Articoli / pagina 390

Personale: no alle convenzioni per gli enti in ritardo con i pagamenti
Gli Enti che nel 2014 hanno registrato un ritardo medio nei pagamenti superiore a 90 giorni non possono assumere nuovo personale tramite le convenzioni previste dall’art. 14, comma 1 del contratto nazionale del 22.01.2004 (deliberazione n. 153/2015 della Corte dei Conti della Campania). Secondo le novità introdotte dall’articolo 41, comma 2, del DL 66/2014, infatti: […]
Continua a leggere →
Beni in comodato: no indebitamento per manutenzione straordinaria
La Corte dei Conti del Lazio, in risposta a una specifica richiesta di parere, ha negato ai Comuni la possibilità di finanziare interventi di manutenzione straordinaria tramite indebitamento, qualora il bene oggetto di intervento non sia proprietà pubblica, bensì immobile di proprietà privata concesso in comodato d’uso (deliberazione n. 47/2015). La deliberazione si richiama al […]
Continua a leggere →
Concessione delle spiagge: valido il subingresso
La sentenza n. 822/2015 del Tar Toscana autorizza il subingresso nelle concessioni demaniali marittime. A giudizio del Tar Toscana, infatti, dal momento che la concessione demaniale marittima si configura come utilizzo di un tratto di arenile marittimo dietro pagamento di un canone, tale utilizzo non deve sottostare alle norme che disciplinano le gare in materia […]
Continua a leggere →
Bozza delibera disavanzo
Dal seguente link è possibile accedere al sito Bacheca TuttoPA e scaricare una bozza della delibera del disavanzo derivante dal riaccertamento straordinario dei residui.   http://bacheca.tuttopa.it/negozio/finanziario/bozza-delibera-disavanzo/
Continua a leggere →
Nessuna responsabilità della PA per incidenti causati da animali selvatici
In caso di sinistri stradali causati da animali selvatici in libertà, non opera alcuna presunzione di colpa a carico dell’amministrazione e, dunque, spetta al danneggiato fornire prove di una precisa responsabilità a carico dell’ente pubblico (Tribunale di L’Aquila, sentenza n. 79/2015). Il caso in oggetto riguardava un veicolo urtato da un cinghiale su una strada […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→