Articoli / pagina 396

Comunicazione Immobili scadenza 31 luglio
Sul Portale Tesoro è aperta la rilevazione dei beni immobili riferiti all’anno 2014. Il termine previsto dalla norma per la comunicazione è il 31 luglio 2015. Le Amministrazioni inadempienti saranno segnalate alla Corte dei Conti. Rispetto alla rilevazione dei dati 2013, sono state introdotte le seguenti novità : indicazione delle unità immobiliari e dei terreni […]
Continua a leggere →
Ravvedimento operoso: considerazioni di Assonime
La Legge di Stabilità 2015 è intervenuta a modificare le precedenti regole in materia di ravvedimento operoso: È stato esteso il periodo disponibile per il ravvedimento; Sono state ridefinite le riduzioni delle sanzioni applicabili al ravvedimento; È stata introdotta la possibilità di regolarizzare errori e omissioni anche nel caso in cui sia già stata constatata, […]
Continua a leggere →
Reverse charge: escluso il collaudo dell’impianto
Le prestazioni di collaudo autonomamente individuabili sono escluse dal novero delle prestazioni di servizi assoggettabili a Reverse charge, a meno che tali prestazioni siano rese nell’ambito di un contratto di subappalto. Secondo le indicazioni fornite dalla Circolare 14/E dell’Agenzia delle Entrate, bisogna escludere le prestazioni di collaudo (Codice ATECO 71.20.10) dall’ambito oggettivo [...]
Continua a leggere →
19 Maggio 2015

TARSU e soffitte

TARSU e soffitte
La Commissione Tributaria Provinciale di Cosenza ha riconosciuto a un contribuente la facoltà di dimostrare la non assoggettabilità di una soffitta alla TARSU, poiché priva dei requisiti previsti dal Regolamento comunale (sentenza n. 1645/01/15). La sentenza riguarda il ricorso presentato da un contribuente contro l’agente della riscossione e contro l’ente impositore, a seguito della notifi[...]
Continua a leggere →
Compensazione spesa del personale
È possibile compensare la spesa per il personale sostenuta tra vari Comuni, a patto che si verifichino le seguenti condizioni: Esistenza di un gruppo di servizi gestiti in modo associato Presenza di un vincolo obbligatorio sulla base del dettato normativo. Tale conclusione è rintracciabile nel parere della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→