Leggendo il comma 5-ter dell’art. 2 del DL n. 102/2013 si rileva come, ragionando in ambito ICI, ai fini dell’applicazione del trattamento riconosciuto ai fabbricati rurali per le unità abitative o strumentali, valga la retroattività quinquennale delle domande di variazione catastale presentate dai contribuenti.
I fabbricati riconosciuti come rurali potranno quindi vedere applicato il trattamento ad essi dedicato a partire dal 1° gennaio 2006 per le domande presentate nel 2011 e a far decorso dal 1° gennaio 2007 per quelle presentate invece nel 2012.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
agevolazioni
imu
tributi
26 Ottobre 2022
ACCERTAMENTO CON ADESIONE E DEFINIZIONE AGEVOLATA
Si parla di accertamento con adesione e di definizione agevolata quando si analizzano gli istituti premiali o deflattivi dei tributi locali. Tali strumenti sono stati creati dal legislatore al fine di rendere il rapporto tra fisco e contribuente il più trasparente e collaborativo possibile e, difatt...
Continua a leggere →
agevolazioni
decreto crescita
22 Luglio 2019
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 30-ter
Agevolazioni per la promozione dell’economia locale mediante la riapertura e l’ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizi. Il presente articolo disciplina la concessione di agevolazioni in favore dei soggetti, esercenti attività nei settori di cui al comma 2, che procedono all’amp...
Continua a leggere →
accatastamento
Cassazione
Ici
imu
14 Settembre 2017
Tributi – Ici/Imu dovute anche con l’accatastamento
Con l’ordinanza n. 20319 del 23 agosto 2017, la Cassazione si è espressa sull’assoggettare un fabbricato di nuova costruzione ad imposta, sia essa Ici o Imu. Secondo il giudice, infatti, costituisce presupposto principale per l’assoggettabilità il fatto che il fabbricato sia iscritto al catasto e, s...
Continua a leggere →
corte di cassazione
Ici
23 Agosto 2017
Tributi – Tarsu: da pagare anche sugli edifici ecclesiastici
Con l’ordinanza n. 15407 del 21 giugno 2017 della Corte di Cassazione, i giudici hanno dichiarato che l’esenzione prevista a favore degli immobili della Chiesa cattolica per l’Ici non è estendibile anche alla Tarsu. Nello specifico il seminario arcivescovile non va esonerato dal pagamento dell’impos...
Continua a leggere →
abitazione principale
Cassazione
esenzione
Ici
sentenza
tributi
22 Maggio 2017
Tributi – Immobile A/10: no abitazione principale
La Cassazione (sentenza n. 8017/2017) ha negato il riconoscimento dell’esenzione ICI per abitazioni principali sulla base della classazione in categoria A/10 dell’immobile in oggetto. A nulla sono valsi il certificato di residenza e le ricevute delle utenze per uso domestico prodotti dal contribuent...
Continua a leggere →
Cassazione
enti
Ici
imu
tributi
16 Maggio 2017
Tributi – Convenzione e obblighi ICI/IMU
La sentenza n.10549/2017, della Corte di Cassazione, chiarisce come non sia nelle possibilità del comune esentare un contribuente dal pagamento dell’ICI/IMU a fronte della stipula di una convenzione. Il principio di riferimento, alla base della decisione presa, è quello per cui queste imposte sono s...
Continua a leggere →
Cassazione
Ici
imu
tributi
25 Aprile 2017
Tributi – Espunta dal decreto la cancellazione IMU/ICI per le trivelle
Nella sua versione definitiva, la manovrina ha visto cancellata la norma “interpretativa” relativa al pagamento arretrato di IMU/ICI/TASI per le piattaforme petrolifere. Prevale, quindi, la posizione della Cassazione e non trova l’approvazione dei tecnici il tentativo di eliminare ex post i tributi....
Continua a leggere →
agevolazioni
Cassazione
Ici
imu
tributi
11 Aprile 2017
Tributi – Per agevolazioni ICI/IMU necessario corretto classamento
Le sentenze n. 4467 e 8017 della Cassazione sanciscono come imprescindibile, ai fini delle agevolazioni ICI, il corretto classamento dell’immobile interessato nelle categorie indicate dalla normativa. In caso l’immobile abbia effettivamente diritto alle agevolazioni o esenzioni in virtù della sua de...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
Ici
PA
tributi
3 Novembre 2016
Tributi – ICI dovuta anche in caso di occupazione d’urgenza da parte della PA
In caso di occupazione d’urgenza di un’area da parte della PA, il proprietario resta in possesso del bene, dal momento che non si verifica alcun cambio di proprietà fino al decreto di esproprio. Pertanto, l’onere impositivo del tributo ICI continua a ricadere sul soggetto passivo proprietario dell’a...
Continua a leggere →
agenzia del territorio
Cassazione
Comune
ufficio tecnico
25 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Richiesta di revisione catastale del Comune
La Corte di Cassazione (sentenza n. 21176/2016) ha connotato come atto interno il documento di richiesta per le procedure di revisione del classamento catastale inoltrato dal Comune all’Agenzia del territorio: pertanto, in caso di eventuali vizi dell’atto, il diritto di rivalsa è riservato esclusiva...
Continua a leggere →
Cassazione
Ici
tributi
22 Agosto 2016
Tributi – Per le scuole paritarie esenzione ICI solo se attività non commerciali
La sentenza n. 13968/2016 della Cassazione ha ribadito che hanno diritto all’esenzione ICI solo le scuole paritarie che svolgono la propria attività con modalità non commerciale: ciò implica che “l’attività non debba chiudere con un risultato superiore al pareggio economico o che eventuali avanzi di...
Continua a leggere →
Ici
immobili
tributi
1 Agosto 2016
Tributi – ICI sugli immobili sotto sequestro
A conferma della precedente sentenza n. 22216/2015, la sentenza n. 14678 della Cassazione dispone l’assoggettamento a ICI per gli immobili sottoposti a sequestro nel periodo anteriore al 1° gennaio 2014, data di entrata in vigore dell’art. 51, comma 3-bis del DLgs n. 159/2011. L’assoggettabilità al ...
Continua a leggere →
Cassazione
esenzione
Ici
immobili
tributi
28 Luglio 2016
Tributi – Esenzione ICI per beni destinati al culto
Una nuova sentenza della Cassazione arriva a ribadire un requisito essenziale per il riconoscimento dell’esenzione ICI sugli immobili posseduti da enti religiosi: è necessario che in tali immobili non si svolgano attività diverse da quelle legate al culto (esercizio del culto e cura delle anime, for...
Continua a leggere →
accatastamento
Cassazione
Ici
imu
ministero
tributi
25 Luglio 2016
Tributi – IMU per giardino edificabile accatastato autonomamente
La sentenza n. 1844/12/2016 della Ctr Emilia Romagna si è concentrata nuovamente sulla questione dell’imponibilità ICI/IMU per i giardini edificabili: l’assoggettamento al tributo è previsto solo in caso di accatastamento autonomo del giardino, non registrato quindi come pertinenza dell’abitazione c...
Continua a leggere →
Cassazione
Ici
imu
tributi
21 Luglio 2016
Tributi – Aree fabbricabili in comproprietà
Due nuove sentenze della Cassazione (n. 13391 e 13392) ribaltano la precedente posizione della Corte in materia di aree fabbricabili possedute in comproprietà da coltivatori diretti e soggetti che, invece, non esercitano l’attività agricola: l’agevolazione prevista dalla normativa ICI non interessa ...
Continua a leggere →
corte di cassazione
Ici
tributi
7 Luglio 2016
Tributi – ICI: avviso di accertamento con valore dell’immobile
La Corte di Cassazione, Sezione VI, ribadisce l’obbligo di indicare negli avvisi di accertamento relativi ad aree edificabili i parametri ex art. 5, comma 5 del DLgs n. 504/1992 sulla base dei quali viene calcolato il valore imponibile. Con l’ordinanza n. 12659/2016, quindi, i giudici hanno sottolin...
Continua a leggere →
Comune
esenzione
Ici
tributi
17 Giugno 2016
Tributi – ICI su beni utilizzati indirettamente per il pubblico interesse
L’art. 7 del DLgs. n. 504/1992 fissa l’esenzione ICI per i beni utilizzati direttamente dal possessore per lo svolgimento di compiti istituzionali. Tale esenzione, dunque, non è valida nel caso in cui ad utilizzare il bene, seppur con finalità istituzionali, sia un soggetto terzo privato che svolge ...
Continua a leggere →
catasto
corte di cassazione
fabbricati
Ici
tributi
16 Giugno 2016
Tributi – Fabbricati rurali e iscrizione in catasto
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10808/2016, è pervenuta alle seguenti conclusioni in materia di ICI su fabbricati rurali: l’immobile iscritto in catasto nelle cat. A/6 o D/10 non è assoggettabile a ICI; l’immobile iscritto in una diversa categoria catastale, pur in presenza dei requisiti pre...
Continua a leggere →
corte di cassazione
Ici
sentenza
tributi
10 Giugno 2016
Tributi – No valori Omi per misurare l’imponibile ai fini ICI
Nella determinazione del valore venale in comun commercio delle aree fabbricabili, l’Ente non può ai fini ICI fare riferimento ai valori dell’Omi (Osservatorio mercato immobiliare): come prescritto dalla normativa, i criteri per fissare il valore di cui sopra sono quelli indicati nell’art. 5, comma ...
Continua a leggere →
Cassazione
Ici
sentenza
tributi
25 Maggio 2016
Tributi – Fabbricati rurali strumentali: solo se in cat. D/10
Una nuova sentenza della Cassazione (n. 8862/2016) conferma nuovamente il principio per cui sono considerabili fabbricati rurali strumentali all’esercizio delle attività agricole solo gli immobili classificati al catasto in categoria D/10 (“Fabbricato per funzioni produttive connesse alle attività a...
Continua a leggere →
Comune
ctp
Ici
sentenza
tributi
15 Aprile 2016
Tributi – Pertinenza nello stesso complesso immobiliare
La sentenza n. 555/45/16 della CTR Lombardia stabilisce che, ai fini ICI, immobile e relativa pertinenza possono essere accatastati su mappali diversi e addirittura possono avere indirizzi differenti: ciò che rileva è il vincolo pertinenziale derivante dal fatto che i due immobili siano ubicati nell...
Continua a leggere →
Cassazione
catasto
enti locali
Ici
imu
tributi
7 Marzo 2016
Tributi – Piattaforme petrolifere imponibilità ICI/IMU
La sentenza n. 3618/2016 della Cassazione risolve i dubbi sull’assoggettabilità a ICI/IMU delle piattaforme petrolifere. Ecco gli elementi portati a supporto dai giudici per motivare la sentenza: 1, comma 2, DLgs. n. 504/92: “Presupposto dell’imposta è il possesso di fabbricati, di aree fabbri...
Continua a leggere →
Ici
imu
ministero
TASI
tributi
9 Febbraio 2016
Tributi – Chiarimenti sull’agevolazione IMU-TASI per il comodato gratuito
In occasione di Telefisco 2016, il Ministero delle Finanze ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’agevolazione prevista a partire da quest’anno sugli immobili concessi in comodato d’uso gratuito a parenti diretti di primo grado. I principali dubbi erano legati al significato del termine “immobi...
Continua a leggere →
Cassazione
Ici
imu
tributi
28 Gennaio 2016
Tributi – No ICI e IMU per aree destinate a parco pubblico
La Cassazione, sezione tributaria, ha ribadito la non imponibilità fiscale delle aree destinate dal piano regolatore a verde pubblico attrezzato, in quanto soggette a vincolo di inedificabilità (sentenza n. 26083). Il caso in oggetto vedeva il Comune emettere un accertamento ICI, per omessa dichiara...
Continua a leggere →
aliquota
Cassazione
fabbricati rurali
imu
TASI
tributi
10 Dicembre 2015
Tributi – Fabbricati rurali
Risulta ormai consolidato l’orientamento della giurisprudenza di legittimità in merito alla validità retroattiva quinquennale delle domande di variazione catastale. Con la sentenza n. 24020/2015, la Cassazione ha nuovamente affermato che le domande di variazione catastale presentate a norma del DL n...
Continua a leggere →
accatastamento
Cassazione
ctp
Ici
imu
tributi
30 Novembre 2015
Tributi – ICI e IMU per le antenne di telefonia
Sembra esserci poco accordo tra la Cassazione e la giurisprudenza di merito per quanto riguarda l’assoggettamento delle antenne telefoniche ai tributi ICI e IMU. A breve distanza da una sentenza della CTP di Reggio Emilia (n. 425/2015) su un caso identico, la sentenza n. 24026/2015 della Cassazione ...
Continua a leggere →
Cassazione
catasto
ctp
Ici
immobili
imu
23 Novembre 2015
Tributi – Pertinenza del fabbricato individuata dalla destinazione di fatto
La CTP di Varese ha decretato che, ai fini della classificazione dei terreni attigui a un fabbricato come pertinenze, ciò che conta è la destinazione di fatto, lo stato dei luoghi, e non la distinta iscrizione in catasto del fabbricato e della pertinenza (sentenza n. 414/04/2015). Si ricorda che ai ...
Continua a leggere →
ctp
Ici
tributi
20 Novembre 2015
Tributi – Avviso Ici via PEC
La Commissione tributaria provinciale di Matera (sentenza n. 447/01/2015) ha sentenziato che è da considerarsi valida e legittima la trasmissione di un accertamento ICI via posta certificata (PEC), richiamando quanto disposto dall’art. 48, comma 2, del Codice dell’amministrazione digitale (Cad). Il ...
Continua a leggere →
Ici
imu
tributi
19 Novembre 2015
Tributi – Locazione con patto di futura vendita
È sempre più diffusa l’abitudine di inserire nel contratto di locazione una clausola di futura vendita dell’immobile una volta terminato il periodo di locazione concordato. Ciò, tuttavia, non ha influenza sul versamento dell’IMU da parte del possessore durante la locazione, dal momento che il trasfe...
Continua a leggere →
Cassazione
esenzione
Ici
imu
tributi
1 Ottobre 2015
Tributi – ICI/IMU dovuta sugli alberghi in locali di istituti religiosi
L’ordinanza n. 19016 della Cassazione ha stabilito che un istituto religioso proprietario di un immobile concesso in locazione per attività alberghiera è tenuto al versamento dell’ICI su tale immobile. I giudici hanno ritenuto inammissibili i motivi di ricorso presentati dall’istituto, in quanto red...
Continua a leggere →
Cassazione
fabbricati rurali
Ici
sentenza
tributi
4 Settembre 2015
Tributi – ICI fabbricati rurali
Due sentenze della Cassazione (n. 16973/2015 e n. 16970/2015) hanno riaffermato il seguente principio: i fabbricati posseduti e utilizzati dalle società cooperative non erano soggetti a ICI, indipendentemente dalla loro iscrizione nel catasto dei fabbricati, sempre che risultassero rurali poiché adi...
Continua a leggere →
Comune
Ici
3 Settembre 2015
Tributi – ICI: esenzione per il convento delle suore ma non per la scuola
Secondo quanto deciso dalla Commissione tributaria provinciale di Catania, le scuole di proprietà di un ente ecclesiastico sono tenute al pagamento dell’ICI (non trattandosi di un edificio adibito all’esercizio del culto); al contrario, per quanto riguarda i conventi, l’esercizio dell’attività relig...
Continua a leggere →
agevolazioni
Cassazione
Ici
sentenza
tributi
10 Agosto 2015
ICI: nessuna riduzione spetta alle agenzie territoriali per la casa
La sentenza n. 16432/2015 della Sezione tributaria della Cassazione chiude le porte alla possibilità di applicare la riduzioni ICI agli immobili di proprietà delle Agenzie territoriali per la casa, nel caso in cui il regolamento comunale preveda esplicitamente che tale agevolazione sia diritto esclu...
Continua a leggere →
agevolazioni
tari
30 Luglio 2015
TARI: riduzioni per utenze occasionali
Il Comune ha la possibilità di stabilire, tramite apposita delibera, riduzioni o esenzioni TASI per le seguenti fattispecie: utenze occasionali e aree scoperte a uso stagionale (come definite dal comma 659 dell’art. 1 della Legge di Stabilità 2014: abitazioni con unico occupante; abitazioni tenute a...
Continua a leggere →
corte di cassazione
fabbricati
fabbricati rurali
Ici
imu
tributi
23 Luglio 2015
Fabbricati rurali: categorie A/6 e D/10
Con la sentenza n. 13740/2015, la Corte di Cassazione ha ribadito che a definire la ruralità dei fabbricati concorre la relativa classificazione catastale in categoria A/6 o D/10. Dunque, nel caso in cui il fabbricato sia classificato in una differente categoria, spetta al contribuente impugnare l’a...
Continua a leggere →
agevolazioni
imu
tari
TASI
1 Luglio 2015
IMU, TARI e TASI per gli italiani residenti all’estero
In tema di IMU, TARI e TASI per gli immobili posseduti da italiani pensionati residenti all’estero, arriva la circolare n. 6/DF del Ministero dell’economia e delle finanze a chiarire alcuni punti critici, in seguito alle proteste di numerosi connazionali circa la disinformazione dei Comuni in propos...
Continua a leggere →
Comune
esenzione
fabbricati rurali
Ici
tributi
26 Giugno 2015
ICI: legittima l’esenzione con domanda di variazione catastale
La Corte Costituzionale ha considerato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla C.T. Reg. di Firenze in merito alla concessione dell’esenzione ICI sui fabbricati rurali ai contribuenti che abbiano presentato domanda di variazione catastale ai sensi dell’art. 7, comma ...
Continua a leggere →
Cassazione
comuni
Ici
11 Giugno 2015
Accertamento per il valore di aree fabbricabili: obbligatori i criteri di motivazione
Gli accertamenti relativi al valore delle aree fabbricabili ai fini ICI possono essere impugnati per vizio di motivazione, nel caso in cui il Comune non indichi i criteri in base ai quali è pervenuto alla quantificazione di una maggiore base imponibile rispetto a quella dichiarata dal contribuente. ...
Continua a leggere →
Cassazione
comuni
fabbricati
Ici
pubblica amministrazione
tributi
5 Giugno 2015
ICI: esclusi i fabbricati della cooperativa utilizzati per l’attività agricola
La sentenza n. 10355 della Cassazione ha ribadito l’esenzione da ICI per quanto concerne gli immobili posseduti da una cooperativa agricola che, in quanto utilizzati per la manipolazione, trasformazione, conservazione, valorizzazione o commercializzazione dei prodotti agricoli dei soci, siano da con...
Continua a leggere →
abitazione principale
comuni
Ici
imu
tributi
26 Maggio 2015
IMU: sdoppiamento della residenza da parte dei coniugi
Ai fini IMU, la circolare ministeriale 3/Df/2012 stabilisce che due coniugi: Hanno la facoltà di sdoppiare la residenza in due immobili ubicati in Comuni diversi; Non hanno la facoltà di sdoppiare la residenza in due immobili ubicati nello stesso Comune. La prima opzione consentirebbe ai coniugi di ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
dirigenti
Ici
15 Maggio 2015
Dirigenti: responsabilità erariale per autoliquidazione dei compensi ICI
La Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la Puglia, ha emesso una pesante sentenza (n. 203/2015) contro un dirigente comunale: reo di essersi autoliquidato i compensi per il recupero di evasione ICI, gli è stata riconosciuta responsabilità amministrativa e danno erariale. La dura condanna si ...
Continua a leggere →
Ici
imu
4 Maggio 2015
ICI-IMU: enti non commerciali
L’esistenza di una convenzione pubblica non è presupposto sufficiente a sancire l’esenzione ICI/IMU per la struttura convenzionata con il servizio sanitario (Corte di Cassazione, sentenza 6711/2015). La sentenza in oggetto riguarda il caso di un centro polivalente convenzionato con il servizio sanit...
Continua a leggere →
Ici
imu
tributi
24 Aprile 2015
Esenzione ICI rurale
La domanda di variazione catastale prevista dal decreto Sviluppo del 2011 ha efficacia retroattiva e produce i propri effetti a decorrere dal quinto anno antecedente: risultano, dunque, esenti da ICI a partire dal 2006 tutti quei fabbricati rurali per i quali è stata a suo tempo presentata richiesta...
Continua a leggere →
agenzia del territorio
agenzia delle entrate
imu
3 Aprile 2015
IMU sugli impianti di risalita
La sentenza n. 4551/2015 della Corte Suprema di Cassazione prevede che siano assoggettati al versamento dell’IMU anche gli impianti di risalita funzionali alle piste sciistiche; in considerazione della loro funzione esclusivamente commerciale, infatti, essi non sono classificabili nel Catasto come ‘...
Continua a leggere →
agevolazioni
tari
10 Marzo 2015
Riduzione della TARI e buoni spesa
In materia di tassa sui rifiuti, fin dal 1997 sono previste agevolazioni per quegli utenti che attuano la raccolta differenziata dei rifiuti (art. 49, c. 10, del Dlgs 22/97; art. 7 del Dpr 158/99; art. 14, comma 7, del Dl 201/2011; art. 1, comma 658, della Legge 147/2013). Ogni Comune, pertanto, è t...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
agevolazioni
iva
rimborso
12 Gennaio 2015
Semplificazioni rimborso iva
Il decreto sulle semplificazioni fiscali ha previsto importanti novità in merito alla procedura da seguire per la richiesta e ottenimento del rimborso IVA. A chiarimento del tutto l’Agenzia delle Entrate ha prodotto la circolare n. 32. Vediamo quale sia il comportamento da seguire in funzione degli ...
Continua a leggere →
agenzia del territorio
5 Gennaio 2015
Aggiornamento banca dati catasto terreni
L’Agenzia delle Entrate ha reso pubblico l’elenco dei Comuni il cui catasto terreni è stato oggetto di aggiornamento. La pubblicazione è stata effettuata sulla Gazzetta Ufficiale 299 del 2014. L’operazione di revisione dei dati delle singole particelle sono state eseguite sulla bas...
Continua a leggere →
accatastamento
agenzia delle entrate
circolare
3 Gennaio 2015
Aggiornamento catasto terreni
Con la fine dell’anno 2014 è arrivata la Circolare 30/E dall’Agenzia delle Entrate attraverso la quale sono stati trasmessi i chiarimenti sulle nuove procedure da utilizzare per l’aggiornamento del catasto terreni. Il documento, emesso in data 29/12/2014, fornisce indicazioni utili...
Continua a leggere →
agevolazioni
Comune
imu
tributi
12 Dicembre 2014
Tributi – Nessuna riduzione IMU per immobili in ricostruzione
Ai fini della determinazione se un immobile oggetto di demolizione e ricostruzione possa godere di agevolazioni ai fini IMU, vediamo la normativa di riferimento, ovvero l’art. 13, comma 3 del D.L. 201/11 (tassazione ai fini IMU di immobili soggetti a ristrutturazione edilizia); in essa si riconoscon...
Continua a leggere →
corte di cassazione
esenzione
Ici
imu
TASI
29 Settembre 2014
Tributi – TASI e A.F.
Recenti chiarimenti forniti dalla Corte di Cassazione, tramite la sentenza n. 5161 del 5 marzo 2014, hanno sottolineato come l’assoggettamento all’IMU, e conseguentemente alla TASI, spetti anche alle aree edificabili indicate nel piano regolatore comunale seppur non immediatamente edific...
Continua a leggere →