Prime indicazioni agli uffici regionali per l’effettuazione delle procedure negoziate per l’affidamento di forniture, servizi e lavori di importo inferiore a 40.000 euro di cui all’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016.
Si rende disponibile gratuitamente su Bacheca TuttoPA il testo della deliberazione: Appalti sotto i 40.000 euro
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
appalti
contratto
16 Giugno 2020
Contratto in forma scritta pena la nullità
Con l’ordinanza n. 11465 depositata il 15 giugno 2020, la Corte di Cassazione ha ribadito che il contratto d’opera sottoscritto da un’amministrazione con un professionista deve essere presentato in forma scritta anche se la stessa agisce come soggetto privato. I giudici di legittim...
Continua a leggere →
appalti
19 Marzo 2020
Da Paweb – Appalti: il c.d. “quinto d’obbligo”
Il cd. “quinto d’obbligo” deve essere considerato per la determinazione del valore dell’appalto oggetto di gara? Nell’ambito dei lavori pubblici, con il termine quinto d’obbligo (o sesto quinto) si fa riferimento alla previsione di legge in forza della quale, nel corso dell’e...
Continua a leggere →
appalti
26 Giugno 2019
Consulenza legale non rientra negli affidamenti tramite appalti
Con la sentenza della Corte Europea del 6 giugno 2019 – decisione C-264/2018 – viene affermato che “i servizi di arbitrato e di conciliazione di cui all’articolo 10, lettera c), della direttiva 2014/24, il considerando 24 di quest’ultima enuncia che gli organismi o persone che forn...
Continua a leggere →
monitoraggio
opere pubbliche
ufficio tecnico
12 Giugno 2019
Il ruolo chiave del BDAP-MOP per i contributi
Il rischio di programmare spese in conto capitale vedendo poi venire meno la relativa copertura è elevato qualora non vi sia forte collaborazione tra l’ufficio tecnico e l’ufficio finanziario. I contributi assegnati agli Enti assumono sempre maggiore importanza stante la contrazione assoluta dei tra...
Continua a leggere →
appalti
consiglio di stato
18 Settembre 2018
Ufficio Tecnico – Il CDS e l’interdittiva antimafia
Con la sentenza n. 5410/2018, il Consiglio di Stato delinea il perimetro di giudizio che esprime il Prefetto quando fa la sua valutazione preventiva al fine di assumere l’interdittiva antimafia nei confronti di una società che vuole avere rapporti contrattuali con la pubblica amministrazione. ...
Continua a leggere →
appalti
31 Agosto 2018
Ufficio Tecnico – Appalti e collegamenti tra imprese
Con la sentenza n.163 del 27 febbraio 2018, il Tar della Sardegna dichiara che il rapporto di parentela tra i titolari di due imprese che partecipano a una gara d’appalto – uniti ad alcune particolari circostanze come l’invio della documentazione amministrativa dal medesimo compute...
Continua a leggere →
appalti
privacy
21 Agosto 2018
Privacy – La gestione dei dati nelle procedure di appalto
Le modifiche del Dlgs 196/2003 rendono tale decreto coerente con il Regolamento Europeo 2016/679 e completano il quadro di riferimento anche nelle procedure di appalto. Nel caso di procedure di affidamento, dunque, la gestione dei dati personali trova il suo fondamento nel codice degli appalti (Dlgs...
Continua a leggere →
appalti
16 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – PA: acquisto o affitto di immobili
Con il parere n. 1241/2018 del Consiglio di Stato viene descritto quale percorso debba essere effettuato dagli enti per prendere in affitto o acquistare degli immobili per proprie finalità istituzionali. Le amministrazioni pubbliche, infatti, devono rispettare le regole sulla valutazione comparativa...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
Ufficio Tecnico – Appalti, meno vincoli sulle clausole sociali
Le clausole sociali che puntano a tutelare il personale utilizzato dall’impresa uscente non andranno inserite in tutti i casi e dovranno considerare l’organizzazione aziendale dell’impresa che subentra. Questo è ciò che afferma la bozza di linea guida messa in consultazione dall...
Continua a leggere →
appalti
Cassazione
4 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – Appalti: inadempimento non serve il collaudo
Con la sentenza n. 19112/2018 della Cassazione si dichiara che per dimostrare l’inadempimento di contratti di pubbliche forniture non è necessario procedere al collaudo della struttura realizzata ma è sufficiente che venga redatta una relazione dal responsabile del procedimento che dimostri l’utiliz...
Continua a leggere →
appalti
26 Febbraio 2018
Ufficio Tecnico – Appalti: principio di rotazione più stringente
Le linee guida predisposte dall’Anac sono state rilette dal Consiglio di Stato con il parere 361/2018. Entrambi, in termini generali, sono concordi nell’ostacolare il consolidarsi di rendite e nell’evitare il rinnovo di rapporti a imprese già aggiudicatarie per i lavori “sotto soglia”. S...
Continua a leggere →
appalti
30 Gennaio 2018
Segreteria – Quando l’incarico al legale è appalto
La deliberazione 4/2018/VSGO della Corte dei Conti, Sezione Regionale di controllo per l’Emilia-Romagna, prende in esame le criticità emerse in seguito all’analisi della procedura adottata da un ente per l’affidamento degli incarichi legali all’esterno. L’atto torna utile perché contiene degli spunt...
Continua a leggere →
appalti
21 Novembre 2017
Ufficio Tecnico – Escludere dal bando il gestore del servizio
La sentenza n. 5246/2017 della sezione V del Consiglio di Stato dichiara che è legittima la clausola, inserita nel bando di gara, sull’insussistenza di situazioni d’incompatibilità o conflitto d’interesse tra l’ente locale e i gestori di un servizio pubblico. La stazione appaltante ha, infatti, la p...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
7 Novembre 2017
Ufficio Tecnico – Responsabile del servizio non può guidare la gara
La sentenza del Tar Campania n. 5100/2017 afferma che il nuovo articolo 77, comma 4, del codice dei contratti, sia differente dal pregresso articolo 84 del Dlgs n. 163/2006, in quanto impedisce la partecipazione del responsabile del servizio tenuto nella commissione di gara, per tutti i compiti d...
Continua a leggere →
appalti
consiglio di stato
pubblica amministrazione
5 Ottobre 2017
Ufficio Tecnico – Sì agli appalti a titolo gratuito per i professionisti
Secondo il Consiglio di Stato i principi della concorrenza e le garanzie di qualità dell’oggetto di gara possono essere rispettati anche se il contratto non è oneroso. La questione è stata affrontata nella sentenza n. 4614/2017 depositata il 3 ottobre che ha ribaltato il pronunciamento del Tar Calab...
Continua a leggere →
appalti
31 Agosto 2017
Ufficio Tecnico – Appalti: clausole sociali obbligatorie
Con la sentenza n. 640/2017 del 21 luglio 2017, il Tar Liguria ha ritenuto illegittima l’aggiudicazione di un appalto di servizi a favore di un operatore economico che in sede di offerta ha applicato al personale tutelato dalla clausola sociale un Ccnl diverso da quello applicato dall’affidata...
Continua a leggere →
appalti
28 Agosto 2017
Ufficio Tecnico – Appalti: valutare anche il prezzo
Con la sentenza n. 4044 del Consiglio di Stato del 21 agosto 2017 si dichiara illegittima l’eventuale aggiudicazione avvenuta solo con la valutazione degli elementi tecnici-qualitativi. Nell’ipotesi in cui la stazione appaltante intenda assegnare l’appalto secondo il criterio dell&...
Continua a leggere →
appalti
25 Agosto 2017
Ufficio Tecnico – Appalti: accesso alla documentazione già nella fase di ammissione
Con la sentenza n. 8944 del 25 luglio 2017, il Tar del Lazio, Roma, si conferma che l’operatore economico può accedere alla documentazione amministrativa e ai verbali di gara relativa alla fase di ammissione dei concorrenti già nella fase iniziale della procedura selettiva, senza attendere quella fi...
Continua a leggere →
amministrazione
ufficio tecnico
27 Giugno 2017
Ufficio tecnico – Indicazioni sui presupposti per la legittima erogazione degli incentivi tecnici
La sentenza n. 13937/2017 della Cassazione, sezione lavoro, ha fornito interessanti indicazioni in merito ai presupposti necessari affinché l’erogazione degli incentivi tecnici sia considerata legittima: l’attribuzione degli incentivi deve essere regolamentata dalla contrattazione collettiva decentr...
Continua a leggere →
amministrazione
ufficio tecnico
9 Maggio 2017
Ufficio tecnico – Autorizzazione paesaggistica: esonero e procedura semplificata
Con la circolare n. 15/2017 il Mibac ha fornito le prime indicazioni generali relative alle nuove disposizioni contenute nel DPR n. 31/2017 (esonero dall’autorizzazione paesaggistica e procedura semplificata). Innanzitutto, la circolare ha chiarito l’efficacia immediata delle disposizioni per quanto...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
2 Maggio 2017
Ufficio Tecnico – Sorteggio pubblico per le procedure negoziate semplificate
Nell’ambito delle procedure negoziate semplificate, il sorteggio dei partecipanti alla gara deve avvenire in seduta pubblica, come desumibile dai punti 4.1.5 e 4.2.3 delle linee guida Anac n. 4/2016. È quanto ribadito dal Tar Basilicata (sentenza n. 252/2017), a seguito dell’impugnazione degli atti ...
Continua a leggere →
ufficio tecnico
26 Aprile 2017
Ufficio tecnico – Adesione alla rottamazione delle cartelle: sì al DURC
La manovra correttiva 2017 (la cosiddetta “manovrina”) annulla il precedente orientamento espresso dall’Inps nel messaggio n. 824/2017 e consente di ottenere il DURC senza attendere di aver saldato l’intero debito o la prima rata della regolarizzazione ottenibile tramite la rottamazione delle cartel...
Continua a leggere →
appalti
Cassazione
Ministero dell'Interno
segreteria
25 Aprile 2017
Segreteria – Annullamento della Cassazione per i referendum
La Cassazione ha ufficialmente annullato i due referendum in calendario per il 28 maggio, riconoscendo il fatto che il DL n. 25/2017 ha risolto l’oggetto del contendere relativo ai voucher e alla responsabilità solidale degli appalti. Il Ministero del’Interno ha già inviato ai Prefetti u...
Continua a leggere →
appalti
comuni
segreteria
9 Aprile 2017
Segreteria – Preparativi per i referendum-fantasma
Nonostante il decreto-legge del governo per evitare i referendum su voucher e appalti in programma il 28 maggio, occorre che i Comuni diano il via ai preparativi. Per bloccare la procedura di predisposizione dei referendum, infatti, è necessario uno stop dalla Cassazione. Dal momento, però che un de...
Continua a leggere →
consiglio
ufficio tecnico
7 Aprile 2017
Ufficio tecnico – Sì all’accesso alle schede di lavoro della commissione di gara
Il Tar Sicilia, sezione Terza, ha autorizzato l’accesso alle schede di valutazione dell’offerta tecnica compilate dalla commissione nell’ambito di un procedimento di gara. Con la sentenza n. 831/2017, infatti, i giudici hanno evidenziato che tale ipotesi non risulta esclusa dalle disposizioni ex art...
Continua a leggere →
consiglio di stato
ufficio tecnico
22 Marzo 2017
Ufficio tecnico – Incompatibilità per la gestione di una farmacia comunale
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 474/2017 ha dichiarato la sussistenza di un’incompatibilità “tra la gestione della farmacia comunale e la posizione di titolare, gestore provvisorio, direttore o collaboratore di altra farmacia”. Contro tale incompatibilità, chiaramente espressa nel bando di u...
Continua a leggere →
tar
ufficio tecnico
14 Marzo 2017
Ufficio tecnico – Criterio del minor prezzo: necessaria motivazione
Sulla base di quanto previsto dall’art. 95, comma 5, del DLgs. n. 50/2016, nel caso in cui la stazione appaltante decida di adottare il criterio di aggiudicazione del minor prezzo (previsto dal comma 4 del succitato articolo), è necessario che la stessa stazione appaltante fornisca una chiara motiva...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ufficio tecnico
9 Marzo 2017
Ufficio tecnico – Programma biennale degli acquisti di beni e servizi: niente incentivo
Con la deliberazione n. 134/2017/PAR, la Corte dei conti del Veneto ha escluso il riconoscimento del compenso incentivante previsto dall’art. 113 del DLgs n. 50/2016 relativamente alle attività di predisposizione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi. Il succitato art. 113 prevede ...
Continua a leggere →
Cassazione
PA
ufficio tecnico
15 Dicembre 2016
Ufficio tecnico – Corresponsabilità della Provincia e dell’appaltatore per danni a terzi
La Cassazione, con sentenza n. 25408/2016, ha riconosciuto la corresponsabilità di Provincia e appaltatore per danni subiti da terzi a causa di lavori eseguiti nell’ambito di un appalto pubblico. Il caso in oggetto vede come ricorrenti i proprietari di un immobile locato, adibito ad attività di rist...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
ufficio tecnico
14 Dicembre 2016
Ufficio tecnico – Anac: regole per l’elenco in house
L’Anac ha avviato un periodo di consultazione sulle Linee guida per l’iscrizione all’elenco delle PA che vogliono affidare direttamente servizi pubblici e strumentali a società in house: c’è tempo fino al 20 dicembre per presentare osservazioni sul documento proposto. L’iscrizione all’elenco è obbli...
Continua a leggere →
ANAC
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Anac: disponibile un nuovo modello per trasmissione varianti in corso d’opera
È stato reso disponibile dal Presidente dell’Anac un nuovo modello per la trasmissione delle varianti in corso d’opera da parte del responsabile del procedimento: modello.
Continua a leggere →
sentenza
ufficio tecnico
1 Dicembre 2016
Ufficio Tecnico – Apertura dei plichi con l’offerta in seduta privata: violazione insanabile
Il Tar Piemonte, sezione I, ha sancito come violazione insanabile l’apertura in seduta privata delle buste contenenti l’offerta tecnica della gara, in quanto violazione dei principi di trasparenza e imparzialità. La sentenza n. 1447/2016 ha riconosciuto come violazione non formale ma sostanziale l’i...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
linee guida
PA
ufficio tecnico
18 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac sugli affidamenti sotto soglia comunitaria
Con l’approvazione della delibera n. 1097/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 4 “Procedure per l’affidamento di contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato nonché la formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici”. Il testo...
Continua a leggere →
ANAC
delibera
linee guida
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac su nomina, ruolo e compiti del RUP
Con l’approvazione della delibera n. 1096/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 3 “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”. Il testo è disponibile al seguente link: delibera n. 1096/2016
Continua a leggere →
sentenza
ufficio tecnico
11 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Errore nel versamento Anac: non requisito per esclusione dalla gara
Il Tar Toscana con sentenza n. 1545/2016 ha stabilito che l’errata indicazione del CIG di gara nella ricevuta di versamento del contributo all’Anac non rappresenta legittima causa di esclusione dalla procedura. La legge, infatti, prevede come requisito necessario per l’ammissibilità dell’offerta l’e...
Continua a leggere →
corte di cassazione
ufficio tecnico
9 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Abuso edilizio: demolizione dell’immobile anche dopo la vendita
La sentenza n. 45433/2016 della Corte di Cassazione, III sezione penale, ha stabilito che “in tema di reati edilizi, l’esecuzione dell’ordine di demolizione, impartito dal giudice a seguito dell’accertata edificazione in violazione di norme urbanistiche, non è escluso dall...
Continua a leggere →
agenzia del territorio
Cassazione
Comune
ufficio tecnico
25 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Richiesta di revisione catastale del Comune
La Corte di Cassazione (sentenza n. 21176/2016) ha connotato come atto interno il documento di richiesta per le procedure di revisione del classamento catastale inoltrato dal Comune all’Agenzia del territorio: pertanto, in caso di eventuali vizi dell’atto, il diritto di rivalsa è riservato esclusiva...
Continua a leggere →
appalti
comuni
ufficio tecnico
13 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Programmazione degli appalti: priorità alle opere incompiute
Il decreto delle Infrastrutture, ormai alle sue fasi finali, contiene un’indicazione molto chiara in merito alla predisposizione dei programmi triennali e degli elenchi annuali delle opere pubbliche da realizzare: i Comuni dovranno assegnare priorità alla manutenzione e al recupero piuttosto che all...
Continua a leggere →
ufficio tecnico
6 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Edifici pubblici: vincolo culturale per gli edifici over 50?
Il nuovo Codice degli appalti ha abrogato l’art. 4, comma 16, del DL n. 70/2011 che innalzava a 70 anni la soglia per il vincolo culturale sugli edifici pubblici; tale abrogazione ha, però, aperto un problema interpretativo: ritorna in vigore la precedente norma del Codice dei beni culturali che pre...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
29 Settembre 2016
Ufficio tecnico – No obbligo di demolizione dell’opera in presenza di annullamento del permesso di costruire
L’annullamento del permesso di costruire non implica per il Comune un conseguente obbligo di demolire l’opera realizzata sulla base del titolo annullato. L’interpretazione dei giudici del Tar Campania, infatti, propende per la conservazione dell’opera in attesa che i vizi riscontrati vengano emendat...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Invariabile il prezzo concordato per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica
La sentenza n. 18836 della Corte di Cassazione ha decretato l’impossibilità di aumentare il prezzo dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica concordato tra il Comune la ditta costruttrice per adeguarlo alle spese effettivamente sostenute durante i lavori di costruzione. Il sistema di determina...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Motivazioni alle scelte di pianificazione urbanistica
Il Tar Napoli con sentenza n. 3321/2016 ha stabilito che le scelte urbanistiche di destinazione delle diverse aree del territorio non necessitano di una motivazione puntuale e mirata, bastando a tal fine ciò che si evince dai criteri generali fissati preventivamente per l’impostazione del Piano rego...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
ufficio tecnico
31 Agosto 2016
Ufficio tecnico – Impossibile evitare il ricorso a Consip per beni e servizi informatici
La Corte dei Conti ha dato risposta a un’interrogazione proposta da un Comune in merito alla possibilità di evitare il ricorso alle convenzioni Consip in caso di acquisto di beni e servizi informatici di valore inferiore a 1.000 euro. Facendo riferimento a quanto disposto dall’art. 1, comma 502 dell...
Continua a leggere →
ufficio tecnico
21 Luglio 2016
Ufficio tecnico – Concessioni per lo sfruttamento di beni demaniali marittimi
La Corte di giustizia UE ha decretato come ‘contraria al diritto comunitario’ la proroga automatica e generalizzata della scadenza delle concessioni per l’esercizio delle attività turistico-ricreative nelle aree demaniali marittime disposta dalla normativa italiana. Una proroga pian piano scalata fi...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
20 Giugno 2016
Ufficio tecnico – Anas responsabile per rifiuti abbandonati in strada
L’Anas è responsabile della pulizia delle strade statali in gestione e, in caso di abbandono incontrollato di rifiuti, è legittimo che il Comune gli imponga di provvedere alla pulizia e al relativo corretto smaltimento, fatto salvo il diritto di rivalersi sull’autore materiale del fatto nel caso in ...
Continua a leggere →
corte di cassazione
ufficio tecnico
17 Giugno 2016
Ufficio tecnico – Permesso di costruire per dehors
La costruzione di gazebo o dehors, sia su suolo pubblico sia su suolo privato, necessita del rilascio di un apposito permesso di costruire, non bastando la Scia. Si tratta, infatti, di “nuove costruzioni” che determinano una sensibile trasformazione urbanistica, indipendentemente dai materiali utili...
Continua a leggere →
appalti
ufficio tecnico
16 Giugno 2016
Ufficio tecnico – Appalti con procedura negoziata
Secondo quanto previsto dall’art. 63, comma 2, lett b) del nuovo Codice degli appalti (DLgs. n. 50/2016), è possibile per la stazione appaltante procedere all’affidamento con procedura negoziata ad un unico operatore economico “quando i lavori, le forniture o i servizi possono essere forniti unicame...
Continua a leggere →
amministrazione
tar
ufficio tecnico
10 Giugno 2016
Ufficio Tecnico – Immobili vincolati: consentiti solo interventi provvisori di urgenza
Sugli immobili di interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico importante grava un particolare vincolo (vincolo monumentale), che sottopone tali immobili a peculiari poteri di vigilanza e controllo esercitati dal Ministero dei beni culturali e dalle Soprintendenze per i beni archit...
Continua a leggere →
consiglio di stato
ente
sentenza
ufficio tecnico
31 Maggio 2016
Ufficio tecnico – Necessaria approfondita motivazione per affidamento in house
La sentenza n. 1900/2016 del Consiglio di Stato ha ribadito la necessità per l’Ente di presentare una relazione dettagliata e approfondita che giustifichi un affidamento in house sulla base di comprovate ragioni di pubblico interesse. L’affidamento in house, infatti, risulta essere una scelta legitt...
Continua a leggere →
sentenza
ufficio tecnico
30 Maggio 2016
Ufficio tecnico – Modulistica del bando non costituisce parte della legge di gara
Il Tar Piemonte, sezione II, ha stabilito che, non essendo la modulistica allegata al bando parte costitutiva della lex specialis della gara, è un onere dell’impresa leggere la modulistica stessa e integrarla (laddove necessario) alla luce delle prescrizioni vincolanti contenute nel bando (sentenza ...
Continua a leggere →