Il sottosegretario all’economia, Zanetti, ha redatto un emendamento che prevede lo slittamento dell’acconto TASI al mese di dicembre.
Sembra prendere quindi consistenza la possibilità che si assista alla proroga di uno dei versamenti più “caotici” degli ultimi anni.
Nel caso in cui l’emendamento venisse approvato tutti gli immobili, e non solo quindi le prime case, si troverebbero a scontare il versamento nel mese di dicembre.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
acconto
imu
tributi
14 Giugno 2023
Versamento acconto IMU 2023
L’IMU è un tributo diretto, o imposta, previsto dal sistema tributario italiano ed è di tipo patrimoniale, in quanto applicato sul componente immobiliare del patrimonio. Il suo presupposto impositivo (o fattispecie imponibile), al cui verificarsi scattano obblighi tributari, formali e sostanziali, è...
Continua a leggere →
bdap
bilancio
consiglio
delibera
enti locali
giunta
23 Dicembre 2020
Bilancio 2021/2023 – Termine di approvazione
Il Bilancio di Previsione deve essere approvato, al fine di evitare di incappare nell’esercizio straordinario o nella gestione straordinaria, entro i termini previsti dall’art. 151, comma 1, del T.U.E.L.: “1. Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione. A tal fine ...
Continua a leggere →
IFEL
imu
proroga
25 Maggio 2020
Ifel e la proroga IMU
Con una nota del 21 maggio 2020 cui è allegata una bozza di delibera, Ifel ha cercato di dare riscontro alle numerose richieste pervenute dai Comuni in ordine al differimento dei termini di pagamento dell’Imposta Municipale Unica. La proroga a cui si riferisce Ifel non è da considerarsi genera...
Continua a leggere →
arera
proroga
tariffe
tributi
29 Gennaio 2020
Proroga termine questionario ARERA
Con un comunicato del 28 gennaio 2020, l’ARERA ha prorogato al 18 febbraio 2020 il termine per la trasmissione del questionario relativo alla “Qualità del servizio di gestione delle tariffe e del rapporto con gli utenti”. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha dato quindi seguito a...
Continua a leggere →
esenzione
fabbricati
imu
TASI
5 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 7-bis
Esenzione dalla TASI per gli immobili costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita. “1. Al comma 678 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «A decorrere dal 1° gennaio 2022, sono esenti dalla TASI i fabbricati costruiti e desti...
Continua a leggere →
immobili
imu
TASI
4 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 3-quater
Semplificazioni per gli immobili concessi in comodato d’uso e canone concordato. “1. All’articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 3, lettera a), le parole: «ai fin...
Continua a leggere →
decreto crescita
dichiarazione
imu
TASI
3 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 3-ter
Termini per la presentazione delle dichiarazioni relative all’imposta municipale propria e al tributo per i servizi indivisibili. “1. All’articolo 13, comma 12-ter, primo periodo, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concerne...
Continua a leggere →
contabilità economico patrimoniale
decreto crescita
immobili
imu
TASI
2 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita: punti di interesse per gli Enti
La legge di conversione del Decreto Crescita è stata approvata in via ufficiale il 27 giugno u.s. Giorni caldi quindi, non solo dal punto di vista meteorologico, ma anche in ambito amministrativo! Vediamo di seguito quali sono i principali articoli che interessano gli Enti locali, faremo qui una ras...
Continua a leggere →
proroga
13 Giugno 2019
Proroga fino al 31 luglio per il condono
Le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera rilasciano parere positivo relativamente alla possibilità di proroga al 31 luglio del termine entro cui i contribuenti in evidenti difficoltà economiche (Isee fino a 20.000 euro) possono aderire alla rottamazione ter e al saldo e stralcio delle cartelle...
Continua a leggere →
enti
proroga
società partecipate
16 Aprile 2019
Società partecipate: c’è tempo fino al 24 maggio
C’è tempo fino al 24 maggio 2019 per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti delle amministrazioni negli organi di governo di società ed enti. Proprio grazie a tale proroga resterà aperto l’applicativo «Partecipa...
Continua a leggere →
affidamento
bilancio
certificazioni
comma
enti locali
finanza
28 Dicembre 2018
Finanziaria 2019: riduzione 50% su comodato IMU/TASI
“All’articolo 13, comma 3, lettera a), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: « il beneficio di cui alla presente lettera si estende, in caso di morte del comodatario, al coniuge di ...
Continua a leggere →
proroga
13 Settembre 2018
Finanziario – Richiesta proroga Siope+ per i piccoli Comuni
L’Associazione nazionale degli uffici tributi degli enti locali ha proposto – con una lettera al Ministro Tria e al Ragioniere dello Stato Franco – una proroga al 1° gennaio 2019 per il passaggio al nuovo sistema Siope+. Infatti il Mef in data 14 giugno 2017 ha stabilito che anche i picc...
Continua a leggere →
imu
ravvedimento
sanzione
TASI
25 Giugno 2018
Tributi – IMU/TASI: quando conviene il ravvedimento
Il 18 giugno era il termine ultimo per il pagamento dell’IMU e della TASI, qualora non si sia riusciti a procedere nel rispetto di detto termine ecco che viene in nostro soccorso il ravvedimento operoso. Ricordiamo come sia possibile anche utilizzare il ravvedimento sprint, caratterizzato da s...
Continua a leggere →
acconto
18 Giugno 2018
Finanziario – Acconto del 50% per la mobilità del personale
Con il provvedimento del 28 maggio 2018 è stato disposto il pagamento dell’acconto nella misura del 50% del contributo erariale “Mobilità del personale”. La parte restante di tale contributo sarà erogato entro il mese di ottobre c.a. Invece il pagamento è stato sospeso per tutti gl...
Continua a leggere →
Anci
proroga
10 Maggio 2018
Finanziario – Proroga al 31 luglio presentazione del documento
Nell’audizione alle commissioni speciali sul Def l’Anci ha presentato un documento indicante le sette emergenze da affrontare anche nel caso in cui non si arrivi a un Esecutivo dotato di maggioranza parlamentare. In primo luogo viene richiesta una nuova proroga al 31 luglio della present...
Continua a leggere →
ANAC
proroga
3 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – Negato l’obbligo di proroga
Con la delibera n. 336/2018, l’Anac dichiara che se la stazione appaltante ha concesso termini sufficientemente ampi per permettere all’appaltatore di predisporre la domanda di partecipazione alla gara non può essere costretta a prorogare ulteriormente la scadenza del bando.
Continua a leggere →
Anci
contabilità economico patrimoniale
proroga
27 Marzo 2018
Finanziario – ANCI richiede proroga per la CEP
Il prossimo termine per l’approvazione del rendiconto 2017, previsto per il 30 aprile 2018, porta con sé il gravoso adempimento della regolarizzazione e adeguamento alla contabilità economico patrimoniale per tutti gli enti, compresi quelli di piccole dimensioni. La difficoltà ad adempiere – c...
Continua a leggere →
Anci
bilancio di previsione
proroga
8 Febbraio 2018
Finanziario – Proroga del Bilancio di Previsione al 31/03
Il Ministero dell’Interno ha dato il via libera alla proroga dei termini per approvare il bilancio di previsione 2018, precedentemente fissati al 28 febbraio. È stata accolta la richiesta del presidente dell’Anci, Antonio Decaro, che in una lettera inviata al ministro dell’Interno Minniti sottolinea...
Continua a leggere →
imu
TASI
19 Dicembre 2017
Tributi – Minor gettito Imu e Tasi per i Comuni terremotati
È previsto un rimborso del minor gettito Imu per i Comuni dell’Emilia Romagna, della Lombardia e del Veneto colpiti dal terremoto del 20 e del 29 maggio 2012. Invece per i Comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto 2016, le quote saranno attribuit...
Continua a leggere →
manovra
TASI
tributi
19 Ottobre 2017
Finanziario – “Legge di bilancio 2018” per i Comuni
Il Ddl. bilancio 2018, approvato il 16 ottobre 2017 da parte del Consiglio dei Ministri, apre a diverse novità per gli Enti locali. La Manovra, che in totale conta 20,4 miliardi di Euro, introduce misure trasversali che puntano a sostenere la ripresa senza disattendere gli impegni di bilancio presi ...
Continua a leggere →
imu
TASI
26 Settembre 2017
Tributi – Imu e Tasi: per gli Enc ravvedimento entro il 28/09
Gli Enti non commerciali (Enc, oggi anche enti del Terzo settore) hanno tempo fino al 28 settembre 2017 per procedere al ravvedimento mediante presentazione tardiva della dichiarazione omessa, con pagamento della sanzione ridotta a 5 €. Infatti il termine di presentazione delle dichiarazioni Imu e T...
Continua a leggere →
enti locali
Finanziario
proroga
18 Aprile 2017
Finanziario – Finanziamenti per bonifica da amianto
È stato prorogato al 30 aprile 2017 (DM 21 marzo 2017) il periodo a disposizione degli Enti Locali per inviare al Ministero dell’Ambiente apposita richiesta di accesso ai contributi predisposti per interventi di bonifica da amianto all’interno di edifici pubblici. I progetti oggetto delle varie rich...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
imu
programmazione
TASI
28 Febbraio 2017
Finanziario – Bilancio e fondo IMU Tasi
Il bilancio di previsione potrà prendere in considerazione, tra le entrate, la voce inerente il fondo IMU – Tasi. Con una riduzione pari a circa il 23% gli enti che già hanno recepito questo “indennizzo” per l’esercizio 2016 potranno re-iscrivere la partita attiva nel documen...
Continua a leggere →
ANAC
proroga
19 Gennaio 2017
Finanziario – Proroga termine attestazioni OIV
Il Presidente Anac, con il comunicato del 21 dicembre 2016, ha reso noto che l’Autorità ha valutato opportuno prorogare al 31 marzo 2017 il termine ultimo per la predisposizione delle attestazioni OIV sugli adempimenti degli obblighi di pubblicazione. Tali attestazioni redatte dagli Organismi Indipe...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
proroga
10 Gennaio 2017
Finanziario – Posticipato al 31 marzo il termine per il bilancio di previsione
Il decreto legge 244/2016 – cosiddetto Milleproroghe – ha fissato all’articolo 5, comma 11, la posticipazione al 31 marzo 2017 per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l’esercizio 2017. Inoltre, si fa presente che non sono previste sanzioni per il ritardo nella trasmissi...
Continua a leggere →
imu
IRAP
Irpef
TASI
tributi
15 Dicembre 2016
Tributi – Blocco addizionali anche nel 2017
La nuova legge di bilancio ha confermato anche per il 2017 il blocco degli aumenti dei tributi comunali e regionali, ad eccezione di Cosap e Tari. Ciò significa che, come nel 2016, i Comuni e le Regioni non potranno deliberare alcun aumento di aliquote e tariffe relative a qualsiasi entrata di natur...
Continua a leggere →
Finanziario
legge di bilancio
proroga
1 Dicembre 2016
Finanziario – Proroga al 31 dicembre per aggiornamento DUP
Il disegno di Legge di bilancio per il 2017 ha fissato la proroga per l’approvazione della nota di aggiornamento al DUP: c’è tempo fino al 31 dicembre 2016 per la deliberazione. Inoltre, l’obbligo di approvazione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi verrà applicato solo a partire ...
Continua a leggere →
Finanziario
proroga
25 Ottobre 2016
Finanziario – Proroga al 30/6/2017 per l’efficientamento energetico degli istituti scolastici
Il Ministero dell’Ambiente ha dato comunicazione circa una proroga dei termini di scadenza per le domande di accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo Kyoto: sarà, dunque, possibile inoltrare domanda di finanziamento per interventi che consentano il miglioramento dell’efficienza energetica nelle ...
Continua a leggere →
comuni
imu
Ministero dell'Interno
TASI
5 Ottobre 2016
Finanziario – Conguagli ai Comuni per IMU e TASI 2015
È di 8,9 milioni di euro il valore complessivo dei conguagli spettanti a 28 Comuni dopo le verifiche dei gettiti IMU e TASI 2015. L’elenco delle rispettive quote è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 228/2016 insieme al decreto del Ministero dell’Interno. Le somme verranno prelevate dal par...
Continua a leggere →
proroga
segreteria
30 Agosto 2016
Segreteria – Prorogati i termini per il passaggio alla PA digitale
La Commissione Affari interni Costituzionali ha deciso, in data 3 agosto, la sospensione degli obblighi stabiliti dal DPCM 13 novembre 2014: in termini pratici, la deadline precedentemente fissata al 12 agosto per l’avvio della produzione esclusiva di documenti informatici nelle PA è prorogata a tem...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fiscale
Gazzetta Ufficiale
proroga
2 Agosto 2016
Fiscale – 770/2016: proroga al 15 settembre
A seguito della pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale n. 176/2016, la proroga al 15 settembre per la presentazione del 770/2016 ordinario e semplificato diventa effettiva. I sostituti d’imposta avranno, dunque, ancora un mese e mezzo di tempo per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati...
Continua a leggere →
imposta
imu
ravvedimento operoso
sanzioni
TASI
tributi
27 Luglio 2016
Tributi – Ravvedimento omessa dichiarazione IMU/TASI
È scaduto il 30 giugno il termine ultimo per la trasmissione della dichiarazione IMU/TASI, da presentare a seguito di variazioni della consistenza immobiliare avvenute nel 2015. In caso di omessa dichiarazione e omesso versamento dell’imposta dovuta è prevista una sanzione dal 100% al 200% dell’impo...
Continua a leggere →
comuni
imu
rimborsi
TASI
tributi
tributi locali
20 Luglio 2016
Tributi – Rimborsi IMU-TASI e correzioni al Fondo di solidarietà
L’art. 6, commi 4 e 5, del Decreto interministeriale 24 febbraio 2016, in materia di rimborsi dei tributi locali, stabilisce che, per le regolazioni sulle somme erroneamente corrisposte a un Comune e da questo riversate all’effettivo destinatario (un altro Comune o lo Stato), il Mef e il Ministero d...
Continua a leggere →
imu
proroga
rimborsi
tares
tributi
tributi locali
15 Luglio 2016
Tributi – Proroga per il rimborso dei tributi locali
La procedura dei rimborsi dei tributi locali (con precedenza all’IMU e alla maggiorazione TARES), sbloccata dal DM 24/2/2016, avrebbe dovuto vedere la conclusione della fase di inserimento delle pratiche sulla piattaforma informatica entro il termine fissato del 27 giugno. Tuttavia, le numerose crit...
Continua a leggere →
aliquote
comuni
immobili
imu
TASI
tributi
16 Giugno 2016
Tributi – Aliquote IMU e TASI
Indicazioni sulle aliquote IMU: Aliquota di base: 0,76%, con possibili modifiche comprese tra i valori di 0,46% e 1,06%. Aliquota ordinaria per l’abitazione principale (immobili di lusso): 0,4% con possibili modifiche comprese tra i valori di 0,2% e 0,6%. È prevista l’applicazione di una detrazione....
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
immobili
imposta
imu
TASI
tributi
15 Giugno 2016
Tributi – IMU per immobili acquistati in corso d’anno
Per gli immobili acquistati in corso d’anno occorre prestare attenzione al calcolo dell’acconto IMU/TASI da versare entro il 16 giugno: è possibile utilizzare sia le aliquote dell’anno precedente, sia quelle eventualmente deliberate dal Comune per l’anno in corso; l’ammontare dell’acconto deve esser...
Continua a leggere →
comuni
esenzione
TASI
tributi
Tributi – Esenzione TASI: residenza sdoppiata per i coniugi
Per l’anno 2016 è previsto l’esonero TASI sull’abitazione principale (esclusi gli immobili “di lusso”). Un caso particolare evidenziato dalla norma in materia di IMU (e TASI) riguarda il caso della doppia residenza dei coniugi, ossia la situazione in cui i coniugi di un nucleo familiare dichiarino d...
Continua a leggere →
aliquota
bilancio
esenzione imu
TASI
10 Giugno 2016
Tributi – Esenzione IMU per fabbricati merce delle imprese costruttrici
I fabbricati merce (ossia le case invendute) delle imprese costruttrici godono dell’esenzione IMU, a decorrere dalla data di ultimazione e senza termine finale di durata. L’esenzione non è applicabile alle aree fabbricabili durante il periodo di costruzione del fabbricato. Requisiti di legge per l’a...
Continua a leggere →
comuni
immobili
imu
TASI
tributi
6 Giugno 2016
Tributi – Assimilazioni all’abitazione principale ai fini TASI
Il Dipartimento delle Finanze ha annunciato con una news l’estensione anche alla TASI delle assimilazioni all’abitazione principale previste per l’IMU ex art. 13, comma 2, DL. N. 201/2011), essendo la definizione di abitazione principale uguale per entrambi i tributi. Dunque, eccezion fatta per gli ...
Continua a leggere →
acconto
IRAP
tributi
versamento
30 Maggio 2016
Tributi – Versamento IRAP attività commerciali
I Comuni che hanno realizzato un valore positivo della produzione netta delle attività commerciali per il 2015 possono esercitare l’opzione ex art. 10 bis, comma 2, DLgs. n. 446/1997: a tal fine, sono tenuti quindi a versare, entro il 16 giugno, sia gli importi IRAP dovuti a saldo per il periodo d’i...
Continua a leggere →
catasto
fabbricati
imu
TASI
tributi
25 Maggio 2016
Tributi – IMU e TASI per immobili delle imprese
Entro il 16 giugno è previsto il versamento dell’acconto IMU/TASI anche per gli immobili di proprietà o detenuti dalle imprese (eccetto i beni merce). Come ogni anno, l’elemento critico è costituito dai fabbricati non iscritti in catasto e ancora privi di rendita, classificabili nel gruppo catastale...
Continua a leggere →
acconto
imposta
imu
TASI
tributi
20 Maggio 2016
Tributi – Acconto IMU/TASI 2016
Il 16 giugno scade il termine per il versamento degli acconti IMU e TASI 2016. L’adempimento interessa: immobili abitazioni principali classificati nelle categorie catastali “di lusso” A/1, A/8 e A/9; immobili seconde case; immobili concessi in locazione (solo per la parte relativa al locatore); per...
Continua a leggere →
aliquota
imu
TASI
tributi
18 Maggio 2016
Tributi – IMU e TASI per abitazioni di lusso
Per l’anno 2016, IMU e TASI: risultano non dovute per le abitazioni principali non di lusso e rispettive pertinenze; risultano dovute per tutti gli immobili, e relative pertinenze, classificati nelle categorie catastali dette “di lusso” (A/1, A/8 e A/9). Per quanto riguarda l’IMU, l’aliquota per gli...
Continua a leggere →
abitazione principale
immobili
imu
tari
TASI
tributi
13 Maggio 2016
Tributi – Tributi locali 2016
Entro il 16 giugno i contribuenti sono tenuti al versamento della prima rata dei tributi locali (IMU, TASI e TARI). Ecco le indicazioni per i pagamenti del 2016: Esenzione TASI per le abitazioni principali, e relative pertinenze, a eccezione degli immobili accatastati in categoria A/1, A/8 e A/9. L’...
Continua a leggere →
TASI
tributi
21 Aprile 2016
Tributi – Esonero TASI 2016
Nel 2016 è prevista l’esenzione TASI per gli immobili adibiti ad abitazione principale, purché non di lusso (quindi, escluse le categorie catastali A/1, A/8 e A/9). Risultano esenti dal tributo sia il possessore, sia l’utilizzatore dell’immobile. Dunque, nel caso di immobile concesso in locazione, q...
Continua a leggere →
comuni
tari
TASI
tributi
Tributi – Aliquote 2016
Entro il 30 aprile i Comuni sono tenuti ad approvare in Consiglio le delibere in tema di tributi locali, tenendo conto della novità introdotta dalla Legge di Stabilità 2016 con il blocco degli aumenti. TASI – Si ricorda che per l’anno 2016, sono stati dichiarati esenti dall’imposta gli immobili adib...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
contratto
imu
TASI
tributi
15 Aprile 2016
Tributi – Bonus IMU-TASI per comodato gratuito valido dalla data del contratto
Confedilizia, con nota 8876/2016, conferma che, in caso di contratti verbali di comodato assoggettabili all’agevolazione IMU-TASI prevista dalla Legge di Stabilità, ai fini del riconoscimento del bonus è necessaria la registrazione del contratto presso l’Agenzia delle Entrate (modulo 69 in duplice c...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
Finanziario
proroga
17 Marzo 2016
Finanziario – Nuova scadenza per i questionari alla Corte dei Conti
È stata confermata la proroga richiesta dai commercialisti in merito alla trasmissione dei questionari alla Corte dei Conti: il termine di scadenza non è più fissato al 21 marzo, bensì al 30 aprile.
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
fondo di solidarietà
imu
TASI
16 Marzo 2016
Finanziario – Anticipo ai Comuni da 1,3 miliardi
È arrivata la prima anticipazione salva-casse per i Comuni: 1,3 miliardi in totale, a ciascun Comune una somma pari all’8% delle “risorse di riferimento”. Le risorse di riferimento di cui sopra, alla base del calcolo delle cifre erogate ai singoli comuni, sono: Introiti di IMU e TASI; introiti del f...
Continua a leggere →
Comune
imu
legge di stabilità
TASI
tributi
29 Febbraio 2016
Tributi – IMU e TASI: riduzione per contratti a canone concordato
La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto una riduzione dell’aliquota IMU e TASI per le locazioni a canone concordato di cui alla Legge n. 431/1998: comma 53. “All’art. 13 del DL n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge 22 n. 214/2011, dopo il comma 6 è inserito il seguente: «6-b...
Continua a leggere →