Il Tar Lecce ha accolto il ricorso presentato dal gestore uscente di un servizio che lamentava da parte del Comune la mancata comunicazione della motivazione specifica alla base della decisione di non invitare la società alla gara d’appalto: i giudici hanno stabilito che tale scelta deve essere motivata in modo specifico, congruo ed esaustivo, in modo da dare conoscenza delle gravi ragioni che hanno minato la fiducia tra il contraente e la PA.
Dunque, in assenza di indicazioni precise sulle ragioni del mancato invito a partecipare alla procedura negoziata, la sentenza n. 1514/2016 del Tar ha dato ragione al contraente privato, annullando la procedura selettiva messa in atto dal Comune.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
Comune
garante privacy
imposta di soggiorno
mef
ministero
programmazione
27 Gennaio 2021
Imposta di soggiorno, il Viminale aiuta i Comuni.
Il 30 giugno del 2021 è la data in cui l’Agenzia delle Entrate comunicherà ai comuni che hanno istituito l’imposta di soggiorno le informazioni trasmessagli dal Viminale. Al fine di potenziare l’attività di accertamento del tributo e di efficientare la banca dati detenuta è importante sfruttare ogni...
Continua a leggere →
fattura elettronica
PA
6 Novembre 2020
PA e fattura elettronica: da oggi non valgono i rifiuti immotivati
Dal 6 novembre 2020 le pubbliche amministrazioni devono iniziare ad applicare le regole che rendono legittimo il rifiuto delle fatture elettroniche ricevute dai fornitori in base a quanto indicato nel Decreto del ministero dell’Economia e delle finanze n. 132 del 24 agosto 2020. Le amministrazioni p...
Continua a leggere →
Comune
19 Giugno 2020
La gestione dei rifiuti è competenza del Comune
Il Consiglio di Stato – con la sentenza n. 3895/2020 – delinea le competenze dei Comuni relativamente alla gestione dei rifiuti urbani. Infatti all’ente comunale spetta disciplinare la modalità del servizio di raccolta e di trasporto, nel caso in cui non vengano attivate le gestion...
Continua a leggere →
PA
22 Maggio 2018
Finanziario – Acquisto immobili nella P.A.
L’acquisto di immobili, da parte delle amministrazioni pubbliche, è attualmente disciplinato dal d.l. 98/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e sue successive modifiche e integrazioni. Con la deliberazione 21/2018, pubblicata sul sito della sezione regionale di co...
Continua a leggere →
Comune
sentenza
11 Maggio 2018
Personale – Il funzionario comunale risponde a proprio titolo
Con la sentenza n. 11036/2018 della Corte di Cassazione si dichiara che il funzionario comunale risponde a titolo personale delle obbligazioni assunte qualora non vi sia registrazione dell’impegno contabile sul capitolo del bilancio di previsione dell’ente. Il principio trova applicazion...
Continua a leggere →
PA
regioni
25 Settembre 2017
Personale – Esuberi da dichiarare entro il 30 novembre
Le aziende controllate dalle Pa avranno tempo fino al 30 novembre per presentare la dichiarazione degli esuberi, che dovranno essere comunicati alle rappresentanze sindacali entro il 10 dicembre mentre alle regioni entro il 20 dicembre. Come indicato dalla Corte dei conti nella sentenza 209/2017, qu...
Continua a leggere →
PA
14 Settembre 2017
Finanziario – Spesometro: proroga e dubbi
La Pa e gli enti locali affrontano le prime difficoltà in attesa della pubblicazione del Dpcm che renderà ufficiale la proroga dell’invio dello spesometro 2017 dal 16 al 28 settembre. I dubbi sono grandi soprattutto in relazione a un provvedimento che, fin dal principio, li ha considerati esonerati ...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
Comune
ente locale
scadenza
8 Settembre 2017
Finanziario – Bilancio consolidato
Studio Sigaudo si offre per supportare l’Ente per la redazione del bilancio consolidato. Il servizio è caratterizzato dall’operatività in remoto attraverso lo scambio di documentazione con l’Ente e il recupero delle informazioni contabili caricate sul software di contabilità. La normativa vigente pr...
Continua a leggere →
PA
28 Agosto 2017
Finanziario – Crediti verso la Pa: compensazioni 2017
Il decreto attuativo del Mef 9 agosto del 2017 – pubblicato nella G. U. n. 194 del 21 agosto 2017 – dà nuovamente la possibilità alle imprese e ai professionisti di compensare i debiti delle cartelle esattoriali con gli eventuali crediti vantati verso la Pa. Si possono compensare i debiti delle cart...
Continua a leggere →
Comune
ente locale
24 Agosto 2017
Finanziario – Enti locali: occhio agli avanzi
L’ente locale deve fare molta attenzione alla verifica della consistenza delle quote di avanzo destinato agli investimenti e di avanzo vincolato. Questa attività deve essere effettuata costantemente nell’arco dell’anno intero tenendo traccia delle risorse utilizzate e, sia in caso di un maggiore acc...
Continua a leggere →
PA
personale
27 Giugno 2017
Personale – Trasferimento ai sensi della Legge 104
La sentenza n. 1058/2017 del Tar Campania ha ribadito alcuni elementi importanti riguardo alla richiesta di trasferimento in altra sede di lavoro avanzata ai sensi della Legge n. 104/1992: – la decisione della PA deve basarsi su un’accurata valutazione degli interessi contrapposti (esigenze o...
Continua a leggere →
Cassazione
PA
personale
Personale – Controversia riammissione in servizio: giudice ordinario
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15053/2017, ha affermato che la controversia relativa alla riammissione in servizio di un dipendente pubblico compete al giudice ordinario, che opera in funzione di giudice del lavoro, nell’ambito dei contratti con la PA, per tutte le vicende successive alla c...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
personale
23 Giugno 2017
Personale – No abuso d’ufficio senza dolo intenzionale
La Corte di Cassazione penale (sentenza n. 27794/2017) ha assolto un sindaco accusato di abuso d’ufficio per aver allontanato dall’assemblea un consigliere comunale: le conclusioni dei giudici evidenziano che, affinché si configuri il reato di abuso d’ufficio vi deve essere necessariamente dolo inte...
Continua a leggere →
ente
PA
tributi
20 Giugno 2017
Tributi – Riduzione ICI/IMU al 50% per immobile inagibile anche in assenza di richiesta
La Cassazione, V Sezione, ha sancito la legittimità di usufruire della riduzione del 50% dell’imposta per inagibilità o inabitabilità o inutilizzo di fatto dell’immobile anche in assenza di esplicita richiesta da parte del contribuente. In tali casi, infatti, qualora sia noto all’ente lo stato del f...
Continua a leggere →
comuni
Finanziario
PA
13 Giugno 2017
Finanziario – Richieste di contributo del Fondo UNRRA 2017
Dalle ore 12 del 16 giugno alle ore 12 del 19 luglio 2017 è possibile inoltrare domanda per i contributi sui servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora e di distribuzione di alimenti per il 2017. Le domande devono essere presentate tramite il portale del Sistema Informativ...
Continua a leggere →
assunzioni
PA
personale
Personale – Sblocco di 2100 assunzioni
Ha trovato pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto sblocca assunzioni per la PA centrale (ministeri, Inps, Inail, Aci): circa 780 posizioni delle 2100 totali sono da bandire, per le restanti si tratta invece di scorrimenti di graduatorie e mobilità. Le amministrazioni interessate dovrann...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
revisori
5 Giugno 2017
Revisori – Limite minimo al compenso annuo
Prendendo le mosse dal quesito posto da un Comune, la Corte dei Conti della Lombardia ha deciso di segnalare al Presidente della Corte dei Conti la questione della definizione di un compenso minimo attribuibile ai membri dell’organo di revisione. Con l’art. 1, comma 1 del DM dell’Interno del 20/5/20...
Continua a leggere →
DUP
enti locali
equilibri
Finanziario
PA
31 Maggio 2017
Finanziario – Fascicolo “DUP ed equilibri”
E’ disponibile su Bacheca TuttoPA il fascicolo DUP ed equilibri al seguente link: Bacheca TuttoPA – DUP ed equilibri E’ possibile consultare gratuitamente una breve preview del fascicolo al seguente link: DUP ed equilibri-anteprima.
Continua a leggere →
compensazione
Comune
Finanziario
PA
29 Maggio 2017
Finanziario – Compensazione legale legittima tra il Comune e la partecipata
La deliberazione della Corte dei conti del Veneto n. 244/2017/PRSP stabilisce che, qualora i rapporti di credito/debito con la propria partecipata siano «reciproci, certi, liquidi ed esigibili, ossia esistenti e determinati (o facilmente determinabili, attraverso mere operazioni di calcolo) nel loro...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
Finanziario
PA
partecipate
24 Maggio 2017
Finanziario – Quando si è in presenza di una perdita strutturale non si deve acquistare la partecipazione
La Corte dei conti, Sezione Regionale Controllo Piemonte, con deliberazione del 28 aprile 2017, n. 48/2017/SRCPIE/PAR, ha fornito riscontro a un Ente che aveva avanzato richiesta di parere sul possibile acquisto di una partecipazione all’interno di una società storicamente in perdita. La Corte, pur ...
Continua a leggere →
enti locali
Finanziario
PA
4 Maggio 2017
Finanziario – Ristoro penale estinzione anticipata mutui
Il Ministero dell’Interno comunica che a seguito della presentazione delle istanze entro il termine stabilito del 31 marzo 2017 relative alla comunicazione provvisoria degli indennizzi per le estinzioni anticipate, totali o parziali, di mutui e prestiti obbligazionari dell’anno 2017, è stato elabora...
Continua a leggere →
danno erariale
PA
personale
2 Maggio 2017
Personale – Compenso per incarico non autorizzato: il mancato riversamento è responsabilità erariale
La Corte dei Conti dell’Abruzzo (sentenza n. 30/2017) ha designato come responsabilità erariale, caratterizzata da colpa grave, il mancato riversamento degli emolumenti ricevuti da un dipendente pubblico a seguito di prestazioni lavorative eseguite senza la previa autorizzazione della PA di apparten...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
Ufficio Tecnico – Sorteggio pubblico per le procedure negoziate semplificate
Nell’ambito delle procedure negoziate semplificate, il sorteggio dei partecipanti alla gara deve avvenire in seduta pubblica, come desumibile dai punti 4.1.5 e 4.2.3 delle linee guida Anac n. 4/2016. È quanto ribadito dal Tar Basilicata (sentenza n. 252/2017), a seguito dell’impugnazione degli atti ...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Finanziario
PA
20 Aprile 2017
Finanziario – Servizio @e.bollo per l’imposta di bollo digitale
Procede lo sviluppo del servizio @e.bollo promosso dall’Agenzia delle Entrate per la progressiva digitalizzazione dell’imposta di bollo. Con un comunicato-stampa, l’AdE ha recentemente comunicato che, per quanto concerne le marche da bollo da apporre su documenti rilasciati dalle PA, i cittadini po...
Continua a leggere →
fattura elettronica
Finanziario
PA
12 Aprile 2017
Finanziario – Esonero Spesometro 2016 per le PA
Il provvedimento n. 68495 dell’Agenzia delle Entrate sancisce, per l’anno 2016, l’esonero delle PA dall’obbligo del cosiddetto Spesometro (ossia la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA). Tale esonero è dovuto alla prassi della fatturazione elettronica, divenut...
Continua a leggere →
PA
personale
tar
11 Aprile 2017
Personale – Procedure di selezione: prevalenza del concorso pubblico
Il Tar Lazio, sezione Terza bis, ha stabilito la prevalenza del concorso pubblico sullo scorrimento delle graduatorie già esistenti: quest’ultima procedura, infatti, è stata stabilita dal legislatore ordinario e costituisce un’eccezione rispetto all’obbligo delle PA di indire nuovi concorsi pubblici...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
personale
20 Marzo 2017
Personale – Calcolo della capacità assunzionale
Il sindaco di un Comune ha richiesto un parere alla Corte dei Conti sezione Lombardia in merito all’assunzione di una risorsa a tempo pieno e indeterminato, da effettuarsi mediante concorso pubblico durante l’anno 2017: “è possibile utilizzare il 100% della capacità assunzionale relativa alla cessaz...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione finanziaria
Cassazione
Comune
notifica
sentenza
9 Marzo 2017
Tributi – Decorso notifica avviso di accertamento
Secondo quanto previsto dall’art. 60 del DPR n. 600/73, l’Amministrazione finanziaria ha la facoltà di chiedere al Comune di procedere alla notifica di avvisi di accertamento tributari tramite i messi comunali. Tale richiesta ha come effetto l’instaurarsi tra l’Agenzia delle Entrate e l’ente locale...
Continua a leggere →
Comune
12 Gennaio 2017
Finanziario – Divieto di utilizzo dell’eccedenza di cassa dell’Azienda Speciale a favore del Comune
La sezione Lombardia della Corte dei conti, con la delibera n. 402 del 21 dicembre 2016, ha stabilito che un Comune non può ricevere dalla sua Azienda Speciale un finanziamento a breve termine che ha le caratteristiche e finalità dell’anticipazione di Tesoreria. Infatti, la stessa Azienda Speciale n...
Continua a leggere →
Cassazione
PA
ufficio tecnico
15 Dicembre 2016
Ufficio tecnico – Corresponsabilità della Provincia e dell’appaltatore per danni a terzi
La Cassazione, con sentenza n. 25408/2016, ha riconosciuto la corresponsabilità di Provincia e appaltatore per danni subiti da terzi a causa di lavori eseguiti nell’ambito di un appalto pubblico. Il caso in oggetto vede come ricorrenti i proprietari di un immobile locato, adibito ad attività di rist...
Continua a leggere →
Comune
corte di cassazione
segreteria
25 Novembre 2016
Personale – Reato di peculato per utilizzo indebito delle somme per spese di viaggio e soggiorno
La Corte di Cassazione Penale, Sez. VI, ha identificato come reato di peculato (e non abuso d’ufficio) l’utilizzo di somme, ricevute a titolo di anticipo per spese di viaggio e soggiorno, per finalità diverse da quelle istituzionali. Nello specifico caso, il presidente del Consiglio di un Comune ha ...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
ente
18 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Ritiro della concessione edilizia illegittima: no risarcimento da parte del Comune
In un caso di concessione edilizia illegittima rilasciata dal Comune in violazione del Testo unico edilizio, la Cassazione (sentenza n. 23136/2016) non ha riconosciuto le richieste di risarcimento avanzate dai privati che lamentavano un danno conseguente alle azioni dell’amministrazione pubblica. La...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
linee guida
PA
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac sugli affidamenti sotto soglia comunitaria
Con l’approvazione della delibera n. 1097/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 4 “Procedure per l’affidamento di contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato nonché la formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici”. Il testo...
Continua a leggere →
Comune
fiscale
imposta di soggiorno
sentenza
4 Novembre 2016
Fiscale – Imposta di soggiorno: albergatori come agenti contabili di fatto
La sentenza n. 1141/2016 del Tar Veneto, sezione III, ha qualificato come agenti contabili di fatto i gestori di strutture ricettive incaricati della riscossione dell’imposta di soggiorno, in quanto maneggiano denaro di pertinenza pubblica. Dunque, gli albergatori non sono sostituti d’imposta, essen...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
Finanziario
sindaco
Finanziario – Accollo di spese connesse alla gestione di beni ricevuti in comodato
Il Sindaco del Comune di Arcore ha formulato una richiesta di parere avente ad oggetto la compatibilità con l’ordinamento contabile degli Enti locali dell’accollo di spese connesse alla gestione di beni ricevuti in comodato. La sezione Lombardia della Corte dei Conti ha così risposto all’interpello:...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
Ici
PA
tributi
3 Novembre 2016
Tributi – ICI dovuta anche in caso di occupazione d’urgenza da parte della PA
In caso di occupazione d’urgenza di un’area da parte della PA, il proprietario resta in possesso del bene, dal momento che non si verifica alcun cambio di proprietà fino al decreto di esproprio. Pertanto, l’onere impositivo del tributo ICI continua a ricadere sul soggetto passivo proprietario dell’a...
Continua a leggere →
aliquota
amministrazione
Cassazione
Comune
comuni
TARSU
Tributi – TARSU: per agevolazione rifiuti speciali assimilati necessaria comunicazione
La Cassazione (sentenza n. 21581/2016) si è pronunciata a favore di un Comune per aver applicato la TARSU ad aliquota piena nei confronti di un’impresa produttrice di rifiuti speciali assimilati che, pur provvedendo allo smaltimento in proprio, aveva omesso di darne debita comunicazione all’Amminist...
Continua a leggere →
agenzia del territorio
Cassazione
Comune
ufficio tecnico
25 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Richiesta di revisione catastale del Comune
La Corte di Cassazione (sentenza n. 21176/2016) ha connotato come atto interno il documento di richiesta per le procedure di revisione del classamento catastale inoltrato dal Comune all’Agenzia del territorio: pertanto, in caso di eventuali vizi dell’atto, il diritto di rivalsa è riservato esclusiva...
Continua a leggere →
bilancio
Corte dei Conti
enti
Finanziario
fondo pluriennale vincolato
PA
21 Ottobre 2016
Finanziario – Cinque irregolarità che danno origine a controlli contabili
Nella deliberazione n. 103/2016 la Corte dei Conti del Lazio individua cinque criticità che comportano l’avvio di procedure di controllo sugli enti interessati: mancato o errato accantonamento del Fondo crediti dubbia esigibilità; mancata o irregolare contabilizzazione dell’anticipazione di liquidit...
Continua a leggere →
dirigenti
PA
personale
20 Ottobre 2016
Personale – Contratti flessibili per incarichi dirigenziali
L’art. 36, comma 1, del DLgs. n. 165/2001 sancisce, in materia di assunzioni di personale, che le PA possano soddisfare le esigenze connesse al fabbisogno ordinario esclusivamente con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il Tar Liguria, sezione I, ha però sottolineato la diversa di...
Continua a leggere →
bilancio
Comune
ente
Finanziario
IFEL
14 Ottobre 2016
Finanziario – DUP: possibili gli emendamenti dei consiglieri
L’Ifel ha recentemente pubblicato sul proprio sito uno schema di regolamento di contabilità armonizzata. Tra le novità contenute in tale modello evidenziamo quella relativa agli emendamenti al DUP. Risulta ora possibile, infatti, per i singoli consiglieri presentare emendamenti allo schema di DUP e ...
Continua a leggere →
Comune
corte di cassazione
Finanziario
13 Ottobre 2016
Finanziario – Stipendi dovuti dall’appaltatore: no responsabilità solidale del Comune
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20327/2016 ha decretato che, in caso di mancato pagamento delle retribuzioni dei lavoratori da parte dell’appaltatore di un’opera pubblica, il Comune non può essere considerato responsabile in solido con la ditta appaltatrice. La motivazione della sentenza è d...
Continua a leggere →
Comune
revisori dei conti
7 Ottobre 2016
Revisori dei conti – Dubbi sul calcolo della spesa di personale
In merito alle modalità di calcolo del contenimento della spesa di personale, la Sezione Autonomie della Corte dei Conti e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC) si posizionano su due fronti opposti. Il CNDCEC sostiene che, nel computo della spesa di personal...
Continua a leggere →
Comune
ctp
TARSU
tributi
5 Ottobre 2016
Tributi – TARSU: avviso nullo se impossibile indentificare con chiarezza le aree tassabili
La CTP di Bari (sentenza n. 2533/2016) ha decretato la nullità di un avviso di accertamento TARSU emesso da un Comune ma viziato da un difetto di motivazione, in quanto non permetteva di individuare con precisione le aree tassabili. La procedura di controllo messa in atto dal Comune è risultata poco...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
29 Settembre 2016
Ufficio tecnico – No obbligo di demolizione dell’opera in presenza di annullamento del permesso di costruire
L’annullamento del permesso di costruire non implica per il Comune un conseguente obbligo di demolire l’opera realizzata sulla base del titolo annullato. L’interpretazione dei giudici del Tar Campania, infatti, propende per la conservazione dell’opera in attesa che i vizi riscontrati vengano emendat...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Invariabile il prezzo concordato per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica
La sentenza n. 18836 della Corte di Cassazione ha decretato l’impossibilità di aumentare il prezzo dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica concordato tra il Comune la ditta costruttrice per adeguarlo alle spese effettivamente sostenute durante i lavori di costruzione. Il sistema di determina...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Motivazioni alle scelte di pianificazione urbanistica
Il Tar Napoli con sentenza n. 3321/2016 ha stabilito che le scelte urbanistiche di destinazione delle diverse aree del territorio non necessitano di una motivazione puntuale e mirata, bastando a tal fine ciò che si evince dai criteri generali fissati preventivamente per l’impostazione del Piano rego...
Continua a leggere →
Comune
consiglio di stato
personale
21 Settembre 2016
Personale – Niente scorrimento di graduatoria se ricorso a mobilità esterna
La sentenza n. 3677 del Consiglio di Stato, sez. V, riguarda il ricorso presentato da un soggetto contro l’avviso di mobilità esterna diramato da un Comune per la copertura di un posto vacante: il ricorrente, piazzatosi in posizione utile in graduatoria, lamentava il mancato scorrimento della gradua...
Continua a leggere →
Comune
Finanziario
tar
20 Settembre 2016
Finanziario – Rendicontazione dei finanziamenti straordinari
La sentenza n. 716/2016 della I Sezione del Tar Sardegna ha fissato due principi riguardanti i finanziamenti straordinari erogati dalla Regione ai Comuni: È del tutto legittimo che la Regione richieda al Comune la rendicontazione dei finanziamenti straordinari. La mancata rendicontazione costituisce...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
Finanziario
imposta
PA
split payment
16 Settembre 2016
Finanziario – Split payment: no in caso di rivalsa sulla PA
Con la risoluzione n. 75/E, l’Agenzia delle Entrate dispone la non applicabilità del regime di scissione dei pagamenti in caso di accertamento della maggiore imposta da parte dell’Amministrazione finanziaria nei confronti di un contribuente cedente o prestatore che eserciti la facoltà di rivalsa sul...
Continua a leggere →