Iniziamo con il ringraziare il preziosissimo Rag. Paolo Gros che ha condiviso le informazioni in suo possesso ottenute in seguito a un preciso quesito al MEF.
La risposta ottenuta chiarisce che:
- il decreto ministeriale relativo al monitoraggio semestrale del pareggio di bilancio 2018 è in corso di emanazione e sarà poi pubblicato;
- il DM conterrà tutte le istruzioni necessarie per operare sul portale, che nel frattempo sarà reso utilizzabile;
- la scadenza del 30 luglio è posticipata a data da definire, termine che probabilmente ricadrà nelle prime settimane di Settembre.
In funzione quindi del carteggio intercorso abbiamo qualche informazione in più che serve sicuramente a tranquillizzare gli uffici in merito a una scadenza prossima per la quale al momento non è possibile procedere.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
beni immobili pubblici
mef
rilevazione patrimoniale
17 Maggio 2023
Rilevazione e comunicazione patrimonio immobiliare al MEF
Il 26 aprile 2023 il Dipartimento del Tesoro ha aperto ufficialmente la rilevazione patrimoniale dei beni immobili pubblici, come previsto dall’art. 2, comma 222, della legge n. 191/2009, che obbliga le amministrazioni pubbliche a comunicare a cadenza annuale il loro patrimonio immobiliare aggiornat...
Continua a leggere →
Comune
garante privacy
imposta di soggiorno
mef
ministero
programmazione
27 Gennaio 2021
Imposta di soggiorno, il Viminale aiuta i Comuni.
Il 30 giugno del 2021 è la data in cui l’Agenzia delle Entrate comunicherà ai comuni che hanno istituito l’imposta di soggiorno le informazioni trasmessagli dal Viminale. Al fine di potenziare l’attività di accertamento del tributo e di efficientare la banca dati detenuta è importante sfruttare ogni...
Continua a leggere →
mef
mutui
19 Settembre 2019
La rinegoziazione dei “mutui Mef”
Con il decreto ministeriale del 30 agosto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269/2019 vengono indicate le modalità operative per procedere alla rinegoziazione di mutui e quali tipologie di mutui possono rientrare. In questo modo gli enti locali potranno ottenere risparmi sulle rate dei mutui, li...
Continua a leggere →
legge di bilancio
mef
15 Maggio 2019
Comunicazione del debito scaduto e non pagato
Analizzando la legge di Bilancio 2019 si rileva l’inserimento di un nuovo fondo che, sommato a quelli già attualmente istituiti, potrebbe contribuire ulteriormente a ingessare la capacità di spesa dell’ente locale. Il comma 859 dice che, a partire dall’anno 2020, le amministrazioni pubbliche c...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
mef
rendiconto
9 Ottobre 2017
Finanziario – Consolidato: aggiornamento piccoli Comuni
Per i piccoli Comuni, enti con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, l’articolo 233-bis del Tuel prevede la possibilità di non predisporre il bilancio consolidato fino all’esercizio 2017. Con un comunicato pubblicato online, nell’area riservata del portale della Banca dati delle Pu...
Continua a leggere →
mef
29 Agosto 2017
Finanziario – Termine del 30 settembre per i nuovi spazi finanziari regionali
Il decreto Mezzogiorno (Dl 91/2017 convertito dalla legge 123/2017) introduce incentivi alle Regioni che rendono disponibili i propri spazi finanziari, in particolare le somme a esse spettanti dallo Stato saranno svincolate nel limite del doppio degli spazi resi disponibili. Sulle somme liberate dai...
Continua a leggere →
decreto
mef
tributi
26 Aprile 2017
Tributi – Coefficienti aggiornati per i fabbricati D
Il Mef ha deliberato i nuovi coefficienti di rivalutazione per i fabbricati classificabili in categoria D non iscritti a catasto al 1° gennaio 2017: tali coefficienti devono essere applicati alla somma tra costo d’acquisto e costi incrementativi dei fabbricati in oggetto. Il decreto del Mef è ...
Continua a leggere →
aliquote
mef
tar
tributi
2 Dicembre 2016
Tributi – Aliquote in ritardo: inammissibile per carenza d’interesse ad agire il ricorso del Mef
Con sentenza n. 2259/2016, il Tar Lombardia, sezione III, ha respinto come inammissibile per carenza di interesse ad agire il ricorso presentato dal Mef per annullare la delibera di adeguamento delle aliquote approvata dal comune di Voghera oltre il termine fissato del 31 luglio. I giudici hanno con...
Continua a leggere →
Finanziario
iva
mef
reverse charge
split payment
24 Ottobre 2016
Finanziario – Split payment: verifiche su importi al netto
Con nota del 25 marzo 2015, il MEF ha chiarito che, relativamente ai pagamenti in split payment, l’obbligo di verifica ex art. 48 del DPR 602/1973 è da applicare agli importi che risultano superiori a 10.000 euro al netto dell’IVA. La stessa indicazione è valida per i pagamenti in reverse charge....
Continua a leggere →
bdap
bilancio
Finanziario
mef
20 Ottobre 2016
Finanziario – Aggiornamento del manuale di registrazione BDAP bilanci armonizzati
Sul portale del Tesoro è ora disponibile l’aggiornamento al 13 ottobre del “Manuale di registrazione BDAP Bilanci armonizzati, ai sensi dell’art. 5 del decreto MEF 12 maggio 2016”.
Continua a leggere →
decreto
fiscale
iva
mef
18 Maggio 2016
Fiscale – Estensione soggetti rimborso IVA prioritario
Il Decreto MEF 29 aprile 2016 (di recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 111/2016) ha esteso la possibilità di ottenere il rimborso IVA in via prioritaria anche ai soggetti indicati all’art. 17, comma 6, lett. a-ter), DPR n. 633/1972: imprese che svolgono attività di pulizia, demolizione,...
Continua a leggere →
aliquote
mef
tar
tariffe
tributi
tributi locali
9 Maggio 2016
Tributi – Delibera per le aliquote illegittima se adottata dopo l’approvazione del bilancio
Il Tar Reggio Calabria (sentenza n. 392/2016) ha accolto il ricorso presentato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in merito a una delibera comunale per l’adozione delle aliquote 2015 approvata fuori tempo massimo: i giudici hanno condiviso la posizione del Ministero, ritenendo illegittima t...
Continua a leggere →
catasto
Gazzetta Ufficiale
mef
tributi
2 Marzo 2016
Tributi – Aggiornati i coefficienti per gli immobili strumentali cat. D
Sarà pubblicato a breve sulla Gazzetta Ufficiale il decreto Mef del 29/2/2016, in merito all’aggiornamento dei coefficienti utili alla determinazione del valore contabile degli immobili strumentali di categoria D, non iscritti in catasto, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizza...
Continua a leggere →
immobili
imu
legge di stabilità
mef
TASI
tributi
17 Febbraio 2016
Tributi – Registrazione del contratto verbale entro il 1° marzo 2016
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha esteso fino al 1° marzo 2016 il periodo utile per la registrazione dei contratti di comodato verbali già in essere, ai fini dell’applicazione dell’agevolazione IMU/TASI dal 1° gennaio 2016. Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità, è necessaria l...
Continua a leggere →
Finanziario
mef
15 Febbraio 2016
Finanziario – Comunicazione debiti non estinti
Il Mef è intervenuto con un comunicato del 1/2/2016 in merito alla comunicazione dei debiti non estinti dell’esercizio precedente (ex art. 7, comma 4-bis, del DL n. 35/13): i debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati al 31/12/2015 e non ancora estinti al momento della comunicazione devono essere ...
Continua a leggere →
abitazione principale
immobili
imu
mef
TASI
tributi
3 Dicembre 2015
Tributi – IMU e TASI per immobili parzialmente locati
A volte il proprietario di un immobile-abitazione principale decide di concedere in locazione ad altri parte dello stesso (una o più stanze o relative pertinenze). Come comportarsi per il versamento di IMU e TASI in tali casi? IMU – La locazione parziale dell’immobile non ha effetti sulla sua qualif...
Continua a leggere →
amministrazione finanziaria
Comune
mef
TASI
tributi
versamento
1 Dicembre 2015
Tributi – Versamento TASI per i coobbligati
La TASI è un tributo dovuto dai possessori o detentori, a qualsiasi titolo, di specifiche unità immobiliari (per l’anno 2015, fabbricati e aree edificabili). L’art. 1, comma 671, della Legge n. 147/2013 stabilisce che i co-possessori o i co-detentori dell’immobile sono legati tra loro da responsabil...
Continua a leggere →
abitazione principale
dichiarazione
imu
mef
tari
TASI
25 Novembre 2015
Tributi – IMU/TASI/TARI per pensionati residenti all’estero
Il 16 dicembre rappresenta il termine ultimo per effettuare il saldo IMU e TASI 2015. Da quest’anno è stata introdotta una novità riguardante gli immobili posseduti da cittadini italiani residenti all’estero. Innanzitutto, possono beneficiare dell’assimilazione ex lege ad abitazione principale unica...
Continua a leggere →
aliquota
Finanziario
imu
legge di stabilità
mef
16 Novembre 2015
Finanziario – Chiarimenti del Mef e delle Entrate ai dubbi sulla Legge di Stabilità
Il Mef e le Entrate hanno consegnato ai tecnici del Servizio bilancio del Senato un fascicolo contenente chiarimenti e risposte ai dubbi sollevati su alcuni punti della Legge di Stabilità. IMU imbullonati – La cancellazione dell’IMU relativamente agli impianti produttivi delle imprese ancorati al su...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
mef
personale
12 Novembre 2015
Personale – Corte dei Conti: recupero degli integrativi illegittimi
La Corte dei Conti, sezione controllo per la regione Umbria, con la deliberazione n. 120/2015, ha ribadito una linea di pensiero già precedentemente affermata in materia di recupero degli emolumenti indebitamente corrisposti ai dipendenti pubblici. I giudici riconoscono all’Ente il diritto al recupe...
Continua a leggere →
assunzioni
certificazione
enti
mef
PA
Patto di stabilità
9 Novembre 2015
Personale – Divieto di assunzioni per mancata certificazione sul Patto
In caso di ritardo nella trasmissione della certificazione del Patto di Stabilità interno (anche se il ritardo ammonta a un solo giorno), si attiva la sanzione relativa al divieto di assumere personale. A confermarlo arriva la deliberazione della sezione controllo della Corte dei Conti Sardegna n. 7...
Continua a leggere →
circolare
mef
6 Agosto 2015
Circolare MEF sulla corretta costituzione del fondo 2015
E’ disponibile su Bacheca TuttoPA un fascicolo di approfondimento sulle istruzioni operative fornite dalla Circolare n. 20/2015 del MEF circa la decurtazione permanente da applicare, a partire dal 2015, ai fondi per la contrattazione integrativa, alla luce delle disposizioni introdotte con la...
Continua a leggere →
enti locali
Finanziario
Gazzetta Ufficiale
mef
monitoraggio
28 Luglio 2015
Patto 2015: monitoraggio e obiettivi
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, in data 10 luglio 2015, di due decreti del MEF, ecco i termini di scadenza in tema di Patto 2015: Entro il 10 agosto, gli Enti locali soggetti al Patto sono tenuti a inviare il monitoraggio relativo al primo semestre del 2015. Entro il 25 agost...
Continua a leggere →
fiscale
mef
proroga
tributi
24 Luglio 2015
770: proroga al 21 settembre
Durante il question time di ieri 23 luglio, il Viceministro dell’Economia e delle Finanze ha anticipato l’attuale predisposizione di un decreto che, accogliendo le richieste avanzate di recente, concederà la proroga al 21 settembre per la trasmissione telematica del modello 770/2015. Slitta, dunque,...
Continua a leggere →
comuni
dichiarazione
immobili
imu
mef
TASI
10 Giugno 2015
Dichiarazione TASI: utilizzo del modello IMU
Con la circolare n. 2/DF del 3.06.2015, il MEF conferma che, relativamente alla dichiarazione ai fini TASI per il 2014, è utilizzabile il medesimo modello riservato alla comunicazione delle variazioni ai fini IMU. Il termine di scadenza per l’invio della dichiarazione ai fini TASI è fissato al 30 gi...
Continua a leggere →
decreto
Finanziario
Gazzetta Ufficiale
mef
PA
ufficio tecnico
Recupero crediti alle PA: nuovi termini
Con il Decreto MEF 11 marzo 2015 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 120/2015), il Legislatore ha definito per le banche i nuovi termini per il recupero dei crediti ceduti dalle imprese alle PA: 180 giorni dalla data di cessione; la data indicata dalla PA nella certificazione, nel caso essa sia ...
Continua a leggere →
esenzione imu
imu
IMU agricola
mef
tributi
5 Giugno 2015
IMU agricola: chiarimenti del MEF
In data 28 maggio 2015, il MEF ha pubblicato sul proprio sito internet alcuni chiarimenti in merito alle esenzioni IMU per i terreni agricoli: La detrazione da 200 euro prevista dalla nuova normativa è applicabile ai terreni posseduti e condotti da coltivatori diretti (CD) e imprenditori agricoli pr...
Continua a leggere →
fatture
iva
mef
1 Giugno 2015
Split payment: modifiche nella piattaforma elettronica
La piattaforma Mef ha effettuato alcuni aggiornamenti delle proprie funzionalità: Innanzitutto, per le fatture che si trovano nello stato di “ricevuto”, è possibile modificare il regime di esigibilità IVA (da scissione “SI” a scissione “NO” e viceversa). In secondo luogo, è ora possibile per le fatt...
Continua a leggere →
imu
mef
tributi
13 Maggio 2015
IMU: specifiche tecniche del Mef per gli enti non commerciali
Il 6 maggio 2015 il dipartimento delle Finanze ha pubblicato sul proprio sito le nuove specifiche tecniche per la trasmissione telematica della dichiarazione IMU-TASI degli Enti non commerciali. Le nuove specifiche entreranno in vigore dal 3 giugno 2015 in tempo perché gli Enti non commerciali possa...
Continua a leggere →
catasto
Finanziario
mef
15 Aprile 2015
Fabbricati in categoria D: coefficienti catastali aggiornati
Il Dipartimento finanze del MEF ha provveduto all’aggiornamento dei coefficienti necessari a determinare IMU e TASI 2015 per i fabbricati industriali non iscritti nel catasto, ma riconducibili alla categoria D (Decreto 25 marzo 2015). Come determinare il valore di questi fabbricati? Bisogna ricavare...
Continua a leggere →
mef
tari
10 Dicembre 2014
Tributi – Esenti da TARI anche i magazzini se legati a produzione di rifiuti speciali
La Risoluzione n° 2/DF si presenta come un chiarimento da parte del Mef circa l’applicazione della TARI a quelle attività industriali svolte su aree parzialmente occupate da capannoni e parzialmente costituite invece da zone scoperte asservite al ciclo produttivo da cui si originano rifiuti speciali...
Continua a leggere →
ente locale
mef
25 Luglio 2014
Finanziario – Obbligo di rendicontazione dei pagamenti effettuati con le risorse della Regione
Con Decreto del 15 luglio il MEF ha stabilito tempi e modalità per l’attuazione della comunicazione di riscontro da parte degli Enti Locali in merito ai pagamenti effettuati sulla base dei trasferimenti ottenuti dalle Regioni. Per poter scaricare il Decreto e visionare i modelli allegati clicc...
Continua a leggere →
F24
mef
tares
TARSU
Tia
13 Settembre 2013
Tributi – TARES e certezze…due termini incompatibili
Viva la TARES! La TARES è morta! Questo è quanto si potrebbe dire alla luce delle proiezioni di istituzione del nuovo tributo che dal 2014 andrà ad accorpare la TARES e l’IMU sotto un unico nome. Poco importa se gli Enti si sono visti impegnati in uno sforzo notevole di adeguamento alla nuova ...
Continua a leggere →
mef
Patto di stabilità
18 Aprile 2013
Finanziario – Scadenze imminenti
Di seguito le principali scadenze che riguarderanno l’ufficio finanziario nei prossimi giorni. 29 aprile: scadenza obbligo di registrazione, da parte di tutti i Comuni, nel portale ministeriale per la certificazione dei crediti. 30 aprile: – Deliberazione del rendiconto 2012. Importante ...
Continua a leggere →
mef
27 Giugno 2012
Tecnico – Comunicazione patrimonio sul portale del ministero
Si ricorda che il 31 luglio 2012 scade il termine per il caricamento degli immobili, delle concessioni e delle partecipazioni detenute dai Comuni sull’apposito portale del Ministero dell’Economia e delle Finanze (https://portaletesoro.mef.gov.it).
Continua a leggere →