Articoli / pagina 20

21 Giugno 2023
di
Rebecca Zollo

Split payment o scissione dei pagamenti

Split payment o scissione dei pagamenti
Lo split payment fa parte del nostro ordinamento da qualche anno. Ma lo conosciamo veramente? In questo articolo analizziamo le principali caratteristiche di questo particolare istituto giuridico-fiscale. Gli argomenti trattati sono: Cos’è lo split payment Lo split payment, o scissione dei pagamenti, è un meccanismo introdotto nell’ordinamento italiano attraverso la modifica del D.p.r. 633/1[...]
Continua a leggere →
Versamento acconto IMU 2023
L’IMU è un tributo diretto, o imposta, previsto dal sistema tributario italiano ed è di tipo patrimoniale, in quanto applicato sul componente immobiliare del patrimonio. Il suo presupposto impositivo (o fattispecie imponibile), al cui verificarsi scattano obblighi tributari, formali e sostanziali, è il possesso di beni immobili (civili abitazioni, pertinenze, fabbricati produttivi, terren[...]
Continua a leggere →
PNRR, finanziamenti diversi e loro contabilizzazione
PNRR: doppio finanziamento o fonti diverse La verifica del rispetto del doppio finanziamento è la procedura da cui potrebbe scaturire un intervento particolare sui documenti contabili passivi ricevuti dall’Ente. Ricordiamo che il principio del doppio finanziamento, previsto espressamente dalla normativa europea, prescrive che il medesimo costo di un intervento non possa essere rimborsato due vo[...]
Continua a leggere →
30 Maggio 2023
di
Celeste Bugnano

PNRR ReGiS

PNRR ReGiS
ReGiS è la piattaforma unica attraverso cui le Amministrazioni centrali, gli Enti locali ed i soggetti attuatori, compiono una serie di operazioni per rispettare gli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure dei progetti finanziati dal PNRR. All’interno del sistema vi sono tre sezioni: Avranno accesso al sistema finanziario, per l’espletamento delle attività di [&hel[...]
Continua a leggere →
24 Maggio 2023
di
Simone La Fauci

I contratti PPP nelle opere PNRR

I contratti PPP nelle opere PNRR
Il partenariato pubblico-privato (PPP) rappresenta una forma di collaborazione tra il settore pubblico e privato per la realizzazione di progetti per infrastrutture e servizi pubblici. Nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il PPP emerge come uno strumento cruciale per attuare progetti finanziati da tali fondi e stimolare la ripresa economica a […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→