Con la delibera n.6/2018 è arrivata la certificazione positiva da parte della Corte dei Conti per quanto riguarda il nuovo contratto per le funzioni locali. In particolare i giudici evidenziano che:
- il risultato economico del contratto è racchiuso nell’elemento prevalente degli incrementi tabellari a cui si somma un emolumento perequativo una tantum valido per soli 10 mesi
- è positiva l’introduzione della quota limitata destinata alle progressioni economiche basate sulla valutazione della performance individuale negli ultimi tre anni (fornendone natura premiale priva di automatismi)
- è vietato finanziare gli incrementi contrattuali con l’avanzo, pena la violazione del pareggio di bilancio e dei principi dell’armonizzazione contabile.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
19 Gennaio 2021
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Validità dei pagamenti IMU eseguiti prima del 16 dicembre
Richiesta: l’entrata in vigore della legge di conversione del D. L. n. 125 del 2020, che ha interessato IMU a ridosso della scadenza del termine per il versamento fissato al 16 dicembre 2020, è suscettibile di comportare notevoli disagi per contribuenti e intermediari. Infatti, già a partire dallo s...
Continua a leggere →
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
28 Dicembre 2020
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Esenzione cinema, teatri e alberghi
Domanda: l’articolo 78 del Dl 104/2020, prevede che l’esenzione per cinema, teatri e alberghi sia condizionata alla classificazione dell’immobile nelle categorie catastali D3 e D2. il successivo articolo 9 Dl 137/2020 stabilisce l’esenzione delle categorie Ateco di cui all...
Continua a leggere →
bdap
bilancio
consiglio
delibera
enti locali
giunta
23 Dicembre 2020
Bilancio 2021/2023 – Termine di approvazione
Il Bilancio di Previsione deve essere approvato, al fine di evitare di incappare nell’esercizio straordinario o nella gestione straordinaria, entro i termini previsti dall’art. 151, comma 1, del T.U.E.L.: “1. Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione. A tal fine ...
Continua a leggere →
aliquote
bilancio
delibera
detrazione
esenzione
imposta
15 Dicembre 2020
Agevolazioni IMU. Il MEF pubblica le FAQ – Esenzione attività ricezione non imprenditoriali
Domanda: ai sensi dell’articolo 78 del Dl 104/2020 sono esenti le attività di bed & breakfast e di case vacanze che possono essere gestite anche in forma non imprenditoriale. Si chiede pertanto se a tali fini sono esenti anche i soggetti che svolgono tali attività senza organizzazione d...
Continua a leggere →
arconet
bdap
bilancio
bilancio consolidato
delibera
rendiconto
7 Dicembre 2020
Arconet e situazione patrimoniale semplificata
La seduta della Commissione Arconet del 14 ottobre (vedi allegato) ha portato importanti novità in merito allo stato patrimoniale semplificato e, comunque, agli adempimenti che interessano i piccoli enti che hanno deliberato di non procedere con la tenuta della contabilità economico patrimoniale. Ve...
Continua a leggere →
delibera
sindaco
29 Giugno 2020
Delibera necessaria per l’incremento dell’indennità del sindaco
Con la deliberazione n. 67/2020, la Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, si è espressa in merito all’incremento dell’indennità dell’amministratore. Per quanto riguarda la quantificazione dell’aumento essa dipende dall’ente stesso: lalla luce...
Continua a leggere →
appalti
contratto
16 Giugno 2020
Contratto in forma scritta pena la nullità
Con l’ordinanza n. 11465 depositata il 15 giugno 2020, la Corte di Cassazione ha ribadito che il contratto d’opera sottoscritto da un’amministrazione con un professionista deve essere presentato in forma scritta anche se la stessa agisce come soggetto privato. I giudici di legittim...
Continua a leggere →
coronavirus
delibera
giunta
31 Marzo 2020
Variazione COVID – La competenza è della Giunta
Ieri sera c’è stato un interessantissimo appuntamento, organizzato dal Dott. Santo Fabiano, avente come tema “Emergenza COVID-19. L’ordinanza 658 del 29 marzo e il DPCM 28 marzo”. Tra i molti rinomati partecipanti al confronto prendo spunto da quanto argomentato dal Dott. Vito Antonio Bonanno, e da ...
Continua a leggere →
contratto
29 Agosto 2019
Contratti Ppp: come comportarsi
La circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri – pubblicata sulla G.U. n. 198 – dà il via all’obbligo di comunicare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri i contratti di partenariato pubblico-privato (Ppp). Il Ppp è un contratto tra uno o più soggetti privati, eventua...
Continua a leggere →
contratto
9 Agosto 2018
Finanziario – Debiti fuori bilancio, carta canta
La deliberazione n. 35 del 2018 della Sezione di Controllo per il Trentino Alto Adige/Sudtirol ha espresso la considerazione per cui il riconoscimento di un debito fuori bilancio ha come elemento base l’esistenza di un contratto in forma scritta. La dottrina e la giurisprudenza definiscono i debiti ...
Continua a leggere →
avanzo di amministrazione
contratto
24 Maggio 2018
Personale – Pagamento adeguamento CCNL, quale atto?
Con l’autorizzazione a procedere al pagamento degli arretrati contrattuali, determinati in funzione dell’adeguamento conteggiato secondo i parametri prestabiliti dalla norma, assistiamo all’emergere di una discussione piuttosto accesa su quale sia l’atto da redigere al fine d...
Continua a leggere →
contratto
26 Aprile 2018
Personale – Errata corrige al CCNL delle Funzioni locali
L’errata corrige al contratto del comparto Funzioni locali, aggiungendo una sola lettera al comma 12 dell’articolo 35, ritorna alla formulazione originaria. In particolare viene giustificata l’assenza per visita – che causa incapacità lavorativa – solo attraverso l’attestazione di presenza redatta d...
Continua a leggere →
Cassazione
delibera
TARSU
5 Luglio 2017
Tributi – Accertamenti Tarsu: la delibera sulla tariffa può non essere allegata all’atto
La Corte di cassazione, con l’ordinanza n.16289/2017, ha confermato quello che è l’orientamento prevalente della giurisprudenza in merito all’onere di allegazione da parte dell’ente impositore: è legittimo l’atto che difetta dell’allegazione delle delibere a contenuto normativo e che regolano in via...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
parere
segreteria
sezione autonomie
30 Maggio 2017
Segreteria – I titolari di cariche elettive possono assumere solo incarichi gratuiti
Quanto riportato nel titolo è sottolineato dalla delibera n. 11 del 12 maggio 2017 della Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie. Antecedentemente all’entrata in vigore del D.L. n. 50/2017 resta quindi fermo il principio che esclude che il titolare di cariche elettive possa percepire ulteriori emol...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
personale
sezione autonomie
29 Maggio 2017
Personale – Personale in comando fuori dai limiti per le assunzioni
La delibera della Sezione Autonomie della Corte dei conti n. 12/2017 ha chiarito che la spesa del personale in comando non è assoggettata ai limiti di cui all’ 9, comma 28, del Dl 78/2010. Questi vincoli prevedono che le uscite sostenute per le prestazioni di lavoro flessibile di cui all’artic...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
25 Gennaio 2017
Finanziario – Economie di gestione grazie all’esternalizzazione di servizi
La sezione Basilicata della Corte dei conti, con la delibera n. 47 del 14 dicembre 2016, ha sottolineato come in caso di esternalizzazione di servizi comunali quali la raccolta, trasporto e conferimento in discarica dei rifiuti solidi urbani finora gestiti direttamente in economia possano esistere d...
Continua a leggere →
ANAC
delibera
linee guida
ufficio tecnico
18 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac su nomina, ruolo e compiti del RUP
Con l’approvazione della delibera n. 1096/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 3 “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”. Il testo è disponibile al seguente link: delibera n. 1096/2016
Continua a leggere →
affidamento
ANAC
delibera
personale
20 Maggio 2016
Personale – Affidamento incarichi a precedenti consulenti della PA
La delibera dell’Anac n. 511/2016 è incentrata sulla questione definita dall’art. 4, comma 1, lett. c), del DLgs. n. 39/2013: «a coloro che, nei due anni precedenti, abbiano svolto incarichi (…) in enti di diritto privato o finanziati dall’amministrazione o dall’ente pubblico che conferi...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
ente
Finanziario
TUEL
13 Maggio 2016
Finanziario – No debito fuori bilancio per coprire sanzioni fiscali della partecipata
Il Sindaco di un Comune ha posto il seguente quesito alla Corte dei Conti Puglia: è possibile coprire, attraverso il riconoscimento di un debito fuori bilancio, le irregolarità fiscali contestate a un’associazione non riconosciuta a cui il Comune partecipa? La risposta della Corte è stata negativa (...
Continua a leggere →
comuni
Corte dei Conti
delibera
PA
personale
18 Aprile 2016
Personale – Sanatoria per errori nella costituzione e nell’utilizzo del fondo del salario accessorio
La delibera n. 256/2016 della Corte dei Conti del Veneto riassume e chiarisce alcuni punti oscuri in merito alle condizioni per poter accedere alla mini-sanatoria prevista dall’art. 4 del DL n. 16/2014 in caso di scorretto utilizzo del fondo del salario accessorio. La normativa prevede che “le regio...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
contratto
imu
TASI
tributi
15 Aprile 2016
Tributi – Bonus IMU-TASI per comodato gratuito valido dalla data del contratto
Confedilizia, con nota 8876/2016, conferma che, in caso di contratti verbali di comodato assoggettabili all’agevolazione IMU-TASI prevista dalla Legge di Stabilità, ai fini del riconoscimento del bonus è necessaria la registrazione del contratto presso l’Agenzia delle Entrate (modulo 69 in duplice c...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
enti locali
Finanziario
riequilibrio
TUEL
7 Aprile 2016
Finanziario – Revoca del piano di riequilibrio
In seguito alla richiesta di parere avanzata da un Ente locale, la Corte dei Conti sezione regionale di controllo per la Puglia ha deliberato in merito alle modalità e ai tempi di revoca della deliberazione di ricorso alla procedura di riequilibrio (deliberazioe n. 63/2016/PAR). Secondo quanto previ...
Continua a leggere →
Bacheca
bilancio di previsione
consiglio
delibera
ente
Finanziario
24 Marzo 2016
Finanziario – Delibera di Consiglio per approvazione bilancio
Viene resa disponibile su Bacheca TuttoPA una bozza di delibera consiliare per l’approvazione dello schema del bilancio di previsione. Il documento, in formato .doc, è modificabile e personalizzabile dall’Ente. La bozza è disponibile su Bacheca al seguente link: Delibera del Consiglio
Continua a leggere →
comuni
delibera
Finanziario
giunta
riaccertamento residui
TUEL
22 Marzo 2016
Finanziario – Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015
Scade il 30 aprile il tempo a disposizione dei Comuni per la rendicontazione delle risultanze finanziarie economiche e patrimoniali. Esaminiamo la fase del riaccertamento ordinario dei residui (effettuabile annualmente con delibera di Giunta, a seguito dell’acquisizione del parere dell’organo di rev...
Continua a leggere →
consiglio
Corte dei Conti
delibera
pef
piano economico finanziario
tari
8 Marzo 2016
Tributi – Mancata approvazione TARI: in vigore tariffe dell’anno precedente
Nei casi in cui il Consiglio non approvi, entro il termine prefissato, né le nuove tariffe TARI né il piano economico finanziario, “l’amministrazione potrà validamente esigere le tariffe TARI del 2014, a fronte di un servizio che, per scelta dell’organo consiliare, mantiene le caratteristiche dell’u...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
ente
12 Febbraio 2016
Personale – Spese per consulenze
Con la delibera n. 5/2016 la Corte dei Conti Sardegna ha definito che: Un Ente che non abbia effettuato spese per incarichi di consulenza esterna nel triennio 2009-2011 non è automaticamente escluso dal ricorso alla suddetta tipologia di spesa del personale. È a discrezione dell’Ente stesso la decis...
Continua a leggere →
delibera
Finanziario
giunta
organo di revisione
parere
11 Febbraio 2016
Finanziario – Parere dell’organo di revisione per il riaccertamento ordinario dei residui
Si rende disponibile su Bacheca TuttoPA una bozza di parere dell’organo di revisione sulla variazione del fpv e del bilancio a seguito di riaccertamento ordinario dei residui. Il file, fornito in formato.doc, è modificabile e personalizzabile dall’Ente. Insieme al testo del parere, vengono resi disp...
Continua a leggere →
delibera
DUP
ente
Finanziario
4 Febbraio 2016
Finanziario – Delibere approvazione DUP
Vengono rese disponibili su Bacheca TuttoPA due bozze di delibera di approvazione del DUP in Giunta comunale e in Consiglio comunale. I file, forniti in formato .doc, sono modificabili e personalizzabili dall’Ente. Insieme al testo delle delibere, vengono resi disponibili anche i riferimenti n...
Continua a leggere →
contratto
imu
TASI
tributi
21 Gennaio 2016
Tributi – Per godere dell’agevolazione IMU-TASI registrazione contratti entro il 20/1
Dal 1° gennaio 2016 viene introdotta una riduzione del 50% della base imponibile IMU-TASI per le unità immobiliari (ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) concesse in comodato a parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzino come propria abitazio...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
personale
revisori
22 Ottobre 2015
Personale – Rimborso spese obbligatorio
Ai revisori dei conti spetta un rimborso delle spese di viaggio e di vitto sostenute in ragione del loro incarico, anche qualora tale rimborso non sia esplicitamente previsto da una specifica disposizione regolamentare (parere n. 329/2015 della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti de...
Continua a leggere →
delibera
ente
Finanziario
12 Ottobre 2015
Finanziario – Bozza delibera CC Regolamento di contabilità
Viene reso disponibile su TuttoPA Bacheca un modello di delibera utilizzabile dall’Ente in fase di approvazione del Regolamento di contabilità ad opera del Consiglio Comunale. La bozza, scaricabile gratuitamente, è redatta in formato word, in modo da essere direttamente e facilmente personalizzabile...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
personale
sanzioni
7 Ottobre 2015
Personale – Destinazione degli incassi delle sanzioni Codice della strada
La Corte dei Conti, sezione Controllo della Lombardia, ha ritenuto irragionevole l’ipotesi di utilizzare gli incassi derivanti dalle sanzioni per infrazione del Codice della Strada al fine di “finanziare voci retributive o indennitarie in favore di dipendenti a tempo indeterminato che potrebbero riv...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
avanzo di amministrazione
delibera
Finanziario
5 Ottobre 2015
Finanziario – Possibile utilizzare l’avanzo di amministrazione per gli investimenti
La delibera n. 281/2015 della sezione di controllo per la Lombardia della Corte dei Conti ha sancito la possibilità per gli enti locali di utilizzare l’avanzo di amministrazione anche per le spese di investimento. La Corte ha, infatti, rilevato che: Secondo il nuovo sistema dell’armonizzazione conta...
Continua a leggere →
circolare
Corte dei Conti
delibera
enti locali
personale
5 Agosto 2015
Personale: nuovi spazi assunzionali
La delibera n. 26/2015 della Corte dei Conti, sezione Autonomie, interviene a ridelineare il perimetro derogatorio del comma 424 della Legge n. 190/2014, in seguito alle modifiche apportate al testo del Decreto Enti Locali. Con l’introduzione del comma 2-bis all’art. 4, infatti, il comma 424 subisce...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
rendiconto
28 Luglio 2015
Rendiconto 2014: rinvio al 31 agosto
In data 20 luglio 2015, con delibera n. 23, la Sezione autonomie della Corte dei Conti ha stabilito un rinvio al 31 agosto 2015 per la trasmissione del rendiconto dell’esercizio 2014. Tale operazione si è resa necessaria a fronte di “malfunzionamenti e inibizioni di funzionalità” dei sistemi Sirtel ...
Continua a leggere →
delibera
23 Luglio 2015
Delibera di verifica degli equilibri di bilancio
E’ ora disponibile su Bacheca TuttoPA la bozza di delibera di verifica degli equilibri di bilancio. Si tratta di un file word personalizzabile dall’Ente atto a supportarlo nella fase di redazione di tale delibera e delle eventuali variazioni collegate. Il file è collegato con la normativ...
Continua a leggere →
contratto
tar
ufficio tecnico
26 Giugno 2015
Avvalimento di garanzia: valido solo se con oggetto determinato
L’avvalimento di garanzia, per essere ritenuto valido, deve essere definito tramite un contratto con oggetto determinato, pena la nullità del contratto stesso (sentenza n. 832 del 30 maggio 2015, prima sezione del Tar Sardegna): quindi, dal contratto devono risultare con chiarezza e precisione sia l...
Continua a leggere →
affidamento
Corte dei Conti
delibera
personale
23 Giugno 2015
Illegittimo l’affidamento diretto per incarichi esterni
La Corte dei Conti, sezione di controllo per il Piemonte, con la delibera n. 98/2015, stabilisce che: È illegittimo ogni conferimento di incarichi esterni effettuato senza una previa procedura comparativa. Il regolamento interno, che permette tale operazione di cui sopra limitatamente a incarichi es...
Continua a leggere →
acconto
delibera
IUC
pubblicazione
saldo
TASI
10 Giugno 2014
Tributi – Proroga TASI, è ufficiale
L’ufficialità della proroga è stata data dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 132, del 10 giugno 2014, del Decreto Legge 9 giugno 2014, n. 88. All’interno di questo decreto vi erano infatti disposizioni urgenti in materia di versamento della prima rata TASI. Nello specifico vedia...
Continua a leggere →
acconto
delibera
ministero
pubblicazione
scadenza
TASI
26 Maggio 2014
Tributi – TASI, pagamenti e l’eco della proroga…
Cosa dire in merito alla TASI e al pagamento dell’acconto? Due sole cose: nei Comuni che non hanno inserito, entro il 23 maggio, la propria delibera TASI 2014 nel sito ministeriale, i contribuenti non dovranno effettuare alcun versamento nel mese di giugno, essendo il primo appuntamento rinvia...
Continua a leggere →
acconto
delibera
proroga
TASI
20 Maggio 2014
Tributi – TASI verso la proroga!
E’ di poche ore fa la decisione presa dal Governo secondo la quale per i Comuni che non avranno deliberato le aliquote entro la prossima data del 23 maggio, potranno godere di una proroga della scadenza dal mese di giugno a quello di settembre. Per coloro che hanno adempiuto all’obbligo ...
Continua a leggere →
aliquota
delibera
detrazione
pubblicazione
TASI
15 Maggio 2014
Tributi – TASI e delibera aliquote
23 maggio 2014, la data entro la quale i Comuni devono inviare, in via telematica, la delibera di approvazione delle aliquote TASI. In seguito all’invio vi sarà la pubblicazione dell’atto nell’apposita sezione del Portale del federalismo fiscale. Altro termine da ricordare è quello del 31 maggio, ...
Continua a leggere →
acconto
aliquota
delibera
Ici
imu
IUC
2 Aprile 2014
Tributi – TASI e le potenziali nuove novità nuovissime…
Solitamente non trattiamo le informazioni inerenti norme non approvate, ma il momento e l’argomento è molto caldo, riteniamo quindi utile un rapido scorcio a quelle che potrebbero essere le prossime novità inerenti la TASI. Ai Comuni verrà lasciata la facoltà di richiedere gli acconti in funzi...
Continua a leggere →
delibera
imu
IUC
regolamento
tari
TASI
3 Marzo 2014
Tributi – IUC, regolamento e invio
A far decorso da oggi una nuova sezione è presente sul portale del federalismo fiscale. Con comunicato del 28 febbraio 2014 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che da oggi 3 marzo 2014 sarà disponibile sul Portale del Federalismo fiscale https://www.portalefederalismofiscale.gov....
Continua a leggere →
aliquota
delibera
tares
TARSU
Tia
4 Novembre 2013
Tributi – Conversione DL.102
Nella Gazzetta Ufficiale n.254 del 29 ottobre 2013 troviamo la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, recante disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa ...
Continua a leggere →
contratto
iva
28 Febbraio 2013
Fiscale – IVA e locazioni immobili strumentali
L’art. 9 del D.L. 83/2012 (c.d. Decreto Crescita e Sviluppo – convertito con Legge 134/2012) ha indotto delle variazioni in merito al trattamento ai fini IVA delle locazioni. Queste variazioni hanno interessato, tra gli altri, l’art. 10 comma 1 n. 8 del DPR 633/72. Per visionare un approfondimento s...
Continua a leggere →