Secondo l’Anci, l’assoggettamento dei municipi sotto i 5.000 abitanti ai vincoli di bilancio è «insostenibile finanziariamente e impraticabile tecnicamente».
Sarà dunque in discussione nell’incontro programmatico con il Governo la ridiscussione del patto di stabilità con una maggiore autonomia al Comune per gli investimenti e l’esclusione dei Comuni sino ai 5.000 abitanti.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
Anci
IFEL
tari
18 Settembre 2019
Nuovo sistema tariffario TARI spostato al 2021?
Anci e Ifel hanno pubblicato alcune osservazioni il 16 settembre riguardo la volontà di inserire il nuovo sistema tariffario relativo alla TARI a partire dal 2021. Infatti affinché possa essere applicato dal prossimo anno tale piano finanziario deve essere redatto entro il 15 novembre 2019, data di ...
Continua a leggere →
Anci
comuni
enti locali
regioni
19 Aprile 2019
Comuni: modulistica unificata entro il 28 agosto
Durante l’ultima Conferenza unificata del 17 aprile 2019, è stata accettata la richiesta di proroga proposta dall’Anci che prevede lo slittamento dal 28 giugno al 28 agosto 2019 per l’adeguamento alla modulistica unificata per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istan...
Continua a leggere →
Anci
bilancio di previsione
rendiconto
11 Aprile 2019
Ragioneria Generale dello Stato e contabilità economico patrimoniale
Con comunicazione del 2 aprile il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, ha riscontrato la richiesta avanzata dall’ANCI in merito all’applicazione della contabilità economico patrimoniale nei comuni sotto i 5.000 abitanti. Nel richiamare il risco...
Continua a leggere →
Anci
enti locali
4 Febbraio 2019
Gli organizzatori di eventi privati pagano i costi di sicurezza
L’Anci – in un Quaderno con le istruzioni operative – indica come, qualora i Comuni debbano sostenere dei costi aggiuntivi per garantire la sicurezza durante le manifestazioni di privati, questi oneri vadano posti a carico dei soggetti organizzatori. Tali costi vanno quantificati a...
Continua a leggere →
Anci
proroga
10 Maggio 2018
Finanziario – Proroga al 31 luglio presentazione del documento
Nell’audizione alle commissioni speciali sul Def l’Anci ha presentato un documento indicante le sette emergenze da affrontare anche nel caso in cui non si arrivi a un Esecutivo dotato di maggioranza parlamentare. In primo luogo viene richiesta una nuova proroga al 31 luglio della present...
Continua a leggere →
Anci
arconet
contabilità economico patrimoniale
IFEL
16 Aprile 2018
Finanziario – Riscontro commissione Arconet 11 aprile
La presente segue la Commissione Arconet del 11 aprile u.s. e, in attesa che venga pubblicato il resoconto ufficiale della stessa, mira a fare il punto della situazione presentando la linea operativa suggerita dallo Studio. La Commissione ha di fatto avallato la tesi ANCI/IFEL inerente la possibilit...
Continua a leggere →
Anci
contabilità economico patrimoniale
proroga
27 Marzo 2018
Finanziario – ANCI richiede proroga per la CEP
Il prossimo termine per l’approvazione del rendiconto 2017, previsto per il 30 aprile 2018, porta con sé il gravoso adempimento della regolarizzazione e adeguamento alla contabilità economico patrimoniale per tutti gli enti, compresi quelli di piccole dimensioni. La difficoltà ad adempiere – c...
Continua a leggere →
Anci
bilancio di previsione
proroga
8 Febbraio 2018
Finanziario – Proroga del Bilancio di Previsione al 31/03
Il Ministero dell’Interno ha dato il via libera alla proroga dei termini per approvare il bilancio di previsione 2018, precedentemente fissati al 28 febbraio. È stata accolta la richiesta del presidente dell’Anci, Antonio Decaro, che in una lettera inviata al ministro dell’Interno Minniti sottolinea...
Continua a leggere →
Anci
enti pubblici
18 Settembre 2017
Finanziario – Piano di razionalizzazione: stop ai ritardatari
Con una nota congiunta diffusa da Anci e Utilitalia, si afferma che gli enti pubblici che non adotteranno entro il 30 settembre il piano straordinario di razionalizzazione delle partecipate saranno sospesi i diritti del socio, ma non sono a rischio di sanzioni amministrative. Come accennato in prece...
Continua a leggere →
pareggio di bilancio
Patto di stabilità
6 Luglio 2017
Finanziario – Fondi decentrati, sì agli aumenti finanziati con “vecchie” risorse anche con mancato rispetto del patto o del pareggio di bilancio
La Corte dei conti della Sardegna si è recentemente espressa riguardo a due questioni inerenti la costituzione del fondo del salario accessorio. Nello specifico sono state chieste indicazioni relative ai limiti da considerare nel caso di costituzione di un’Unione di comuni e alle risorse da consider...
Continua a leggere →
Anci
Cassazione
tributi
8 Giugno 2017
Tributi – Niente bonus IMU al coadiuvante agricolo
L’ordinanza n. 11979/2017 della Cassazione si posiziona in contrasto con l’opinione del ministero che ritiene applicabili anche al coadiuvante agricolo tutte le agevolazioni spettanti al coltivatore diretto. Riprendendo la tesi dell’Anci Emilia Romagna (circolare n. 92/2016), la Cassazione nega la s...
Continua a leggere →
certificazione
pareggio di bilancio
Patto di stabilità
sanzioni
8 Marzo 2017
Finanziario – Certificazione pareggio di bilancio
Tra le molte scadenze che stanno interessando gli uffici finanziari una particolarmente importante, ai fini delle conseguenze che deriverebbero dall’inadempienza, è quella inerente la certificazione del pareggio di bilancio 2016. Il termine perentorio è quello fissato al 31 marzo. Con decreto ...
Continua a leggere →
Anci
enti locali
personale
21 Settembre 2016
Personale – ANCI: novità normative
L’ANCI ha diramato una nota di sintesi sulle recenti normative in materia di personale degli Enti Locali: nota.
Continua a leggere →
Finanziario
Patto di stabilità
5 Agosto 2016
Finanziario – Nuovo Decreto Enti Locali
Il testo definitivo del Decreto Enti Locali (DL n. 113/2016) prospetta, tra le altre, le seguenti novità: viene ridotta al solo 30% la sanzione finanziaria a carico dei Comuni che nel 2015 non hanno rispettato il Patto di stabilità; la sanzione finanziaria derivante dal mancato rispetto del Patto di...
Continua a leggere →
Finanziario
Patto di stabilità
rendiconto
15 Giugno 2016
Finanziario – Rettifica dei dati del rendiconto
Entro il 29 giugno, tutti quegli Enti nei quali il rendiconto deliberato in sede consiliare presenti un peggioramento, rispetto alla certificazione del Patto di stabilità interno precedentemente trasmessa, sono tenuti a inviare una nuova certificazione. Nello specifico sono soggetti a tale obbligo: ...
Continua a leggere →
bilancio
enti
Finanziario
Patto di stabilità
14 Giugno 2016
Finanziario – Prospetto verifica dei vincoli di finanza pubblica
Entro il 21 giugno, gli Enti che abbiano approvato il bilancio senza allegare il “Prospetto verifica rispetto dei vincoli di finanza pubblica” sono tenuti ad aggiungere tale documento mediante delibera di variazione di bilancio. Tale adempimento interessa anche gli Enti che, avendo approvato il bila...
Continua a leggere →
Anci
Finanziario
11 Maggio 2016
Finanziario – Bando per progetti di comunicazione su raccolta rifiuti di imballaggio
Anci e Conai hanno indetto un nuovo bando per finanziare i progetti di comunicazione locale sulla raccolta e sul recupero dei rifiuti di imballaggio: la cifra messa a disposizione è pari a 1 milione e 500 mila euro, ripartita in tre macroaree geografiche (375 mila euro al Nord, 500 mila euro al Cent...
Continua a leggere →
Anci
comuni
Finanziario
4 Maggio 2016
Finanziario – Anci Puglia: necessità riapertura termini per il bilancio
Il presidente Anci Puglia ha affermato la necessità di riaprire i termini per l’approvazione dei bilanci fino al 31 maggio: in considerazione delle evidenti e oggettive difficoltà riscontrate dai Comuni relativamente ai nuovi adempimenti dei rendiconti e dei bilanci di previsione, l’Anci ha sottopos...
Continua a leggere →
Anci
comuni
Finanziario
31 Marzo 2016
Finanziario – Richiesta per esonero dei Comuni dallo Spesometro
Riportiamo la richiesta dell’Anci per un nuovo esonero dei Comuni dagli obblighi relativi allo spesometro: Lettera richiesta esonero spesometro
Continua a leggere →
certificazione
enti locali
Finanziario
Patto di stabilità
rendiconto
17 Marzo 2016
Finanziario – Certificazione del Patto 2015
Ricordiamo che il 31 marzo scade il termine ultimo per l’invio della certificazione in merito al rispetto degli obiettivi del Patto di Stabilità interno 2015. Alcune indicazioni utili: I Comuni che hanno già inviato il modello entro il 31/12/2015, devono aggiornare i dati entro il 31/3/2016 o comunq...
Continua a leggere →
Anci
comuni
tributi
16 Novembre 2015
Tributi – Rimborsi ICI categoria D
Due sentenze del Tribunale di Bologna (nn. 3174/2015 e 3176/2015) hanno stabilito che il contributo statale, introdotto dal 2001 per sostenere i Comuni di fronte alla diminuzione del gettito ICI dovuta al passaggio degli immobili di categoria D dal valore contabile alla rendita catastale, deve esser...
Continua a leggere →
assunzioni
certificazione
enti
mef
PA
Patto di stabilità
9 Novembre 2015
Personale – Divieto di assunzioni per mancata certificazione sul Patto
In caso di ritardo nella trasmissione della certificazione del Patto di Stabilità interno (anche se il ritardo ammonta a un solo giorno), si attiva la sanzione relativa al divieto di assumere personale. A confermarlo arriva la deliberazione della sezione controllo della Corte dei Conti Sardegna n. 7...
Continua a leggere →
Anci
comuni
enti locali
Finanziario
ufficio tecnico
29 Ottobre 2015
Finanziario – Centrali Uniche di Committenza e Comuni sotto i 10.000 abitanti
Ha trovato conferma nel testo del Ddl sulla Legge di Stabilità, trasmesso in queste ore al Senato per l’avvio dell’iter parlamentare previsto, la richiesta avanzata dall’Anci per il superamento dell’obbligo di ricorrere alle Centrali Uniche di Committenza per gli acquisti di beni, servizi e lavori f...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
IFEL
pareggio di bilancio
Patto di stabilità
27 Ottobre 2015
Finanziario – Pareggio di bilancio “temperato”
Con la manovra 2016, il Patto di Stabilità viene accantonato a favore dell’obbligo di pareggio del saldo finale di competenza. Nelle speranze dei sindaci, ciò potrebbe comportare lo sblocco immediato, da inizio 2016, di pagamenti per circa 2,2 miliardi di euro (secondo i calcoli Ifel). La distribuzi...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
personale
23 Ottobre 2015
Personale – Blocco assunzioni per lo sforamento del Patto di Stabilità
Come stabilito dalla delibera n. 203/2015 della Corte dei Conti, sezione controllo della Puglia, gli enti devono attenersi al divieto di assunzioni di personale per l’anno successivo fin dal momento in cui si abbia “chiara evidenza” che il Patto per l’anno in corso non sarà rispettato. La delibera t...
Continua a leggere →
certificazione
Finanziario
Patto di stabilità
revisori
20 Ottobre 2015
Finanziario – Certificazione del rispetto del saldo finale di competenza
A partire dal 2016, in sostituzione del Patto di Stabilità, verrà introdotto l’obbligo di pareggio del saldo finale di competenza, che dovrà essere oggetto di debita certificazione. In caso di mancata tempestività del Comune o della Provincia in tale adempimento, è previsto che il collegio dei revis...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
6 Agosto 2015
Patto e comunicazione delle spese per calamità naturali
E’ stato pubblicato nella data di ieri, sul portale patto di stabilità della Ragioneria Generale dello Stato, il Prospetto per la comunicazione al Dipartimento della Protezione Civile delle spese per calamità naturali escluse dal patto di stabilità interno. Rendiamo disponibile al seguente link un a...
Continua a leggere →
Finanziario
fpv
monitoraggio
Patto di stabilità
27 Luglio 2015
Comunicazione servizio Patto 2015: monitoraggio semestrale e FPV
Ricordiamo come l’F.P.V. sia un fondo finanziario finalizzato a garantire la copertura di spese imputate agli esercizi successivi a quello in corso, costituito da risorse già accertate nell’esercizio in corso, ma destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell’ente giuridicamente perfezionat...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
17 Luglio 2015
DM 26/06/2015 – Patto di stabilità interno
Sono ora disponibili gratuitamente su Bacheca TuttoPA nuovi documenti riguardanti il patto di stabilità interno: – “Monitoraggio del patto di stabilità interno – allegato al DM 26/06/2015” http://bacheca.tuttopa.it/negozio/finanziario/monitoraggio-del-patto-di-stabilita-interno-all...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
2 Luglio 2015
Premi a pioggia illegittimi
La Corte dei Conti della Lombardia interviene sulla questione del recupero dei premi illegittimamente conferiti ai dipendenti pubblici: la sanatoria presente nel decreto salva-Roma ter, oltre ad essere applicabile solo se l’amministrazione rispetta il Patto di Stabilità, è riferita unicamente ai pre...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
società partecipate
1 Luglio 2015
Cartolarizzazione e società partecipate
Le risorse di un Ente locale derivanti da opere di cartolarizzazione realizzate insieme a una società partecipata sono da imputare a bilancio al titolo V (entrate derivanti da prestiti), poiché tali proventi rappresentano una forma di anticipazione e/o indebitamento rilevante ai fini del Patto di st...
Continua a leggere →
comuni
decreto
enti
Patto di stabilità
spazi finanziari
26 Giugno 2015
Patto di stabilità: domande per calamità e sentenze
I Comuni con popolazione superiore a 1000 abitanti hanno tempo fino al 30 giugno 2015 per inoltrare domanda di esclusione dal Patto di Stabilità 2015 delle spese legate alle seguenti quattro tipologie: a) Spese per eventi calamitosi per i quali sia stato deliberato e risulti vigente al 19 giugno ...
Continua a leggere →
comuni
decreto
enti locali
Patto di stabilità
spazi finanziari
Patto di stabilità: domande per l’edilizia scolastica
I Comuni hanno tempo fino al 30 giugno 2015 per inoltrare domanda di esclusione dal Patto di Stabilità 2015 delle spese necessarie per la riqualificazione dei complessi scolastici: a tal fine, infatti, sono stati messi a disposizione dei Comuni spazi finanziari per un valore da 20 milioni di euro fi...
Continua a leggere →
decreto enti locali
Patto di stabilità
22 Giugno 2015
Decreto Enti Locali e approfondimento patto di stabilità
E’ disponibile su Bacheca TuttoPA un documento di approfondimento, fornito grautitamente, che mette in rilievo le principali novità che interessano gli Enti soggetti al Patto di Stabilità. Dalla nuova determinazione dell’obiettivo, alle valutazioni per i comuni capofila, ai nuovi spazi c...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
spazi finanziari
29 Maggio 2015
Patto di stabilità orizzontale 2015: domande e offerte entro il 15 giugno
Entro il 15 giugno, gli Enti hanno facoltà di richiedere o cedere spazi finanziari ai fini del Patto di stabilità orizzontale nazionale (tramite il modello per l’acquisizione dei dati reso disponibile online). Gli Enti interessati da tale operazione sono: Enti che prevedono di conseguire nel 2015 ul...
Continua a leggere →
Anci
città metropolitane
personale
province
14 Aprile 2015
Mobilità per Province e Città Metropolitane
Anci e Upi sollecitano le Province e le Città Metropolitane ad accelerare le attività di individuazione del personale in soprannumero destinato alla mobilità e propongono una bozza di delibera da adottare a tale scopo. Il documento proposto individua: • i dipendenti che maturano il diritto alla pens...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
proroga
10 Marzo 2015
Probabile proroga per i bilanci locali
Nella giornata di giovedì 12 marzo 2015 è atteso l’arrivo di due importanti annunci: La proroga al 30 giugno per quanto riguarda l’approvazione dei preventivi 2015 di Comuni e Province La proposta governativa circa i criteri di divisione dei tagli da 1,2 miliardi previsti dal Patto di Stabilità (con...
Continua a leggere →
assunzioni
fondo
obiettivo
Patto di stabilità
personale
2 Ottobre 2014
Finanziario – Mancato rispetto patto e assunzioni
La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, con la deliberazione n.188/2014/PAR, fornisce il proprio pare in merito al rispetto del patto di stabilità interno. Nel dettaglio, il comune interpellante richiede di conoscere se può derogare al divieto di assunzione di ...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
spazi finanziari
22 Settembre 2014
Finanziario – Comunicazione spazi per il patto in funzione del decreto sblocca italia
Secondo quanto stabilito dal Decreto “sblocca Italia” (DL 133/2014), finalizzato ad accelerare il saldo dei debiti pregressi di regioni ed enti locali: entro il 30/09/2014 comuni, province e regioni sono tenuti a comunicare al Ministero dell’economia e delle finanze gli spazi finanziari loro necessa...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
16 Settembre 2014
Finanziario – Limiti alla spesa del personale
Il DL. 90/2014 è intervenuto, con l’art. 3 comma 5 bis, sulla legge 296/2006, attraverso l’inserimento del nuovo comma 557-quater. A far decorso dall’anno 2014 gli Enti soggetti al Patto di Stabilità dovranno garantire il contenimento della spesa del personale rispetto al valore me...
Continua a leggere →
imu
inventario comunale
IUC
NOC
nuovo ordinamento contabile
patrimonio
11 Settembre 2014
Finanziario – Nuova versione fascicolo patto di stabilità
Con la presente si comunica il rilascio di una nuova versione del fascicolo inerente il patto di stabilità. Facendo presente che lo Studio è a disposizione per servizi e consulenze inerenti la materia specifica, e non solo come è possibile rilevare dalla descrizione dei nostri prodotti presenti sul ...
Continua a leggere →
monitoraggio
Patto di stabilità
31 Luglio 2014
Finanziario – S16…colpito e affondato!
Illuminati dalla recente interpretazione del MEF ecco quanto emerge. Gli spazi ottenuti in ottemperanza del comma 9-bis dell’articolo 31, della legge n. 183 del 2011 non sono in realtà spazi ma…franchigie. Questo cosa comporta ai fini pratici? Ad esempio: S11: 100 S16: 60 SCapN (ipotizzando di...
Continua a leggere →
certificazione
monitoraggio
obiettivo
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
Finanziario – Monitoraggio primo semestre patto di stabilità
Si riporta quanto pubblicato sul sito Ministeriale: “E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 171 del 25 luglio 2014 il testo del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze n. 59729 del 15 luglio 2014, concernente il monitoraggio semestrale del patto di sta...
Continua a leggere →
certificazione
Finanziario
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
saldo finanziario misto
16 Luglio 2014
Finanziario – Patto di stabilità monitoraggio semestrale
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha emanato il decreto n. 59729 del 15 luglio 2014 con il quale è andato a fornire le specifiche utili per l’attuazione del monitoraggio semestrale ai fini del patto di stabilità. Il Decreto, contenente anche il prospetto utile alla determinazion...
Continua a leggere →
ministero
obiettivo
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
saldo finanziario misto
14 Luglio 2014
Finanziario – Patto di stabilità e comunicazione debiti in conto capitale
Attraverso la procedura resa disponibile dalla Ragioneria Generale dello Stato i Comuni dovranno, entro il 21 luglio p.v., provvedere a comunicare i debiti certi, liquidi ed esigibili di parte capitale al 31 dicembre 2013 ancora in essere, in modo da poterli sottrarre alla base di spese sottostante ...
Continua a leggere →
obiettivo
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
saldo finanziario misto
9 Luglio 2014
Finanziario – Nuove comunicazioni per il patto di stabilità e i debiti 2013
La Circolare 22 RGS ha disposto il monitoraggio degli spazi finanziari, a valere sul patto di stabilità interno, di cui necessitano i comuni con più di 1.000 abitanti per poter estinguere nel 2014 i debiti certi, liquidi ed esigibili di parte capitale al 31 dicembre 2013 ancora in essere. I comuni ...
Continua a leggere →
Anci
enti locali
Finanziario
personale
sindaco
7 Luglio 2014
Segreteria – Guida per gli amministratori
Il 3 luglio del 2014 è stato rilasciato un comunicato da Anci Lazio e Cittalia con il quale si rende nota la pubblicazione della Guida, gratuita, per gli amministratori locali per supportare e favorire il corretto esercizio delle funzioni pubbliche nell’amministrazione del territorio. Scopo de...
Continua a leggere →
obiettivo
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
22 Maggio 2014
Finanziario – Nuovo fascicolo patto di stabilità
Buongiorno. Il fascicolo inerente il patto di stabilità è stato aggiornato con le ultime novità. Per avere la possibilità di visionare un estratto cliccare sul seguente link: Libro Patto di Stabilità V8.14 – estratto Nel caso in cui il testo fosse di Vostro interesse, e fosse Vostra intenzione...
Continua a leggere →
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
19 Maggio 2014
Finanziario – Patto nazionale orizzontale scadenza termini
E’ necessario effettuare la comunicazione inerente il patto nazionale orizzontale entro il prossimo 15 giugno. Il portale del patto di stabilità reso disponibile dalla Ragioneria Generale dello Stato consente agli Enti di effettuare l’operazione. La comunicazione va comunque inoltrata, a...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
Corte dei Conti
disavanzo
Gazzetta Ufficiale
Patto di stabilità
rendiconto
9 Maggio 2014
Finanziario – Questionario rendiconto e bilancio in Gazzetta Ufficiale
La Gazzetta Ufficiale n. 105, con il supplemento ordinario n. 38, riporta le delibere della Corte dei Conti, datate 15 aprile 2014, con le quali sono state approvate le linee guida per le relazioni che gli organi di revisione di Regioni ed Enti Locali devono redigere. I modelli di questionari approv...
Continua a leggere →