È stato pubblicato nella G.U. n. 165 del 17 luglio il D.M. 27 giugno 2017. L’allegato al decreto definisce tempi e modalità delle azioni da porre in essere e fornisce i modelli di rilevazione del monitoraggio del saldo di finanza pubblica per i Comuni, le Città metropolitane e le Province.
L’allegato è disponibile al seguente link.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
bilancio di previsione
controllo di gestione
monitoraggio
25 Settembre 2024
Il controllo di gestione e il bilancio di previsione negli enti locali
Che cosa hanno in comune il controllo di gestione ed il bilancio di previsione negli enti locali? Il controllo di gestione e il bilancio di previsione rappresentano due pilastri fondamentali nella gestione degli enti locali, interconnessi tra loro al fine di garantire un utilizzo efficiente delle ri...
Continua a leggere →
monitoraggio
PNRR
ReGiS
30 Maggio 2023
PNRR ReGiS
ReGiS è la piattaforma unica attraverso cui le Amministrazioni centrali, gli Enti locali ed i soggetti attuatori, compiono una serie di operazioni per rispettare gli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure dei progetti finanziati dal PNRR. All’interno del sistema vi sono t...
Continua a leggere →
monitoraggio
PNRR
ReGiS
rendicontazione
4 Agosto 2022
ReGiS: monitoraggio e rendicontazione del PNRR
Il sistema ReGiS, sviluppato dalla Ragioneria Generale dello Stato, rappresenta la modalità unica attraverso cui le amministrazioni centrali e territoriali interessate possono adempiere agli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure e dei progetti finanziati dal PNRR, ovvero...
Continua a leggere →
amministrazione finanziaria
controllo di gestione
monitoraggio
26 Ottobre 2021
L’importanza del Controllo di Gestione nella Pubblica Amministrazione
Introduzione al Controllo di Gestione negli enti locali Il Controllo di Gestione nelle Pubbliche Amministrazioni richiede un notevole impegno, sia sotto il punto di vista finanziario ed amministrativo, sia per quanto riguarda il continuo progresso delle norme vigenti e soprattutto anche per i contin...
Continua a leggere →
monitoraggio
22 Dicembre 2020
Il SiMon WEB per il monitoraggio delle opere finanziate con il Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020
Il 9 dicembre 2020 il MEF ha trasmesso a tutti i comuni delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia la circolare n. 24 (vedi allegato) avente per oggetto: “Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 – DPCM del 17 luglio 2020 – Contributo ai comun...
Continua a leggere →
bdap
monitoraggio
3 Aprile 2020
Facoltativa la prima scadenza trimestrale invio dati BDAP-MOP
Attraverso una nota pubblicata sul sito della Ragioneria generale dello Stato viene comunicato che: “in relazione all’emergenza Covid-19, si comunica che gli adempimenti relativi alla scadenza del monitoraggio BDAP MOP per il 1° trimestre 2020 sono da considerarsi facoltativi e pertanto non sa...
Continua a leggere →
monitoraggio
personale
13 Settembre 2019
Il monitoraggio del ciclo della performance è indispensabile
Come previsto dall’articolo 4 del Dlgs 150/2009, il monitoraggio del ciclo della performance è indispensabile in corso di esercizio in modo da attivare gli interventi correttivi necessari. Tali modifiche possono riguardare sia gli indicatori/target sia i programmi che devono restare in linea c...
Continua a leggere →
monitoraggio
opere pubbliche
ufficio tecnico
12 Giugno 2019
Il ruolo chiave del BDAP-MOP per i contributi
Il rischio di programmare spese in conto capitale vedendo poi venire meno la relativa copertura è elevato qualora non vi sia forte collaborazione tra l’ufficio tecnico e l’ufficio finanziario. I contributi assegnati agli Enti assumono sempre maggiore importanza stante la contrazione assoluta dei tra...
Continua a leggere →
monitoraggio
partecipate
12 Novembre 2018
Finanziario – 31 Dicembre: termine monitoraggio partecipate
L’inverno sta arrivando… In effetti tempi cupi si prospettano per gli uffici finanziari, tante scadenze in poco tempo (nulla di nuovo diranno in molti ma sorvoliamo sulla questione). Siamo qui per analizzare brevemente la scadenza del 31 dicembre p.v. riconducibile al monitoraggio della ...
Continua a leggere →
enti locali
monitoraggio
personale
28 Marzo 2017
Personale – Monitoraggio sul personale negli enti locali
La circolare n. 14/2017 della Ragioneria Generale dello Stato prescrive per le amministrazioni la rilevazione delle modalità di gestione delle proprie attività e l’evidenziazione dei risultati essenziali. Tale adempimento è il primo passo nell’ambito dell’attività di monitoraggio della gestione del ...
Continua a leggere →
enti locali
Finanziario
monitoraggio
partecipate
TUEL
11 Agosto 2015
Partecipate: Tuel e controlli
Con la legge 213/2012, il Legislatore ha istituito e dettagliato una serie di controlli che gli Enti sono tenuti ad applicare nei confronti delle loro società partecipate; in particolare, l’introduzione dell’art. 147-quater del Tuel ha imposto agli Enti locali determinati obblighi nei confronti dell...
Continua a leggere →
enti locali
Finanziario
Gazzetta Ufficiale
mef
monitoraggio
28 Luglio 2015
Patto 2015: monitoraggio e obiettivi
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, in data 10 luglio 2015, di due decreti del MEF, ecco i termini di scadenza in tema di Patto 2015: Entro il 10 agosto, gli Enti locali soggetti al Patto sono tenuti a inviare il monitoraggio relativo al primo semestre del 2015. Entro il 25 agost...
Continua a leggere →
Finanziario
fpv
monitoraggio
Patto di stabilità
27 Luglio 2015
Comunicazione servizio Patto 2015: monitoraggio semestrale e FPV
Ricordiamo come l’F.P.V. sia un fondo finanziario finalizzato a garantire la copertura di spese imputate agli esercizi successivi a quello in corso, costituito da risorse già accertate nell’esercizio in corso, ma destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell’ente giuridicamente perfezionat...
Continua a leggere →
iva
monitoraggio
split payment
2 Febbraio 2015
Split e controlli
Il decreto attuativo dello split payment si sofferma anche sull’attività di monitoraggio e controllo dei versamenti stabilendo che: – l’Agenzia delle entrate, previo accordo con la Ragioneria Generale dello Stato, acquisisce ed elabora le informazioni dei versamenti effettuati nonc...
Continua a leggere →
monitoraggio
Patto di stabilità
31 Luglio 2014
Finanziario – S16…colpito e affondato!
Illuminati dalla recente interpretazione del MEF ecco quanto emerge. Gli spazi ottenuti in ottemperanza del comma 9-bis dell’articolo 31, della legge n. 183 del 2011 non sono in realtà spazi ma…franchigie. Questo cosa comporta ai fini pratici? Ad esempio: S11: 100 S16: 60 SCapN (ipotizzando di...
Continua a leggere →
certificazione
monitoraggio
obiettivo
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
Finanziario – Monitoraggio primo semestre patto di stabilità
Si riporta quanto pubblicato sul sito Ministeriale: “E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 171 del 25 luglio 2014 il testo del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze n. 59729 del 15 luglio 2014, concernente il monitoraggio semestrale del patto di sta...
Continua a leggere →
monitoraggio
obiettivo
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
26 Febbraio 2014
Finanziario – Patto e spazi concessi
Per l’anno 2014 nel saldo finanziario misto, individuato ai sensi della normativa vigente e rilevante ai fini della verifica del rispetto del patto di stabilità interno, non devono essere considerati i pagamenti in conto capitale sostenuti dai comuni per una quota stabilita con apposita...
Continua a leggere →
certificazione
monitoraggio
obiettivo
Patto di stabilità
saldo finanziario misto
19 Febbraio 2014
Finanziario – Patto di stabilità
Buongiorno. E’ scaricabile dal seguente link la versione aggiornata del testo: Libro Patto di Stabilità V5.14
Continua a leggere →
comuni
monitoraggio
Patto di stabilità
ragioneria generale dello stato
regioni
spazi finanziari
29 Gennaio 2014
Finanziario – Patto di stabilità e richiesta spazi
Entro il 14 febbraio prossimo gli Enti soggetti al patto dovranno effettuare la richiesta degli spazi finanziari di cui vorrebbero disporre. La Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibile il modello per effettuare la richiesta degli spazi finanziari di cui necessitano i comuni, le province...
Continua a leggere →
monitoraggio
obiettivo
Patto di stabilità
22 Gennaio 2014
Finanziario – Aggiornamento fascicolo patto
Buongiorno. E’ possibile scaricare l’aggiornamento del fascicolo tramite il seguente link: Libro Patto di Stabilità V4.14 Si ricorda che Studio Sigaudo può supportare l’Ente nei vari adempimenti con una propria offerta.
Continua a leggere →
monitoraggio
Patto di stabilità
4 Dicembre 2010