione di elementi di valutazione dell’offerta tecnica di tipo soggettivo sarebbe “legittima, secondo la giurisprudenza del Consiglio di Stato, nella misura in cui aspetti dell’attività dell’impresa possano illuminare la qualità dell’offerta...
Continua a leggere →
consiglio di stato
imu
27 Novembre 2012
Tributi – Imu: il Consiglio di Stato a favore dei no-profit
Il Consiglio di Stato, con il parere n. 4802 del 13 novembre 2012, ha dato il via libera al regolamento del ministero dell’Economia di approvazione della dichiarazione ai fini del riconoscimento dell’esenzione Imu per i fabbricati degli enti non commerciali con utilizzazione mista. Consi...
Continua a leggere →
consiglio di stato
tributi
1 Ottobre 2012
Tributi – La riscossione coattiva e gli oneri per il contribuente
La sentenza n. 3413 del 12 giugno 2012 il Consiglio di Stato ha precisato che la riscossione coattiva delle entrate locali deve avvenire senza maggiori oneri a carico del contribuente (a meno che non vi sia un espressa previsione legislativa).
Continua a leggere →