Tra le principali novità riguardanti il bilancio di previsione è necessario citare il decimo correttivo del mese di marzo 2019. Questo correttivo ha preso in considerazione il trattamento delle spese di progettazione e la conseguente costituzione del fondo pluriennale vincolato.
Per seguire il corso completo e accedere ai vari approfondimenti vi rimandiamo alla piattaforma Formazione TuttoPA.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
ente locale
22 Ottobre 2018
Finanziario – Quando l’Ente si fa garante scatta il vincolo
La Corte dei conti, sezione di controllo per il Veneto, con la delibera 280 del 2018, richiama l’attenzione sul fatto che, nel momento in cui l’ente diventa garante per il debito di una partecipata, deve effettuare un accantonamento prudenziale sull’avanzo. Vediamo quindi come, oltre al fatto che la...
Continua a leggere →
ente locale
23 Agosto 2018
Personale – L’inconferibilità dell’incarico dirigenziale ad un politico
Con la sentenza n. 1454 del 30 luglio 2018, il TAR Calabria ha accolto il ricorso di un Comune per il conferimento di un incarico dirigenziale a un politico. Tale disposizione intende scongiurare la costituzione – anche solo potenziale – di situazioni favorevoli ad accordi corruttivi e i...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
Comune
ente locale
scadenza
8 Settembre 2017
Finanziario – Bilancio consolidato
Studio Sigaudo si offre per supportare l’Ente per la redazione del bilancio consolidato. Il servizio è caratterizzato dall’operatività in remoto attraverso lo scambio di documentazione con l’Ente e il recupero delle informazioni contabili caricate sul software di contabilità. La normativa vigente pr...
Continua a leggere →
Comune
ente locale
24 Agosto 2017
Finanziario – Enti locali: occhio agli avanzi
L’ente locale deve fare molta attenzione alla verifica della consistenza delle quote di avanzo destinato agli investimenti e di avanzo vincolato. Questa attività deve essere effettuata costantemente nell’arco dell’anno intero tenendo traccia delle risorse utilizzate e, sia in caso di un maggiore acc...
Continua a leggere →
bilancio
ente locale
Finanziario
24 Maggio 2017
Finanziario – Proventi derivanti da violazioni del Codice della strada
Secondo quanto previsto dall’attuale normativa, il 50% dei proventi derivanti da violazioni al Codice della strada deve essere destinato alle finalità specificate dall’art. 208 del DLgs n. 285/1992, e successive integrazioni della Legge n. 120/2010. Tali finalità sono oggetto di apposita delibera da...
Continua a leggere →
ctp
ente locale
imu
tributi
15 Maggio 2017
Tributi – IMU dovuta dal titolare del diritto di abitazione
La Sentenza 103 del 7 aprile 2017 della Ctp Reggio Emilia ha fornito riscontro a un Comune che ha accertato l’Imu 2013 e 2014 per 2 fabbricati, di Categoria “A/3” e “C/6”, a fronte della mancanza di versamenti. Essendo il proprietario deceduto gli accertamenti sono stati emessi a carico del coniuge ...
Continua a leggere →
ente locale
Finanziario
30 Maggio 2016
Finanziario – Concessione del servizio gas: pagamento del canone all’Ente
L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, in accordo con il Ministero dello Sviluppo economico e con l’Anci, ha emanato una nota per chiarire l’obbligo, in capo al concessionario del servizio del gas, di versare il canone di distribuzione all’Ente locale anche nel periodo trans...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ente locale
società partecipate
TUEL
17 Settembre 2015
Finanziario – Doveri di controllo degli enti sulle partecipate
La Corte dei Conti, Sezione di controllo per il Lazio, ha adottato una serie di pronunce specifiche di accertamento di grave irregolarità ai sensi dell’art. 148-bis del Tuel nei confronti di un Comune, in merito ai rapporti tra l’ente locale stesso e le società partecipate (delibera n. 142/2015/PRSP...
Continua a leggere →
ente locale
27 Febbraio 2015
Ufficio esterno legale
La sentenza del Tar Campania, sezione I, 4 febbraio 2015, n. 826 ha sancito l’ampia autonomia organizzativa dell’Ente locale di avvalersi della collaborazione di uno studio legale esterno, in particolari situazioni, anche in presenza di un ufficio legale interno al Comune. Ciò sembrerebbe in linea c...
Continua a leggere →
ente locale
mef
25 Luglio 2014
Finanziario – Obbligo di rendicontazione dei pagamenti effettuati con le risorse della Regione
Con Decreto del 15 luglio il MEF ha stabilito tempi e modalità per l’attuazione della comunicazione di riscontro da parte degli Enti Locali in merito ai pagamenti effettuati sulla base dei trasferimenti ottenuti dalle Regioni. Per poter scaricare il Decreto e visionare i modelli allegati clicc...
Continua a leggere →