Con la sentenza n. 223/2018, la Corte Tributaria Provinciale di Varese dichiara che nella Regione Lombardia l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica a favore dei soggetti disabili o dei loro familiari va verificata attentamente. La stessa entra in vigore dal periodo successivo a quello in cui è stato rilasciato il certificato dalla commissione sanitaria, quando l’esenzione è accompagnata dal riconoscimento esplicito dell’indennità di pagamento.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
esenzione
imu
legge di bilancio
12 Aprile 2023
IMU: le novità previste dalla Legge di Bilancio 2023
La normativa inerente l’IMU subisce a cadenza periodica delle revisioni. Anche quest’anno, con l’introduzione della Legge di Bilancio 2023 , sono state inserite una serie di novità. I temi principalmente revisionati dalla Legge del 29/12/2022 n. 197, sono stati: Analizziamoli singolarmente. IMU: ese...
Continua a leggere →
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
19 Gennaio 2021
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Validità dei pagamenti IMU eseguiti prima del 16 dicembre
Richiesta: l’entrata in vigore della legge di conversione del D. L. n. 125 del 2020, che ha interessato IMU a ridosso della scadenza del termine per il versamento fissato al 16 dicembre 2020, è suscettibile di comportare notevoli disagi per contribuenti e intermediari. Infatti, già a partire dallo s...
Continua a leggere →
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
28 Dicembre 2020
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Esenzione cinema, teatri e alberghi
Domanda: l’articolo 78 del Dl 104/2020, prevede che l’esenzione per cinema, teatri e alberghi sia condizionata alla classificazione dell’immobile nelle categorie catastali D3 e D2. il successivo articolo 9 Dl 137/2020 stabilisce l’esenzione delle categorie Ateco di cui all...
Continua a leggere →
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
15 Dicembre 2020
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Esenzione attività ricezione non imprenditoriali
Domanda: ai sensi dell’articolo 78 del Dl 104/2020 sono esenti le attività di bed & breakfast e di case vacanze che possono essere gestite anche in forma non imprenditoriale. Si chiede pertanto se a tali fini sono esenti anche i soggetti che svolgono tali attività senza organizzazione d...
Continua a leggere →
esenzione
fabbricati
imu
TASI
5 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 7-bis
Esenzione dalla TASI per gli immobili costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita. “1. Al comma 678 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «A decorrere dal 1° gennaio 2022, sono esenti dalla TASI i fabbricati costruiti e desti...
Continua a leggere →
esenzione
21 Settembre 2018
Finanziario – L’esenzione Tosap anche per le società in house
L’esenzione Tosap spetta alle occupazioni realizzate da società di capitale interamente pubblico che svolgono servizi pubblici per opere di manutenzione, questo è quanto contenuto nella risposta data dal Ministero delle Finanze all’interrogazione dei deputati Fragomeli e Fregolent. Dunqu...
Continua a leggere →
abitazione principale
Cassazione
esenzione
Ici
sentenza
tributi
22 Maggio 2017
Tributi – Immobile A/10: no abitazione principale
La Cassazione (sentenza n. 8017/2017) ha negato il riconoscimento dell’esenzione ICI per abitazioni principali sulla base della classazione in categoria A/10 dell’immobile in oggetto. A nulla sono valsi il certificato di residenza e le ricevute delle utenze per uso domestico prodotti dal contribuent...
Continua a leggere →
Cassazione
esenzione
TARSU
tributi
5 Ottobre 2016
Tributi – TARSU: esenzione del garage se provato che non produce rifiuti
L’ordinanza n. 17623/2016 della Cassazione ha stabilito che, in caso di locale adibito a garage per il quale il proprietario dimostri la non idoneità a produrre rifiuti, lo stesso locale ha diritto all’esenzione dal pagamento della TARSU. Tale esenzione, tuttavia, è valida esclusivamente a condizion...
Continua a leggere →
Cassazione
esenzione
Ici
immobili
tributi
28 Luglio 2016
Tributi – Esenzione ICI per beni destinati al culto
Una nuova sentenza della Cassazione arriva a ribadire un requisito essenziale per il riconoscimento dell’esenzione ICI sugli immobili posseduti da enti religiosi: è necessario che in tali immobili non si svolgano attività diverse da quelle legate al culto (esercizio del culto e cura delle anime, for...
Continua a leggere →
Comune
esenzione
Ici
tributi
17 Giugno 2016
Tributi – ICI su beni utilizzati indirettamente per il pubblico interesse
L’art. 7 del DLgs. n. 504/1992 fissa l’esenzione ICI per i beni utilizzati direttamente dal possessore per lo svolgimento di compiti istituzionali. Tale esenzione, dunque, non è valida nel caso in cui ad utilizzare il bene, seppur con finalità istituzionali, sia un soggetto terzo privato che svolge ...
Continua a leggere →
comuni
esenzione
TASI
tributi
15 Giugno 2016
Tributi – Esenzione TASI: residenza sdoppiata per i coniugi
Per l’anno 2016 è previsto l’esonero TASI sull’abitazione principale (esclusi gli immobili “di lusso”). Un caso particolare evidenziato dalla norma in materia di IMU (e TASI) riguarda il caso della doppia residenza dei coniugi, ossia la situazione in cui i coniugi di un nucleo familiare dichiarino d...
Continua a leggere →
Cassazione
esenzione
TARSU
tributi
16 Maggio 2016
Tributi – Esenzione TARSU per imballaggi?
Con ordinanza n.7691/2016 la Corte di Cassazione ha chiarito che gli imballaggi non rientrano tra le fattispecie oggetto di esenzione dalla TARSU; tuttavia, è prevista l’esclusione dal tributo per la porzione di superficie in cui vengono prodotti esclusivamente rifiuti speciali (spetta al contribuen...
Continua a leggere →
abitazione principale
comuni
esenzione
immobili
imu
tributi
9 Dicembre 2015
Tributi – Abitazioni in comproprietà in Comuni diversi
Il caso in questione: per motivi di lavoro due coniugi risiedono separatamente in due immobili, entrambi in comproprietà, situati in due Comuni differenti; i due immobili risultano entrambi esenti dall’IMU? Innanzitutto, occorre ricordare che i coniugi (non legalmente separati) hanno la possibilità ...
Continua a leggere →
Cassazione
esenzione
Ici
imu
tributi
1 Ottobre 2015
Tributi – ICI/IMU dovuta sugli alberghi in locali di istituti religiosi
L’ordinanza n. 19016 della Cassazione ha stabilito che un istituto religioso proprietario di un immobile concesso in locazione per attività alberghiera è tenuto al versamento dell’ICI su tale immobile. I giudici hanno ritenuto inammissibili i motivi di ricorso presentati dall’istituto, in quanto red...
Continua a leggere →
esenzione
imu
TASI
21 Luglio 2015
IMU e TASI: esenzione per attività di ricerca
Il MEF con la risoluzione 7/DF ha fornito alcuni chiarimenti circa l’esenzione IMU-TASI concessa agli immobili utilizzati da enti non commerciali ai fini dell’attività di ricerca scientifica. La suddetta esenzione è disciplinata dall’art. 7, comma 1, lett. I), del DLgs n. 504/1992: “gli immobili uti...
Continua a leggere →
Comune
esenzione
fabbricati rurali
Ici
tributi
26 Giugno 2015
ICI: legittima l’esenzione con domanda di variazione catastale
La Corte Costituzionale ha considerato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla C.T. Reg. di Firenze in merito alla concessione dell’esenzione ICI sui fabbricati rurali ai contribuenti che abbiano presentato domanda di variazione catastale ai sensi dell’art. 7, comma ...
Continua a leggere →
esenzione
imposta
imu
IMU agricola
rimborso
terreni agricoli
10 Marzo 2015
IMU dei terreni agricoli
Continuano le novità introdotte in tema di IMU agricola: È possibile effettuare il versamento dell’imposta per l’anno 2014 entro il 31 marzo 2015, senza l’applicazione di interessi o sanzioni; Coloro che abbiano già versato un’IMU non dovuta, poiché basata sul DM 28 novembre 2014, avranno diritto a ...
Continua a leggere →
esenzione
imu
terreni agricoli
4 Febbraio 2015
IMU agricola e chiarimenti Finanze
La data utile per il versamento dell’IMU sui terreni agricoli si sta avvicinando, è stato infatti identificato nel giorno 10 febbraio p.v. il termine per il pagamento, ed ecco che il dipartimento delle Finanze dirama una Risuluzione, la 2/DF/2015, con la quale tenta di fare chiarezza su alcun...
Continua a leggere →
corte di cassazione
esenzione
Ici
imu
TASI
29 Settembre 2014
Tributi – TASI e A.F.
Recenti chiarimenti forniti dalla Corte di Cassazione, tramite la sentenza n. 5161 del 5 marzo 2014, hanno sottolineato come l’assoggettamento all’IMU, e conseguentemente alla TASI, spetti anche alle aree edificabili indicate nel piano regolatore comunale seppur non immediatamente edific...
Continua a leggere →
esenzione
Ici
imu
11 Settembre 2014
Tributi – Retroattività della ruralità per l’ICI
La sentenza 4330/64/14 della Commissione tributaria regionale di Milano, sezione staccata di Brescia, va a rafforzare la corrente di pensiero favorevole alla retroattività della denuncia di ruralità del fabbricato ai fini ICI. Seguendo l’interpretazione così fornita i fabbricati che, all’interno del...
Continua a leggere →
esenzione
imu
IUC
22 Luglio 2014
Tributi – ASD e esenzione IMU
Nel caso in cui l’associazione sportiva dilettantistica possa dimostrare di svolgere attività no profit, in riferimento alle discipline riconosciute dal CONI, ovvero di operare in modalità non commerciali, è plausibile ritenere che gli immobili all’interno dei quali viene svolta l’attività sportiva ...
Continua a leggere →
aliquota
esenzione
tari
13 Maggio 2014
Tributi – TARI e rifiuti assimilati
Sembra non aver fine la storia che collega le superfici produttive di rifiuti assimilati e avviati al recupero con la nuova TARI. Con la conversione del decreto “Salva Roma” ter assistiamo infatti al ritorno della previsione per la quale le superfici che producono rifiuti assimilati avviati al ricic...
Continua a leggere →
esenzione
imu
TASI
12 Marzo 2014
Tributi – TASI e esenzioni
Il D.L. 16 del 6 marzo 2014 fa luce in merito alle esenzioni che caratterizzeranno la TASI e la sua applicazione. Vediamo infatti come, da elencazione del decreto, non saranno da assoggettare al pagamento i seguenti beni: gli immobili posseduti dallo Stato; gli immobili posseduti, purchè nel proprio...
Continua a leggere →
esenzione
TASI
5 Marzo 2014
Tributi – TASI e immobili della chiesa
Il decreto legge recentemente approvato prevede l’esenzione per gli edifici di culto dall’applicazione della TASI. Presupposto fondamentale per il riconoscimento del diritto all’esenzione è l’identificazione delle aree dell’immobile interessate allo svolgimento di attiv...
Continua a leggere →
esenzione
fabbricati
imu
tributi
10 Settembre 2013
Tributi – IMU: abolizione per immobili merce
Niente seconda rata per l’IMU relativa ai fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita. Per l’anno 2014, inoltre, sono esenti i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non si...
Continua a leggere →
agenzia del territorio
catasto
corte di cassazione
esenzione
fabbricati rurali
Ici
29 Marzo 2013
Tributi – I fabbricati rurali e l’ICI
Con la sentenza n. 19872 del 14 novembre 2012 si ribadisce, da parte della Cassazione, che per quanto riguarda l’ICI non è soggetto all’imposta solo l’immobile che sia stato iscritto nel catasto dei fabbricati come rurale con categoria A/6 o D/10. Se l’immobile è iscritto con...
Continua a leggere →
esenzione
imu
27 Luglio 2012
Tributi – IMU, terreni incolti e orticelli
Sussiste ad oggi il problema di assoggettamento all’IMU degli orticelli e dei terreni incolti. Secondo la normativa vigente presupposto dell’IMU è “ilpossesso di immobili, ivi comprese l’abitazione principale e le pertinenze della stessa; restano ferme le definizioni di cui all’articolo 2 del ...
Continua a leggere →