Con il termine di Equitalia fissato al 31/12/2012, partono le gare regionali per la selezione del nuovo partner tecnico che affiancherà gli enti locali. Anci ed Emilia Romagna hanno creato l’Anci Riscossioni srl. Soluzione simile anche per la Regione Toscana. Per il momento, anche alcune altre regioni (Piemonte, Lazio) si muovono nella direzione di creare un nuovo ente di riscossione. Provvederemo ad aggiornare la situazione delle altre regioni non appena giungeranno nuove informazioni in merito.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
comuni
Equitalia
Finanziario
29 Giugno 2017
Finanziario – Delibera consiliare per l’affidamento alla nuova Agenzia di riscossione
Dal 1° luglio 2017 i Comuni potranno affidare la riscossione delle entrate alla nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione. I ruoli fino ad ora affidati ad Equitalia saranno riscossi dal nuovo soggetto nazionale. Per il passaggio alla collaborazione con il nuovo soggetto è necessario che l’ente approvi...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Equitalia
Inps
tributi
9 Marzo 2017
Tributi – Rottamazione delle cartelle
Con la circolare n. 2/E dell’ 8 marzo 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016. Contestualmente il Governo ha però dato segni di apertura riguardo a due questioni correlate: È possibi...
Continua a leggere →
Equitalia
tributi
26 Ottobre 2015
Tributi – Nuovo piano di rateizzazione di Equitalia
Con una nota, Equitalia ha annunciato la sopravvenuta possibilità di richiedere un nuovo piano di rateizzazione dei debiti con il Fisco, possibilità riservata a tutti i contribuenti decaduti dal piano precedente negli scorsi 24 mesi (ossia tra il 22 ottobre 2013 e il 21 ottobre 2015): dunque, chi fo...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
decreto
enti locali
Equitalia
tributi
1 Settembre 2015
Estensione della mediazione tributaria agli Enti Locali
È in fase di approvazione definitiva il decreto che estende la mediazione tributaria anche ad enti impositori diversi dall’Agenzia delle Entrate. Attualmente rientrano nel campo d’applicazione di questo istituto esclusivamente le controversie con l’Agenzia delle Entrate per importi fino a 20.000 eur...
Continua a leggere →
enti
enti locali
Equitalia
erario
26 Giugno 2015
Equitalia: annullati ruoli inferiori a 2000 euro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 142 del 22 giugno 2015, il decreto attuativo della Legge n. 228/2012. La Legge in oggetto prevede: l’automatico annullamento dei crediti esigibili da Equitalia o da altri agenti della riscossione, di importo fino a 2000 euro ed iscritti a ruolo entro il...
Continua a leggere →
comuni
enti pubblici
Equitalia
erario
tributi
15 Maggio 2015
Condanna per Equitalia per mancata rendicontazione al Comune
Il 6 maggio 2015, con una storica sentenza (n. 255/2015), la Corte dei conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, ha emesso una pesante condanna di risarcimento nei confronti di Equitalia, per i gravi danni prodotti a un Comune nella gestione del servizio di riscossione coattiva di tributi. La vic...
Continua a leggere →
Cassazione
Equitalia
notifica
1 Aprile 2015
Notifica della cartella esattoriale tramite raccomandata
Con la sentenza n. 5898/15 della Cassazione Civile, la notifica di una cartella da parte di Equitalia tramite raccomandata con avviso di ricevimento (ma ovviamente senza relata di notifica) è da considerarsi una pratica valida. La sentenza in oggetto ha tratto origine da una controversia sorta tra E...
Continua a leggere →
Equitalia
13 Marzo 2015
Notifica di Equitalia in busta chiusa
La sentenza n. 2625/2015 della Corte di Cassazione ha ribadito che, in caso di consegna di un atto di notifica in busta chiusa, spetta ad Equitalia l’onere di “fornire la dimostrazione del suo esatto contenuto, allorché risulti solo la cartolina di ricevimento ed il destinatario contesti il contenut...
Continua a leggere →
Equitalia
proroga
4 Marzo 2015
Rateazione-bis
Secondo quanto stabilito dal Dl 192/2014, convertito con modificazioni dalla L. 11/2015, i contribuenti che entro la fine del 2014 siano decaduti da un piano dilatorio potranno presentare domanda di riammissione al beneficio della rateizzazione, attraverso l’apposita modulistica messa a disposizione...
Continua a leggere →
enti locali
Equitalia
6 Gennaio 2015
Riscossione Enti Locali
È stato prorogato al 30 giugno 2015: – il termine entro cui la società Equitalia, nonché le s.p.a. dalla stessa partecipate e la società Riscossione Sicilia s.p.a, cessano di effettuare le attività di accertamento, liquidazione e riscossione (spontanea e coattiva) delle entrate, trib...
Continua a leggere →
Equitalia
5 Luglio 2013
Tributi – Aggio Equitalia
Legittimo l`aggio di riscossione a favore di Equitalia: lo ha stabilito la Corte Costituzionale esaminando l’ordinanza della Commissione tributaria provinciale di Roma del 23 settembre 2010. Il compenso di riscossione, richiesto da Equitalia a titolo di remunerazione del servizio svolto, è stato dic...
Continua a leggere →
Equitalia
tributi
25 Gennaio 2013
Tributi – Equitalia e gli Enti creditori
La società per la riscossione riceverà dai contribuenti le istanze di contestazione degli addebiti e opererà un controllo formale. Ma il vero e proprio controllo sostanziale, con conseguente diniego o accoglimento della domanda di sgravio, spetterà agli enti creditori. Se sussistono motivazioni per ...
Continua a leggere →
Equitalia
22 Ottobre 2012
Finanziario – Riscossione coattiva e affidi alla luce del DL 174
Il Dl 174/2012, il decreto sugli Enti Locali, ha prolungato l’operato di Equitalia per altri sei mesi, fino al giugno del 2013. Questa proroga si porta appresso il rinnovo automatico di tutti i contratti in essere eventualmente stipulati con altri concessionari operanti nello stesso settore. S...
Continua a leggere →
Equitalia
18 Settembre 2012
Tributi – Dopo Equitalia?
La legge 106/2011, ovvero la legge di conversione del decreto sviluppo, prevede, in seguito alla scadenza della proroga già concessa, che Equitalia cessi la propria attività con gli enti a decorrere dal 1 gennaio 2013. L’interruzione dei servizi forniti interesserà anche le cartelle elaborate ...
Continua a leggere →
Anci
Equitalia
fiscale
22 Agosto 2012
Fiscale – Presto un’intesa tra Anci e Agenzia delle Entrate
Arriverà a breve una nuova intesa tra i Comuni e l’Agenzia delle Entrate, volta a contrastare l’evasione fiscale. La nuova intesa – spiega Delrio – favorirà lo scambio di dati tra più enti. L’accordo prevede una formazione del personale comunale e un maggiore sforzo di ...
Continua a leggere →