Il Tar Salerno, con sentenza n. 592/2016, ha ricordato ai Comuni l’illegittimità della sospensione sine die di un permesso di costruire, soprattutto se basata unicamente sulla denuncia di terzi senza lo svolgimento di controlli e accertamenti.
Innanzitutto, la sospensione di un permesso di costruire può essere decretata:
- esclusivamente per ragioni particolarmente gravi (da sottoporre poi a verifica);
- obbligatoriamente con l’indicazione del termine (termine massimo: 45 giorni, come da indicazioni dell’art. 27, comma 3 del Testo unico per l’edilizia).
Alla scadenza del termine indicato, il Sue può:
- rimuovere la sospensione;
- comminare le sanzioni previste, in caso di riscontrata illegittimità.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
comuni
coronavirus
rimborso
17 Marzo 2020
Il rimborso delle spese sostenute per il referendum revocato
Con la circolare n. 8 del 13 marzo 2020, la Finanza locale è intervenuta nuovamente in merito al monitoraggio delle spese già sostenute dai Comuni per il referendum previsto per il 29 marzo. Data l’emergenza sanitaria attualmente in corso, infatti, il referendum confermativo del testo di legge...
Continua a leggere →
comuni
26 Agosto 2019
Entro il 10 dicembre: premi antievasione ai Comuni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Dipartimento delle finanze, direzione studi e ricerche economico fiscali) ha comunicato gli importi attribuiti a ciascun Comune per la partecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributiva compiuta nell’anno 2018. L’ero...
Continua a leggere →
monitoraggio
opere pubbliche
ufficio tecnico
12 Giugno 2019
Il ruolo chiave del BDAP-MOP per i contributi
Il rischio di programmare spese in conto capitale vedendo poi venire meno la relativa copertura è elevato qualora non vi sia forte collaborazione tra l’ufficio tecnico e l’ufficio finanziario. I contributi assegnati agli Enti assumono sempre maggiore importanza stante la contrazione assoluta dei tra...
Continua a leggere →
Anci
comuni
enti locali
regioni
19 Aprile 2019
Comuni: modulistica unificata entro il 28 agosto
Durante l’ultima Conferenza unificata del 17 aprile 2019, è stata accettata la richiesta di proroga proposta dall’Anci che prevede lo slittamento dal 28 giugno al 28 agosto 2019 per l’adeguamento alla modulistica unificata per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istan...
Continua a leggere →
comuni
5 Aprile 2019
Fine aprile preventivi comuni in crisi, a giugno per i terremotati
Il decreto del Ministero dell’Interno, in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, conferma il parere favorevole della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, nella seduta del 28 marzo e proroga i termini per i preventivi degli enti locali in crisi e terremotati. Nel primo cas...
Continua a leggere →
comuni
contributi
fondi
3 Settembre 2018
Finanziario – Scadenza fondi sblocca-investimenti
C’è tempo fino a giovedì 20 settembre per gli Enti Locali senza avanzi da sbloccare per aspirare ai contributi stanziati dal comma 853 dell’ultima manovra per l’anno 2019. Tali contributi si riferiscono ad interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del te...
Continua a leggere →
comuni
DUP
21 Maggio 2018
Finanziario – Il nuovo Dup dal 31 luglio
Dell’esigenza di snellire il Dup semplificato previsto dall’articolo 170, comma 6 del Tuel, ne parla il comma 887 della manovra 2018 che aveva mandato al Mef di approvare, d’accordo con il Viminale, un decreto di aggiornamento della normativa entro il 30 aprile. Il Dup costituisce ...
Continua a leggere →
comuni
contributi
18 Maggio 2018
Finanziario – Contributi alle fusioni: come richiederli
Con il testo del decreto di approvazione firmato il 27 aprile dal Ministro dell’Interno vengono individuati nuovi criteri per il riparto dei contributi straordinari per il 2018 destinati ai nuovi Comuni nati da fusioni realizzate a partire dal 2012. Infatti dal 2018 spetta ai Comuni un contrib...
Continua a leggere →
comuni
20 Dicembre 2017
Finanziario – Nuovo stato patrimoniale per i Comuni fino a 5mila
I Comuni fino a 5mila abitanti non possono più rimandare la fase di apertura del nuovo stato patrimoniale perché si rischierebbe di non riuscire ad approvare il rendiconto 2017 rispettando le scadenze. L’articolo 11, comma 13, del Dlgs 23 giugno 2011 n. 118 stabilisce che «La prima attività richiest...
Continua a leggere →
comuni
tari
16 Novembre 2017
Tributi – Tari al via le correzioni in autotutela
È avviata dai Comuni la correzione in autotutela di regolamenti e delibere che applicano la quota variabile in modo autonomo anche a garage e cantine, gonfiando il conto finale. Sono limitati i casi da considerare illegittimi e chiedono un percorso fattibile su rimborsi e regole.
Continua a leggere →
comuni
3 Ottobre 2017
Finanziario – Siope+ nei Comuni dal 1° aprile 2018
Con il decreto del 25 settembre, il Mef ha fissato i termini per l’applicazione della nuova procedura, oltre che l’ingresso di nuovi enti nella fase della sperimentazione. Dal 1° ottobre infatti parteciperanno altri 17 Comuni, la città metropolitana di Firenze, le province di Cremona, Sa...
Continua a leggere →
comuni
19 Settembre 2017
Finanziario – Stop ai rimborsi per i Comuni sedi di uffici giudiziari
L’ordinanza n. 4809/2017 del Tar Lazio ferma la procedura dei rimborsi forfettari previsti per le spese di funzionamento dei tribunali anticipate fino al 2015 dai Comuni. Il decreto attuativo dello scorso anno metteva a disposizione 300 milioni ai sindaci che avessero presentato la richiesta per acc...
Continua a leggere →
comuni
province
18 Settembre 2017
Finanziario – Comuni e Province: nuovi fabbisogni standard
All’unanimità il 13 settembre è arrivato il via libera per l’approvazione definitiva dei nuovi fabbisogni standard di Comuni e Province delle Regioni a Statuto ordinario. Questo, insieme alle capacità fiscali che prima della pausa estiva erano state approvate dalla Conferenza Stato-Città, rappresent...
Continua a leggere →
ANAC
tar
21 Agosto 2017
Segreteria – Al segretario atti di gestione solo in casi eccezionali e transitori
La sentenza n. 466/2017 del Tar dell’Umbria conferma che il segretario comunale può svolgere atti gestionali di competenza dei dirigenti solo in casi eccezionali di natura transitoria. Il segretario è chiamato a coordinare i dirigenti e/o i responsabili e in linea di massima, salvo le uniche ...
Continua a leggere →
ANAC
tar
TUEL
6 Luglio 2017
Ufficio Tecnico – Illegittima la gara presieduta dal responsabile del servizio
La presidenza della commissione di gara negli enti locali è un tema su cui il Codice appalti e il Tuel sono in netto contrasto. Il decreto legislativo 267/2000 afferma, con l’articolo 107, che questo ruolo, con le responsabilità che ne conseguono, possa essere ricoperto dal dirigente/responsabile de...
Continua a leggere →
comuni
Equitalia
Finanziario
29 Giugno 2017
Finanziario – Delibera consiliare per l’affidamento alla nuova Agenzia di riscossione
Dal 1° luglio 2017 i Comuni potranno affidare la riscossione delle entrate alla nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione. I ruoli fino ad ora affidati ad Equitalia saranno riscossi dal nuovo soggetto nazionale. Per il passaggio alla collaborazione con il nuovo soggetto è necessario che l’ente approvi...
Continua a leggere →
amministrazione
ufficio tecnico
27 Giugno 2017
Ufficio tecnico – Indicazioni sui presupposti per la legittima erogazione degli incentivi tecnici
La sentenza n. 13937/2017 della Cassazione, sezione lavoro, ha fornito interessanti indicazioni in merito ai presupposti necessari affinché l’erogazione degli incentivi tecnici sia considerata legittima: l’attribuzione degli incentivi deve essere regolamentata dalla contrattazione collettiva decentr...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
PA
13 Giugno 2017
Finanziario – Richieste di contributo del Fondo UNRRA 2017
Dalle ore 12 del 16 giugno alle ore 12 del 19 luglio 2017 è possibile inoltrare domanda per i contributi sui servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora e di distribuzione di alimenti per il 2017. Le domande devono essere presentate tramite il portale del Sistema Informativ...
Continua a leggere →
città metropolitane
comuni
Finanziario
province
17 Maggio 2017
Finanziario – Rinegoziazione mutui 2017
Al via l’operazione di rinegoziazione dei mutui Cdp per l’esercizio 2017. Gli enti hanno tempo fino al 26 maggio per aderire e inviare l’apposita documentazione che dovrà pervenire a Cdp entro il 1° giugno 2017. Le modalità di adesione e invio per i mutui sono consultabili nelle circolari n. 1287 e...
Continua a leggere →
amministrazione
ufficio tecnico
9 Maggio 2017
Ufficio tecnico – Autorizzazione paesaggistica: esonero e procedura semplificata
Con la circolare n. 15/2017 il Mibac ha fornito le prime indicazioni generali relative alle nuove disposizioni contenute nel DPR n. 31/2017 (esonero dall’autorizzazione paesaggistica e procedura semplificata). Innanzitutto, la circolare ha chiarito l’efficacia immediata delle disposizioni per quanto...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
2 Maggio 2017
Ufficio Tecnico – Sorteggio pubblico per le procedure negoziate semplificate
Nell’ambito delle procedure negoziate semplificate, il sorteggio dei partecipanti alla gara deve avvenire in seduta pubblica, come desumibile dai punti 4.1.5 e 4.2.3 delle linee guida Anac n. 4/2016. È quanto ribadito dal Tar Basilicata (sentenza n. 252/2017), a seguito dell’impugnazione degli atti ...
Continua a leggere →
ufficio tecnico
26 Aprile 2017
Ufficio tecnico – Adesione alla rottamazione delle cartelle: sì al DURC
La manovra correttiva 2017 (la cosiddetta “manovrina”) annulla il precedente orientamento espresso dall’Inps nel messaggio n. 824/2017 e consente di ottenere il DURC senza attendere di aver saldato l’intero debito o la prima rata della regolarizzazione ottenibile tramite la rottamazione delle cartel...
Continua a leggere →
comuni
decreto
personale
12 Aprile 2017
Personale – Turn over innalzato al 75%
Il Decreto da poco approvato modifica il panorama delle assunzioni nei Comuni con popolazione superiore ai 10.000 abitanti: le attuali regole, che prevedono un turn over pari al 25% dei contratti cessati, vengono sostituite da un ricambio pari al 75% dei dipendenti in uscita. In aggiunta, dal 2018 i...
Continua a leggere →
PA
personale
tar
11 Aprile 2017
Personale – Procedure di selezione: prevalenza del concorso pubblico
Il Tar Lazio, sezione Terza bis, ha stabilito la prevalenza del concorso pubblico sullo scorrimento delle graduatorie già esistenti: quest’ultima procedura, infatti, è stata stabilita dal legislatore ordinario e costituisce un’eccezione rispetto all’obbligo delle PA di indire nuovi concorsi pubblici...
Continua a leggere →
appalti
comuni
segreteria
9 Aprile 2017
Segreteria – Preparativi per i referendum-fantasma
Nonostante il decreto-legge del governo per evitare i referendum su voucher e appalti in programma il 28 maggio, occorre che i Comuni diano il via ai preparativi. Per bloccare la procedura di predisposizione dei referendum, infatti, è necessario uno stop dalla Cassazione. Dal momento, però che un de...
Continua a leggere →
consiglio
ufficio tecnico
7 Aprile 2017
Ufficio tecnico – Sì all’accesso alle schede di lavoro della commissione di gara
Il Tar Sicilia, sezione Terza, ha autorizzato l’accesso alle schede di valutazione dell’offerta tecnica compilate dalla commissione nell’ambito di un procedimento di gara. Con la sentenza n. 831/2017, infatti, i giudici hanno evidenziato che tale ipotesi non risulta esclusa dalle disposizioni ex art...
Continua a leggere →
tar
tari
tributi
3 Aprile 2017
Tributi – TARI: illegittimità del piano finanziario sintetico
Il Tar Latina (sentenza n. 1/2017) e il Tar Lazio (sentenza n. 352/2017) hanno riconosciuto come illegittimo il piano finanziario TARI se adottato in forma sintetica. Come prescritto dall’art. 8 del Dpr n. 158/1999, il piano ha funzione di: rappresentazione del servizio dei rifiuti; programmazione p...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
28 Marzo 2017
Finanziario – Decreto e modelli per estinzione anticipata mutui
Sono stati approvati il decreto interministeriale e i modelli allegati per i Comuni che intendono richiedere il contributo per i costi sostenuti (o da sostenere) ai fini dell’estinzione anticipata di mutui e prestiti obbligazionari negli anni 2017 e 2018. I Comuni hanno tempo fino al 31 marzo per in...
Continua a leggere →
consiglio di stato
ufficio tecnico
22 Marzo 2017
Ufficio tecnico – Incompatibilità per la gestione di una farmacia comunale
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 474/2017 ha dichiarato la sussistenza di un’incompatibilità “tra la gestione della farmacia comunale e la posizione di titolare, gestore provvisorio, direttore o collaboratore di altra farmacia”. Contro tale incompatibilità, chiaramente espressa nel bando di u...
Continua a leggere →
tar
ufficio tecnico
14 Marzo 2017
Ufficio tecnico – Criterio del minor prezzo: necessaria motivazione
Sulla base di quanto previsto dall’art. 95, comma 5, del DLgs. n. 50/2016, nel caso in cui la stazione appaltante decida di adottare il criterio di aggiudicazione del minor prezzo (previsto dal comma 4 del succitato articolo), è necessario che la stessa stazione appaltante fornisca una chiara motiva...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ufficio tecnico
9 Marzo 2017
Ufficio tecnico – Programma biennale degli acquisti di beni e servizi: niente incentivo
Con la deliberazione n. 134/2017/PAR, la Corte dei conti del Veneto ha escluso il riconoscimento del compenso incentivante previsto dall’art. 113 del DLgs n. 50/2016 relativamente alle attività di predisposizione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi. Il succitato art. 113 prevede ...
Continua a leggere →
Cassazione
PA
ufficio tecnico
15 Dicembre 2016
Ufficio tecnico – Corresponsabilità della Provincia e dell’appaltatore per danni a terzi
La Cassazione, con sentenza n. 25408/2016, ha riconosciuto la corresponsabilità di Provincia e appaltatore per danni subiti da terzi a causa di lavori eseguiti nell’ambito di un appalto pubblico. Il caso in oggetto vede come ricorrenti i proprietari di un immobile locato, adibito ad attività di rist...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
ufficio tecnico
14 Dicembre 2016
Ufficio tecnico – Anac: regole per l’elenco in house
L’Anac ha avviato un periodo di consultazione sulle Linee guida per l’iscrizione all’elenco delle PA che vogliono affidare direttamente servizi pubblici e strumentali a società in house: c’è tempo fino al 20 dicembre per presentare osservazioni sul documento proposto. L’iscrizione all’elenco è obbli...
Continua a leggere →
ANAC
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Anac: disponibile un nuovo modello per trasmissione varianti in corso d’opera
È stato reso disponibile dal Presidente dell’Anac un nuovo modello per la trasmissione delle varianti in corso d’opera da parte del responsabile del procedimento: modello.
Continua a leggere →
aliquote
mef
tar
tributi
2 Dicembre 2016
Tributi – Aliquote in ritardo: inammissibile per carenza d’interesse ad agire il ricorso del Mef
Con sentenza n. 2259/2016, il Tar Lombardia, sezione III, ha respinto come inammissibile per carenza di interesse ad agire il ricorso presentato dal Mef per annullare la delibera di adeguamento delle aliquote approvata dal comune di Voghera oltre il termine fissato del 31 luglio. I giudici hanno con...
Continua a leggere →
sentenza
ufficio tecnico
1 Dicembre 2016
Ufficio Tecnico – Apertura dei plichi con l’offerta in seduta privata: violazione insanabile
Il Tar Piemonte, sezione I, ha sancito come violazione insanabile l’apertura in seduta privata delle buste contenenti l’offerta tecnica della gara, in quanto violazione dei principi di trasparenza e imparzialità. La sentenza n. 1447/2016 ha riconosciuto come violazione non formale ma sostanziale l’i...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
legge di bilancio
spazi finanziari
25 Novembre 2016
Finanziario – Spazi finanziari per l’edilizia scolastica
Nel testo della Legge di bilancio attualmente in discussione alla Camera è presente un articolo che apre ulteriori possibilità per gli Enti locali in merito alla richiesta di spazi finanziari per la costruzione di nuove scuole e la ristrutturazione di edifici già esistenti: in un arco temporale di t...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
Finanziario – Contributo per i servizi associati 2016: 22 comunità montane beneficiarie
È stato reso disponibile l’elenco degli importi spettanti a 22 comunità montane e unioni di comuni per i servizi gestiti in forma associata per il 2016: elenco. Le risorse sono state distribuite sulla base della popolazione, del numero di Comuni e dei servizi associati. Relativamente a quest’ultimo ...
Continua a leggere →
comuni
notifica
tributi
18 Novembre 2016
Tributi – Notifica via PEC per accertamenti tributi locali
Come prescritto da un emendamento al decreto fiscale, attualmente al voto alla Camera, a partire da luglio 2017, per l’ufficio tributi dei Comuni sarà possibile notificare gli avvisi di accertamento anche via PEC. Secondo la normativa precedente stabilita dall’art. 149-bis del c.p.c., la notifica a ...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
linee guida
PA
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac sugli affidamenti sotto soglia comunitaria
Con l’approvazione della delibera n. 1097/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 4 “Procedure per l’affidamento di contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato nonché la formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici”. Il testo...
Continua a leggere →
ANAC
delibera
linee guida
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac su nomina, ruolo e compiti del RUP
Con l’approvazione della delibera n. 1096/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 3 “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”. Il testo è disponibile al seguente link: delibera n. 1096/2016
Continua a leggere →
sentenza
ufficio tecnico
11 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Errore nel versamento Anac: non requisito per esclusione dalla gara
Il Tar Toscana con sentenza n. 1545/2016 ha stabilito che l’errata indicazione del CIG di gara nella ricevuta di versamento del contributo all’Anac non rappresenta legittima causa di esclusione dalla procedura. La legge, infatti, prevede come requisito necessario per l’ammissibilità dell’offerta l’e...
Continua a leggere →
corte di cassazione
ufficio tecnico
9 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Abuso edilizio: demolizione dell’immobile anche dopo la vendita
La sentenza n. 45433/2016 della Corte di Cassazione, III sezione penale, ha stabilito che “in tema di reati edilizi, l’esecuzione dell’ordine di demolizione, impartito dal giudice a seguito dell’accertata edificazione in violazione di norme urbanistiche, non è escluso dall...
Continua a leggere →
aliquota
amministrazione
Cassazione
Comune
comuni
TARSU
3 Novembre 2016
Tributi – TARSU: per agevolazione rifiuti speciali assimilati necessaria comunicazione
La Cassazione (sentenza n. 21581/2016) si è pronunciata a favore di un Comune per aver applicato la TARSU ad aliquota piena nei confronti di un’impresa produttrice di rifiuti speciali assimilati che, pur provvedendo allo smaltimento in proprio, aveva omesso di darne debita comunicazione all’Amminist...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
Finanziario – Società controllate: i Comuni danno disposizioni per ridurre i costi
“Le amministrazioni pubbliche socie fissano, con propri provvedimenti, obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate, anche attraverso il contenimento degli oneri contrattuali e delle assunzioni...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
26 Ottobre 2016
Finanziario – Fino al 31 ottobre domanda per attenuazione penali da estinzione mutui
I Comuni interessati ad accedere al contributo erariale 2016 a sostegno dei costi pendenti per l’estinzione anticipata, totale o parziale, di mutui e prestiti obbligazionari possono inviare la domanda telematicamente tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali (sito internet della Direzione Centra...
Continua a leggere →
agenzia del territorio
Cassazione
Comune
ufficio tecnico
25 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Richiesta di revisione catastale del Comune
La Corte di Cassazione (sentenza n. 21176/2016) ha connotato come atto interno il documento di richiesta per le procedure di revisione del classamento catastale inoltrato dal Comune all’Agenzia del territorio: pertanto, in caso di eventuali vizi dell’atto, il diritto di rivalsa è riservato esclusiva...
Continua a leggere →
appalti
comuni
ufficio tecnico
13 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Programmazione degli appalti: priorità alle opere incompiute
Il decreto delle Infrastrutture, ormai alle sue fasi finali, contiene un’indicazione molto chiara in merito alla predisposizione dei programmi triennali e degli elenchi annuali delle opere pubbliche da realizzare: i Comuni dovranno assegnare priorità alla manutenzione e al recupero piuttosto che all...
Continua a leggere →
comuni
enti locali
Finanziario
province
regioni
7 Ottobre 2016
Finanziario – Limiti all’indebitamento
La legge n. 164/2016 stabilisce il finanziamento delle spese di investimento come unica motivazione valida per il ricorso all’indebitamento da parte di Regioni, Comuni, Province, Città metropolitane e Province autonome di Trento e Bolzano. Secondo la nuova normativa, le operazioni di indebitamento e...
Continua a leggere →
ufficio tecnico
6 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Edifici pubblici: vincolo culturale per gli edifici over 50?
Il nuovo Codice degli appalti ha abrogato l’art. 4, comma 16, del DL n. 70/2011 che innalzava a 70 anni la soglia per il vincolo culturale sugli edifici pubblici; tale abrogazione ha, però, aperto un problema interpretativo: ritorna in vigore la precedente norma del Codice dei beni culturali che pre...
Continua a leggere →