In occasione della Bergamo Comunale – organizzata dall’Associazione dei Responsabili Finanziari Comunali con il patrocinio del Comune di Bergamo – che si terrà dal 3 al 10 maggio presso la Sala Galmozzi del Comune di Bergamo, Studio Sigaudo terrà 3 incontri sulle seguenti tematiche:
- 9 maggio h 09-13: IVA negli Enti Locali – tenuto da Rebecca Zollo e Marco Sigaudo
- 9 maggio h 14-18: Privacy: la nuova normativa dal 25 maggio 2018 – tenuto da Pier Paolo Dezzani
- 10 maggio h 14-18: Bilancio consolidato – tenuto da Matteo Barbero e Marco Sigaudo
Per scaricare la locandina completa: cliccare qui
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
dati personali
google analytics
privacy
28 Luglio 2022
Google Analytics e privacy: tutto quello che c’è da sapere
In questo articolo faremo chiarezza su una delle questioni più controverse di quest’ultimo periodo, dando una risposta alla domanda più gettonata degli ultimi tempi: Google Analytics rispetta la privacy? Il suo utilizzo è pericoloso o illegale? Prima di rispondere è doveroso fare un passo indietro. ...
Continua a leggere →
garante privacy
line guida agid
privacy
27 Luglio 2022
Siti internet delle PA: il parere del Garante sulle linee guida AgID
L’agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha recentemente sottoposto al Garante per la Privacy lo schema delle “Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA”, contenente le regole che definiscono “le modalità per la realizzazione e la modifica dei siti delle pubbliche amminis...
Continua a leggere →
enti locali
privacy
revisore
5 Luglio 2022
Il Revisore negli Enti Locali: il suo ruolo ai fini privacy
In questo articolo tratteremo il ruolo del Revisore dei conti ai fini della privacy. Cercheremo quindi, tramite un’analisi del Codice della privacy, di stabilire in modo puntuale e preciso la corretta individuazione del ruolo del Revisore, e quindi dell’OdV, all’interno dell’organigramma dei soggett...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
Finanziario
gap
22 Giugno 2022
Bilancio consolidato degli Enti Locali: il Gruppo Amministrazione Pubblica
Il Bilancio consolidato (degli enti locali) è un documento contabile a carattere consuntivo che rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario del “Gruppo Amministrazione Pubblica”, attraverso un’opportuna eliminazione dei rapporti che hanno prodotto effetti soltanto all’interno del ...
Continua a leggere →
ministero
privacy
smart working
15 Giugno 2022
Smart working: il nuovo regolamento dal Ministero dell’Interno
Dal 1° aprile 2022 il Ministero dell’Interno ha introdotto un nuovo regolamento sul lavoro agile, detto più semplicemente smart working. Ci soffermeremo sulle caratteristiche dell’atto e, nel prossimo articolo, seguirà uno sviluppo dello stesso in ottica privacy. Definizione di smart working Per sma...
Continua a leggere →
corsi di formazione
gestione contabilità fiscale
iva
8 Giugno 2022
Corso sull’IVA del 10 maggio 2022: domande e risposte – seconda parte
I corsi di formazione offrono sempre importanti occasioni di confronto grazie alle quali emergono le necessità e i dubbi più diffusi su una determinata materia. In data 10 maggio 2022 si è tenuto uno degli ultimi corsi di aggiornamento sull’IVA, il quale ha visto la partecipazione di più di 120 iscr...
Continua a leggere →
corsi di formazione
gestione fiscale enti locali
iva
24 Maggio 2022
Corso sull’IVA del 10 maggio 2022: domande e risposte – prima parte
I corsi di formazione offrono sempre importanti occasioni di confronto grazie alle quali emergono le necessità e i dubbi più diffusi su una determinata materia. In data 10 maggio 2022 si è tenuto uno degli ultimi corsi di aggiornamento sull’IVA, il quale ha visto la partecipazione di più di 120 iscr...
Continua a leggere →
enti locali
iva
18 Maggio 2022
Come migliorare la gestione dell’IVA negli Enti Locali
La gestione ordinaria dell'IVA all'interno degli Enti Pubblici è un campo in continua evoluzione e lo Studio Sigaudo può aiutarvi a ottimizzarla.
Continua a leggere →
gestione privacy
privacy
4 Maggio 2022
La gestione della privacy negli Enti Locali: problemi e soluzioni
La gestione della privacy è un obbligo importante per gli Enti Locali e Studio Sigaudo può dare un concreto supporto alla sua attuazione.
Continua a leggere →
fiscale
iva
6 Aprile 2022
Operazioni IVA con San Marino – parte seconda
Ricordiamo alcuni assunti fondamentali già presenti nell’articolo precedente sullo stesso argomento. La Repubblica di San Marino è un Paese considerato extracomunitario in quanto non aderisce all’Unione europea. La norma di riferimento per determinare il corretto trattamento, ai fini IVA, ...
Continua a leggere →
garante privacy
privacy
pubblica amministrazione
23 Marzo 2022
Cookie e privacy: le linee guida del garante
Durante la navigazione online, in particolare all’apertura di una pagina web, succede di imbattersi in una finestra nella quale viene indicato: “Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.” In questo art...
Continua a leggere →
iva
settore fiscale
23 Febbraio 2022
IVA e opere pubbliche: risposte dell’Agenzia delle Entrate (parte 1)
Uno dei dubbi più insistenti in ambito di applicazione dell’Iva riguarda il settore delle opere pubbliche; questo è dovuto al fatto che vi sono alcune casistiche previste dalla normativa che prevedono l’agevolazione dell’aliquota IVA da applicare o altri vantaggi fiscali come ad esempio il reverse c...
Continua a leggere →
dati personali
password sicura
privacy
9 Febbraio 2022
Il trattamento dei dati personali e la loro sicurezza
In questo articolo parleremo dell’importanza del trattamento dei dati personali e la loro sicurezza nel campo digitale, riportando in conclusione alcuni consigli da parte del Garante della Privacy che possono essere assunti facilmente da qualsiasi individuo. Preme riflettere sul fatto che ormai, la ...
Continua a leggere →
dpo
privacy
2 Novembre 2021
Il principio di accountability
In questo articolo si analizzeranno i punti salienti del principio di accountability i quali, se rispettati e attuati, permettono di garantire una corretta gestione dei dati personali, nonché di essere “compliant” rispetto alle norme del Regolamento UE 679/2016 (d’ora in avanti “RGPD”). Cosa signifi...
Continua a leggere →
dpo
privacy
5 Ottobre 2021
App e privacy dei dati personali: come comportarsi
In questo articolo forniamo indicazioni sul corretto utilizzo delle app dal punto di vista della massima tutela della propria privacy dei dati personali. È, infatti, indispensabile e doveroso conoscere le regole fondamentali e adottare le adeguate cautele. Prima di procedere richiamo brevemente la d...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
Finanziario
2 Settembre 2021
Bilancio consolidato Enti Locali 2020
Cos’è il bilancio consolidato degli enti locali? Riprendendo quanto riportato nel principio contabile 4/4 Arconet leggiamo che: “Il Bilancio consolidato (degli enti locali) è un documento contabile a carattere consuntivo che rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario del “Gruppo ...
Continua a leggere →
dpo
privacy
27 Luglio 2021
Privacy e dati personali concernenti la vaccinazione dei dipendenti – Adempimenti e responsabilità
Il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito delle indicazioni relative al trattamento dei dati personali mediante un documento di indirizzo sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro. L’obiettivo posto dall’Autorità consiste nel velocizzare la campagna vaccinale...
Continua a leggere →
dpo
privacy
22 Luglio 2021
Privacy e dati personali concernenti la vaccinazione dei dipendenti – Obblighi del datore di lavoro e del medico competente
Il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito delle indicazioni relative al trattamento dei dati personali mediante un documento di indirizzo sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro. L’obiettivo posto dall’Autorità consiste nel velocizzare la campagna vaccinale...
Continua a leggere →
dpo
privacy
20 Luglio 2021
Privacy e dati personali concernenti la vaccinazione dei dipendenti – Base giuridica e competenze
Il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito delle indicazioni relative al trattamento dei dati personali mediante un documento di indirizzo sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro. L’obiettivo posto dall’Autorità consiste nel velocizzare la campagna vaccinale...
Continua a leggere →
dpo
garante privacy
privacy
15 Luglio 2021
Il Responsabile della protezione dei dati – Casi di incompatibilità con altri incarichi e conflitti di interesse
In data 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento generale UE 2016/679 sulla protezione dei dati (d’ora in avanti “RGPD”), ma ancor prima il Garante per la protezione dei dati personali si è soffermato sull’importanza del Responsabile della protezione dei dati. Nel presente articolo si forni...
Continua a leggere →
dpo
garante privacy
privacy
13 Luglio 2021
Il Responsabile della protezione dei dati – Atti di designazione e valutazioni in capo al Comune
In data 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento generale UE 2016/679 sulla protezione dei dati (d’ora in avanti “RGPD”), ma ancor prima il Garante per la protezione dei dati personali si è soffermato sull’importanza del Responsabile della protezione dei dati. Nel presente articolo si forni...
Continua a leggere →
dpo
garante privacy
privacy
8 Luglio 2021
Il Responsabile della protezione dei dati – Rapporto con il Titolare del Trattamento, durata e compenso dell’incarico
In data 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento generale UE 2016/679 sulla protezione dei dati (d’ora in avanti “RGPD”), ma ancor prima il Garante per la protezione dei dati personali si è soffermato sull’importanza del Responsabile della protezione dei dati. Nel presente articolo si forni...
Continua a leggere →
dpo
garante privacy
privacy
6 Luglio 2021
Il Responsabile della protezione dei dati – Nomina e funzioni principali
In data 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento generale UE 2016/679 sulla protezione dei dati (d’ora in avanti “RGPD”), ma ancor prima il Garante per la protezione dei dati personali si è soffermato sull’importanza del Responsabile della protezione dei dati. Nel presente articolo si forni...
Continua a leggere →
dpo
garante privacy
privacy
1 Luglio 2021
Il Responsabile della protezione dei dati – Designazione e certificazioni
In data 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento generale UE 2016/679 sulla protezione dei dati (d’ora in avanti “RGPD”), ma ancor prima il Garante per la protezione dei dati personali si è soffermato sull’importanza del Responsabile della protezione dei dati. Nel presente articolo si forni...
Continua a leggere →
dpo
garante privacy
privacy
24 Giugno 2021
Il Responsabile della protezione dei dati – Rilevanza e comunicazione dati di contatto
In data 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento generale UE 2016/679 sulla protezione dei dati (d’ora in avanti “RGPD”), ma ancor prima il Garante per la protezione dei dati personali si è soffermato sull’importanza del Responsabile della protezione dei dati. In questa prima parte esaminer...
Continua a leggere →
dpo
privacy
videosorveglianza
1 Giugno 2021
Body Cam: principali adempimenti a tutela della privacy – parte 2
Nel presente articolo si cercheranno di fornire le informazioni principali in tema privacy in relazione alle Body Cam, telecamere portatili utilizzate da diversi anni negli Stati Uniti dagli agenti di polizia e che, da svariato tempo, si stanno lentamente diffondendo anche in Italia. Quali sono gli ...
Continua a leggere →
dpo
privacy
videosorveglianza
25 Maggio 2021
Body Cam: principali adempimenti a tutela della privacy – parte 1
Nel presente articolo si cercheranno di fornire le informazioni principali in tema privacy in relazione alle Body Cam, telecamere portatili utilizzate da diversi anni negli Stati Uniti dagli agenti di polizia e che, da svariato tempo, si stanno lentamente diffondendo anche in Italia. Cosa sono le Bo...
Continua a leggere →
dpo
privacy
20 Aprile 2021
Covid-19 e dati relativi alla vaccinazione dei dipendenti
Nel corso del presente articolo ci interrogheremo su un argomento molto discusso sul quale sembra non essere affatto facile definire la soluzione più idonea atta a collegare interesse collettivo e diritti individuali: il trattamento dei dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 nel...
Continua a leggere →
privacy
videosorveglianza
13 Aprile 2021
La privacy nelle scuole – Domande più frequenti – Seconda parte
La disciplina della privacy nelle scuole ha come basi normative il Codice della Privacy (d.lgs. 196/2003) e i provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali. L’autorità ha stilato un decalogo (successivamente ampliato) per ricordare quelle che devono essere le regole finalizzate al r...
Continua a leggere →
dpo
privacy
videosorveglianza
8 Aprile 2021
Videosorveglianza – Domande e risposte del Garante per la privacy – parte 4
I Comuni possono utilizzare telecamere per controllare discariche di sostanze pericolose ed “eco piazzole” per monitorare le modalità del loro uso, la tipologia dei rifiuti scaricati e l’orario di deposito? Sì, ma solo se non risulta possibile, o si riveli non efficace, il ricorso a stru...
Continua a leggere →
dpo
privacy
23 Marzo 2021
Privacy delle persone decedute: diritto di accesso
Il diritto di accesso è il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi[1]. Nel presente articolo si cercherà di fornire informazioni utili al fine di comprendere un diritto di accesso particolare: quello riguardante le persone decedute. Detto diritto...
Continua a leggere →
dpo
privacy
videosorveglianza
16 Marzo 2021
Videosorveglianza – Domande e risposte del Garante per la privacy – parte 3
Il datore di lavoro pubblico o privato può installare un sistema di videosorveglianza nelle sedi di lavoro? Il Garante per la privacy risponde in modo affermativo ma precisa, citando l’articolo 4 della Legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori), “esclusivamente per esigenze organizzative e produttive, ...
Continua a leggere →
dpo
privacy
videosorveglianza
4 Marzo 2021
Videosorveglianza – Domande e risposte del Garante per la privacy – parte 2
Altra questione, spesso oggetto di dubbio per gli enti locali che decidono di installare uno o più impianti di videosorveglianza, consiste nel domandarsi quali siano i tempi dell’eventuale conservazione delle immagini registrate. È doveroso ricordare che i dati personali non possono essere conservat...
Continua a leggere →
privacy
9 Febbraio 2021
La privacy nelle scuole – Domande più frequenti – Prima parte
La disciplina della privacy nelle scuole ha come basi normative il Codice della Privacy (d.lgs. 196/2003) e i provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali. L’autorità ha stilato un decalogo (successivamente ampliato) per ricordare quelle che devono essere le regole finalizzate al r...
Continua a leggere →
privacy
videosorveglianza
28 Gennaio 2021
Videosorveglianza – Domande e risposte del Garante per la privacy
Regolamentare la videosorveglianza, in particolar modo negli ultimi anni, è diventato fondamentale soprattutto se si considera il bisogno di sicurezza, il rispetto e la tutela della legalità, principi alla base dell’uso e della diffusione delle videocamere. Questa necessità deve essere assicurata se...
Continua a leggere →
garante privacy
privacy
26 Gennaio 2021
Registro dei trattamenti – Domande e risposte del Garante per la privacy – II parte
Al di là di quanto già precisato nel primo articolo, in termini di contenuto, il registro dei trattamenti può includere informazioni ulteriori? Certamente. Può essere riportata nel registro qualsiasi altra informazione che il titolare o il responsabile ritengano utile indicare (ad es. le modalità di...
Continua a leggere →
garante privacy
privacy
12 Gennaio 2021
Registro dei trattamenti – Domande e risposte del Garante per la privacy
Il registro dei trattamenti è un documento fondamentale per la conformità al Regolamento UE/679/2016 (d’ora in avanti GDPR) e permette di raggiungere piena consapevolezza degli ambiti operativi propri dell’attività professionale svolta. Il registro dei trattamenti si considera, difatti, una delle no...
Continua a leggere →
garante privacy
privacy
sanzioni
29 Dicembre 2020
Provvedimenti sanzionatori da parte del Garante per la Privacy – Illecita diffusione di dati personali
“Gli enti locali devono valutare con particolare attenzione se, in base alla normativa, possono rendere pubblici i dati personali, spesso anche particolarmente riservati, contenuti in delibere e in altri documenti”. Questo è quanto ha affermato il Garante per la protezione dei dati personali in alcu...
Continua a leggere →
iva
split payment
21 Dicembre 2020
Al via le compensazioni dello split payment istituzionale
Con la risposta 378 del 18 settembre 2020 l’Agenzia delle Entrate si esprime favorevolmente sulla pratica di compensazione dello split payment istituzionale eventualmente versato in eccesso dalla PA. Ricordiamo brevemente che l’istituto della scissione dei pagamenti, introdotto nell’esercizio d’impo...
Continua a leggere →
privacy
17 Dicembre 2020
Deep fake – caso TELEGRAM
“La promessa dell’intelligenza artificiale è quella di una grande efficienza, automazione e autonomia. Nel momento in cui il grande pubblico è sempre più preoccupato sull’utilizzo di questa tecnologia, però, dobbiamo essere completamente trasparenti circa le possibili minacce, non focalizzarci solo ...
Continua a leggere →
garante privacy
privacy
11 Dicembre 2020
Privacy ed emergenza Covid-19: domande e risposte del Garante – Parte 5
Un’osservazione rilevante consta nel capire se il datore di lavoro possa rilevare la temperatura corporea del personale dipendente o di utenti, fornitori, visitatori e clienti all’ingresso della propria sede. Ebbene, nell’attuale situazione legata all’emergenza epidemiologica si sono susseguiti nume...
Continua a leggere →
arconet
bdap
bilancio
bilancio consolidato
delibera
rendiconto
7 Dicembre 2020
Arconet e situazione patrimoniale semplificata
La seduta della Commissione Arconet del 14 ottobre (vedi allegato) ha portato importanti novità in merito allo stato patrimoniale semplificato e, comunque, agli adempimenti che interessano i piccoli enti che hanno deliberato di non procedere con la tenuta della contabilità economico patrimoniale. Ve...
Continua a leggere →
arconet
bilancio consolidato
contabilità economico patrimoniale
enti locali
rendiconto
risultato di amministrazione
30 Novembre 2020
Bilancio consolidato e valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto
Il termine ultimo per l’approvazione del bilancio consolidato è imminente. L’adempimento, molto impegnativo per gli enti che devono affrontarlo, è caratterizzato da alcuni passaggi particolari. Tra questi l’applicazione del metodo del patrimonio netto, per la valorizzazione delle partecipazioni dete...
Continua a leggere →
garante privacy
privacy
27 Novembre 2020
Privacy ed emergenza Covid-19: domande e risposte del Garante – Parte 3
Si riportano alcuni interessanti quesiti posti al Garante sul comportamento che deve tenere il datore di lavoro nei confronti di un dipendente affetto da Covid-19. 1) Può essere resa nota l’identità del dipendente affetto da Covid-19 agli altri lavoratori da parte del datore di lavoro? La risposta d...
Continua a leggere →
privacy
19 Novembre 2020
Privacy ed emergenza Covid-19: domande e risposte del Garante – Parte 2
Un quesito interessante è relativo alle modalità di trattamento dei dati che riguardano coloro i quali abbiano ricevuto dei contributi economici comunali. Ai fini dell’attribuzione di risorse ai soggetti che versano in condizioni di difficoltà economiche nel contesto dell’emergenza Covid-19, il Gara...
Continua a leggere →
privacy
Privacy ed emergenza Covid-19: domande e risposte del Garante – Parte 1
L’emergenza sanitaria seguita alla diffusione dell’ormai tristemente noto Covid-19, ancora in essere, ha determinato il proliferare di numerose disposizioni normative volte alla prevenzione e al contenimento della diffusione del virus. Per questo motivo negli ultimi mesi il governo, i vari ministeri...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
16 Novembre 2020
Bilancio consolidato, nozioni di maggiore rilievo – parte 2
Quando si avvia la procedura di consolidamento andiamo a porre in relazione dati contabili di enti e realtà differenti; diviene quindi fondamentale, per lo meno nella maggioranza dei casi, procedere con l’omogeneizzazione delle risultanze numeriche. Da qui le richieste rivolte agli enti consolidati....
Continua a leggere →
bilancio consolidato
13 Novembre 2020
Bilancio consolidato, nozioni di maggiore rilievo – parte 1
Il 30 novembre si avvicina e con esso il termine per l’approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2019, si ricorda come il mancato adempimento comporta, in prima battuta, il blocco della capacità assunzionale dell’Ente. La redazione del consolidato resta facoltativa per i Comun...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
20 Ottobre 2020
Linee guida riviste per la relazione-questionario del bilancio consolidato 2019
Con la deliberazione n. 16/2020, la Corte dei conti – Sezione Autonomie ha fissato la data e le regole di trasmissione della relazione-questionario inerente al bilancio consolidato 2019. I giudici contabili hanno individuato il 31 gennaio 2021 come scadenza dell’adempimento, a seguito dello slittame...
Continua a leggere →
privacy
4 Settembre 2020
Dopo 15 giorni rimuovere i dati sensibili del dipendente dall’albo pretorio online
L’ordinanza n. 18292/2020 della Corte di Cassazione conferma quanto peraltro già indicato nell’articolo 124 del D.lgs. n. 267/2000, ovvero che dopo 15 giorni dalla pubblicazione delle sue deliberazioni il Comune deve rimuovere le informazioni che riportano i dati sensibili di un soggetto e che dunqu...
Continua a leggere →