All’interno del D.L. 66/2014, decreto Renzi, è stata inserita la norma che prevede l’obbligatorietà dell’uso dei servizi telematici resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate a far decorso dal prossimo 1 ottobre.
Nello specifico vediamo come dovranno essere utilizzati:
- i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per i c.d. mod. F24 “a zero”;
- i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa (home banking delle banche e di Poste italiane), qualora siano state effettuate compensazioni e il mod. F24 presenti un saldo positivo;
- i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa, per i mod. F24 di importo superiore a € 1.000.
Le nuove regole saranno applicate a imprese, professionisti e privati.
Per questi ultimi sarà ancora possibile pagare con F24 cartaceo presso le banche, le poste o uno sportello di Equitalia solo nel caso in cui si dovrà pagare, senza alcuna compensazione, un modello F24 con un saldo pari o inferiore a 1.000 euro.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
agenzia delle entrate
iva
11 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 12-quinquies
Trasmissione telematica dei corrispettivi. “1. Il comma 6-ter dell’articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, è sostituito dal seguente: «6-ter. I dati relativi ai corrispettivi giornalieri di cui al comma 1 sono trasmessi telematicamente all’Agenzia delle entrate entro dodici giorni ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fattura elettronica
legge di bilancio
19 Novembre 2018
Fattura elettronica: la guida per arrivare preparati al 01/01/2019
Una guida pratica per i contribuenti, due video-tutorial che spiegano concretamente che cosa fare e una nuova sezione del sito per trovare velocemente tutte le informazioni utili. In vista della partenza del 1° gennaio 2019, quando l’uso della fatturazione elettronica diventerà obbligatorio per gli ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
fiscale
17 Maggio 2017
Fiscale – Istituito il nuovo codice tributo per il versamento parziale di somme dovute a seguito di avvisi bonari
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice-tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’art. 54-bis del Dpr. n. 633/72, i cosiddetti “avvisi bonari”. È tramite Risoluzione n. 58/E del 9 maggio 2017 che gli uffici dell’entrate hanno comunicato che ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti locali
tributi
9 Maggio 2017
Tributi – Nuovo ente di riscossione delle entrate dal 1° luglio 2017
Dal 1° luglio 2017 il nuovo soggetto nazionale Agenzia delle Entrate-Riscossione subentrerà a Equitalia nella riscossione delle entrate: il DL n. 50/2017 (art. 35) ha recentemente ampliato il raggio di competenza di tale soggetto oltre i soli Comuni e Province, includendo anche tutti gli altri enti ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione finanziaria
Finanziario
iva
3 Maggio 2017
Finanziario – Casette dell’acqua e inoltro dati all’Agenzia delle Entrate
Il settore dei distributori automatici è stato recentemente oggetto di particolari attenzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. L’argomento sembrerebbe essere di poco interesse per gli Enti Locali, se non fosse che può interessare anche le casette dell’acqua. Il Provvedimento del direttore dell’A...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
tributi
20 Aprile 2017
Tributi – Notifiche di accertamenti via PEC
A partire dal 1° luglio l’Agenzia delle Entrate dovrà procedere tramite PEC alla notifica di accertamenti destinati a imprese individuali, società e professionisti iscritti in albi o elenchi. Gli indirizzi PEC dei destinatari potranno essere recuperati dall’Indice nazionale degli indirizzi di posta ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Finanziario
PA
Finanziario – Servizio @e.bollo per l’imposta di bollo digitale
Procede lo sviluppo del servizio @e.bollo promosso dall’Agenzia delle Entrate per la progressiva digitalizzazione dell’imposta di bollo. Con un comunicato-stampa, l’AdE ha recentemente comunicato che, per quanto concerne le marche da bollo da apporre su documenti rilasciati dalle PA, i cittadini po...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Equitalia
Inps
tributi
9 Marzo 2017
Tributi – Rottamazione delle cartelle
Con la circolare n. 2/E dell’ 8 marzo 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016. Contestualmente il Governo ha però dato segni di apertura riguardo a due questioni correlate: È possibi...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione finanziaria
Cassazione
Comune
notifica
sentenza
Tributi – Decorso notifica avviso di accertamento
Secondo quanto previsto dall’art. 60 del DPR n. 600/73, l’Amministrazione finanziaria ha la facoltà di chiedere al Comune di procedere alla notifica di avvisi di accertamento tributari tramite i messi comunali. Tale richiesta ha come effetto l’instaurarsi tra l’Agenzia delle Entrate e l’ente locale...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
aliquota
iva
9 Febbraio 2017
Fiscale – Nessuna agevolazione IVA per residenze sanitarie assistenziali
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 8/E del 19 gennaio 2017, ha fatto chiarezza sull’applicazione dell’aliquota IVA a contratti per la fornitura dell’energia elettrica stipulati con ONLUS che gestiscono residenze sanitarie assistenziali. L’applicazione del trattamento fiscale agevolato al...
Continua a leggere →
F24
20 Dicembre 2016
Fiscale – Pagamenti con modello F24
La legge n. 225/2016 introduce delle novità importanti per i soggetti privi di partita IVA: • possibilità di utilizzare il modello F24 cartaceo per pagare somme superiori a 1.000 euro, purché senza compensazioni; • trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate del modello F24 con compensazioni c...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
Finanziario
imposta
PA
split payment
16 Settembre 2016
Finanziario – Split payment: no in caso di rivalsa sulla PA
Con la risoluzione n. 75/E, l’Agenzia delle Entrate dispone la non applicabilità del regime di scissione dei pagamenti in caso di accertamento della maggiore imposta da parte dell’Amministrazione finanziaria nei confronti di un contribuente cedente o prestatore che eserciti la facoltà di rivalsa sul...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti
imu
rimborsi
tributi
Tributi – Imbullonati e rimborsi IMU
Il 30 settembre ha termine il periodo utile per la trasmissione al Ministero dell’Economia dei dati catastali riguardanti la diminuzione della base imponibile dei fabbricati di categoria D ed E, dovuta alla revisione dell’accatastamento di tali fabbricati senza i relativi imbullonati. Grazie a tali ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fiscale
Gazzetta Ufficiale
proroga
2 Agosto 2016
Fiscale – 770/2016: proroga al 15 settembre
A seguito della pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale n. 176/2016, la proroga al 15 settembre per la presentazione del 770/2016 ordinario e semplificato diventa effettiva. I sostituti d’imposta avranno, dunque, ancora un mese e mezzo di tempo per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
immobili
imposta
imu
TASI
tributi
15 Giugno 2016
Tributi – IMU per immobili acquistati in corso d’anno
Per gli immobili acquistati in corso d’anno occorre prestare attenzione al calcolo dell’acconto IMU/TASI da versare entro il 16 giugno: è possibile utilizzare sia le aliquote dell’anno precedente, sia quelle eventualmente deliberate dal Comune per l’anno in corso; l’ammontare dell’acconto deve esser...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione finanziaria
enti locali
fiscale
reverse charge
27 Maggio 2016
Fiscale – A rischio IVA agevolata per case di riposo degli Enti locali
La legge n. 488/1999, in tema di Reverse charge, ha esteso l’aliquota IVA del 10% alle prestazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, e la circolare n. 71/2000 ha poi esplicitato che nell’ambito di applicazione della norma sono compresi anche “edifici assimilati alle case di abitazione non d...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
imu
tributi
26 Maggio 2016
Tributi – Deducibilità IMU immobili strumentali
L’art. 1, commi 715-716, Legge n. 147/2013 stabilisce la deducibilità parziale dal reddito d’impresa e dal reddito di lavoro autonomo per quanto riguarda l’IMU versata sugli immobili strumentali: deduzione del 30% per il periodo d’imposta 2013 e del 20% per i periodi d’imposta successivi. Ai fini IR...
Continua a leggere →
comuni
F24
imu
tributi
16 Maggio 2016
Tributi – Primi problemi per i rimborsi IMU
A poco tempo dall’apertura della piattaforma destinata all’inserimento delle domande di rimborso dell’IMU, i Comuni segnalano alcuni problemi riscontrati durante il processo di caricamento dei dati: Il sistema non accetta istanze di rimborso per versamenti effettuati dal contribuente con metodi alte...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
catasto
corte di cassazione
fiscale
3 Maggio 2016
Fiscale– Bonus prima casa per abitazioni contigue anche se non fuse a catasto
La Corte di Cassazione, in contrasto con la posizione dell’Agenzia delle Entrate, ritiene applicabile l’agevolazione prima casa anche nei casi di acquisto contemporaneo di abitazioni contigue non fuse a catasto in un’unica particella. Ciò che conta per ottenere l’agevolazione: la destinazione ad uni...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
circolare
fiscale
29 Aprile 2016
Fiscale – IVA al 10%: dubbi in caso di manutenzioni per soggetti passivi
Dal 1° gennaio 2000, l’aliquota IVA ridotta al 10% è applicabile anche ai casi di “prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio classificati come manutenzioni ordinarie e straordinarie, realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa ed aventi ad oggetto...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
contratto
imu
TASI
tributi
15 Aprile 2016
Tributi – Bonus IMU-TASI per comodato gratuito valido dalla data del contratto
Confedilizia, con nota 8876/2016, conferma che, in caso di contratti verbali di comodato assoggettabili all’agevolazione IMU-TASI prevista dalla Legge di Stabilità, ai fini del riconoscimento del bonus è necessaria la registrazione del contratto presso l’Agenzia delle Entrate (modulo 69 in duplice c...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Finanziario
reverse charge
2 Marzo 2016
Finanziario – Reverse charge: i criteri applicativi
Con la pubblicazione della circolare n. 37/2015 dell’Agenzia delle Entrate, i requisiti necessari per l’applicazione del Reverse charge ex art. 17, comma 6, lett. a-ter), DPR n. 633/72 diventano tre: requisito oggettivo – la prestazione deve essere ricompresa nei codici ATECO esplicitati dalla circo...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Cassazione
fiscale
iva
16 Febbraio 2016
Fiscale – Rimborso IVA
Con Ordinanza n. 1426 del 26/1/2016, la Cassazione ha decretato che, in caso di IVA restituita al proprio cliente, il contribuente può ottenerne il rimborso anche successivamente al termine di due anni stabilito dall’art. 21, DLgs. n. 546/1992. Il caso riguarda una richiesta di rimborso IVA presenta...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
tributi
Tributi – Imbullonati e impianti di risalita
Come da chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 2/2016, le funi, i carrelli, le sospensioni, le cabine e i motori che azionano i sistemi di trazione (anche se posti in sede fissa) non concorrono più alla stima diretta della rendita catastale degli impianti di risalita. Quin...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
comuni
enti locali
tributi
9 Febbraio 2016
Tributi – Esenzioni IMU e TASI per gli imbullonati
Con la Circolare n. 2/2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di esempi di attrezzature che, in quanto imbullonati, sono interessati dall’esenzione IMU/TASI a partire dal 2016: turbine, pale eoliche, pannelli fotovoltaici delle centrali elettriche (purché non integrati nel tetto o nelle p...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
catasto
Gazzetta Ufficiale
ufficio tecnico
1 Febbraio 2016
Ufficio tecnico – Variazioni colturali dei terreni
Sulla Gazzetta ufficiale n. 302/2015 è stato reso pubblico l’elenco delle particelle di terreno che nel 2015 hanno subito variazioni colturali e sono state, pertanto, oggetto di aggiornamento catastale. A decorrere dal 30 dicembre 2015, i contribuenti hanno a disposizione 60 giorni di tempo per cons...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Finanziario
reverse charge
19 Gennaio 2016
Finanziario – Altre indicazioni dell’AdE sul Reverse charge
Con la circolare n. 37/2015 l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema del Reverse charge, al fine di chiarire i dubbi in merito all’applicazione del meccanismo. Fornitura con posa in opera e prestazione di servizi – Secondo quanto indicato dall’Agenzia, rientra nella prima categoria la cessione di ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fiscale
18 Dicembre 2015
Fiscale – Istruzioni per il 730/2016
Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le istruzioni per la compilazione del modello 730/2016. Di seguito alcune delle principali novità: Entrata a regime del bonus IRPEF di 80 euro al mese riservato ai lavoratori dipendenti, nonché ad alcune categorie assimilate, con un reddito comple...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti pubblici
F24
fiscale
tributi
15 Dicembre 2015
Tributi/Fiscale – Codici tributo per la compensazione nel Modello F24EP
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate aveva provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versa...
Continua a leggere →
Comune
F24
imu
saldo
TASI
tributi
14 Dicembre 2015
Tributi – IMU e TASI: modalità di versamento
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento del saldo IMU e TASI 2015. I residenti in Italia hanno a disposizione tre modalità principali di pagamento dei suddetti tributi: Bollettino postale – Il bollettino, presentabile presso qualsiasi ufficio postale, deve contenere gli estremi di c/c del ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
immobili
imu
TASI
tributi
versamento
9 Dicembre 2015
Tributi – Modalità versamento IMU e TASI residenti all’estero
I cittadini italiani residenti all’estero con immobili posseduti in patria possono effettuare il versamento IMU tramite il software F24 online o tramite bonifico bancario (come da indicazioni del comunicato stampa del Mef del 31 maggio 2012). Software F24 online – I titolari di c/c in Italia presso ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione
enti pubblici
F24
fiscale
3 Dicembre 2015
Fiscale – F24 Enti Pubblici: in arrivo il modello aggiornato per le compensazioni
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versamen...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
Finanziario
1 Dicembre 2015
Finanziario – Riduzione canone di locazione
Negli ultimi anni si sono verificati frequentemente casi di riduzione del canone di locazione, applicato in un momento successivo alla sottoscrizione del contratto. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che tale accordo intervenuto tra le parti non necessita di obbligatoria registrazione; tuttavia, è ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
conferenza stato città
immobili
tari
tributi
16 Novembre 2015
Tributi – TARI in base alla superficie calpestabile
Per il 2015, il calcolo della TARI dovuta è effettuato ancora sulla base della superficie calpestabile. Secondo quanto previsto dalla Legge n. 147/2013, comma 645, la superficie imponibile per gli immobili di categoria A, B e C “è costituita da quella calpestabile dei locali e delle aree suscettibil...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
corte di cassazione
ctp
sentenza
tributi
12 Novembre 2015
Tributi – Cartella notificata agli eredi
La CTP di Roma ha recentemente annullato una cartella di pagamento relativa ad un’iscrizione a ruolo effettuata dall’Agenzia delle Entrate e destinata in modo impersonale e generalizzato agli “eredi” del contribuente defunto; in aggiunta, la cartella era stata recapitata presso l’ultimo domicilio de...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Cassazione
imu
tributi
28 Ottobre 2015
Tributi – IMU sugli immobili pignorati
In caso di pignoramento immobiliare, il debitore pignorato è tenuto a versare l’IMU fino al momento della vendita effettiva dell’immobile a un soggetto terzo con conseguente emissione del relativo decreto di trasferimento. Fino a tale momento, infatti, il debitore pignorato rimane effettivo possesso...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
bilancio
Corte dei Conti
Finanziario
imu
23 Ottobre 2015
Finanziario – Deliberazione n. 66/2015 Corte dei Conti
Viene reso disponibile su TuttoPA Bacheca il testo della Deliberazione n. 66/2015 della Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Liguria, inerente l’approvazione del bilancio 2015 con sforamento del Patto di Stabilità derivante dalla restituzione allo Stato dell’IMU alimentante l’FSC14...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
circolare
Finanziario
PA
split payment
Finanziario – Split payment e ambito soggettivo
Dal 1° gennaio 2015, così come stabilito dall’art. 1 comma 632 della Finanziaria 2015, è ufficialmente in vigore il meccanismo dello Split payment (“scissione dei pagamenti”) in presenza di operazioni effettuate nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Le amministrazioni pubbliche individuate ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
F24
fiscale
imu
IRAP
Irpef
7 Ottobre 2015
Fiscale – Compensazioni indebite
L’Agenzia delle Entrate ha aumentato i controlli sugli F24 con compensazioni, al fine di individuare in particolare i casi di compensazioni indebite. La normativa distingue tra due casi di irregolarità: Utilizzo di crediti non spettanti o usati irregolarmente (notificato con un atto entro il quarto ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fiscale
6 Ottobre 2015
Fiscale – Nuovo modello INTRA-12
Con provvedimento del 25 agosto 2015, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello INTRA-12, resosi necessario in seguito alle modifiche apportate della Finanziaria del 2013 all’art. 49 del DL. n. 331/1993. Studio Sigaudo srl rende disponibile al seguente link un breve approfondimento sulle...
Continua a leggere →
F24
ravvedimento
tributi
Tributi – Modelli 730: ravvedimento entro il 10 novembre
La Circolare n. 7/2015 dell’Agenzia delle Entrate prevede la responsabilità del professionista o CAF per imposte, interessi e sanzioni in caso di controllo formale della dichiarazione, sia per quanto riguarda il modello 730 precompilato, sia per quanto riguarda il modello 730 “normale”. Tuttavia, è ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione finanziaria
9 Settembre 2015
Fiscale – Codice attività e Modello Unico
Il 30 settembre, data di scadenza per la presentazione del Modello Unico 2015, costituisce anche il termine ultimo per sanare l’omessa o l’errata comunicazione della variazione del codice attività nell’anno di imposta 2014, senza incorrere in sanzioni. La normativa prevede, infatti, che, in caso di ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
decreto
enti locali
Equitalia
tributi
1 Settembre 2015
Estensione della mediazione tributaria agli Enti Locali
È in fase di approvazione definitiva il decreto che estende la mediazione tributaria anche ad enti impositori diversi dall’Agenzia delle Entrate. Attualmente rientrano nel campo d’applicazione di questo istituto esclusivamente le controversie con l’Agenzia delle Entrate per importi fino a 20.000 eur...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
iva
reverse charge
6 Agosto 2015
Reverse charge e prestazioni complesse
Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, la regola generale applicabile in caso di prestazioni complesse prevede la scomposizione delle singole prestazioni, in modo da distinguere quelle soggette a Reverse charge e quelle soggette, invece, a IVA ordinaria. Quindi, anche in presenza di un ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fatturazione elettronica
Finanziario
4 Agosto 2015
Fatturazione elettronica: le agevolazioni promosse dall’AdE
Dal 1° gennaio 2017, l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile ai soggetti passivi IVA il Sistema di Interscambio (già in uso nei casi di fatture emesse verso la PA), ai fini della trasmissione telematica all’Agenzia sia delle fatture emesse in formato elettronico sia dei corrispettivi giornalieri...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
ravvedimento
tributi
13 Luglio 2015
Ravvedimento tributi: l’AdE tenta di fare chiarezza
Dopo le nuove norme sul ravvedimento spontaneo e i numerosi dibattiti interpretativi ad esse collegati, la circolare n. 23/E dell’Agenzia delle Entrate propone una chiave di lettura per dirimere i dubbi ancora presenti circa l’applicazione del ravvedimento “intermedio”. La circolare in commento sugg...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
IRAP
tributi
26 Giugno 2015
IRAP: ravvedimento per tardiva o omessa trasmissione
La dichiarazione IRAP deve essere trasmessa in forma autonoma direttamente alla Regione o alla Provincia Autonoma di domicilio fiscale del contribuente, esclusivamente per via telematica tramite l’Agenzia delle Entrate. La tardiva o omessa presentazione della dichiarazione ad opera degli intermediar...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
IRAP
legge di stabilità
19 Giugno 2015
IRAP: Circolare n. 22/2015 dell’AdE
La Circolare n. 22/2015 dell’Agenzia delle Entrate arriva a chiarire ed esaminare le seguenti novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015: È possibile dedurre integralmente i costi del personale (tale possibilità è valida anche in caso di somministrazione con rapporto a tempo indeterminato tra s...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
imu
ravvedimento
ravvedimento operoso
TASI
18 Giugno 2015
AdE: ravvedimento entro 90 giorni a partire dalla violazione
L’Agenzia delle Entrate interviene a fornire chiarimenti sul ravvedimento operoso e sulle recenti modifiche ad esso apportate dalla Legge 190/2014 (Circolare n. 23/E/2015 dell’AdE). In particolare l’interesse della circolare in commento si concentra sulla corretta interpretazione dell’art. 13, comma...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
IRAP
17 Giugno 2015
IRAP: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la Circolare n. 22/2015, l’Agenzia delle Entrate esamina le novità apportate alla disciplina IRAP dalla Legge n. 190/2014 e fornisce alcuni chiarimenti: Sono rilevanti per il calcolo del costo del personale deducibile gli accantonamenti stanziati in bilancio in esercizi antecedenti al 2015, a pa...
Continua a leggere →