Articoli / pagina 264

Finanziario – Vincoli finanziari di spesa
Un sindaco ha chiesto un parere alla Corte dei Conti della Liguria in merito alla possibilità di escludere, dal computo delle spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza: le spese per eventi istituzionali, realizzati con lo scopo di adempiere al compito di valorizzare ed implementare l’economia turistica del territorio; le spese per […]
Continua a leggere →
Apertura unità locali Studio Sigaudo
Studio Sigaudo s.r.l., dal 2006 al fianco della Pubblica Amministrazione con servizi di supporto agli uffici finanziari e tributari, è lieta di comunicare l’imminente apertura di unità operative locali in Abruzzo, nella provincia di Chieti; in Emilia Romagna, nella provincia di Parma; in Puglia, nella provincia di Lecce. Studio Sigaudo opera in molteplici settori, spaziando […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Appalti sotto 40.000 euro: prime indicazioni della Giunta Regionale Toscana
Prime indicazioni agli uffici regionali per l’effettuazione delle procedure negoziate per l’affidamento di forniture, servizi e lavori di importo inferiore a 40.000 euro di cui all’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016. Si rende disponibile gratuitamente su Bacheca TuttoPA il testo della deliberazione: Appalti sotto i 40.000 euro
Continua a leggere →
Personale – Utilizzo resti assunzionali
Per l’anno 2016, è consentito l’utilizzo libero solamente per quanto concerne i resti assunzionali calcolati sulle cessazioni degli esercizi 2012 e 2013; i resti calcolati sull’anno 2014, infatti, sono vincolati per legge per le assunzioni del personale degli enti di area vasta. Per i resti non vincolati, l’assunzione può avvenire sia attraverso nuovi concorsi pubblici, […]
Continua a leggere →
Finanziario – Variazioni di bilancio
Ai sensi dell’art. 75 del Tuel, “le variazioni di bilancio sono di competenza dell’organo consiliare salvo quelle previste dai commi 5-bis e 5-quater”. Questi due commi, infatti, elencano i casi di variazione di bilancio di competenza della Giunta o dei Dirigenti. In linea di massima: spettano alla Giunta le variazioni da effettuare all’interno dello stesso […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→