Dal seguente link è possibile accedere al sito Bacheca TuttoPA e scaricare una bozza della delibera del disavanzo derivante dal riaccertamento straordinario dei residui.
http://bacheca.tuttopa.it/negozio/finanziario/bozza-delibera-disavanzo/
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
disavanzo
Finanziario
Piano di Riequilibrio Finanziario
18 Dicembre 2024
Le tempistiche del Piano di Riequilibrio finanziario pluriennale
Introduzione Il Piano di Riequilibrio finanziario pluriennale rappresenta uno strumento indispensabile per gli enti locali che si trovano in condizioni di squilibrio economico-finanziario, consentendo loro di recuperare stabilità attraverso un percorso definito dalla legge. In questo articolo ci add...
Continua a leggere →
disavanzo
Finanziario
Piano Riequilibrio Finanziario
10 Maggio 2023
Il Piano di Riequilibrio finanziario e disavanzo di amministrazione negli enti locali
Il Piano di Riequilibrio finanziario pluriennale per gli enti locali è una procedura amministrativa generale adottata dagli stessi con lo scopo di risanare le finanze per poter prevenire la condizione di dissesto finanziario. Come specificato nell’articolo precedente, la possibilità di aderire ad un...
Continua a leggere →
disavanzo
8 Luglio 2020
Con le regole COVID quando si può beneficiare del maggior ripiano del disavanzo?
Il maggior ripiano del disavanzo, richiamato tra le misure di emergenza Covid, a cosa è applicabile? Questa è la domanda a cui ha risposto la Commissione Arconet con La Faq n. 40 del 1 luglio u.s. Il quesito che è stato sollevato rileva come il DL n. 18 del 2020, come coordinato con la legge [&helli...
Continua a leggere →
bilancio
disavanzo
6 Luglio 2020
Rendiconto e Bilancio, a che punto siamo?
Ci siamo lasciati alle spalle il mese di giugno, caratterizzato dalle molteplici e impietose scadenze tra cui: L’approvazione del rendiconto. A questo proposito è utile richiamare l’articolo 9, commi 1-quinquies e successivi del Dl 113/16 il quale prevede, nell’ ipotesi di mancato rispetto dei termi...
Continua a leggere →
disavanzo
equilibri
2 Luglio 2020
Disavanzo e piano di riequilibrio, gli interventi di Corte dei conti e Corte Costituzionale
Mutano gli equilibri nel bilancio e, con loro, il trattamento contabile di alcune voci. Vediamo, ad esempio, come la nuova iscrizione del fondo anticipazione liquidità potrebbe essere causa di un disavanzo per l’ente, disavanzo il cui ripiano è oggetto di particolare attenzione da parte della sezion...
Continua a leggere →
disavanzo
5 Novembre 2019
Il superamento del disavanzo e la durata della consiliatura
L’art. 118, comma 1, del TUEL dispone che “l’eventuale disavanzo di amministrazione è immediatamente applicato all’esercizio in corso di gestione contestualmente alla delibera di approvazione del rendiconto. (…) Il disavanzo di amministrazione può anche essere ripianato negli esercizi successivi con...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
disavanzo
riaccertamento
27 Luglio 2018
Finanziario – L’avanzo in presenza di disavanzo da riaccertamento
La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Campania, con parere 92 del 2018 ha chiarito quali siano i vincoli esistenti sull’avanzo in presenza di un piano di ripristino del disavanzo generato da riaccertamento straordinario. In estrema sintesi quello che pare essere un tesorett...
Continua a leggere →
disavanzo
rendiconto
risultato di amministrazione
10 Marzo 2018
Finanziario – Passaggi operativi per l’elaborazione del rendiconto
Il risultato finale connesso all’approvazione del rendiconto è la corretta determinazione del risultato di amministrazione con piena evidenza di quello che sia l’avanzo, o l’eventuale disavanzo, generato nel corso dell’esercizio. Prima di giungere alla definizione del risultato vi sono dei passaggi ...
Continua a leggere →
arconet
disavanzo
legge di bilancio
1 Febbraio 2018
Finanziario – Arconet: via libera al riaccertamento straordinario
Un ulteriore passo in avanti è stato fatto verso l’autorizzazione a procedere con il riaccertamento straordinario. La legge di bilancio 2018 infatti, con il comma 848, prevede la possibilità di attuare questa procedura in concomitanza con il rendiconto 2017. Ora la Commissione Arconet ha dato propri...
Continua a leggere →
disavanzo
enti
Finanziario
rendiconto
residui
risultato di amministrazione
8 Aprile 2016
Finanziario – Rendiconto 2015
In occasione della redazione del rendiconto 2015, gli enti si trovano alle prese con la quantificazione corretta dei risultati di gestione e amministrazione ottenuti dal bilancio redatto secondo il DPR n. 194/1996 e dal bilancio redatto secondo le nuove norme del DLgs. n. 118/2011. Gestione di compe...
Continua a leggere →
bilancio
disavanzo
rendiconto
revisori
7 Aprile 2016
Revisori – Verifica della copertura dei disavanzi derivanti dal riaccertamento straordinario
L’art. 4 del DM 2 aprile 2015 prevede che “in sede di approvazione del rendiconto 2015 tutti gli enti che a seguito del riaccertamento straordinario dei residui hanno registrato un maggiore disavanzo verificano se il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2015 risulta migliorato rispetto al dis...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
disavanzo
Finanziario
residui
risultato di amministrazione
6 Aprile 2016
Finanziario – Primi riscontri sui numeri della finanza locale 2015
Ecco i dati risultanti dalla relazione sulla finanza locale 2015 depositata dalla Corte dei Conti della Toscana, sezione regionale di controllo: All’atto del rendiconto 2013 la situazione finanziaria si trovava in apparente miglioramento rispetto agli anni precedenti, con un avanzo di amministrazion...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
disavanzo
15 Marzo 2016
Finanziario – Debito fuori bilancio legato ad associazione partecipata
La Corte dei Conti della Puglia, con la deliberazione n. 26/PAR/2016, ha risposto negativamente al seguente quesito posto da un Comune: è possibile riconoscere “come debito fuori bilancio ai sensi dell’art 194 lett b) DLgs n. 267/00 il debito derivante da presunte irregolarità fiscali e facente capo...
Continua a leggere →
disavanzo
Finanziario
PA
revisori dei conti
22 Settembre 2015
Finanziario – Disavanzo di amministrazione
Dal 2015 gli enti territoriali possono trovarsi a dover fare i conti con due diversi tipi di disavanzo di amministrazione: il disavanzo ordinario (previsto dal Tuel, art. 188) e il disavanzo straordinario (derivante dal riaccertamento straordinario dei residui). TuttoPA Bacheca rende disponibile un ...
Continua a leggere →
disavanzo
15 Giugno 2015
Ripiano del disavanzo di amministrazione
In seguito al riaccertamento straordinario dei residui, molti Enti hanno visto, o vedranno, emergere disavanzi di amministrazione, in merito ai quali i consigli comunali saranno poi chiamati a definire un piano d’azione. In primis, però, gli Enti dovranno calcolare in modo preciso l’importo del disa...
Continua a leggere →
armonizzazione
avanzo di amministrazione
disavanzo
fondi
risultato di amministrazione
7 Maggio 2015
Armonizzazione: avanzo di amministrazione
In caso di risultato di amministrazione positivo, è necessario verificare che l’ente sia effettivamente in grado di finanziare le spese vincolate e gli accantonamenti di legge. Il risultato di amministrazione è costituito da: Fondi vincolati Fondi destinati agli investimenti Fondi accantonati Fondi ...
Continua a leggere →
armonizzazione
disavanzo
4 Maggio 2015
Armonizzazione: disavanzo sostanziale e disavanzo tecnico
Secondo quanto previsto dal DM dell’Economia del 2 aprile 2015, l’eventuale disavanzo sostanziale determinato dal riaccertamento straordinario dei residui deve essere coperto nei modi e tempi ordinari. Per gli enti non in sperimentazione: Le modalità di recupero del disavanzo sostanziale devono esse...
Continua a leggere →
armonizzazione
disavanzo
Finanziario
28 Aprile 2015
Armonizzazione: il disavanzo tecnico entra nel ripiano trentennale
Il DM dedicato alle modalità di ripiano dell’extradeficit conseguente al riaccertamento straordinario dei residui ha incluso nel ripiano trentennale anche il disavanzo tecnico: dunque, l’eventuale maggiore disavanzo (tecnico o di amministrazione) emergente in sede di riaccertamento straordinario dei...
Continua a leggere →
armonizzazione
disavanzo
Finanziario
NOC
27 Aprile 2015
Armonizzazione: ripiano del disavanzo
La recente adozione dei nuovi principi contabili ha portato come effetto inevitabile un cambiamento nelle regole alla base della determinazione del risultato di amministrazione. Il nuovo criterio della competenza finanziaria potenziata prevede la registrazione delle obbligazioni giuridiche nel momen...
Continua a leggere →
bilancio
disavanzo
riaccertamento residui
17 Settembre 2014
Finanziario – Operazione riaccertamento residui e attesa DPCM apposito
Con l’introduzione della nuova contabilità si dovrà attuare anche l’operazione straordinaria di riaccertamento dei residui attivi. Dalla cancellazione di questi “crediti” potrebbe emergere una situazione di default per molti municipi, per questo con il D.Lgs. 126/2014 è stata...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
Corte dei Conti
disavanzo
Gazzetta Ufficiale
Patto di stabilità
rendiconto
9 Maggio 2014
Finanziario – Questionario rendiconto e bilancio in Gazzetta Ufficiale
La Gazzetta Ufficiale n. 105, con il supplemento ordinario n. 38, riporta le delibere della Corte dei Conti, datate 15 aprile 2014, con le quali sono state approvate le linee guida per le relazioni che gli organi di revisione di Regioni ed Enti Locali devono redigere. I modelli di questionari approv...
Continua a leggere →