Articoli / pagina 417

Nuovo compenso incentivante ai responsabili dei procedimenti
Con la Legge 114/2014 è stato ripristinato il compenso incentivante per i progettisti pubblici dipendenti di un’opera pubblica, abolito in precedenza dal Dl 90/2014. La conversione di tale decreto con la Legge di cui sopra ha, quindi, reintrodotto la precedente disciplina con alcune modifiche significative: Decurtazione del 20% dal 2%; Differenti modalità di erogazione del […]
Continua a leggere →
Scorrimento di graduatoria o nuovo concorso
Con la sentenza del 23 febbraio 2015, il Consiglio di Stato Sezione Terza ha sancito (in riferimento ai principi enunciati dall’Adunanza Plenaria n. 114/2011) che vi è un esplicito obbligo di motivazione per bandire un concorso unicamente nel caso in cui  tale concorso sia identico a quello per il quale già esiste una graduatoria in […]
Continua a leggere →
Fatturazione elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni
Come già ricordato, il 31 marzo 2015 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica non solo per le amministrazioni centrali (obbligo già in atto dal 6 giugno 2104), bensì anche verso tutte le restanti amministrazioni pubbliche. Al fine di consentire alle amministrazioni di ultimare i pagamenti delle rimanenti fatture cartacee, è stato previsto un trimestre di transizione […]
Continua a leggere →
11 Marzo 2015

Reverse charge IVA

Reverse charge IVA
Relativamente all’introduzione del reverse charge IVA nelle prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e di completamento relative ad edifici, è stato specificato che solo le prestazioni d’opera o d’appalto possono beneficiare dell’inversione contabile (soddisfatti ovviamente tutti gli altri requisiti previsti dalla legge) in quanto rientranti nella categori[...]
Continua a leggere →
Dm mutui per l’edilizia scolastica
È stato pubblicato in data 3 marzo 2015 sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento Miur-Mef del 23 gennaio, il cosiddetto decreto mutui: grazie ad esso si renderanno possibili interventi di edilizia scolastica per un ammontare totale di 850 milioni di euro. In considerazione del ritardo di pubblicazione del decreto, il governo ha comunicato che tutte le […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→