Articoli / pagina 329

Finanziario – Pubblicazione del periodico comunale fuori dalle spese di rappresentanza
La pubblicazione del giornalino comunale non è da annoverarsi tra le spese di rappresentanza, nella misura in cui esso si rivolge alla comunità amministrata con mere finalità informative sui servizi erogati dall’Ente (Corte dei Conti, sezione controllo Lombardia, deliberazione n. 362/2015). Le spese funzionali a informare la cittadinanza circa i servizi ad essa offerti e […]
Continua a leggere →
Personale – Rimborsi spese per i revisori dei conti
La Corte dei Conti, sezione Lombardia, ha ribadito quanto previsto dall’art. 3 del decreto del Ministero dell’Interno 2.5.2015: il revisore che svolge la propria attività in un Comune diverso da quello di residenza ha sempre diritto al rimborso delle spese di vitto e alloggio necessarie allo svolgimento del proprio incarico. In merito, non influisce minimamente […]
Continua a leggere →
Tributi – Diritto di abitazione ed eredità
Secondo quanto previsto dall’ordinamento giuridico italiano, il coniuge superstite gode del diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare posseduta dal coniuge deceduto o in comunione dei beni. È importante specificare che il diritto di abitazione permane anche qualora il coniuge rinunci alla propria quota di eredità (quota di legittima garantita per legge), essendo […]
Continua a leggere →
Personale – Non obbligatorio lo scorrimento di liste di selezione interne
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5029/2015, ha confermato una precedente sentenza del Tribunale amministrativo di Roma (sentenza n. 6522/2015): la proroga di efficacia disposta dal DL n. 101/2013 per le graduatorie di concorso nella PA non è applicabile alle graduatorie risultanti da selezioni interne del personale. Pertanto, nel caso in commento, è da […]
Continua a leggere →
Personale – Rimborso all’avvocato-dipendente per la tassa di iscrizione all’Albo
La Ragioneria Generale dello Stato si è espressa sulle seguenti questioni: La tassa annuale di iscrizione all’elenco speciale annesso all’Albo degli avvocati versata dall’avvocato-dipendente è a carico dell’Ente datore di lavoro? Ciò è valido anche per le altre categorie di dipendenti iscritti ai relativi Albi professionali? La relativa nota n. 79309/2015 stabilisce che, ai fini [&hell[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→