Nella seconda pillola dedicata all’argomento del momento ci occupiamo della validazione del PEF, dell’elaborazione del Piano Economico Finanziario grezzo e dell’identificazione dell’ente territorialmente competente.
Per visionare un’anteprima del videocorso sulla piattaforma Formazione TuttoPA: https://bit.ly/3ciZKGz
Per iscriversi al videocorso o al canale Telegram scrivere a: formazione@studiosigaudo.com
Per valutare il servizio offerto da Studio Sigaudo e richiedere un preventivo: https://bit.ly/2I6esTv
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
asseverazione
gare e appalti
pef
13 Luglio 2022
Asseverazione del PEF – obiettivi e finalità
La procedura di asseverazione del piano economico finanziario è una certificazione della sostenibilità economica e finanziaria del modello progettuale. Prima di addentrarci sulle modalità di asseverazione riepiloghiamo brevemente cos’è un PEF e per quale motivo risulta necessaria una certificazione ...
Continua a leggere →
bilancio
imu
pef
scadenze
tari
24 Aprile 2020
I diversi risvolti del Bilancio in tempo della COVID-19 – Parte 1
L’importanza della programmazione In un periodo particolare come questo diviene fondamentale operare in una corretta ottica di programmazione, effettuando un’analisi del bilancio in redigendo, o di quello già approvato, che prenda in considerazione le peculiarità del momento. Nel richiamo delle norm...
Continua a leggere →
arera
pef
8 Aprile 2020
Conversiamo sul Decreto Cura Italia e il P.E.F.
Continua il ciclo di incontri dal titolo “Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con…”, in questa conversazione il Dott. Marco Sigaudo analizza la normativa vigente, correlata dalle comunicazioni ARERA, per delineare il contesto operativo in cui si deve muovere l’Ente in merito al P...
Continua a leggere →
arera
pef
piano economico finanziario
6 Marzo 2020
Delibera 57/2020 ARERA – Conferme e novità
Il mancato accoglimento delle richieste avanzate nel corso della Conferenza Stato-Città del 30 gennaio u.s. ha forse spinto l’emanazione di questa nuova deliberazione di Arera, la numero 57 del 3 marzo 2020. Il nuovo metodo tariffario è da considerarsi infatti effettivo sin dal 2020 e non sperimenta...
Continua a leggere →
arera
pef
piano economico finanziario
2 Marzo 2020
Sanzioni, proroghe e trasmissione ad Arera
Nella terza pillola dedicata alle ultime sul Piano Economico Finanziario parliamo di sanzioni (perché la normativa ne prevede), della mancanza assoluta al momento di proroghe e infine, in seguito alla validazione, della trasmissione ad Arera. Per visionare un’anteprima del videocorso sulla pia...
Continua a leggere →
arera
pef
piano economico finanziario
29 Febbraio 2020
Tempistiche, distinzione e nuovi PEF
In aggiunta a quanto già presentato con gli altri approfondimenti trattiamo qui importanti novità relative al Piano Economico Finanziario e ai rapporti con ARERA. Con tre brevi video illustriamo i passaggi di maggiore importanza riconducibili alla redazione del PEF, ai soggetti interessati e alla su...
Continua a leggere →
arera
pef
25 Febbraio 2020
Introduzione PEF Arera
Un’anteprima del videocorso “PEF Arera” che è disponibile dal 21 febbraio 2020 sul portale Formazione TuttoPA. Insieme al Dott. Sigaudo la documentazione ci permetterà e ci guiderà nell’applicazione del primo nuovo Piano Economico Finanziario e nella determinazione delle tari...
Continua a leggere →
pef
tributi
24 Luglio 2018
Tributi – Piano finanziario illegittimo senza il confronto
Dalla sentenza 869 del 13 giugno u.s. emerge che: “è illegittimo il piano finanziario della tassa rifiuti (Tari) che non indica gli scostamenti rispetto all’anno precedente”. Il TAR, commentando le disposizioni di cui al DPR 158/1999 sostiene che “l’analisi comparativa dei co...
Continua a leggere →
pef
tari
21 Febbraio 2018
Tributi – TARI: valutazione dei fabbisogni standard
Giovedì 8 febbraio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rilasciato le linee guida inerenti l’inserimento dei fabbisogni standard all’interno del piano economico finanziario. Come prima cosa è importante rilevare che le tariffe TARI 2018 non saranno oggetto di modifica in funzione dei risult...
Continua a leggere →
consiglio
Corte dei Conti
delibera
pef
piano economico finanziario
tari
8 Marzo 2016
Tributi – Mancata approvazione TARI: in vigore tariffe dell’anno precedente
Nei casi in cui il Consiglio non approvi, entro il termine prefissato, né le nuove tariffe TARI né il piano economico finanziario, “l’amministrazione potrà validamente esigere le tariffe TARI del 2014, a fronte di un servizio che, per scelta dell’organo consiliare, mantiene le caratteristiche dell’u...
Continua a leggere →