Prossimo appuntamento di rilievo per gli enti locali è fissato al 30 settembre per la redazione del bilancio consolidato. Rinviata l’approvazione al 2018 per gli enti con popolazione inferiore ai 5mila abitanti, che consolideranno con riferimento all’esercizio 2017 (articolo 232 del Tuel).
- Una prima fase: identificazione da parte della giunta del Gruppo amministrazione pubblica (Gap) composta da: enti e organismi strumentali, società controllate e partecipate (indipendentemente dalla loro veste giuridica).
- Una seconda fase: individuazione del perimetro di consolidamento, ad esempio escludendo i soggetti irrilevanti o per i quali sia impossibile il reperimento dei dati, ma includendo le partecipazioni in società controllate da altri soggetti, pubblici o privati che siano. I bilanci che presentano un’incidenza inferiore al 10% del totale dell’attivo, del patrimonio netto e dei ricavi caratteristici rispetto alla posizione della capogruppo sono irrilevanti.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
bilancio consolidato
controllo di gestione
Finanziario
19 Giugno 2024
Il Bilancio Consolidato ed il controllo di gestione negli enti locali
Il Bilancio Consolidato e il controllo di gestione rappresentano due pilastri fondamentali per garantire la trasparenza, l’efficienza e la sostenibilità delle attività pubbliche. Il Bilancio Consolidato offre una panoramica completa delle risorse e degli impegni finanziari dell’ente, agg...
Continua a leggere →
gap
gare e appalti
PPP
8 Maggio 2024
Appalto e Concessione per i servizi scolastici
Le Amministrazioni sempre più spesso decidono di ricorrere allo strumento della concessione come scelta per la forma contrattuale da applicare alla gestione dei servizi scolastici. Sebbene la concessione fornisca ottimi risultati in termini teorici, la pianificazione economica finanziaria presenta s...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
Finanziario
gap
22 Giugno 2022
Bilancio consolidato degli Enti Locali: il Gruppo Amministrazione Pubblica
Il Bilancio consolidato (degli enti locali) è un documento contabile a carattere consuntivo che rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario del “Gruppo Amministrazione Pubblica”, attraverso un’opportuna eliminazione dei rapporti che hanno prodotto effetti soltanto all’interno del ...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
Finanziario
2 Settembre 2021
Bilancio consolidato Enti Locali 2020
Cos’è il bilancio consolidato degli enti locali? Riprendendo quanto riportato nel principio contabile 4/4 Arconet leggiamo che: “Il Bilancio consolidato (degli enti locali) è un documento contabile a carattere consuntivo che rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario del “Gruppo ...
Continua a leggere →
arconet
bdap
bilancio
bilancio consolidato
delibera
rendiconto
7 Dicembre 2020
Arconet e situazione patrimoniale semplificata
La seduta della Commissione Arconet del 14 ottobre (vedi allegato) ha portato importanti novità in merito allo stato patrimoniale semplificato e, comunque, agli adempimenti che interessano i piccoli enti che hanno deliberato di non procedere con la tenuta della contabilità economico patrimoniale. Ve...
Continua a leggere →
arconet
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
enti locali
rendiconto
risultato di amministrazione
30 Novembre 2020
Bilancio consolidato e valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto
Il termine ultimo per l’approvazione del bilancio consolidato è imminente. L’adempimento, molto impegnativo per gli enti che devono affrontarlo, è caratterizzato da alcuni passaggi particolari. Tra questi l’applicazione del metodo del patrimonio netto, per la valorizzazione delle partecipazioni dete...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
16 Novembre 2020
Bilancio consolidato, nozioni di maggiore rilievo – parte 2
Quando si avvia la procedura di consolidamento andiamo a porre in relazione dati contabili di enti e realtà differenti; diviene quindi fondamentale, per lo meno nella maggioranza dei casi, procedere con l’omogeneizzazione delle risultanze numeriche. Da qui le richieste rivolte agli enti consolidati....
Continua a leggere →
bilancio consolidato
13 Novembre 2020
Bilancio consolidato, nozioni di maggiore rilievo – parte 1
Il 30 novembre si avvicina e con esso il termine per l’approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2019, si ricorda come il mancato adempimento comporta, in prima battuta, il blocco della capacità assunzionale dell’Ente. La redazione del consolidato resta facoltativa per i Comun...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
20 Ottobre 2020
Linee guida riviste per la relazione-questionario del bilancio consolidato 2019
Con la deliberazione n. 16/2020, la Corte dei conti – Sezione Autonomie ha fissato la data e le regole di trasmissione della relazione-questionario inerente al bilancio consolidato 2019. I giudici contabili hanno individuato il 31 gennaio 2021 come scadenza dell’adempimento, a seguito dello slittame...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
31 Luglio 2020
Bilancio consolidato 2019: quanto manca?
Come previsto dall’articolo 110 del D.L. n. 34/2020 (il cosiddetto Decreto Rilancio), la scadenza per la redazione del bilancio consolidato è stata spostata dal 30 settembre al 30 novembre 2020. In cosa consiste il bilancio consolidato? L’articolo 151, ultimo comma, TUEL (D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 2...
Continua a leggere →
revisori
scadenza
17 Aprile 2020
Prorogata la scadenza per i revisori
Con un comunicato pubblicato il 16 aprile sul sito del Dipartimento della Finanza locale, il Ministero dell’Interno ha spostato il termine indicato nel Decreto Cura Italia relativo ai procedimenti amministrativi in scadenza nel periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 aprile, prolungandolo ...
Continua a leggere →
revisori
scadenza
25 Ottobre 2019
Elenco revisori dei conti entro il 16 dicembre
Per essere mantenuti o iscriversi all’elenco dei revisori dei conti degli enti locali è necessario presentare la domanda di mantenimento o iscrizione entro il 16 dicembre 2019, così ha dichiarato la Direzione centrale del Dipartimento della Finanza locale del Viminale con il decreto del 24 ott...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
questionario
6 Agosto 2019
Bilancio consolidato: le linee guida e il questionario per l’organo di revisione
La deliberazione n. 18/SEZ.AUT/2019/INPR, leggasi “Linee guida per la relazione dei revisori sul bilancio consolidato degli enti territoriali per l’esercizio 2018” ha istituito il questionario, diviso in sei sezioni, sul consolidato, vediamo che cosa viene richiesto (insieme si linka la nota metodol...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
gap
Bilancio consolidato: per molti ma non per tutti! …E la Corte dice la sua
Il 24 luglio 2019 è stata depositata in segreteria la deliberazione n. 18/SEZ.AUT/2019/INPR, leggasi “Linee guida per la relazione dei revisori sul bilancio consolidato degli enti territoriali per l’esercizio 2018”. È utile ricordare come il bilancio consolidato interessi oramai, per lo più, gli ent...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
23 Gennaio 2019
L’alienazione di immobili può finanziare la spesa corrente
Gli introiti derivanti dall’alienazione di immobili possono supportare la spesa corrente. Prendendo spunto da un recente articolo pubblicato dal Dott. Marco Rossi richiamiamo il comma 866 della legge 205 del 27 dicembre 2017 (Legge di Bilancio 2017): “866. Per gli anni dal 2018 al 2020 gli enti loca...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
formazione
rendiconto
15 Gennaio 2019
Formazione in Lombardia
Studio Sigaudo, in collaborazione con ARFC – Associazione Responsabili Finanziari Comunali, organizza i seguenti incontri di formazione: 19 febbraio, Comune di Oggiono (LC), Rendiconto, contabilità economico patrimoniale e consolidato. Per scaricare il programma e la scheda di adesione: clicca...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
formazione
Piemonte
rendiconto
10 Gennaio 2019
Formazione in Piemonte
Studio Sigaudo, in collaborazione con LineaPA e ARFC – Associazione Responsabili Finanziari Comunali, organizza i seguenti incontri di formazione: 11 febbraio, Comune di Vigliano Biellese (BI), Rendiconto, contabilità economico patrimoniale e consolidato. Per scaricare il programma e la scheda...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
enti locali
27 Novembre 2018
Il bilancio consolidato
Cos’è il bilancio consolidato? La definizione di bilancio consolidato nasce in ambito privatistico per fornire uno strumento adatto a definire l’attività economica di un gruppo di imprese controllate da una società di capitali. In Italia, il bilancio consolidato è obbligatorio per i grup...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
26 Ottobre 2018
Finanziario – Monitoraggio obbligatorio
La delibera n. 200 del 2018 della Corte dei conti Veneto riporta quanto segue: “anche in presenza di esigue partecipazioni, tali da generare un presumibile basso impatto negli equilibri del comune dei risultati di esercizio negativi o dei deterioramenti patrimoniali, occorre rappresentare compiutame...
Continua a leggere →
scadenza
23 Ottobre 2018
Finanziario – Da controllare anche la partecipazione di minoranza
La Corte dei conti, sezione di controllo per il Veneto, con la delibera 301/18 pone l’attenzione sul fatto che la limitata partecipazione all’interno di una società non esime l’Ente dall’obbligo di attuazione delle operazioni di monitoraggio e di controllo sulla stessa. Esaminando l’art. 148-bis del...
Continua a leggere →
scadenza
società partecipate
18 Ottobre 2018
Finanziario – 30/09: scadenza razionalizzazione straordinaria
La legge Madia ha individuato nel 30 settembre 2018 il termine conclusivo per le politiche di razionalizzazione straordinaria delle società partecipate. A fronte dell’operazione di dismissione programmata vediamo come l’art. 24, comma 5, preveda: “il socio pubblico non può esercitare i diritti socia...
Continua a leggere →
bdap
bilancio consolidato
consiglio
scadenze
6 Settembre 2018
Finanziario – I termini del bilancio consolidato
Bilancio consolidato. Basterebbe questa definizione per centrare uno dei temi caldi del momento, in realtà siamo qui per presentare uno degli argomenti che, in questo frangente, più è oggetto di confronto tra tecnici. Quanti giorni di deposito spettano al Consiglio? Certi di trovare risposta al ques...
Continua a leggere →
scadenza
24 Agosto 2018
Personale – Pubblicato il bando per il servizio civile
Il 22 agosto è uscito il bando per il servizio civile e sarà possibile presentare la domanda fino al 28 settembre. I posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 28 anni sono 53.363, coloro che vogliono diventare volontari possono fare domanda per 5.408 progetti che si realizzeranno tra il 2018 e il...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
questionario
scadenze
16 Agosto 2018
Finanziario – Le importanti scadenze di settembre
Quella dei revisori e dei responsabili finanziari è un’agenda piena tutto l’anno, ma a settembre si concentrano una serie di scadenze importanti. Ricordiamole insieme! Entro il 30 settembre è necessario approvare il bilancio consolidato dell’esercizio 2017 È bene ricordare che: il ...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
organo di revisione
revisore
13 Agosto 2018
Finanziario – Consolidato: la bozza della relazione del revisore
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha reso disponibile una bozza della relazione dell’Organo di Revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato. Al seguente link è scaricabile: la bozza della relazione. Si ril...
Continua a leggere →
bilancio
bilancio consolidato
gap
28 Giugno 2018
Finanziario – Quando l’irrilevanza evita il consolidamento
Partenza a bomba rilevando che: Se la quota di partecipazione è inferiore all’1% e/o Se i valori di bilancio della possibile consolidata sono contemporaneamente inferiori al 10% dei dati della capogruppo in merito a totale attivo, patrimonio netto e ricavi caratteristici Siamo davanti al verificarsi...
Continua a leggere →
gap
scadenza
26 Giugno 2018
Finanziario – G.A.P. se lo conosci non lo temi
Dobbiamo pensare al mondo delle partecipazioni, da intendersi in senso lato, come un enorme insieme che ha come suo detentore la capogruppo. Da questo insieme deriveremo un primo sottoinsieme, quello del Gruppo Amministrazione Pubblica, per poi procedere con l’individuazione di un suo nuovo sottoins...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
rendiconto
22 Giugno 2018
Finanziario – Novità: bilancio consolidato per i piccoli comuni
I piccoli comuni possono non fare il bilancio consolidato. Questa è la notizia bomba che è possibile desumere dalla risposta fornita dalla Ragioneria Generale dello Stato a un quesito specifico posto da un Ente. Il Comune ha chiesto delucidazioni in merito all’obbligatorietà della redazione del bila...
Continua a leggere →
bdap
bilancio consolidato
sanzioni
21 Giugno 2018
Finanziario – Bilancio consolidato, chi deve farlo e perché?
Andando indietro nel tempo risaliamo alla L. 42/09, Capo 1 art. 2, in cui si cita il bilancio consolidato e arriviamo al D.Lgs. 118/11, e successive modifiche, per concludere con il principio contabile 4/4 intitolato “Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato”. Evitando ora d...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
iva
privacy
19 Marzo 2018
Formazione – La Settimana Bergamo Comunale
In occasione della Bergamo Comunale – organizzata dall’Associazione dei Responsabili Finanziari Comunali con il patrocinio del Comune di Bergamo – che si terrà dal 3 al 10 maggio presso la Sala Galmozzi del Comune di Bergamo, Studio Sigaudo terrà 3 incontri sulle seguenti tematiche...
Continua a leggere →
gap
9 Febbraio 2018
Finanziario – Rilevanza partecipazione diretta
La Corte dei Conti Piemonte, con delibera 19/2018, ha ribadito un concetto messo in discussione più volte, ovvero che “a decorrere dall’esercizio 2017 sono considerati rilevanti gli enti e le società totalmente partecipati dalla capogruppo, le società in house e gli enti partecipati titolari d...
Continua a leggere →
scadenza
26 Gennaio 2018
Finanziario – Scadenza della presentazione del Ptpc
Mercoledì 31 gennaio rappresenta il termine ultimo per una serie di adempimenti previsti dalla legge 190/2012 e dal Dlgs 33/2013 sulla prevenzione della corruzione. I soggetti chiamati in causa sono molti e tutti dovranno adottare – con modalità diverse – il Piano triennale per la preven...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
gap
rendiconto
23 Gennaio 2018
Formazione a Montichiari (BS)
Venerdì 23 febbraio dalle 09 alle 13.30 si terrà il Corso su Rendiconto, Contabilità economico patrimoniale e GAP presso il Comune di Montichiari (BS) in Piazza del Municipio 1. Maggiori dettagli nella locandina! Presentazione L’introduzione della contabilità economico patrimoniale ha impattato fort...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
gap
rendiconto
Formazione a Oggiono (LC)
Giovedì 1 marzo dalle 09 alle 13.30 si terrà il Corso su Rendiconto, Contabilità economico patrimoniale e GAP presso il Comune di Oggiono (LC) in Piazza Giuseppe Garibaldi 14. Maggiori dettagli nella locandina! Presentazione L’introduzione della contabilità economico patrimoniale ha impattato forte...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
gap
rendiconto
19 Gennaio 2018
Formazione a Verdello (BG)
Giovedì 22 febbraio dalle 09 alle 13.30 si terrà il Corso su Rendiconto, Contabilità economico patrimoniale e GAP presso Biblioteca Comunale (Piazza Monsignor Luigi Chiodi 8) del Comune di Verdello (BG). Maggiori dettagli nella locandina! Presentazione L’introduzione della contabilità economico patr...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
gap
rendiconto
17 Gennaio 2018
Formazione a Ostiglia (MN)
Venerdì 16 febbraio dalle 09 alle 13.30 si terrà il Corso su Rendiconto, Contabilità economico patrimoniale e GAP presso Palazzo Foglia – Saletta Cultura (Piazza Cornelio 2) del Comune di Ostiglia (MN). Maggiori dettagli nella locandina! Presentazione L’introduzione della contabilità economico...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
gap
scadenza
10 Gennaio 2018
Finanziario – Consolidato: quando si definisce il perimetro?
Il Dm 11 agosto 2017 ha rivisto il principio contabile applicato all’allegato 4/4 al Dlgs 118/2011, intervenendo sulla definizione delle società partecipate e delineando con maggiore selettività i casi di irrilevanza. Ma lo stesso non ha definito i tempi previsti per l’approvazione dei 2 elenchi: il...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
23 Ottobre 2017
Formazione a Montichiari (BS)
Un momento di approfondimento e confronto su alcune delle importanti scadenze che interessano l’Ente nell’esercizio in corso e nei seguenti. L’introduzione della contabilità economico patrimoniale ha impattato fortemente sulle modalità gestionali degli uffici finanziari, questa non è l’unica novità ...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
mef
rendiconto
9 Ottobre 2017
Finanziario – Consolidato: aggiornamento piccoli Comuni
Per i piccoli Comuni, enti con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, l’articolo 233-bis del Tuel prevede la possibilità di non predisporre il bilancio consolidato fino all’esercizio 2017. Con un comunicato pubblicato online, nell’area riservata del portale della Banca dati delle Pu...
Continua a leggere →
scadenza
15 Settembre 2017
Finanziario – Scadenza rilevazione dei beni immobili 2016
La rilevazione dei beni immobili 2016 trova la sua scadenza nel 31 ottobre 2017. Entro quella data gli Enti dovranno soddisfare questo adempimento, che oramai da alcuni anni viene riproposto nei calendari delle obblighi, al fine di evitare la segnalazione alla Corte dei Conti. Anche nel caso in cui ...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
Comune
ente locale
scadenza
8 Settembre 2017
Finanziario – Bilancio consolidato
Studio Sigaudo si offre per supportare l’Ente per la redazione del bilancio consolidato. Il servizio è caratterizzato dall’operatività in remoto attraverso lo scambio di documentazione con l’Ente e il recupero delle informazioni contabili caricate sul software di contabilità. La normativa vigente pr...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
7 Settembre 2017
Finanziario- Bilancio consolidato: ultimi aggiornamenti
Il DM dell’11 agosto 2017 modifica come segue gli allegati al d.lgs. n. 118 del 2011: a) aggiorna il principio contabile applicato del bilancio consolidato (allegato 4/4 al D.Lgs. 118/2011), in particolare: esplicita le definizioni di enti strumentali controllati, partecipati e di società part...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
formazione
6 Settembre 2017
Formazione in Puglia
Un momento di approfondimento e confronto su alcune delle importanti scadenze che interessano l’Ente nell’esercizio in corso e seguenti. Per conoscere gli argomenti trattati scarica il modulo dell’incontro per la sede di Tuo interesse. Le date dei convegni sono: mercoledì 20 sett...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
1 Settembre 2017
Finanziario – Bilancio consolidato: le operazioni infragruppo
Sono due delle maggiori difficoltà riscontrate nel percorso di consolidamento: ricostruire le operazioni infragruppo svolte durante l’anno e il conseguente reperimento delle informazioni presso enti e società. Il bilancio consolidato deve rappresentare la situazione economica e patrimoniale di un gr...
Continua a leggere →
armonizzazione
bilancio consolidato
scadenze
23 Agosto 2017
Finanziario – Razionalizzazione: le prossime scadenze
Il calendario delle azioni di riorganizzazione delle società partecipate ha subito diverse modifiche (Dlgs n. 100/2017). Vediamole punto per punto: – Entro il 23 settembre: verranno cancellate dai registri delle imprese le società inattive, ovvero quelle che non hanno depositato il bilancio o ...
Continua a leggere →
arconet
bilancio consolidato
riaccertamento
6 Luglio 2017
Finanziario – Estensione del riaccertamento parziale e modifiche allo schema del bilancio consolidato
Due importanti novità dalla commissione Arconet, riunitasi il 24 maggio 2017. È stata infatti approvata una modifica al principio contabile che permette l’estensione del riaccertamento parziale ad una nuova casistica. Fino ad oggi infatti questa tipologia di riaccertamento era prevista per la corret...
Continua a leggere →
scadenza
scadenze
24 Gennaio 2017
Finanziario – Fine mese ricco di adempimenti per gli uffici finanziari comunali
I responsabili finanziari dei Comuni si ritrovano in questi ultimi giorni del mese di gennaio a dover far fronte a numerose scadenze. Entro il 30 tutti i Comuni e le Provincie soggette al pareggio di bilancio devono inviare i dati relativi al monitoraggio dei vincoli di finanza pubblica relativi al ...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Corte dei Conti
enti locali
nuovo ordinamento contabile
pareggio di bilancio
revisori
7 Luglio 2016
Revisori – Verifica delle attività propedeutiche all’applicazione della contabilità economico-patrimoniale
Nuove responsabilità per i revisori degli enti locali, in vista dell’entrata in vigore della nuova contabilità armonizzata: Acquisizione della tabella di raccordo tra conto di patrimonio di chiusura 2015 e stato patrimoniale iniziale 2016 (nel caso degli enti che non hanno rinviato al 2017 l’adozion...
Continua a leggere →
arconet
bilancio consolidato
enti
Finanziario
12 Novembre 2015
Finanziario – Istruzioni di Arconet sull’armonizzazione contabile
Con una nota diffusa sul sito istituzionale, Arconet richiama l’attenzione su alcuni adempimenti aggiuntivi rispetto al 2015, che entreranno necessariamente in vigore nel 2016 in modo da garantire l’applicazione a regime della riforma dal prossimo esercizio. I nuovi obblighi di contabilità finanziar...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
fondo pluriennale vincolato
NOC
riaccertamento residui
18 Settembre 2014
Finanziario – Decreto 126 e principali conferme sull’adozione del NOC
Sul supplemento ordinario n. 73 della Gazzetta Ufficiale n. 199 del 29 agosto 2014 è stato pubblicato il D.Lgs. 126/14, integrativo e correttivo del precedente 118. Tra le molte novità e modifiche introdotte sono emerse alcune conferme, tra cui quella inerente la linea temporale di adozione del nuov...
Continua a leggere →