Articoli / pagina 351

Finanziario – Disavanzo di amministrazione
Dal 2015 gli enti territoriali possono trovarsi a dover fare i conti con due diversi tipi di disavanzo di amministrazione: il disavanzo ordinario (previsto dal Tuel, art. 188) e il disavanzo straordinario (derivante dal riaccertamento straordinario dei residui). TuttoPA Bacheca rende disponibile un documento il cui obiettivo è quello di illustrare entrambi i tipi di […]
Continua a leggere →
Personale – Competenze utili per la valutazione delle performance
Come già indicato dal DLgs. n. 150/2009, e recentemente ribadito dalla Legge n. 124/2015 art. 17, “la rilevazione delle competenze dei lavoratori pubblici” si impone come uno dei criteri e principi direttivi all’interno del processo di valutazione della performance individuale. L’obiettivo è quello di verificare le conoscenze, le capacità e le attitudini possedute e sviluppate […[...]
Continua a leggere →
Personale – Rimborso-spese di viaggio tra i Comuni per segretario in convenzione
Secondo quanto stabilito dalla Corte dei Conti, sezione Emilia-Romagna, il segretario convenzionato ha diritto al solo rimborso delle spese di viaggio sostenute per gli spostamenti tra i vari enti locali per cui svolge le funzioni (sentenza n. 103/15). Sulla base di questa conclusione, i giudici hanno condannato per danno erariale il segretario convenzionato che aveva […]
Continua a leggere →
Finanziario – Reverse charge: nuovo sistema sanzionatorio
Il CDM ha approvato il decreto attuativo della legge delega in tema di sanzioni penali e amministrative, prevedendone l’applicazione a partire dal 2017. Comma 9-bis, esteso a tutte le forme di inversione contabile: Ipotesi in cui il cedente/prestatore emette correttamente fattura senza applicare l’imposta ma il cessionario/committente non esegue gli adempimenti previsti per il Reverse [&hellip[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Doveri di controllo degli enti sulle partecipate
La Corte dei Conti, Sezione di controllo per il Lazio, ha adottato una serie di pronunce specifiche di accertamento di grave irregolarità ai sensi dell’art. 148-bis del Tuel nei confronti di un Comune, in merito ai rapporti tra l’ente locale stesso e le società partecipate (delibera n. 142/2015/PRSP). La situazione all’origine della delibera è la […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→